Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - virago-gp

#1
73 a tutti, volevo un cosiglio,  ho fatto fare un preventivo con traliccio modello pesante pezzo da 3 metri palo da 2 mt, palo per la base  il tutto conpreso la manodopera e istallazione  e il foglio di carta ho certificaro di istallazione per condominio a 1'200 euro  come prezzo come lo trovate ? e caro ho va bene ? diremi vuoi ps tutto montato sul tetto

Inviato da RogerKapp

#2
73  a tutti sto cercando il software per fare un generatore di frequenza da 0 a 40 mhz   o giu di li ,  che però sia con il diplay lcd perche gli unici che ho trovato sono senza display.   qualcuno mi potra aiutare grazie mille

Inviato da RogerKapp
#3
73  a tutti,  buon giorno ragazzi, siccome ho aquistato appartamento, in un condominio e mi trovo al tezo piano quindi l' ultimo e di sopra di me la mansarda e poi il tetto, io in questi giorni  volevo acquistare una antenna multi manda 20 15 10  mt  subito pensavo a una direttiva però mi sono detto aspetta un attimo che chiedo .  ora la istallazione avverebbe a 5  mt dal tetto cosi sono 3,50 mt sopra le antenne tv  ma per quella alteza secondo me,  una direttiva renderebbe tanto quanto un dipolo rotativo o pure un dipolo filare e fisso. voi cosa mi consigliate di  fare per bande 20 15 10  mt ?  grazie in anticipo

Inviato da RogerK Mobile

#4
 dopo numerose richieste, ho deciso di mettere disponibile  la costruzione da me scritta e progettata  della famosa antenna gain maste  in allegato c'è  il file in pdf su che ormai dopo quasi due anni di attesa  uscirà sulla rivista radiokit  , è un articolo scritto diversamente ma il concetto è uguale, su come  costruire la gain master con una spesa minima  di circa 8 euro.  il file si può scaricare pure nel mio sito che è ancora in costruzione http://iz4ykj.jimdo.com/progetti/
buon lavoro a tutti
#5
discussione libera / qsl nasa satellite juno
29 Aprile 2014, 14:09:24
73 a tutti, oggi mi è arrivata la qsl dell satellite juno  della nasa vi ricordate l'evento del 9 ottobre 2013 in 10 mt bene oggi ho ricevuto la qsl  cq cq

#6
73 a tutti , ho realizato una modica  semplice semplice sul president jeckson con la espansione di frequenza sino ad 28,775  mhz l, la modifca e veramente semplicissima , consiste nel togliere il quarzo  x2  da 14.450 mhz e sostituirlo con il 14,910 .  cosi facedno dall canale 20 banda d all canale 40 banda e sie dai 28,000 ai 28,775 mhz  mentre tutti gli altri canali però sono sfalsati, allora ho messo un relè per fare lo scambio dei 2 quarzi cosi ho all incirca 50 canali in più

Inviato da RogerK Mobile
#7
73  a tutti stavo costruendo una yagi per i 432 mhz 6 elementi  , la mia domanda è :  se la faccio a  dipolo ripiegato ho a dipolo normale ,cambia qualcosa per le spaziature ? e lungheza degli elementi ?   so che cambia l'impedenza  tra il ripiegato e non , e poi cambia anche qualcosaltro ? grazie ancora in anticipo

