Motorola GP380 a prezzo stracciato..possibile?

Aperto da 77andreagas, 25 Agosto 2015, 10:12:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

77andreagas

Buongiorno,
vorrei una vostra opinione, ho visto che viene venduta nuova completa di batteria e caricabatterie la Motorola GP380 a circa 140euro da 446siop, a vostro dire è un clone oppure orginale? Il prezzo è veramente molto più basso di altri venditori, costa circa un terzo...possibile?

73 Andrea


Ugo da Norcia

Strano e difficile. La Motorola poi questa serie non la produce più dallo scorso anno.

Mo ci guardo, sono mooolto curioso.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Ugo da Norcia

Curioso fatto. Le sigle dei modelli non corrispondono a nessun Modello Motorola in produzione ad eccezione del GP380 e del GP300. Essendo modelli fuori produzione dalla fine del 2014, forse hanno ritirato degli stock di apparecchi, cambiata l'etichetta con modello, ad eccezzione della GP300 che rimane "apparentemente" originale, e forse lo è. le foto risalgono al 2009 !!!

La GP 388 la chiamano GP338, mah! l'originale è senza dubbio uno dei modelli più indovinati da motorola.

Vallo a capire se c'è, dove è il trucco.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

poker333

Sulla rete Asiatica tipo Alibaba e Aliexpres vi sono delle copie identiche, guardo su Shop446 anche io per rendermi conto,.?


77andreagas

Quindi Ugo, scusa ma non ho capito....
Secondo te sono delle GP380 originali oppure tarocche?

Ugo da Norcia

Domanda da 1000 punti.

le GP380, foooorse, sono originali. Sulle altre ho molti più dubbi. Non capisco poi perché le 380 costano di più delle 338 (apparentemente 388). radio identica circuitalmente ma più nuova e compatta. Senza dubbio più bella e attuale.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


77andreagas

Ho scritto al responsabile vendite di 446schiop chiedendo :
Sono originali Motorola?
Versione firmware
E se sono in grado di fornirmi il software di programmazione in lingua inglese...
Vediamo che mi rispondo...stay tunned.
Vi terrò informati appena avrò notizie.
Ciaoo


Ugo da Norcia

Per il SW no problem, se vuoi te lo passo io italiano o Inglese, come vuoi. cmq lo trovi qui in italiano

http://www.grandezot.com/rxtx/cms/upload/file/Prof.Radio%20Series%205Tone_EMEA_CPS_R03.11.06_Italian.zip


Fammi sapere, sono curioso.

Ciao grazie
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

-Tuscania-

#8
..."388" in foto ha il display...!!! Però col selettore 16 ch della sorella senza...mah...!!! :(

-Tuscania-

#9
Questa è la Mia 388.R anche la sagomatura che va dal tasto d'accensione al connettore d'antenna è diverso... ;)


77andreagas

Grazie Ugo per la disponibilità, però la mia "paura" è che se questo rtx è un tarocco il sw originale Motorola non riesca a programmare la radio ecco perché chiedo se mi forniscono il tutto.
Tuscania noto che la differenza c'è e la cosa mi puzza ancora di più....
Però sono tentato nel prenderla proprio per capire se sia veramente una Motorola oppure no....mah vadiamo intanto cosa risponderanno alla mia email...

77andreagas

Comunque ho fatto una ricerca in rete e sembra che la 338 sia un prodotto originale Motorola..mah

77andreagas

Allora continua la ricerca.....
Questa GP380 se è una copia allora è d'autore, verificando su siti italiani noti dove vendono lo stesso prodotto e guardando la brochure i prodotti sono perfettamente identi oserei dire che esteticamente sembra al 100% (naturalmente guardando le foto), le caratteristiche elettriche riportate su 446siop sono pure quelle in linea al 100% con la serie orginale Motorola, a questo punto o hanno fatto un copia ed incolla sul loro sito di un rtx originale e poi invece..... oppure è veramente un prodotto Motorola.
L'unica cosa che non torna è che su 449siop dicono che la GP380 ha il sistema MDC1200 che da quello che so invece non  lo ha ma ha le selettive a 5 toni ZVEII e CCIR proprio per il mercato europeo...


