buonasera ragazzi,chiedo qualche suggerimento vorrei acquistare un accordatore automatico da usare abbinato al mio ft450d in uso portatile.stavo pensando o a un classico at100 ldg 100w tutte le bande e anche 50 mhz,oppure un mfj y939 dedicato a yaesu con cavo interfaccia che regge 200w ma inutili nel mio caso e non ha i 50 mhz,il secondo costerebbe 50 euro in meno non ha i 50 mhz ma come capacita di accordo ha da 10 a 1600ohm,mentre ldg ha come capacita' di accordo 10-1000 ohm,volevo sapere in termini pratici e' molto rilevante questa differenza?io vado in portatile sempre con rete di alimentazione220 quindi non sarebbe un problema l'alimentazione esterna o dalla radio....e uso antenne quali canna da pesca e filari,questa differenza tra 1000e 1600ohm dite che sia una grossa differenza?vorrei accordarci un po di tutto.grazie sono tutto orecchie
Io ho acquistato l'mfg 939 per icom, l'unica critica che posso fare a questo accordatore è la rumorosità durante la fase di accordo, per il resto, mi accorda anche la piccola longwire da 16 metri collegata direttamente al centrale del connettore, senza traformatore di impedenza, gli bastano circa 10 metri di contrappeso collegato al morsetto di massa e la accorda su tutte le bande senza alcun problema, in 40 metri, non è neppure male!
Su icom 7300, funziona con il tasto tuner, premendo lo emette un segnale cw senza nota di 10 watt e parte l'accordo, il tasto alt permette di selezionare due banchi di memoria per memorizzare due distinte antenne, quando accorda una frequenza già accordata in precedenza, l'accordo è veramente veloce, viene alimentato direttamente dalla radio oppure si può alimentare esternamente se lo si usa "stand alone" senza cavetto di controllo
Senza dubbio posso dirmi soddisfatto dell'acquisto che ha superato le mie aspettative per capacità di accordo