Inviato da RogerK Mobile

#8
Autocostruzione / stadio finale mrf1946 vhf
16 Febbraio 2014, 15:13:20
73 a tutti , ieri in un negozietto ho trovato questi stadio finale completo  basta mettere l'alimentazione e l'ingresso . ecco il problema non riesco a trovare dove . poi  ho preso pure una vhf  dai 150 ai 170 mhz 
#9
73 a tutti, tra un pensiero e latro mi e venuto in mete di fare una direttiva 2 elementi  caricata per i 20 mt , la mia domanda è : dato che caricata e lunga 1/4 d'onda come mi calcola con la spaziatura tra l'elemento ho futuri elementi dato che e caricati ed e il dipolo e lungo 2.5 mt per braccio e 5 mt in totale  ? io pensavo di usare le misure di una direttiva dei 10 mt, dato che la lunghezza elettrica e uguale a 1/2 dei 10 mt  . chi mi da una dritta per avere le idee chiare ?  cq cq
#10
73 a tutti, avrei bisogno di qualche informazione, siccome il finale MRF477 del jeckson costa più del oro , volevo sapere se e possibile sostituirlo con il buz71a  e se e cosi cosa fa va sostitutivo o modificato?. NB: non voglio farlo per avere dei watt in più ma solo per una spesa economica molto più bassa    cq cq cq
#11
73 a tutti , mi sono messo alla ricerca del commutatore canali del caro e vecchio 48 ma tutto ciò che ho trovato era solo quello del 34 ch. adire il vero uno qui nella mia zona lo avevo trovato, 1 non melo vendeva lo doveva montare lui ma il problema era che mi aveva chiesto 110 euro  :miiii: :miiii: :miiii: (chi dici!!!!!!!!!!!!!!) . ho cercato in rete e qualcosa avevo visto ,da un ex utente lino che aveva fatto la visualizzazione canali  ispirato , mi sono messo li e sto facendo la commutazione canali ho trovato i punti di chiusura che a pubblicato roccia, è ho iniziato la  programmazione  ,come commutatore  uso quello del bsx. ora io inizialmente volevo lasciare la basetta del commutatore vecchio per sfruttare cosi la visualizzazione, ho forse e meglio che una volta che sono in ballo faccio anche l'uscita per il display ? e tolgo tutto il blocco vecchio 
#12
Autocostruzione / roger bee con en555
08 Gennaio 2014, 12:56:12
73 a tutti , oggi mi sono messo li e ho provato a costruire un roger beep con il ne555, il suono diciamo che magari non è dei migliori ma somiglia tipo a quello di una papera, la costruzione è veramente semplice  ecco lo schizzo dello schema a breve metterò il video

#13
discussione libera / Commutatore canali cb
04 Gennaio 2014, 19:40:28
73a tutti  e buon anno ,vi volevo chidere ma i commutatori 40 canali sono tutti uguali ? Esempio il commutatore del galaxy 959  e uguale a quello del alan 48 pluto jeckson oppure no ?  Perche volevo montarlo sul alan 68  per portallo a 40 ch Grazie in anticipo

Inviato da RogerK Mobile

#14
73 a tutto il forum , ho realizzato un tutorial sul come montare la scheda echo sul jeckson  ma volevo ringraziare di cuore acquario58 perché se lui non mi avesse dato una pilla mano non avrei mai potuto costruire la scheda echo ecco il link http://youtu.be/8xsUP1eqPf0
#15
73  a tutti  volevo costruire un lineare valvolare ma io non mai lavorato con le valvole di sana pianta , ho fatto qualche piccola lavorazione tipo cambiare dei condensatori o cose simili. ora siccome ne volevo costruire uno durante le ferie natalizie  avevo intenzione di iniziare seguendo lo schema del bv 131 mono valvola e poi mi sembra semplice . ora  voi avete qualcos'altro da suggerimi  che sia mono valvolare  e solo per prendere conoscenza con tutto  :allah: :allah: :allah: e grazie in anticipo     
#16
discussione libera / balun choke tutorial
07 Dicembre 2013, 10:15:40
73 a tutti oggi ho realizzato un piccolo tutorial sui balun choke e ho voluto postarlo qui sul forum http://www.youtube.com/watch?v=9JX26U9ollY&feature=youtu.be
#17
discussione libera / Arduino aiuto informazione !!!
10 Novembre 2013, 19:21:32
73 a tutti, buona sera ragazzi qualcuno di voi a usato arduino ?  Perche ho dei dubbi,io volevo iniziare ad usarlo per fare delle tabelle luminose a led, dove le lettere si illuminano uno dopo l'altra e ma mano rimango acese, dopo diche stanno tutte accese  poi si spengono e cosi via . Ora volevo sapere ma se io uso arduino poi il micro processore , posso stacarlo e colegare il tutto nella tabella e poi rimane programato oppure funziona solo con il pc acceso ho questi dubbi. Mi sapete dare una risposta ? Volevo un po di idee chiare  perfavore un grazie in atticipo

Inviato da RogerK Mobile

#18
discussione libera / Gru edile o traliccio???
23 Ottobre 2013, 23:06:13
73  tutti. Un mio vicino di casa,  vende la gru edile piccola e alta 8 mt max e una portata di 600 kg , e mo chiede circa  2500 /3000 euro. Io la volevo predere per usarla.come traliccio ma non so cosa puo costare un traliccio .quindi secondo voi e un affare o pure no aspetto vostre notizie ... Cq cq