Console1969

Avendo Motorola cessato la produzione di molti apparati PMR analogici per focalizzarsi verso i sistemi digitali (TETRA o DMR MotoTRBO), i produttori cinesi hanno acquisito i diritti sui progetti e hanno continuato la produzione (che già facevano in passato per Motorola stessa). Tutto questo a favore di ciò che si vende più facilmente (portatili) perchè più fragili e che quindi, vendendone di più, si giustificano le economie di scala proprie del mercato asiatico.

E' la stessa identica cosa che succede con le radio amatoriali già da qualche anno; è assodato ormai che si sono sottoscritti accordi tra i produttori cinesi e le stesse case madri (Vertex Yaesu in primis).

Ovviamente non tutte le radio saranno perfettamente identiche alle precedenti, sia per economzzare al massimo la linea produttiva non più pagata dalla casa madre, sia per difficoltà d'approvvigionamento delle materie prime.
Quindi vedremo radio simili alla GP388 ma con, ad esempio, la manopola del volume in plastica e non in gomma, il display sarà illuminato in bianco anzichè in verde, ecc. ecc.

Fino a quando la parte "elettronica" resta invariata, sono dei buoni acquisti a mio vedere. Se, come già successo in passato per le radio amatoriali clone, si inizia a tagliare anche sui circuiti RF e le logiche di controllo, allora il rischio "sola" (come dicono a Roma" è più che evidente.

Se devo spendere 140 Euro per una radio solo esteticamente simile ad una GP388 non le spendo. Se so che invece spendo quei soldi per una GP388 con uno chassie un pò diverso, magari le spendo anche.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

77andreagas

Citazione di: Console1969 il 26 Agosto 2015, 09:54:34
Avendo Motorola cessato la produzione di molti apparati PMR analogici per focalizzarsi verso i sistemi digitali (TETRA o DMR MotoTRBO), i produttori cinesi hanno acquisito i diritti sui progetti e hanno continuato la produzione (che già facevano in passato per Motorola stessa). Tutto questo a favore di ciò che si vende più facilmente (portatili) perchè più fragili e che quindi, vendendone di più, si giustificano le economie di scala proprie del mercato asiatico.

E' la stessa identica cosa che succede con le radio amatoriali già da qualche anno; è assodato ormai che si sono sottoscritti accordi tra i produttori cinesi e le stesse case madri (Vertex Yaesu in primis).

Ovviamente non tutte le radio saranno perfettamente identiche alle precedenti, sia per economzzare al massimo la linea produttiva non più pagata dalla casa madre, sia per difficoltà d'approvvigionamento delle materie prime.
Quindi vedremo radio simili alla GP388 ma con, ad esempio, la manopola del volume in plastica e non in gomma, il display sarà illuminato in bianco anzichè in verde, ecc. ecc.

Fino a quando la parte "elettronica" resta invariata, sono dei buoni acquisti a mio vedere. Se, come già successo in passato per le radio amatoriali clone, si inizia a tagliare anche sui circuiti RF e le logiche di controllo, allora il rischio "sola" (come dicono a Roma" è più che evidente.

Se devo spendere 140 Euro per una radio solo esteticamente simile ad una GP388 non le spendo. Se so che invece spendo quei soldi per una GP388 con uno chassie un pò diverso, magari le spendo anche.

Grazie anche a te per la tua opinione, però la cosa strana è che se Motorola dismette la produzione di apparati analogici e dia tutto in cessione ad altre aziende lasci che queste continuino a marchiarle Motorola, di solito impongono di cambiare il nome ed il modello.

Giovy

Citazione di: 77andreagas il 26 Agosto 2015, 10:07:20
Grazie anche a te per la tua opinione, però la cosa strana è che se Motorola dismette la produzione di apparati analogici e dia tutto in cessione ad altre aziende lasci che queste continuino a marchiarle Motorola, di solito impongono di cambiare il nome ed il modello.
Infatti... normalmente NON dovrebbero in alcun modo marchiarle Motorola.
Questo dovrebbe farti venire più di un dubbio (oltre quelli che hai già) :P
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Console1969

Citazione di: 77andreagas il 26 Agosto 2015, 10:07:20
Citazione di: Console1969 il 26 Agosto 2015, 09:54:34
Avendo Motorola cessato la produzione di molti apparati PMR analogici per focalizzarsi verso i sistemi digitali (TETRA o DMR MotoTRBO), i produttori cinesi hanno acquisito i diritti sui progetti e hanno continuato la produzione (che già facevano in passato per Motorola stessa). Tutto questo a favore di ciò che si vende più facilmente (portatili) perchè più fragili e che quindi, vendendone di più, si giustificano le economie di scala proprie del mercato asiatico.

