Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - Comstat25b
1
« il: 28 Febbraio 2021, 22:23:19 »
Io l'ho ricavato così con la proporzione: 8:5=1:X Moltiplichi i medi e poi dividi per l'estremo conosciuto, il valore di X è 0,625. Infatti dire (in lettere) cinque ottavi d'onda o dire zero virgola seicentoventicinquesimi d'onda è la stessa cosa.
2
« il: 04 Febbraio 2021, 10:53:16 »
Manco fosse in Svizzera
3
« il: 21 Ottobre 2020, 20:30:22 »
4
« il: 19 Ottobre 2020, 19:46:43 »
5
« il: 19 Ottobre 2020, 04:00:21 »
Piazzata sulla finestra per ricevitore, od uso sporadico in "pmr". Non testata in TX in Vhf. Usata con il kit radiali Nagoya RE-02, il ros scende abbastanza. Sembra funzionare, ma non ho fatto test comparativi. 
6
« il: 18 Ottobre 2020, 13:06:49 »
Frequenza 2100, durata 200 ottieni il beep del Superstar 3900 e simili. Frequenza 2500, durata 100 ottieni il breve beep tipo alan 48 colt.
7
« il: 13 Ottobre 2020, 17:45:09 »
Confermo anche io, sul mio DX-10 regolabile in ssb da zero a circa 25 watt.
10
« il: 06 Marzo 2018, 20:18:55 »
E il Midland G9 Plus, che ha 8x3 canali in pmr? Sono gli stessi canali ripetuti ma con subtono fisso. Non so quale strano criterio usino per approvare gli apparati.
11
« il: 15 Novembre 2017, 15:03:26 »
12
« il: 11 Novembre 2017, 13:35:33 »

questo?
Questo poi non ha nemmeno la Uhf..
13
« il: 07 Ottobre 2017, 14:47:19 »
Io possiedo la Midland ML 145 e relativa base magnetica da 12 centimetri. Chiusa nella confezione misura 146 centimetri, ma una volta tarata è lunga 1,60 metri. È un'antenna dalla resa onesta, non è fatta per alte potenze (massimo 400 watt p.e.p., immagino in banda laterale). Se mi chiedessero "tornando indietro la ricompreresti?", io risponderei di si, al 100%.
14
« il: 25 Settembre 2017, 14:15:04 »
Okey che scanner o ricevitore hai? Cosa preferisci ascoltare principalmente?
16
« il: 31 Agosto 2017, 15:49:34 »
17
« il: 29 Agosto 2017, 17:49:23 »
Buonasera, qualche anima pia può mandarmi il softwar per il Polmar Digital Work o Nanfone corrispondente? Il cavetto di programmazione è il solito con attacco Kenwood 2 pin, come quello del Baofeng UV5R?
19
« il: 14 Giugno 2017, 15:48:23 »
20
« il: 13 Aprile 2017, 17:09:15 »
Arrivi tardi, ho appena regalato uno Yaesu VR 500, scanner am fm usb lsb cw.
21
« il: 12 Aprile 2017, 22:07:22 »
La Midland X Turbo camper 27 è un'antenna con una resa demenziale, sia in ricezione che in trasmissione, ho avuto modo di provarla, purtroppo è fatta così, niente stazionarie ma efficienza bassissima, è un carico fittizio. Se ne è parlato altre volte, ad esempio: Anche io ho fatto l'errore di acquistare la MIDLAND X-TURBO CAMPER 27, che è il clone della SIRIO GL-27. La resa di questa antenna, sia in ricezione che in trasmissione è demenziale, forse è fatta per modulare all'interno dei campeggi o quando si viaggia in gruppo. Non riesco a capire tecnicamente come fa a rendere così poco.


http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=61571.0
22
« il: 26 Gennaio 2017, 00:32:15 »
Li possiedo entrambi, hanno praticamente le stesse funzioni, vanno bene come radio ed escono bene. Anche il Crt 7900 è uguale, cambia l'estetica.
23
« il: 29 Dicembre 2016, 02:58:15 »
Errata corrige: apparati disponibili non da Flq, ma da Radi*-W*rld.it
24
« il: 29 Dicembre 2016, 01:32:49 »
Appena comprato la modulazione è un pò banale, migliora molto mettendo al massimo il trimmer dell'am. Trimmer microscopici, prestare molta attenzione nel girarli, se necessita aumentare leggermente il trimmer della deviazione fm. La modulazione migliora ulteriormente se usate un microfono tipo il Lafayette dmc 507, meglio ancora se riducete lo spessore della spugnetta che è pressata. L'apparato viene venduto in tutto il mondo con nomi differenti, parecchie persone ne hanno parlato bene, sul forum è stato soprannominato "l'erede del Pluto". Ti dico solo che lo possiedo marcato Intek, con display rosso, e questo natale ero tentato di prenderlo anche con display blu marcato Crt. La centratura dell'apparato è a sorpresa, il mio era bello centrato in ssb, a qualcuno è capitato spostato di alcune decine di hertz. L'apparato non ha un vero frequenzimetro, è solo un indicatore di frequenza. Se vi interessa attualmente la Flq ha entrambi i modelli, con display blu e rosso, garanzia e assistenza ufficiale.