Inviato da RogerK Mobile

#19
73 a tutti leggendo nel catalogo delle antenna x50 n, ho trovato una cosa che mi incuriosisce e non so cosa voglia dire. ecco qua :
Configurazione: 2x 6/8λ (144 MHz) - 3x 5/8λ (430 MHz)
6/8 o 5/8 e la lunghezza d'onda ma il 2x  ho il 3x cosa significa ???
#20
73 a tutti .
dovrei istallare la diamond x 50 sullo stello palo dove ho già istallata la wega 27, la mia domanda è : quanto devo stare distanti le due antenne una dal altro per non avere problemi ?  :birra: :birra: grazie in atipico 
#21
73 a tutti
e da un po che cerco in lungo e largo ma non ho travato nulla a proposito. mi piacerebbe realizzare un analizzatore di antenna hf. io avevo in mente di usare i seguenti materiali :
finale 2sc1969
rosmetro x20 
frequenzimetro smontato dal galax dx 959
condensatore variabile da 350 +350 pf  e 22 +22
bobina da 900 mh 
il finale lo volevo tare ad un max di 2 watt , poi il condensatore e la bobina da usare per la sintonia di frequenza ,ed il rosmetro  per  leggere i gli swr   ed volevo farlo funzionare da 3 mhz a 30 mhz secondo voi e una cosa fattibile ??? o ci sono altri metodi per farlo? a me e venuto in mente una cosa cosi  cq cq
#22
73 a tutti , ho notato con solo 2 apparati uno il zodiac 30 e il president jekson  5 bande nero che con la misura avg banda am  mi da dei pichi di qualche watt in negativo, poi passo in pep mon  cosi e scritto nello strumento wattmetro diamond sx , mi da i watt in positivo poi. ho fatto una prova ha mettere un condensatore elettrolitico da 10 mf  tra il diodo dopo il trasformatore di modulazione e la massa in avg salgono i picchi, ma la radio inizia ad abbassare la modulazione , più è grande il condensatore più si abbassa la modulazione. ma cmq come mai in avg in negativo e in pep in positivo?
#23
73 a tutti poco fa mi hanno dato un lineare valvolare auto costruito  e non si sa su quale frequenza funziona , che  si può inserire e disinserire la ssb.  posto delle foto domani spolvero le valvole e tutto cosi si scopre l'enigma










#24
73 a tutti ,  la volta scorsa ho acquistato un  lineare in vhf. il modello e kl 155 il quale lo piloto con un baofeng e riesco ad ottenere 35 watt quando ho il baofeng uv5  completamente carico e sono molto soddisfatto . ora per curiosità  guardando lo schema ho visto, che il finale monta che un sd1446  e allego datasheet  del finale. http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/stmicroelectronics/2805.pdf la mia domanda e se cambio alimentazione al finale  tipo da 13,8 a 16-17 volt posso ottenere più watt ? oppure posso effettuare qualche altra modifica  allego schema lineare? http://www.rmitaly.com/download/manuals/KL155-Manual_rel_200.pdf
#25
73 a tutti dovrei sostituire dei led bruciati al Yaesu ft-8100 , li dovrei mettere bianco ghiaccio . prima che smonto il frontalino qualcuno sa di che diametro sono? grazie mille
#26
73 a tutti e da un po di tempo che guardo qua e la, allora su un noto sito ho trovato un lineare  per le uhf che lavora dai 440 ai 450 mhz , io lo volevo prendere i il baofeng uv5  e pilotarlo ma me venuto un dubbio. n°1  lavora dai 440 ai 450  quindi non va bene in gamma 430 ?
n°2 o se dovesse lavorare sui 430  sicuramente non eroga 50 watt ma meno ?
poi questo e un lineare in uhf e in euro verrebbe circa 85 euro .
anno pure un lineare bibanda anche esso lavora dai 140-150 e dai 440 ai 450 e verrebbe un 160 euro circa  voi cosa mi dite ??? lavoreranno ben sui uhf e vhf ???

specifiche uhf

BJ-450U Amplificatore di potenza da 2,5 5W FM/40-50W FM 440-450MHZ
Descrizione:
Interruttore elettronico.
Inversione polarità.
Specifiche tecniche:
Frequenza: 440-450 MHz
Alimentazione: 12-14Vcc
Ingresso energia: 5-10A
Potenza in ingresso 2.5-5W FM
Potenza di uscita: 40-50W FM
Input SWR: 1,1-1,5
Fusibile: 10A
Colore: Nero


specifiche del bibanda
Amplificatore di potenza BJ-UV50W
50W/40W MAX 140-150/440-450MHZ
Descrizione:
. interruttore elettronico inversione di polarità. Protezione contro ROS eccessivo.
Specifiche tecniche:
Frequenza: 140-150/440-450MHz di alimentazione: 12-14Vcc Ingresso energia: 3-10A Potenza di ingresso: 0,5-8W Potenza di uscita: 50W / 40W Max Input SWR: 1,1-1,5 Modalità: FM SSB Preamplificatore: 18 -22/10-18dB Fusibile: 10A Colore: Silver
#27
73 a tutti  oggi me successo con il mio ts 140  mi ha giocato un brutto scherzo. in che senso lo smiter e l'alc segna che va tutto bene in tx  ma il wattmetro esterno non segna, prima cosa che ho fatto ho provato il wattmetro con una altro apparto e li va. ho fatto una prova a mettere l'altro apparato in rx  si sente una modulazione tipo rana gracchiante,  su tutta la gamma dai 80 ai 10 mt. poi prima sentivo che mentre schiacciavo il mike delle volte in rx si abbassava la ricezione tipo che si attivasse lo squelch , adesso sento un rumore nel alimentatore tipo ritorni di corrente e in rx lo smiter non segna nulla cosa sarà successo ??? grazie mille
#28
73 a tutto il forum volevo fare una specie di ponte radio, cosa voglio fare allora io vorrei parlare col il portatile e tramettere con il veicolare come dovrei fare ? mi serve per una questione di non tirare 25 mt di cavo e anche petche adesso non riesco a fare tale spese allora mi chiedevo se e possibile fare in quel modo qua? e se possibile come si fa ?  cosi quando devo parlare no sto sotto il tetto ma poso stare comodamente giù  cq cq
#29
ricetrasmettitori radioamatoriali / kenwood tm 441
26 Febbraio 2013, 20:55:33
73 a tutti ragazzi  mi vogliono dare per un kenwood tm 441 versione americana , però mi diceva questo mio amico che lo shift lo fa solo di 5000 sia in meno che in più. ma si può modificare per fargli fare lo shift come ne o voglia io ???  cq cq
#30
73 a tutti .  sono in possesso della  gpa vr6 che voglio cambiare  pero sono indeciso tra queste antenne  tutte e tre sono dei  5/8 d'onda  e non solo quale prendere. sicome ne voglio prendere una adesso e la prossima quando andro in pesnione... mi affido a voi  ... la userei anche nei fuori banda ... cq
Sirio 827 s nuovo modello
Sigma Mantova Turbo
GAIN MASTER SIRIO
#31
buon giorno a tutti .
come da titolo ho costruito una verticale multi banda, e   lunga 6.35  mt con balun 4:1 la accordo ovunque senza problemi.  ma il problema maggiore che ho riscontrato e stato in 40 mt con ritorni di rf,  subito avevo fatto un choke col cavo coassiale di un diametro di 30 cm e 5 spire , ma prendevo degli scossoni da paura. allora ho fatto un balun choke contro fase 3 +3   il toroide usato e un toroide di trasformatori ho questo in casa ,ho risolto in parte nel senso da 7.000 a 7.070  se attivo il processore la prendo a poi vedo pure l'alc che va alle stelle.  superando quella frequenza  sino ai 7.200 l'alc va benissimo e non prendo la scossa e ho conferma sulla modulazione non satura ecc... mentre dai 7.000 ai 7.070 ho quel problema  ho messo pure la messa a terra il problema persiste come risolvo . premessa la radio che uso e un kenwood ts 140 con microfono dinamico  posto foto  della antenna cosi vedete



