banda cittadina (27 mhz) > Intek
Strano funzionamento del s-meter
Rommel:
Salve a tutti.
Confermo quanto detto da IW2OGQ.
Sia l's-meter usato come indicatore di potenza sia i wattmetri a basso costo che si utilizzano nella banda CB, in realtà sono voltmetri e non veri wattmetri.
L'indice si sposta sulla scala dei watt perché ad una certa tensione alternata e ad un carico fisso di 50 ohm corrisponde una certa potenza.
Se il carico non è perfettamente resistivo, cioè la corrente che scorre nel carico non è prefettamente in fase con la tensione, il calcolo non funziona più correttamente, quindi si protrebbe avere una indicazione di potenza più alta o più bassa rispetto alla realtà.
Il vero wattmetro dovrebbe misurare la tensione (rms) la corrente (rms) e l'angolo di fase fra i 2 valori, per poi fare il V x I x coseno angolo.
Fra l'altro questo vale se la tensione e la corrente sono sinusoidi pure, cosa che negli RTX avviene con una buona approssimazione, mentre in altri casi no.
Saluti a tutti da Alberto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa