Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Massy73

#1
Buongiorno a tutti.
Vi pongo il mio dubbio in quanto sino ad oggi non mi sono mai cimentato nell'acquisto di un accordatore.
Ho da poco acquistato un FT891 e avrei bisogno di un accordatore da affiancarlo.
L'apparato starà nella mia Mini stazione fissa.
Visto le poche finanze sono indeciso se automatico o manuale. Ho visto in Rete che vi sono degli accordatori dedicati marchiati Yaesu e mAT con il cavo di "comunicazione" tra i due, ma entrambi sono attualmente fuori Budget.
Stavo optando per questi due: il mAT-125 oppure il classico MFJ-945E che sembrano che facciano il loro dovere senza svuotare il portafoglio, sono anche incappato su internet nel progetto che ha effettuato un collega Russo "ATU-100 mini by N7DDC" che è ATU in kit da assemblare parzialmente.
Ora tocca a voi [emoji1] avete dei consigli da darmi?
Grazie 1000
#2
Ciao mi sono avventurato alla ricerca di un vecchio transistor di potenza (Toshiba RFM70U12D) ma purtroppo non sono riuscito a trovarlo ne trovare qualcosa di equivalente.
Cortesemente qualcuno può aiutarmi?
Il componente è montato su un vecchio RTX V/U di circa 10 anni
Di seguito vi allego il suo Datasheet

http://datasheet.elcodis.com/pdf2/85/22/852260/rfm70u12d.pdf

Grazie per un eventuale riscontro.
#3
Ciao,
avrei bisogno di un vostro parere, mi sto avvicinando al mondo delle V/UHF (ove ho veramente poca esperienza in quanto prediligo le HF) ma ultimamente facendo parecchi Km in auto mi è venuta la voglia di installare qualcosa di mooolto economico per eventualmente fare traffico tramite ponti analogici.
Il mercato offre radio dalle 60€ al 500/600€.
Il mio pensiero e la mia titubanza è:
Conviene spendere cifre considerevoli per comunicazioni tramite ponti oppure vanno discretamente bene anche i "cinesini"?
Da quello che sono riuscito a trovare in rete la maggior parte dei cinesini diventano sordi con i segnali deboli in quanto sono privi o quasi di Filtri e vanno facilmente in saturazione, ma solitamente i ponti arrivano parecchio "sparati" per tanto non dovrebbero avere grossi problemi a funzionare.

A voi la parola e le vs. esperienze.
l'appello è rivolto soprattutto ai colleghi che utilizzano le radio nelle grandi città.
#4
LPD - PMR - SRD / PMR 446 Torino e Dintorni
18 Luglio 2017, 11:58:05
Ciao, visto il numero crescente di utilizzatori sulla frequenza 446 PMR e ho attivato una pagina Facebook.
Vi aspettiamo per condividere le Vs. esperienze e darci appuntamento per effettuare prove radio di copertura.

Facebook: " PMR 446 Torino e Dintorni "

:tao2:
#5
Ricetrasmettitori banda Civile / Icom F2610
31 Maggio 2017, 16:11:31
Ciao a tutti non so se è la sezione giusta, mi hanno regalato questo PMR icom F2610, ma senza cavo ne software di programmazione.
Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla di rilevante, c'è qualcuno che mi possa aiutare per la programmazione.
Grazie
#6
Ciao a tutti mi sto cimentando alla costruzione di questa semplice antenna, ma mi sta sorgendo un dubbio, per il corretto funzionamento e rendimento ha bisogno del gamma match?
In rete ho trovato solo le dimensioni di realizzo dell'antenna e nient altro.

Grazie
#7
LafaYette / Lafayette LMS 230 Pareri\Consigli
07 Dicembre 2016, 16:55:08
Ciao a tutti, mi sono trovato tra le mani questo apparato Lafayette LMS 230, ma onestamente ho trovato bene poco in rete.
Cosa ne pensate? Come si comporta in SSB? E' affidabile? Da quello che ho trovato dovrebbe avere circa 30 anni.
Grazie