choke con cavo coassiale

#32
discussione libera / consiglio lineare hf
11 Febbraio 2013, 23:07:27
73 a tutti
stamani ho preso un yaesu ft 817 usato in negozio , volevo mettere un lineare hf quale mi consigliate. prima avevo il cte 747 modificato ma purtroppo e in macchina con un altro apparato quindi cosa mi consigliate ?
#33
Autocostruzione / commutatore di antenna
28 Gennaio 2013, 23:30:57
73 a tutti , volevo  fare un commutatore di antenna elettronico in quale usare la loop in ricezione e  il dipolo in tx il  lo volevo fare con un relè pero cosa mi consigliate un relè normale io pensavo tipo quelli da auto esempio fendinebbia o pure quelli con contatti coassiali la frequenza sarebbe per i dai 80 ai 20 mt  perché se ero in uhf o vhf senza ombra di dubbio avrei preso quello con contati coassiali  cq
#34
73 a tutti mi stavo preparando per costruire un trasformatore  di modulazione per una modulazione di 10 watt  ma le mie domande sono due uno e meglio farlo toroidale ? o pure se non e possibile farlo toroidale dove trovo le lamelle per farlo ? so che se lo compro faccio prima ma non voglio comprarlo lo voglio costruire ..  cq
#35
discussione libera / cb cinese nuovo
23 Gennaio 2013, 00:51:03
oggi mi sono mentre curiosavo su un sito cinese per dei portatili bi banda che noi tutti conosciamo ho visto che anno delle radio cb un modello nuovo chiamato MAXLOG M-8800  di cui  loro dichiarano che lavora dai 28,000-29.700MHZ ma si può espandere dai 25,615-30.105MHZ ed a funziona in am cw ssb lsb e fm  con wattagi di 30 watt in ssb in pep il costo e di 250 dollari con tutta la spedizione allego link e curiosa come radio http://www.vietatapubblicità.com/409shop_product.php?id=109273
#36
discussione libera / Kenwood tm721 consiglio
13 Gennaio 2013, 11:17:20
 73 a tutti  come da titolo volo sapere delle informazione sul  bi-banda Kenwood tm721  del tipo mi a gancio sui ponti ? e un buon apparato per usarlo in macchina ?
grazie  in anticipo 
#37
73 a tutti ho da poco acquistato un kenvood ts 140 ,lo sto alimentatore con un alimentatore da 20 ampere , e sono in attesa di uno da 35 ampere, il discorso e questo non so se e normale o pure no che non vado oltre i 60 watt fischiando  e modulano sono intorno ai 30 watt max  in banda laterale, e su tutta la gamma di frequenza.  poi in am mi da 80 watt  circa di portante  e modulati scende sui 30 la mia domanda e un problema di alimentazione o pure no ???  le prove le ho fatte sotto carico fittizio e con il microfono originale grazie in anticipo ....
#38
discussione libera / consiglio acquisto MFJ 971
02 Gennaio 2013, 13:37:32
73  a tutti e buon anno  cmq  vorrei acquistare l'accordatore hf    MFJ 971   voi cosa mi dite sul seguente accordatore  a una gamma di frequenza da 1.8 a 30 mhz   :birra: cq
#39
73-51 a tutto il forum,   buone feste è buon natale  un mio carissimo amico da qualche giorno ha montato una sigma gp vr6 , cosa ha fatto ,ha fatto il mio stesso  sbaglio di montarla ad 3/4 mt dal tetto cosa succede che lui da a lui stesso disturbi alla sua  tv .io gli ho detto subito di alzarsi e superare  la tv  perché ho risolto il problema cosi . alzare l'antenna ma detto che non ci riesce  perché per adesso non ha le possibilità . un radio amatore anziano mi diceva che si potrebbe risolvere staccando il radiante che va verso la tv perché dice che anche se non e diretto verso la tv flette nelle tegole e passa il segnale danti alla antenna . ora ipotizziamo che sia possibile cosa succede se io stacco un radiante ??? ha vara problemi di ros ??? poi da quella parte non in ragia  più nulla  dato che manca il radiante. non saprei aspetto vostre notizie saluti  mario
#40
buona sera a tutto il forum dovrei montare una scheda transverter sul presidend jackson vecchio modello a 5 bande