E' la stessa identica cosa che succede con le radio amatoriali già da qualche anno; è assodato ormai che si sono sottoscritti accordi tra i produttori cinesi e le stesse case madri (Vertex Yaesu in primis).

Ovviamente non tutte le radio saranno perfettamente identiche alle precedenti, sia per economzzare al massimo la linea produttiva non più pagata dalla casa madre, sia per difficoltà d'approvvigionamento delle materie prime.
Quindi vedremo radio simili alla GP388 ma con, ad esempio, la manopola del volume in plastica e non in gomma, il display sarà illuminato in bianco anzichè in verde, ecc. ecc.

Fino a quando la parte "elettronica" resta invariata, sono dei buoni acquisti a mio vedere. Se, come già successo in passato per le radio amatoriali clone, si inizia a tagliare anche sui circuiti RF e le logiche di controllo, allora il rischio "sola" (come dicono a Roma" è più che evidente.

Se devo spendere 140 Euro per una radio solo esteticamente simile ad una GP388 non le spendo. Se so che invece spendo quei soldi per una GP388 con uno chassie un pò diverso, magari le spendo anche.

Grazie anche a te per la tua opinione, però la cosa strana è che se Motorola dismette la produzione di apparati analogici e dia tutto in cessione ad altre aziende lasci che queste continuino a marchiarle Motorola, di solito impongono di cambiare il nome ed il modello.

Non è esattamente vero.
Dipende dal tipo di accordo che le due aziende firmano.
Ti porto l'esempio di quando la cinesissima Lenovo ha acquisito le divisioni IBM PC e Notebook.

L'accordo prevedeva che per i primi cinque anni dalla firma, Lenovo continuasse a marchiare i PC con la scritta IBM all'esterno e che il marchio Lenovo comparisse solo a PC aperto.
Ovviamente IBM ha preso dei soldi per l'uso del suo logo, ma nel contempo Lenovo ha venduto molti più PC marchiati IBM dato che allora, il marchio Lenovo, era noto solo ad alcuni operatori del settore.

Secondo te attira di più i clienti un marchio tipo Motorola o Whei Shwen ?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

77andreagas

Citazione di: Giovy il 26 Agosto 2015, 10:24:31
Citazione di: 77andreagas il 26 Agosto 2015, 10:07:20
Grazie anche a te per la tua opinione, però la cosa strana è che se Motorola dismette la produzione di apparati analogici e dia tutto in cessione ad altre aziende lasci che queste continuino a marchiarle Motorola, di solito impongono di cambiare il nome ed il modello.
Infatti... normalmente NON dovrebbero in alcun modo marchiarle Motorola.
Questo dovrebbe farti venire più di un dubbio (oltre quelli che hai già) :P

Giovy, schiettamente che dici?? secondo te è una sola quella GP380 venduta da 446sioppe?  :-\

77andreagas

#18
Citazione di: Console1969 il 26 Agosto 2015, 10:33:18
Citazione di: 77andreagas il 26 Agosto 2015, 10:07:20
Citazione di: Console1969 il 26 Agosto 2015, 09:54:34
Avendo Motorola cessato la produzione di molti apparati PMR analogici per focalizzarsi verso i sistemi digitali (TETRA o DMR MotoTRBO), i produttori cinesi hanno acquisito i diritti sui progetti e hanno continuato la produzione (che già facevano in passato per Motorola stessa). Tutto questo a favore di ciò che si vende più facilmente (portatili) perchè più fragili e che quindi, vendendone di più, si giustificano le economie di scala proprie del mercato asiatico.

