Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - misti55

#1
Yaesu / Re:Mfj 993B
08 Luglio 2022, 13:00:43
Bel video e molto interessante, grazie Geremia mi hai tolto un grosso peso. Ora è tutto chiaro e non mi preoccuperò più di tanto vedendo valori così bassi. Rimane il fatto di settare al meglio la radio.
Grazie ancora
73 walter
#2
Yaesu / Re:Mfj 993B
08 Luglio 2022, 12:36:04
Lo farò e vi ggiornerò
grazie
ciao
#3
Yaesu / Re:Mfj 993B
08 Luglio 2022, 12:21:20
ahahahah grande Andrea, magari in QSO con qualche ammerigano gli schiaffo dentro un paio fischiotti potenti dicendo che è in power test e poi vediamo l'effetto che fa.
#4
Yaesu / Re:Mfj 993B
08 Luglio 2022, 10:45:53
AZ6108 - grazie lo farò al più presto.
buon w.e. a tutti
Walter
#5
Yaesu / Re:Mfj 993B
08 Luglio 2022, 10:11:19
Buongiorno a tutti e grazie per i suggerimenti in particolare a Geremia, vi aggiorno sulle prove effettuate ieri sera dopo avere letto e riletto le istruzioni e resettato il tutto.
Premetto che il tutto sembra funzionare con buoni rapporti in DX (America Europa)

In effetti il valore FWD che viene mostrato è l'ultimo valore in ingresso rilevato dell'mfj e tale rimane fino a che non viene ri-premuto il PTT.

Prova 1: ptt, fischio acuto, no parlato, rilascio ptt = valori 80/90 sia da barra digitale che da aghi analogici.
Prova 2: ptt, fischio acuto mentre rilascio ptt = valori 80/90 
Prova 3: ptt, fischio acuto, parlato normale, rilascio ptt = valori bassi 5/9 

Quindi Geremia e le istruzioni hanno ragione.

Mi rimane un grosso dubbio sui valori bassi in modulazione che probabilmente sarebbero migliorabili con un microfono più performante e prove settaggio radio ma per questo aprirò eventualmente un altro post.

Accetto vostri suggerimenti
Grazie
73 Walter
#6
Yaesu / Re:Mfj 993B
07 Luglio 2022, 16:18:00
Ciao Geremia, sul display digitale FWD, l'ho appena preso (usato)
#7
Yaesu / Re:Mfj 993B
07 Luglio 2022, 16:10:55
intendevo dire si a tutte le bande
#8
Yaesu / Re:Mfj 993B
07 Luglio 2022, 16:08:53

  • il problema si presenta solo su una banda o su tutte le bande ?    si
  • il microfono in uso è quello originale dell'apparato ?  si
#9
Yaesu / Re:Mfj 993B
07 Luglio 2022, 15:55:55
esattamente
#10
Yaesu / Re:Mfj 993B
07 Luglio 2022, 15:43:10
Buongiorno a tutti e grazie per le risposte, credo si sia creata un pò di confusione quindi proverò a riformulare la domanda semplificando al massimo:
- se la radio è settata a 100 Watt è corretto che l'MFJ, dopo avere modulato in ssb, mi riporti un valore di FWD non superiore a 20/25?
grazie
#11
Yaesu / Re:Mfj 993B
06 Luglio 2022, 23:56:34
attivi/schiacci il mike, va meglio così
#12
Yaesu / Re:Mfj 993B
06 Luglio 2022, 23:25:37
Escludendo l'fmj e mic gain a zero la radio riporta zero, a chiarimento della prova precedente FWD 112, la portante in ssb con mic gain a zero non ha avuto nessun effetto e non ha modificato minimamente il valore rilevato in fase di tune precedente cioè 112 come se non lo avesse "sentito" quindi presumo che a mic gain a zero la portante ssb è zero e quindi non modifica il valore precedente.
#13
Yaesu / Re:Mfj 993B
06 Luglio 2022, 21:20:27
grazie per la risposta, ho provato come da te suggerito, mic gain ssb a zero, valore riportato da mfj in accordo FWD 112, con portante in ssb stesso valore 112.
#14
Yaesu / Mfj 993B
06 Luglio 2022, 19:36:23
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere:
sto usando uno Yaesu Ft897 e tarata a 100 watt accoppiato ad un accordatore Mfj 993B.
Durante l'accordo sembra andare tutto bene, il display dell'mfj mi riporta la frequenza, l'antenna se 1 o 2, FWD 100/107 ROS 1.0/1.1 Ref. 0.0/0.2 e finquì sembra tutto ok. Quando passo alla modulazione ssb il valore di FWD mentre modulo vedo che mi varia con punte fino a 40 ma quando rilascio il mike il valore riportato non supera i 20/25. 
Ho provato a variare l' ssb mic gain della radio da 50(settaggio della casa) a 75 o al max 100 ma cambia poco o niente.

