Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Sanco

#1
Citazione di: kz il 14 Marzo 2023, 13:06:34non servono componenti SMD per FT8: è un modo digitale.
per utilizzarlo ti serviranno un computer, una interfaccia tra radio e computer (con CAT è meglio, ma non è indispensabile) per comandare l'emissione e trasferire i dati da ricevere e trasmettere e il software per codifica/decodifica e gestione dei QSO, tipicamente WSJT-X o JTDX o FLDIGI.
se ti piace collezionare QSO o avere la situazione della propagazione in tempo reale è un sistema ottimo; altrimenti è un po' noiosetto
Buon giono,
solo una piccola e veloce precisazione: fldigi non supporta ft8 e simili.
#3
Buon giorno Cofen86,
ma sei sicuro che riceva anche la banda aerea? Non riesco a trovare questa informazione da nessuna altra parte.
#4
discussione libera / Re:Yaesu ft 897 filtri am
09 Aprile 2022, 10:07:45
Buon giorno,
Hai letto la pagina 3 del manuale italiano relativo agli accessori opzionali?
#5
discussione libera / Re:Esportare da BBLogger
10 Luglio 2021, 08:26:34
Ciao Michelinok,
Preso al momento da altre cose ho rimandato ulteriori indagini sulla questione, ma rimane in scaletta.
Spero che non si debba agire sugli adif anche se piuttosto semplice.
Ci teniamo aggiornati qui.
Ciao
Sanco
#6
Citazione di: Maurizio Angelini il 22 Maggio 2021, 23:01:17
Se non ricordo male,i primi dieci canali LPD sono ingresso ponti radioamatoriali,il resto dei canali sono istituzionali.
Posso anche essere frequenze di ingresso di ponti radioamatoriali, ma se vengono usati in "uscita" sono a tutti gli effetti dei ripetitori e dovrebbero avere l'autorizzazioni generale e non essere passati per LPD.
#7
Citazione di: forza12 il 22 Maggio 2021, 21:29:53
nulla toglie che su quella frequenza ci possa essere un ponte radio radioamatoriale o un cosi detto nodo di accesso...
Certo che potrebbe esserci un ponte radioamatoriale, ma sul sito dell'organizzazione che trasmette su quelle frequenze qui a Roma vengono riportati espressamente LPD.
Penso che potrebbe andar bene se fosse un nodo "d'accesso", ma se il nodo è anche in "uscita" diventa un ripetitore collegato ad una rete qualunque, cioè ripete quello riceve dalla rete.
#8
Anche qui a Roma. Un amico me ne ha fatti ascoltare 4, su frequenze lpd, ma dubito fortemente che siano radio lpd. Col portatile li ricevo fortissimi anche in mezzo ai palazzi, e attraversano tutta la città.
Secondo me potrebbero essere ripetitori radio amatoriali abusivi spacciati per lpd. Non puoi ricevere in queste condizioni una radio lpd a fondo scala con la sua potenza irrisoria di 10 mW e l'antennina di serie.
#9
https://bridgecomsystems.freshdesk.com/support/solutions/articles/63000105978-anytone-878-878-plus-cps-firmware-and-driver-downloads
Ciao
A quanto dicono sul sito ufficiale l'ultima versione 1.22 non è perfetta, e consigliano di installare la 1.21.
A me la 1.21 funziona bene
#10
Buongiorno, 
Qual'era il problema?
#11
Buongiorno,
Mmmm, mi sa che la dashboard non è completa, manca l''RU18 laziale che è funzionante.
Questo stesso ponte è invece riportato nella mappa.
#12
Ciao Roberto
Tu pretendi una reattività immediata dagli utenti di un forum. Ma non è una chat.
Abbiamo la stessa radio e lo stesso S.O.
Non sono a casa ma appena mi è possibile ti scrivo il driver da me installato.
#13
Ciao Vituperio,
non ho ancora avuto la possibilità  di tirarla giù e cambiare il cimino.
Attualmente ha quello per i 10 mt.
Ti allego intanto un'analisi fatta con quello che ti può dare una buona indicazione.
#14
Ciao,
Con la mia installazione e la pioggia il ros non cambia.
Per gli 80 canali ti faccio sapere, 40 sicuramente si.
Buona giornata
#15
Ciao Abusivo ☺
#16
Ciao
Sono possessore di tale antenna da forse 5 anni, non ricordo esattamente.
È posizionata a circa 1,5 mt dall'estremità del torrino, sopra l'antenna tv, stesso palo, ad una distanza di mezzo metro. Nessuna interferenza.
Non credo di aver mai fatto manutenzione, ma da sotto noto che lo stelo si è un po' opacizzato, non ha più il suo colore originale. Il sole e l'acqua hanno fatto la loro parte.
Se non ricordo male il secondo stelo ha un cavo leggermente caricato che gli gira intorno. Viene fornita con due cimini, uno per gli 11 ed uno per i 10 mt.
L'impressione è che renda quanto una gainmaster 5/8 autocostruita, ma non ho mai potuto fare la comparazione istantanea tra le due.
Soliti collegamenti laziali, senza grossi problemi, da Roma nord a Latina, per esempio, ma anche Rieti, pur essendo chiuso verso nord. Ma con 5w e decine di mt di Aircell 7 non posso pretendere di più.
Al momento la sto usando, a causa della manutenzione di altra antenna, la R9, sulle bande om. La accordo su tutte, ma naturalmente la resa è nettamente inferiore, esco dall'Europa e solo in digitale con grande, ma grande, difficoltà.
Se hai altre domande chiedi pure.
Buona giornata
#17
Si
2.3.0-rc2 a me funziona bene
Dicono che abbiano aggiornato le librerie di alcuni apparati
#18
Citazione di: IU2IDU il 20 Novembre 2020, 17:20:25
OK, volevi scrivere 2.3.0-rc2 ma ho capito lo stesso.