E' la stessa identica cosa che succede con le radio amatoriali già da qualche anno; è assodato ormai che si sono sottoscritti accordi tra i produttori cinesi e le stesse case madri (Vertex Yaesu in primis).

Ovviamente non tutte le radio saranno perfettamente identiche alle precedenti, sia per economzzare al massimo la linea produttiva non più pagata dalla casa madre, sia per difficoltà d'approvvigionamento delle materie prime.
Quindi vedremo radio simili alla GP388 ma con, ad esempio, la manopola del volume in plastica e non in gomma, il display sarà illuminato in bianco anzichè in verde, ecc. ecc.

Fino a quando la parte "elettronica" resta invariata, sono dei buoni acquisti a mio vedere. Se, come già successo in passato per le radio amatoriali clone, si inizia a tagliare anche sui circuiti RF e le logiche di controllo, allora il rischio "sola" (come dicono a Roma" è più che evidente.

Se devo spendere 140 Euro per una radio solo esteticamente simile ad una GP388 non le spendo. Se so che invece spendo quei soldi per una GP388 con uno chassie un pò diverso, magari le spendo anche.

Grazie anche a te per la tua opinione, però la cosa strana è che se Motorola dismette la produzione di apparati analogici e dia tutto in cessione ad altre aziende lasci che queste continuino a marchiarle Motorola, di solito impongono di cambiare il nome ed il modello.

Non è esattamente vero.
Dipende dal tipo di accordo che le due aziende firmano.
Ti porto l'esempio di quando la cinesissima Lenovo ha acquisito le divisioni IBM PC e Notebook.

L'accordo prevedeva che per i primi cinque anni dalla firma, Lenovo continuasse a marchiare i PC con la scritta IBM all'esterno e che il marchio Lenovo comparisse solo a PC aperto.
Ovviamente IBM ha preso dei soldi per l'uso del suo logo, ma nel contempo Lenovo ha venduto molti più PC marchiati IBM dato che allora, il marchio Lenovo, era noto solo ad alcuni operatori del settore.

Secondo te attira di più i clienti un marchio tipo Motorola o Whei Shwen ?

Certo che attira di più Motorola rispetto a Whei Shwen, però se ogni ditta che acquisisce i prodotti dismessi continua ad usare il marchio originale deve mantene anche gli stessi standard qualitativi dell'oggetto "originariamente".
Ti immagini che sputtanamiento per Motorola vendere prodotti con il proprio marchio ma poi in realtà son delle baracche...??


Console1969

Citazione di: 77andreagas il 26 Agosto 2015, 10:38:53


Non è esattamente vero.
Dipende dal tipo di accordo che le due aziende firmano.
Ti porto l'esempio di quando la cinesissima Lenovo ha acquisito le divisioni IBM PC e Notebook.

L'accordo prevedeva che per i primi cinque anni dalla firma, Lenovo continuasse a marchiare i PC con la scritta IBM all'esterno e che il marchio Lenovo comparisse solo a PC aperto.
Ovviamente IBM ha preso dei soldi per l'uso del suo logo, ma nel contempo Lenovo ha venduto molti più PC marchiati IBM dato che allora, il marchio Lenovo, era noto solo ad alcuni operatori del settore.

Secondo te attira di più i clienti un marchio tipo Motorola o Whei Shwen ?

Certo che attira di più Motorola rispetto a Whei Shwen, però se ogni ditta che acquisisce i prodotti dismessi continua ad usare il marchio originale deve mantene anche gli stessi standard qualitativi dell'oggetto "originariamente".
Ti immagini che sputtanamiento per Motorola vendere prodotti con il proprio marchio ma poi in realtà son delle baracche...??
[/quote]

Su questo hai perfettamente ragione e infatti mi ero dimenticato di precisare che per cinque anni IBM vagliò e approvò ogni modello di PC che usciva dalle fabbriche di Lenovo. Dovevano avere standart qualitativi pari ai vecchi PC prodotti da Big Blue.

Se così fosse anche in questo caso, ben venga il prezzo di 140 €.