Secondo voi è corretto? è troppo poco? è errato?
'73 a tutti
#15
Amplificatori lineari / Re: Booster 747
19 Gennaio 2012, 22:28:43
73 a tutti, in effetti qualche cosa di errato c'è: girovagando in internet alla ricerca di qualche risposta al mio dubbio sul kl203, ho scoperto che il condensatore da cambiare o da mettere in parallelo è il C14 e non il C9. Qualcuno ci ha già provato?? :up:
#16
Amplificatori lineari / Re: Booster 747
12 Gennaio 2012, 11:43:57
73 a tutti, questo è l'indirizzo della ver.6.0 http://www.rmitaly.com/download/manuals/KL203-manual_rel_600.pdf
Come dicevo mi pare identica alla ver. 6.1, l'unica cosa che non mi convince è il fatto che il Brugnera dice che il condensatore C9 da 100pf va sostituito con uno da 1000pF. Nella versione 6.1 il C9 è già da 10nF quindi dieci volte superiore a quello "nuovo da inserire".    :-\
#17
Buonasera a tutti!!! Vorrei anche io fare la modifica all' mh-31.
Il negoziante mi ha chiesto di che voltaggio lo preferivo.
Non sapendo nulla in merito ho preso un condensatore da 22nf da 250V, bianco e a forma cubica, quasi a parallelepipedo.
Voi che dite...potrebbe funzionare con questi valori o avete dei valori specifici?
Grazie a tutti
#18
Amplificatori lineari / Re: Booster 747
11 Gennaio 2012, 22:40:38
Un saluto a tutti e un grazie particolare a LuckyLuciano per la pazienza...
Premesso che in elettronica sono una schiappa, ho seguito il suggerimento e sono andato alla ricerca dello schema ver. 6.1.
Non ho trovato niente, in compenso lo schema ver. 6.0 mi è sembrata identica quindi sono andato alla ricerca del condensatore C9 (quello citato da Ivo Brugnera del valore 100pF).
Lo schema riporta che il valore di tale condensatore è di 10nF che se non sbaglio è pari a 10.000pF.
Ergo che quello non è il condensatore da cambiare (che senso avrebbe cambiarlo con uno da 1.000pF)?.
Gli unici condensatori da 100pF sono il C2, C3 e C4 ......mah!!!
Stò sbagliando proprio tutto???
#19
Amplificatori lineari / Re: Booster 747
11 Gennaio 2012, 16:55:30
Grazie LukyLuciano,
se non sbaglio (come riportato nei vari siti) ci sarebbe da "aggiungere" un condensatore da 1000Pf a quello già esistente da 100Pf.
Però nella versione 6.1 quale è il condensatore da cambiare oppure dove aggiungere quello nuovo?
Grazie
#20
Amplificatori lineari / Booster 747
11 Gennaio 2012, 15:34:16
un buon giorno a tutti!! Mio primo messaggio sul forum (speriamo bene).
Ho ricevuto un booster 747 della Midland sulla basetta KL 203 v.6.1, sulle istruzioni è riportato che è per le HF ma se non sbaglio solo da 26 a 29 Mhz.  Volendolo utilizzare sui 40m Voi dite che faccio un disastro o potrebbe andare?  Ho notato su vari siti che esiste la possibilità di modificare il 747 per adattarlo alle basse frequenze ma le foto e istruzioni riportate evidentemente si riferiscono ad un lineare precedente e quindi non saprei cosa toccare. Qualcuno di Voi l'ha già fatto oppure sapreste indicarmi dove trovare delle info?
Un grande saluto a tutti e grazie.