28
« il: 14 Settembre 2016, 21:14:18 »
O si prende il nuovo QUARANTOTTO a 190 euro circa
Da Medi*Glob* danno l'Alan Quarantotto 150 € spedizione gratuita, sta tentando anche me, ed anche l'Anytone AT 5555 ad un prezzo stracciato..
29
« il: 20 Agosto 2016, 20:34:21 »
Grazie Tuscania, risolto. Ti lascio un applauso :birra:
30
« il: 20 Agosto 2016, 04:39:53 »
Salve a tutti, avrei una richiesta urgente, chi mi sa dire esattamente quale software di programmazione devo usare per il Baofeng uv-5r Plus con firmware BFB297? (no Chirp).
31
« il: 26 Aprile 2016, 12:04:36 »
Allora, il film uscito ad aprile si intitola esattamente "Il complotto di Chernobyl - The Russian Woodpecker" ed è disponibile su Emule solo sulla rete Kad, purtroppo però è in russo. Se nel frattempo volete vedere un documentario su Chernobyl, con alcune interviste doppiate in italiano, tra cui l'ex presidente Michail Gorbacev, scaricate: [DivX - ITA - Documentari] - The Battle Of Chernobyl - La Battaglia Di Cernobyl - RAI DUE - 2007-03-06.avi. Basta che cerchiate "La Battaglia Di Cernobyl" (su Emule), è abbastanza angosciante.
Film su incidenti nucleari, contaminazioni e guerre nucleatri, scaricatevi: Red Alert - Allarme Rosso (1977). Sindrome cinese, con Jack Lemmon, Jane Fonda e Michael Douglas. Silkwood, con Meryl Streep. The day after, con John Lithgow.
32
« il: 01 Aprile 2016, 20:23:41 »
33
« il: 22 Marzo 2016, 16:26:58 »
36
« il: 27 Febbraio 2016, 21:13:58 »
JulioMN usa un MB+4, sentiamo che dice. Dipende molto anche dal tipo di voce che si ha.
37
« il: 27 Febbraio 2016, 18:35:51 »
Beh, Tuscania... come principio hai ragione, però considera che una cosa è esser fermato con una radio omologata e regolare (anche se riprogrammata, da fuori non si vede nulla) e si ha tutti i documenti in regola (autorizzazione e pagamenti), un'altra è esser fermato con una monobanda UHF... lì non ci sono santi a cercare spiegazioni...
Quoto!
39
« il: 25 Febbraio 2016, 05:20:40 »
40
« il: 13 Febbraio 2016, 00:55:12 »
..magari meno disturbi dalla rete elettrica e ricezione piu pura.
Ho notato che la ricezione a me non cambia sia usando l'alimentatore switching e sia il classico. Sulla mia 5/8 sia il 7900 che il 9900 che l'Intek hr 5500 hanno una ricezione molto simile. Sono più rumorosi ad esempio di un Magnum Omegaforce/Deltaforce. Il più silenzioso è il Superstar 3900, ma è anche meno sensibile (almeno in am). Come alimentatore uso un Proxel 832 nfar, per il 3900 mi basta un alimentatore classico Gbc da 5 ampere.
41
« il: 07 Febbraio 2016, 14:18:45 »
Si ci ho pensato, ma mi sono ricordato che sia il CRT SS 9900, il 7900 e l'Intek HR 5500 hanno la protezione da sovratensione, e comunque preferisco che tutti gli apparati lavorino tranquilli anzichè alzare la tensione per risicare quel watt o mezzo watt in più!
42
« il: 07 Febbraio 2016, 13:30:56 »
Salve, il carico fittizio non ce l'ho più, quindi ho fatto le misure in antenna. Volevo anche dire che uso un alimentatore switching, quindi immagino che in tx abbia un leggero calo di tensione. Potrei provare a regolarlo in tx a 13,8 volt per vedere se ottengo un lieve incremento di potenza.
43
« il: 07 Febbraio 2016, 01:55:59 »
Grazie per l'applauso, troppo buono! Allora, da manuale l'apparato è dichiarato per 15 watt am, 45 fm e 60 ssb. Alcuni siti indicano che in am dovrebbe dare 30 watt modulati pep, ma il mio strumento non è adatto a misurare la potenza pep. Pertanto ho rilevato 13 watt am, 47 in fm e 60 in ssb (fischiando). Il tutto è stato misurato con strumento Mfj 945e, canale 20 con ros 1,1 e 13,8 volt.
44
« il: 06 Febbraio 2016, 15:25:36 »
Io ho preso il CRT SS 9900 a gennaio 2016, non ho riscontrato alcun difetto, non ho idea di quale versione sia e volevo chiedervi come posso fare a riconoscerla. Per il resto mi sono trovato bene; a Natale invece avevo preso l'ultimo uscito, il CRT SS 7900, che è grande quanto un Superstar 3900, Pluto etc. In effetti il 7900 somiglia molto ad uno Yaesu Ft 7900 ingrandito. Sia il 9900 che il 7900 escono abbastanza bene di radio, basta girare il trimmer della modulazione al massimo, non è necessario attaccare la bocca al mic, anche allungando tutto il braccio la modulazione si sente. Sono due apparati moolto simili, praticamente con le stesse funzioni, il 7900 ha poche voci di menù ma le altre funzioni si richiamano direttamente dai tasti, mentre per questiono di spazio il 9900 ha meno tasti ma più voci di menù. Personalmente sono soddisfatto di entrambi gli apparati, il 9900 lo consiglio a chi ha poco spazio in macchina, è ricco di funzioni compreso l'autoascolto.