D.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

77andreagas

Zio buono....mi attira troppo sta GP380....che faccio la prendo?
Al massimo se è una sola mi risarcite voi....   8)

Ugo da Norcia

Estrai la mastercard, 5 minuti di paura ed è fatta. Poi ci fai sapere.  :-D
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Giovy

Citazione di: 77andreagas il 26 Agosto 2015, 10:33:42
Citazione di: Giovy il 26 Agosto 2015, 10:24:31
Citazione di: 77andreagas il 26 Agosto 2015, 10:07:20
Grazie anche a te per la tua opinione, però la cosa strana è che se Motorola dismette la produzione di apparati analogici e dia tutto in cessione ad altre aziende lasci che queste continuino a marchiarle Motorola, di solito impongono di cambiare il nome ed il modello.
Infatti... normalmente NON dovrebbero in alcun modo marchiarle Motorola.
Questo dovrebbe farti venire più di un dubbio (oltre quelli che hai già) :P

Giovy, schiettamente che dici?? secondo te è una sola quella GP380 venduta da 446sioppe?  :-\
Guarda, dovendo basarmi solo sulle foto, mi sembra originale.
Però il prezzo (che non è 1/3, la si trova nuova al doppio) mi sembra proprio basso, mentre potrebbe essere giusto per un usato (a cui magari hanno sostituito il guscio esterno).
Sinceramente non saprei che consigliarti....
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

77andreagas

Come ho detto quasi quasi la prendo, aspetto un attimo per vedere se mi confermano almeno che riescono a fornirmi il software di programmazione in lingua inglese, non verrei poi trovarmi con un bel soprammobile....

Ugo da Norcia

Ripeto, il SW se lo vuoi, sia Inglese che Italiano, te lo passo volentieri.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

77andreagas

Citazione di: Ugo da Norcia il 26 Agosto 2015, 14:36:56
Ripeto, il SW se lo vuoi, sia Inglese che Italiano, te lo passo volentieri.

Ok grazie Ugo ho scaricato il software dal link che mi hai messo, presumo che sia lo stesso che hai tu.
Come ripeto però ho letto in giro che se è un GP380 per il mercato non europeo il software di programmazione è diverso dal classico...forse mi sbaglio?
Comunque se me lo vuoi spedire mandamelo a iu3etl@gmail.com
Grazie ancora.


Ugo da Norcia

Mi sembra strano, ma sinceramente non so che dirti. Io ho sia questo in Italiano, sia la stessa versione in Inglese. Non credo che cambino, però mai dire mai.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

77andreagas

#27
Ma il software che hai tu, è diverso da quello presente nel link?
Io l'ho scaricato e la versione che risulta è R03.11.06_IT, all'interno ci sono un sacco di file già di default per i vari modelli sia di GM che GP però non riesco a capire quale sia quello per la GP380.... :-\

Ugo da Norcia

#28
Nooo, il SW è sempre lo stesso. All'interno vi sono vari esempi precaricati da Motorola.
Questo SW serve per tutta la serie GP e GM, per questo mi sembra strano che esistano versioni per Europa e non.

La cosa più semplice è collegare la propria radio e leggerla. Riconosce in automatico tutto lui, purtroppo anche seriale della radio :-[

Per ciò non si possono far caga..........  :birra:


io ormai ho cancellato tutti file di esempio per fare un po di ordine, se mi mandi tua email privata ti allego il file del mio ex GP380, tanto per giocarci un po, se vuoi.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

77andreagas

Citazione di: Ugo da Norcia il 26 Agosto 2015, 15:00:29
Nooo, il SW è sempre lo stesso. All'interno vi sono vari esempi precaricati da Motorola.
Questo SE serve per tutta la serie GO e GM, per questo mi sembra strano che esistano versioni per Europa e non.

La cosa più semplice è collegare la propria radio eleggerla. Riconosce in automatico tutto lui, purtroppo anche seriale della radio :-[

Per ciò non si possono far caga..........  :birra:


io ormai ho cancellato tutti file di esempio per fare un po di ordine, se mi mandi tua emai privata ti allego il file del mio ex GP380, tanto per giocarci un po, se vuoi.

Pronti Ugo ecco la mia email : IU3ETL@GMAIL.COM
Grazie ancora ciaooo


Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

77andreagas


Console1969

Ma allora funziona questa GP-380 conveniente ?