Ci siamo!  [emoji28]  [emoji28]  [emoji28]  [emoji28]  [emoji28]  [emoji28]  [emoji28]  [emoji28]  [emoji28]

Grazie a tutti (anche a Roberto autore del tread).

73 Giulio IU2IDU
Aoh
Eppure ho correto quasi subito!
Non ti sfugge niente 😁😁😁
#19
La 2.2.2 è l'ultima ufficiale uscita.
La 2.3.0-rc1 ha smesso di funzionare ieri
La 2.3.0-rc2 è l'ultima in test funzionante
#20
modi digitali / Re:Anytone 878
20 Novembre 2020, 07:11:49
Buongiorno
Non credo che tu sia l'unico a possedere un 878, anzi, è sicuramente una radio molto venduta.
Solo che io non vedo la domanda, mi risulta cancellata.
#21
Buongiorno Nino,
ho fatto una semplicissima domanda nella sezione "discussione libera" del forum.
Se qualcuno di zona ha informazioni in merito mi risponderà, tutto qui. Non sono di zona e non posso saperlo.
#22
Buongiorno Renato,
certo che posso telefonare. Il telefono lo avevo già, ma preferisco comunque vedere se qualche frequentatore del forum era passato da quelle parti.
Grazie comunque.
Buongiorno Abusivo,
il piacere è mio. Continuo a leggervi ma partecipo poco. 😊
#23
Salve,
Qualcuno sa dirmi se il negozio F.lli Merlina Elettronica di Catania, in via Antonio Cagnoni 55, è sempre aperto?
Grazie
#24
Se ho bisogno di cavi e connettori in quantità compro dalla ssb tedesca. Fra le tante molti loro connettori hanno la certificazione ip. Ti puoi far fare un preventivo.
#25
Buongiorno Roberto,
Credo che la necessità di Marco sia diversa.
Immagina che la tua sezione organizzi un diploma. Siete 10 operatori e tutti da casa vostra fate un certo numero di collegamenti. Finito il diploma mettete insieme i vostri log, e questo per le qsl è sufficiente. Poi vi arrivano le richieste dei diplomi da parte delle stazioni che avete collegato. Le soluzioni sono diverse:
1- mandate i diplomi senza alcun controllo
2- verificate manualmente per ogni richiesta di diploma se la stazione ha raggiunto l'obiettivo minimo
3- date in pasto ad un programma (questa è la richiesta) un elenco di stazioni che fa la verifica automatica.