Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Deejay

#1
Citazione di: acquario58 il 11 Giugno 2022, 21:26:43
forse è una delle poche volte che si avvicina alle reali caratteristiche descritte
infatti le caratteristiche riportate sono:
https://www.rigpix.com/linears/zetagi_b153.htm
Ok,allora posso stare tranquillo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#2
Citazione di: alan68s il 07 Giugno 2012, 23:25:34
http://www.rigpix.com/linears/zetagi_b153.htm a me da 60 watt am al massimo
Anche a me,comprato nuovo da noto rivenditore di Bari,quindi con garanzia,chiedo: è normale che eroghi solamente 60w in AM pilotato con 5w e ros assente?La casa lo dichiara per 100w in am,che faccio??Glielo rispedisco indietro???


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#3
Salve gente,tenendo premuto il tasto FUNC e accendendo la radio si entra in un menù segreto,dove si può anche centrare meglio la frequenza in tutti i modi di emissione;ho visto che se si preme nuovamente il tasto FUNC si entra in altre funzioni di cui non ne conosco la funzione: allego foto e chiedo se qualcuno sa cosa modificano tali parametri.











#4
Grazie a te HAWK per la risposta,specialmente per la dritta della resistenza corazzata sulla linea della ventola,non la sapevo,inoltre se puoi mandarmi il software per il ts-2000 e la procedura per la modifica sulla modulazione te ne sarei grato.Ovviamente non spingo la radio a quella potenza,la uso solo in ssb,nei modi digitali mi tengo sempre basso a 50w appunto per non tirare il collo ai finali;ma non andiamo fuori OT.
Sai dirmi se regolando il trimmer AM mod-limiter dell'Alinco DX-10 ottengo dei picchi positivi?
#5
Citazione di: HAWK il 26 Marzo 2022, 11:09:18
Facciamo un discorso contrario, che wattmetro usi ?
Modello, marca, fotografia dello strumento ?

Tutti hanno delle percentuali di errore, minimo il 5% fino al oltre il 10.

Inoltre, hai letto la parte del settore di argomento sui picchi di modulazione delle radio, sul picco PeP, inviluppo e potenza apportata in base al timbro di modulazione ?

La media del rilevato, non sarà mai come lo spunto di picco, ma al 50% del dichiarato...escluso pilotaggi con tagli di modulazione che spinge...solitamente con molti bassi e medi...gli alti tagliano il QRM ma pilotano di meno la power out...vedasi gli YAESU...messi in toni molto bassi.

In toto ed in breve una forma di spiegazione.

Vedo che in foto pubblichi un TS2000, ne ho uno, avuti 3, il mio e la X; prova provata, neanche il TS2000 a 100 watt, ti segna 100 su 100 in modulazione misurata...se non 70/80 al max o devi giocare sul processore e magari su carico, togliendo l' ATU che si mangia almeno 12/15 watt.
Rispondo alle tue domande:
Wattmetro Hoxin RW-20 ad aghi incrociati con precisione +/- 10%.
Ovvio che conosco il discorso sul PeP e picchi di modulazione in base al timbro di voce (sono anche radioamatore),ovviamente il wattmetro che uso per la 27 non legge in PeP,il problema è che anche con wattmetro dotato di PeP è la stessa cosa,anche fischiando nel mic.
Sul discorso della media del rilevato sò di cosa stai parlando;da quando ho la patente (2014) ho sempre usato radio YAESU,quindi...
Da poco tempo mi sono regalato il TS-2000,è sempre stata la radio dei miei sogni,anche se oramai datata;bhe ho risolto il problema della potenza in SSB frapponendo una resistenza variabile nella linea del ALC,adesso ho dei picchi anche di 110w con PROC inserito,soluzione trovata su youtube,ovviamente ciò rende inattendibile il wattmetro della radio stessa,quindi leggo la potenza erogata con un wattmetro esterno D-original DX-CN600.
#6
Non appena avrò la possibilità di avere sotto mano un bird rifarò la procedura tarando ancora meglio  questo wattmetro;basta solo una ritoccatina ai trimmer citati,credo che questo wattmetro semiprofessionale non è così male,anzi penso che sia di buona fattura per come è stato costruito.Per adesso va bene così.Dimenticavo di dire che i trimmer relativi alla PeP non li ho toccati non avendo apparecchiatura idonea alla loro taratura.
#7
Risolto [emoji1] [emoji1] !!!!!
Allora,svelati la funzione dei vari trimmer:
Posizione S1 1,8-200MHz
HFL  agisce sulla scala 0-30w AVG
HFM agisce sulla scala 0-300w AVG
HFH agisce sulla scala 0-600w AVG

HRL agisce sulla scala 0-30w PeP
HRM agisce sulla scala 0-300w PeP
HRH agisce sulla scala 0-600w PeP

Posizione S2 140-525MHz
UFL  agisce sulla scala 0-30w AVG
UFM agisce sulla scala 0-300w AVG
UFH agisce sulla scala 0-600w AVG

URL agisce sulla scala 0-30w PeP
URM agisce sulla scala 0-300w PeP
URH agisce sulla scala 0-600w PeP


Un applauso meritato a AZ6108,seguendo il suo prezioso consiglio sono riuscito nel mio intento risolvendo il mio problema,essendo questo wattmetro un pò troppo generoso (10w in più rispetto alla realtà),adesso tutti e tre i wattmetri che ho usato segnano il medesimo valore;anche se non ho utlizzato un bird come riferimento penso che per le potenze in gioco (100w) la precisione raggiunta sia più che sufficente.
#8
Il problema è che non vedo sul wattmetro picchi di modulazione,quindi penso che sia un problema di taratura del AM Mod-limiter ma non ne sono sicuro.
#9
Infatti l'ho aperto,ma all'interno ho trovato dodici trimmer di regolazione,il problema è che non ho lo schema elettrico di questo wattmetro e sinceramente non so quale toccare;da quello che intuisco dovrebbe essere uno di quelli dove c'è scritto HF l-HF M-HF H ,gli altri tre HR L-HR M-HR H presumo che servano per la regolazione del PeP ma non ne sono sicuro.Allego immagini dell'interno.
#10
Allora ragazzi!!Qualche dritta sul da farsi??Spero in qualche anima pia.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#11
Nessuno può aiutarmi???🥹🥹


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#12
Salve a tutti,volevo sapere se qualcuno ha provato a far mdulare di più questa radio agendo sui trimmer w10 e successivamente sul w501,nel senso che pur agendo sul w10 am mod limiter non cambia nulla.Allego tabella con i vari trimmer.Attendo vostri lumi sul da farsi.
#13
Salve,anche io ho comprato questo wattmetro/rosmetro;in vhf-uhf tutto ok le letture della potenze mi sembrano veritiere nel senso che se imposto 50w sulla radio leggo sullo strumento 50w circa,ma in hf ho notato una sostanziale differenza,anche in modalità PeP.
La differenza l'ho provata con un Hoxin rw-20 e con un Telecom sx-1000,in avg sia hoxin che Telecom danno lo stesso valore ad esempio 100w su hoxin 100w su Telecom,invece sul wattmetro in questione leggo 140w.
Radio utilizzata Kenwood ts-2000 in modalità FM e CW.
Qualche dritta???


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#14
Kenwood / Re:Kenwood TS2000 Connessione Pc
17 Dicembre 2021, 11:25:41
Citazione di: LinoSqualo il 15 Marzo 2014, 15:44:19
Grazie cmq Risolto....:-)

Ciao Lino,anche io ho acquistato questa radio che da sempre mi ha affascinato,e nonostante l'età che ha è tenuta benissimo e senza un graffio;vorrei sapere come hai risolto,a me esce questo errore "Communication timeout error" ,ho già impostato la porta corretta e 9600bps su radio e programma Kenwood MCP-2000.Grazie anticipatamente.
#15
Anytone AT-878UV



Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#16
Ecco la soluzione del problema,guardate questo video: https://www.youtube.com/watch?v=4HEYaYp0kvE
#17
attività radioamatoriale / Cuffie e radio
09 Agosto 2020, 13:32:35
Kenwood HS-5 adatte per HF-ssb,certo che costicchiano ma sono eccellenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
#18
Salve T-Roc61048,in allegato il manuale che hai richiesto in italiano,lo metto a disposizione tua e di tutta la comunità.
73'' de IU2CEK
#19
Salve ragazzi,vi allego il manuale in italiano della radio in questione,sò che il topic è stravecchio,ma può sempre servire a qualcuno e i moderatori possono inserirlo nell'apposita sezione.
Ne approfitto per chiedervi un aiuto in merito a queste radio di cui ne posseggo tre regalatemi da un caro amico,complete di batterie,auricolari e alimentatori,il tutto in ottime condizioni e perfettamente funzionanti;ma andiamo al mio problema,dopo averla programmata manualmente a livello software per poter agganciare R1 di Brescia a 145.625 -600 T 71.9 ,vedendo peraltro correttamente indicato sul display l'inserimento del tono freq direzione split ecc,la radio non aggancia comunque,e questo succede a tutte e tre le radio che posseggo,mi viene da pensare che forse sono sprovviste di scheda toni,oppure mi sfugge qualcosa......??
Confido nel vostro aiuto,vi saluto.
IU2CEK
#20
Citazione di: Kolly il 26 Aprile 2020, 15:50:52
Un aggiornamento. Parlando sempre del Floureon il produttore ha aggiornato il firmware della radio in questione. Si sono accorti che la versione 1watt perdeva l'omologazione come pmr. Ora in vendita si trova solo la versione 0.5w senza la possibilità di scegliere nel menu HI. Per chi vuole approfittare lo consiglio.

Non basta,l'antenna deve essere fissa non rimovibile,per essere completamente a norma.
Il fatto di aggiornare il firmware per regolarizzare la potenza non è sufficiente,quindi in pratica rimane non omologato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#21
Augurissimi ai neo patentati con l'augurio di sentirci al più presto on-air.
73" de IU2CEK
CB dal 1991 al 2013
OM dal 2014


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#22
Salve ragazzi,vi sento molto lontani, non è che girate la quad verso Brescia??Sono ancora all'ascolto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#23
Frequenza uhf??Vorrei provare a collegarvi da Ospitaletto (BS)


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#24
Carissimi amici dopo 5 anni di patente radioamatoriale e l'avvento dei modi digitali,questi sono i miei diplomi fra cui ft8 ovviamente.
In totale sono ben 11,eccone alcuni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
#25
Tutto ok,grazie al vostro aiuto sono riuscito a sistemare anche il problema del fuori frequenza;ho ritoccato le bobine L19 L20 L21,usato come spettro ricevitore quello del 991A,sono riuscito ad ottenere un buon risultato,certo un metodo un po' empirico ed a orecchio,rimane solo da provarlo.


inviato iPhone using rogerKapp mobile