46
« il: 23 Gennaio 2016, 14:39:46 »
47
« il: 20 Gennaio 2016, 13:09:09 »
La mia a dire la verità va benissimo,solo in usb devo sempre tenere il clarifier un pò spostato per essere centrato (ad esempio a 27,555.00 sento tutti fuori frequenza, idem in tx, quindi devo stare a 27,555.20 per essere giusto,questa cosa l'ho riscontrata fin dal primo giorno,e più volte riprovata.).
48
« il: 02 Gennaio 2016, 15:12:10 »
Busion, facci capire il tuo modello di MB+4, il vecchio tutto nero  oppure l'ultimo modello con placca di alluminio chiara (con i colori da me indicati)
49
« il: 01 Gennaio 2016, 15:38:29 »
Io ho acquistato da pochissimo uno Zetadi MB+5, i colori dei cavetti relativi alle funzioni sono questi: Nero grande (o rame nudo)= Massa Giallo = Mic (audio capsula..) Nero piccolo = Tx Rosso = Ricezione.
Le connessioni del Crt SS 6900 sono: Pin 1 = Massa Pin 2 = Audio Pin 3 = Tx Pin 4 = +5 volt (Qui non collegare nulla!)
Quindi salda: pin 1 nero grande (o rame nudo) pin 2 giallo pin 3 nero piccolo pin 4 non saldare nulla
Io ho il clone del tuo apparato, l'Intek HR 5500 e con queste connessioni lo Zetagi MB+5 funziona perfettamente.
50
« il: 30 Novembre 2015, 20:00:46 »
Dopo aver spiegato ad un cb in zona che la sua Turbo 2001 non era una 5/8, come sosteneva lui, mi ha risposto testualmente: "vabbè, non sarà una 5/8, però rende come una 5/8". Certe idee non riesci a levarle dalla testa della gente..
51
« il: 29 Novembre 2015, 22:59:39 »
Anche se è scritto sul manuale e sui siti non vuol dire che sia 5/8, anche il guadagno delle antenne è spudoratamente falsato. Guardate queste due bobine, una è della Santiago 1200, l'altra è della Turbo 2001:   Entrambe le antenne sono alte circa 2 metri; facciamo che il solo stilo misuri grossomodo 1,80 metri, immaginate di svolgere la bobina e misurarla, quanto credete che sia lunga, 70-80 centimetri per raggiungere 1/4 d'onda o quasi 5 metri per raggiungere i 5/8?
53
« il: 27 Novembre 2015, 20:15:10 »
"Frequency - Il futuro è in ascolto" è interessante.
54
« il: 19 Novembre 2015, 19:40:02 »
Anche io ho fatto l'errore di acquistare la MIDLAND X-TURBO CAMPER 27, che è il clone della SIRIO GL-27. La resa di questa antenna, sia in ricezione che in trasmissione è demenziale, forse è fatta per modulare all'interno dei campeggi o quando si viaggia in gruppo. Non riesco a capire tecnicamente come fa a rendere così poco. 
55
« il: 19 Novembre 2015, 17:36:36 »
questa antenna mi ha dato del filo da torcere
Io per i 446 Mhz ho scelto la Sirio CX 440, basso guadagno e ros piatto da 430 a 450 Mhz  p.s. Pardon, non mi ero accorto che il topic era nella sezione "Autocostruzione" :-[
56
« il: 13 Novembre 2015, 20:37:18 »
Io non l'ho mai avuti, ma noto che il 350 ha solo il tune, mentre il 400 ha sia tune che load, credo che servano per accordare e sfruttare meglio le valvole ed avere una uscita più efficiente.
57
« il: 03 Novembre 2015, 21:09:50 »
E dillo che hai bruciato i finali.. Io ho trovato questi Fqp 13n10 che sono identici a quelli visti nella foto che avevo postato:  Il venditore dice che possono essere usati per rimpiazzare gli irf520 e gli erf2030, magari si può fare anche il contrario..
58
« il: 02 Novembre 2015, 15:33:06 »
Io i primi giorni che ho usato il lineare in macchina temevo che l' airbag potesse scoppiarmi in faccia.
59
« il: 01 Novembre 2015, 21:28:00 »
Sono molto contento che hai risolto :up:
60
« il: 30 Ottobre 2015, 22:18:23 »
Nei primi secondi di questo video http://youtube.com/watch?v=Eb_bqozxGcEsi vedono i trimmer per il volume e ritardo dell' eco dell' Anytone AT 6666, clone del Crt ss 9900. Usare la massima cautela girando i delicatissimi micro-trimmer.
|
|