D.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

77andreagas

Citazione di: Console1969 il 31 Agosto 2015, 09:35:43
Ma allora funziona questa GP-380 conveniente ?

D.

Ciao Console1969,
come detto nei post precedenti sto aspettando che mi rispondano alle 4 mail che ho inviato a 449schiop ma al momento nessuna risposta......
Comunque anche se la acquistassi ora, prevedo almeno 3 settimane prima di averla tra le mani di poter dare un giudizio....
Stay tunned  ;-)

77andreagas

#34
Ricevuta email di risposta da 449schiop.
Mi hanno detto in modo molto chiaro che la radio in questione è una replica della Motorola GP380, ma che la programmazione avviene con il software originale Motorola.
Per sicurezza me lo sono fatto spedire ed in effetti è lo stesso che mi ha mandato Ugo solo che questo è in inglese, mi hanno anche assicurato che tutte le funzionalità del prodotto originale sono presenti anche in questa "replica", per concludere mi hanno detto che comunque il prodotto ha le stesse qualità costruttive dell'originale, o meglio come hanno detto loro "copia di alta qualità"(come dice un detto : "mai domandare all'oste se il vino è buono).....
Per correttezza devo dire che siccome avevo già fatto l'ordine ancora prima di ricevere la mail, loro sono disposti ad accettare l'annullamento dell'ordine ed a rimborsarmi la spesa.
Alla fine la prendo comunque e vorrò anche togliermi lo sfizio di fare dei paragoni con l'originale, appena l'avrò tra le mani faro un po di foto e  magari qualche video.
Comunque prima di fulminarli voglio fare delle prove, il prezzo potrebbe sembrare forse alto visto che si tratta di una copia, ma è anche vero che trovare prodotti from China con selettive e MDC1200 è veramente ardua impresa. Se poi la vogliamo dire tutta fare sempre l'equazione Cina=munnezza non regge sempre, Hytera ne è l'esempio....ha fregato un bel po di appalti importanti in giro per il mondo a Motorola.

73
Andrea

Ugo da Norcia

Per fortuna che sono onesti.

Attendo tue impressioni.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

77andreagas

Citazione di: Ugo da Norcia il 01 Settembre 2015, 10:43:07
Per fortuna che sono onesti.

Attendo tue impressioni.

Esatto, diversamente da certi venditori che, ho saputo per vie traverse che acquistano Motorola cloni e poi le vendono come originali....

Console1969

77 concordo con te in toto anche se Hytera è coreana e non cinese ;-)

Attendo con piacere di sapere come va quando arriva. Speriamo decidano di fare altre "repliche", magari anche della serie GM e non solo della serie GP.

D.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

JohnDiggle

Citazione di: Ugo da Norcia il 01 Settembre 2015, 10:43:07
Per fortuna che sono onesti.
Attendo tue impressioni.

Su quel sito lo sono, anch'io ho avuto a che fare con il loro servizio clienti.
Con questo acquisto faremo una bella prova, intendo faremo come forum. Se effettivamente il made in china, seppur replica... può essere di qualità. Attenzione eh, non ho detto di qualità come... ma solo di qualità.

77andreagas

Citazione di: Console1969 il 02 Settembre 2015, 09:56:12
77 concordo con te in toto anche se Hytera è coreana e non cinese ;-)

Attendo con piacere di sapere come va quando arriva. Speriamo decidano di fare altre "repliche", magari anche della serie GM e non solo della serie GP.

D.

No no, negativo Hytera è una azienda cinese e non coreana...
Copio ed incollo direttamente dal sito ufficiale Hytera.com

Founded in 1993 in Shenzhen, China, Hytera has grown to be a key player in PMR (Professional Mobile Radio) communication industry with a large customer base in more than 120 countries and regions across the world. In China, Hytera's market share ranks 1st among Chinese manufacturers; globally Hytera has reached the 2nd in Overall Terminal category*.

73 Andrea

Console1969

Ok i cinesi si sono comperati anche la Hytera  :rool:

Posso però assicurarti che l'imballo del ripetitore RD-625 montato l'anno scorso riportava chiaramente la scritta "Made in South Corea". Magari il ripetitore è Hytera fuori e Samsung dentro. :-)

D. 
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

77andreagas

Ciao a tutti,
finalmente ho tra le mani la Motorola GP380 "made in china", bella robusta e ben fatta esteticamente è identica alla originale.
Però quello che temevo si è materializzato, cioè : la programmazione software è impossibile, ovvero il CPS che ho io non ne vuole sapere di funzionare.
Nel mio PC è installato il R03.11.15, ma nel display della radio è scritto :
SW VERSION : R03.09.07
CP VERSION : 6.01
Ho fatto varie ricerche in rete ma sembra che il software per PC relativo alla R03.09.07 non esista.....in questo momento ho avviato la modalità bestemmie, ma sembra che manco questa funzioni....
Sono infuriato ed ho già scritto del problema alla 449siop, vediamo che mi dicono.
Nel frattempo se qualcuno ha idee su come possa risolvere il problema sono ben accette.
73 Andrea IU3ETL

77andreagas

Aggiornamenti :
Problema di comunicazione risolto, la radio viene vista al 100% dal programma CPS R03.11.15, sembra che l'errore di lettura fosse causato da due motivi :
-Cavo di programmazione seriale puro RS232
- E sistema Operativo del PC (Windows 7)

Soluzione.
Installato il software su PC con Windows XP, e collegato il cavo di programmazione ad un convertitore USB/RS232.
Comunque presumo che il problema sia che il CPS cerca di fare accesso ad una porta USB, anche se non escluso che Windows 7 ci metta del suo per creare problemi di comuniazione.

Ho gia testato un po di funzioni e sembrano essere compatibili con un prodotto originale Motorola, la radio in test ha le segnalazioni a 5 toni  secondo i vari standard civili europei (CCIR-ZVEII-EEA oltre a quelli definibili dall'utente e al DTMF.) quindi non ha l'MDC1200.
Per il momento sono soddisfatto vi terrò aggiornati su ulteriori prove e comparazioni.

73 de IU3ETL

memi99

Citazione di: 77andreagas il 17 Ottobre 2015, 10:11:06
Aggiornamenti :
Problema di comunicazione risolto, la radio viene vista al 100% dal programma CPS R03.11.15, sembra che l'errore di lettura fosse causato da due motivi :
-Cavo di programmazione seriale puro RS232
- E sistema Operativo del PC (Windows 7)

Soluzione.
Installato il software su PC con Windows XP, e collegato il cavo di programmazione ad un convertitore USB/RS232.
Comunque presumo che il problema sia che il CPS cerca di fare accesso ad una porta USB, anche se non escluso che Windows 7 ci metta del suo per creare problemi di comuniazione.

Ho gia testato un po di funzioni e sembrano essere compatibili con un prodotto originale Motorola, la radio in test ha le segnalazioni a 5 toni  secondo i vari standard civili europei (CCIR-ZVEII-EEA oltre a quelli definibili dall'utente e al DTMF.) quindi non ha l'MDC1200.
Per il momento sono soddisfatto vi terrò aggiornati su ulteriori prove e comparazioni.

73 de IU3ETL

Ciaooo sono contento che sia riuscito a comunicare con la radio.. Ora avrei qualche domandina ... 1) hai pagato spese doganali ? 2) quanto ci ha messo il pacco ad arrivare ? Poi 3.. Perdonate l'ignoranza ma mi sto avvicinando da poco al mondo delle civili. Posso impostare un codice selettivo composto da 6 cifre ? Grazieeee
Impianto CB 1RGK384:
President Jackson
Midland Alan 68s modificato 120 canali
Lafayette Trucker
Alan 199a
Intek M-100 plus
Intek M-120 plus
Intek H 510

aquiladellanotte

Citazione di: 77andreagas il 16 Ottobre 2015, 15:01:43
Ciao a tutti,
finalmente ho tra le mani la Motorola GP380 "made in china", bella robusta e ben fatta esteticamente è identica alla originale.
Però quello che temevo si è materializzato, cioè : la programmazione software è impossibile, ovvero il CPS che ho io non ne vuole sapere di funzionare.
Nel mio PC è installato il R03.11.15, ma nel display della radio è scritto :
SW VERSION : R03.09.07
CP VERSION : 6.01
Ho fatto varie ricerche in rete ma sembra che il software per PC relativo alla R03.09.07 non esista.....in questo momento ho avviato la modalità bestemmie, ma sembra che manco questa funzioni....
Sono infuriato ed ho già scritto del problema alla 449siop, vediamo che mi dicono.
Nel frattempo se qualcuno ha idee su come possa risolvere il problema sono ben accette.
73 Andrea IU3ETL
per me è stata la modalità bestemmia ....hihi
aquila della notte 1adn089

