welcome!
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: iu4mep il 11 Gennaio 2023, 14:00:31
Grazie LuckyLuciano ti riferisci allo schema dell'Alan48 per l'Intek FM544SX proverei a togliere il Q207 ricollegando il Q206.
Stasera farò le prove e vi terrò aggiornati.
Grazie
IU4MEP (Massimo)
Citazione di: iu4mep il 11 Gennaio 2023, 08:34:45
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho fatto diversi controlli, e penso di aver capito da dove viente il problema.
Qunado commuto in CB sulla base del transistor Q206 ho 0.6V che lo mandano in conduzione, praticamente cortocircuitando il segnale audio d'ingresso proveniente dal microfono a massa.
Ho tolto il transistor e sull'uscita del traformatore di modulazione ho i picchi dello stesso loivello di quando è in PA.
Ho controllato il transistor ed è funzionante.
Allora ho controllato la tensione sul catodo di D207 e mi trovo 4Vdc.
Visto che era già tardi riprenderò stasera a controllare la zona dell'ALC.
Grazie per il supporto.
Vi terrò aggiornati.
73 IU4MEP
Citazione di: iu4mep il 10 Gennaio 2023, 13:39:09
Grazie LuckyLuciano quindi il problema è da un'altra parte di sicuro.
Cosa può mandare in mute l'ingresso mic ???
Il doppio selettore CB-PA oltre a portare la tensione di alimentazionesul Display e sullo zener da 9.1V , collega il centrale del potenziometro del volume AF al potenziometro MIC GAIN mediante una resistenza da 22K.
Mi potrebbe venire da pensare il transistor dell'ALC che sia in conduzione quindi in saturazione cortocicuitando a massa il segnale proveniente dal MIC.
Però se in PA funziona vuol dire che il circuito d'ingresso proveniente dal MIC-GAIN è a posto.
Proverò questa sera a togliere i transistor e a misurarli per vedere che siano buoni.
Grazie per il supporto
73 IU4MEP
Citazione di: iu4mep il 09 Gennaio 2023, 22:25:04
Vi allego una foto del mio trasformatore e relative misure.
Grazie per il supporto.
73 de IU4MEP
Citazione di: danielelnb il 08 Gennaio 2023, 22:25:12
Salve a tutti
C'è qualcuno che conosce, o meglio ancora sa, che resistenza o eventualmente che potenziometro mettere senza incorrere in fischi e disturbi vari?
La radio ha
Doppio modulatore
Echo Colt
120ch
Ed altro...
PS oggi mentre parlavo con dei "vicini" mi ha bruciato l'altoparlante interno
Citazione di: italisole il 09 Dicembre 2022, 12:42:26
No Alex , ho scritto che in SSB esce con qualche watt in meno dell AM , pensavo magari di regolare il trimmer dell ALC ssb . Ma lascio stare il mondo così! Parliamo comunque di 40 watt più che sufficienti.
inviato SM-G991B using rogerKapp mobile
Citazione di: IZ4ZKX il 11 Dicembre 2022, 18:44:01
Aumento della modulazione 😁
ed allargamento della Banda audio 😉
Semplici e rapide modifiche che permetto in modo non invasivo e reversibile di aumentare la modulazione e allargare banda passante audio microfonica per avere modulazione piu' piena. 73
https://youtu.be/8wDDmFkFWPQ
Citazione di: Sergio2 il 12 Novembre 2022, 13:54:28
Ciao Smemail, pensavo si fosse ripreso dopo varie ore di funzionamento e riallineato ma purtroppo tutti i giorni esce un nuovo difetto, pensavo di cavarmela con qualche condensatore ma vista l'età della radio era meglio la sostituzione radicale una volta per tutte come mi hai suggerito, oltretutto sono proprio quelli grigi!!!
Citazione di: cianbellone il 30 Ottobre 2022, 13:46:51
Buongiorno chi può conoscere questa radio non è il tradizionale president Jackson ma un modello asc che e a 6 bande funziona solamente in banda cittadina volevo sapere se qualcuno di voi ha informazioni riguardo l'espansione grazie aspetto vostre notizie
inviato RMX3370 using rogerKapp mobile
Citazione di: Marcius il 14 Ottobre 2022, 09:59:10
Proseguendo le ricerche per vedere se qualcun'altro aveva avuto il solito problema ho trovato anche quello su un forum tedesco e la soluzione l'avevano ottenuta scollegando il collettore del transistor Q901. Bene, saldatore alla mano ho sollevato il pin del collettore di Q901, ricollegata la radio, fatta prova e l'effetto volume basso che si alza è sparito e sembra quasi che esca anche una modulazione più forte.