la conoscete ??? grazie mille e come la si monta ???
#41
buona sera cari amici di tutto il forum ho un problema con il intek 485  rimane sempre con la scritta  PA   partendo dal fatto che ho controllato l'interruttore del PA  ed e ok non so più cosa andare a guardare e non ho neppure lo schema elettrico ...aiuto  grazie
#42
Midland / alan 48 excel multi
31 Ottobre 2012, 20:54:49
buona sera a tutto il formu avrei in mente una modifica quando avrò 2 minuti liberi  per il cb alan 48 excel multi cosa consiste:
uno mettere il 2sc1969  come finale o pure il 2sc2312  poi montare un doppio modulatore tipo vecchio modello con il ta7222ap e poi eliminare la scheda di riduzione automatica di tensione e mettere la 12 diretta perché secondo me e limitata ( non lo ancora vista bene ) ed una pazzia ma forse successivamente alimentare il doppio modulatore a 15 / 16 volt voi cosa dite con queste modifiche concludo  qualcosa o sara solo tempo perso su quel cb qua ?   cq
#43
buona sera tutti. mi trovo in mano con il mio hp 1000 della zg e  me venuto in mente di modificare l'accordatore wattmetro per i 40 mt sara una cosa possibile modificarlo sia come accordatore che come wattmetro?  8O 8O

ps: anche se io ho dei dubbi per farlo funzionare come accordatore sui 40 mt
#44
73 a tutti mi sto trivellando il cervello con questi finali cinesi >:D >:D >:D cosa cambia tra l'originale e il tarocco allivello pratico sul apparato ?che differenza fanno ? e poi ce un modo per riconosce l'originale dal tarocco ?
#45
73 a tutto il forum ieri sono andato alla fiera del elettronica a gonzaga e o preso a usa fesserie un filtro passa basso  dai 26 ai 30 mhz del intek non mi serve ma dato il prezzo lo preso ma non ho le istruzioni .  la mia domanda è lo metto sotto antenna o dopo la radio ? e se lo metto sotto antenna con quanti watt ci posso entrare ? grazie in anticipo

#46
Schemi Elettrici / schema TRANSVERTER
22 Settembre 2012, 19:20:49
73 a tutto il forum come da titolo sto cercando uno schema per lauto costruzione di un  TRANSVERTER  per fare da 27 mhz a 7 mhz quindi dai 11 metri ai 40 mt grazie in anticipo  cq cq
#47
buon giorno a tutto il forum ho un problema da poco tempo il fatto e che affianco casa mia e venuto ad vivere uno e mi a chiamato dicendo che davo disturbo alla sua tv..... subito non ci volevo credere dicevo a le paranoie allora sono andato a vedere e quando si modula o si schiaccia la portante si sente un ronzio fortissimo nelle casse  ma nella mia no lo sento non riesco a capire non riesco a capire  se e perché c'è un radiante che taglia davanti alla sua tv e nella mia no  e quindi mi basta gira l'antenna o pure come si potrebbe risolvere il problema ?????? a come antenna antenna uso una sirio gpa 27 45
#48
buona sera a tutti delle forum .... come da titolo mi trovavo sotto mano un piccolo amplificatore radio  da 8-9 watt la mia idea sarebbe  usarlo come modulatore usa come transistor il la4508
http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/sanyo/LA4508.pdf
cosa ne dite ????  cq cq

   73     IZ4YKJ
#49
Amplificatori lineari / lineare per baofeng ?????
10 Settembre 2012, 21:06:24
buona sera a tutti... come da titolo volevo mettere un amplificatore lineare al baofeng uv3  che di uscita massima a 2 watt cosi dicono io volevo mettere un lineare che non dico tanto ma almeno mi dava tra i 10 e 20 max tanto per arrivare nei ponti ma vedendo on line che ci sono prezzi stratosferici tipo 300 400 euro con una potenza di 50 wat con qui soldi ci prendo un bel bi-banda un mio amico mi vuole vendere il suo lineare ed e un  microonde MML 432/100 di cui la scheda tecnica dice che deve essere pilotato con 10 watt e eroga 100watt vedi link  http://www.rigpix.com/linears/mm_mml432100.htm   
ora io dico se lo piloto con circa 2 watt ci ricavo almeno 10 watt ???  o no aspetto vostre notizie o proposte grazie
73    IZ4YKJ
#50
 buon giorno a tutti ho un ham international multimode 3 e come da titolo o un problema sia sotto carico fittizio che sotto antenna.... il problema e che i watt variano di molto da 10 a 3 a 0 poi 5 insomma fanno come ne anno voglia loro pressa che che stamattina o sostituito tutti  transistor 2sc1969    2sc2166    2sd 837 e il modulatore  an 7140 poi mi era venuta in mente un altra cosa di sostituire il trasformatore ma niente e sempre li non so più cosa possa essere  ??? ???