Ora domando ai più esperti di me se la soluzione possa essere deleteria oppure se nella condizione attuale ho soltanto tolto il controllo del livello di segnale di modulazione dall'apparato ovvero non limiterà più il segnale troppo alto in entrata dal microfono con conseguente innesco in caso di segnale troppo alto.
RingraziandoVi sempre tutti per gli aiuti Vi saluto cordialmente.
Buona giornata a tutti..
Citazione di: Aquila Fr il 13 Ottobre 2022, 12:52:24
Interessante. Io ho un 6900 e un bibanda cinese, per entrambi il ritardo è nullo, pensavo fosse lo stesso per tutti.
inviato M2004J19C using rogerKapp mobile
Citazione di: Mattia IU5MMJ il 11 Ottobre 2022, 19:06:58
Ho preso questo microfono usato e leggendo in rete si può modificare il tono (come nel glorioso 575M6) aggiungendo un potenziometro alla resistenza di carico da 270k. da 2Mega ohm.
Mi piacerebbe far risaltare più i toni bassi e addirittura qualcuno ha tagliato la resistenza in questione e ha notato un gran miglioramento. Oppure qualcuno ha fatto due resistenze da 270k in serie.
Penso che il potenziometro sia la soluzione migliore perché ogni voce è diversa e anche il volume e la distanza non è uguale per tutti.
Qualcuno ha già giocato con questo microfono?
Leva del PTT da creare dolore dopo un uso intenso, anche qui si accettano vostri consigli. Pensavo di togliere la lamella interna per il rinvio usare solo quella del pulsante.
inviato SM-A530F using rogerKapp mobile
Citazione di: Morde001 il 07 Ottobre 2022, 19:57:59
Buona sera,
Ho due alan 28 da sistemare
Il primo quando trasmetto non mi indica sulla barra a led la potenza in uscita anche se trasmette regolarmente.
Il secondo riceve per qualche minuto poi smette e non riceve più.
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 03 Ottobre 2022, 22:38:15
Ed ecco un altro "nonno" con la sua stazione vintage in AM : W4OK
73
Citazione di: Marcius il 04 Ottobre 2022, 19:21:38
Si, solo perchè è mia Luciano... Sennò avevo già gettato la spugna..
Domani riprendo i controlli
Grazie per le dritte
Citazione di: Marcius il 04 Ottobre 2022, 17:58:38
Yesssssa Luciano, quello lo avevo già visto e per la cybernet sarebbe il VCO27.
Ora mi sto ammazzando perchè non riceve più anche se il VCO la tensione la da giusta..
Maremma indiavolata!! HI!!
Saluti a tutti
E grazie sempre a tutti
Citazione di: Marcius il 03 Ottobre 2022, 19:30:51
Grazie mille Luky Luciano...
Se poi non la trovo mi organizzerò con il VCO del belga..
Grazie Grazie
Citazione di: Marcius il 03 Ottobre 2022, 12:05:48
Grazie KZ mi sa che per ora proseguo nella ricerca della vitolina di ferrite..
La vedo la cosa più idonea, poi a mali estremi.... estremi rimedi.
Grazie mille.
Acquila ti ho mandato un MP.
Grazie a tutti
Citazione di: 1vr005 il 05 Settembre 2022, 11:22:02
Con qualche anno di ritardo aggiorno il topic.
Era il commutatore CB-PA. Dandogli una disossidata con l'apposito spray, per un po' va bene e poi alla lunga ricomincia a fare scherzi - specie se lo lascio inutilizzato a lungo. Nell'apparato è montata una scheda beep Intek RB-1 non disinseribile, e all'accensione viene emesso un beep che va in trasmissione. Per evitare questo (di mandare un beep su un canale sul quale ad apparato spento non so nenche se c'è traffico), il più delle volte accendevo l'apparato in modalità PA e poi tornavo in CB, e suppongo che questa pratica possa aver determinato una precoce usura del commutatore CB-PA. Quando l'apparato diventa sordo, muovendo un po' la levetta l'audio torna a posto. Sarebbe da sostituire.
Pagina creata in 0.321 secondi con 18 interrogazioni.