77andreagas

Citazione di: memi99 il 17 Gennaio 2016, 23:01:40
Citazione di: 77andreagas il 17 Ottobre 2015, 10:11:06
Aggiornamenti :
Problema di comunicazione risolto, la radio viene vista al 100% dal programma CPS R03.11.15, sembra che l'errore di lettura fosse causato da due motivi :
-Cavo di programmazione seriale puro RS232
- E sistema Operativo del PC (Windows 7)

Soluzione.
Installato il software su PC con Windows XP, e collegato il cavo di programmazione ad un convertitore USB/RS232.
Comunque presumo che il problema sia che il CPS cerca di fare accesso ad una porta USB, anche se non escluso che Windows 7 ci metta del suo per creare problemi di comuniazione.

Ho gia testato un po di funzioni e sembrano essere compatibili con un prodotto originale Motorola, la radio in test ha le segnalazioni a 5 toni  secondo i vari standard civili europei (CCIR-ZVEII-EEA oltre a quelli definibili dall'utente e al DTMF.) quindi non ha l'MDC1200.
Per il momento sono soddisfatto vi terrò aggiornati su ulteriori prove e comparazioni.

73 de IU3ETL

Ciaooo sono contento che sia riuscito a comunicare con la radio.. Ora avrei qualche domandina ... 1) hai pagato spese doganali ? 2) quanto ci ha messo il pacco ad arrivare ? Poi 3.. Perdonate l'ignoranza ma mi sto avvicinando da poco al mondo delle civili. Posso impostare un codice selettivo composto da 6 cifre ? Grazieeee

Ciao nemi99,
rispondo alle tue domande:
1) no non ho pagato nessun dazio doganale.
2) circa un mese forse anche 35/40 gg
3) non ho fatto prove con 6 codici, devo verificare se li supporta, comunque di norma le selettive CCIR, ZVEI, EEA sono tutte a 5 toni.

73 Andrea.

alfredgvds

Ciao se noti la scheda tecnica porta
Description:

1. Frequency Range: VHF 134-174MHz or UHF 403-470MHz. la banda va da 136 a 174

2. Output power: 4W/5W

3. Channel: 255

4. Channel step: 12.5/20/25KHz

5. VOX function

6. CTCSS/ DCS

7. Emergency call

8. Time-Out Timer(TOT)

9. Battery Save

10. MIL-STD 810D/E/F

11. Signaling-Quick Call II, DTMF, part of the MDC1200 la versione originale o per il mercato europeo ha di serie il 5 tone  per farla funzionare in italia per utilizzo di P.C. o altro devi flashare la radio con il firmware EMEA se no non avrai il 5 tone. queste sono radio per il mercato asiatico o americano

12. LED display

13. P.C programming

memi99

Grazie perdona la mia ignoranza. Quindi non posso settare immediatamente la selettiva a sei Toni ? C'è qualche tutorial che tu sappia ?
Impianto CB 1RGK384:
President Jackson
Midland Alan 68s modificato 120 canali
Lafayette Trucker
Alan 199a
Intek M-100 plus
Intek M-120 plus
Intek H 510

iw9gyw

Ciao volevo acquistare un Motorola gp380 usato ma ho visto che dietro dove va messa la batteria ha un etichetta adesiva con scritta made in china!quello che lo vende dice che è originale e non cinese secondo voi?come posso capire se è cinese o originale dal codice seriale?Grazie

poker333

 [emoji298] attenzione alle fake.gp380 una delle più copiate.kenwood seconda.

-Tuscania-

#50
Qualcuno qui sul forum l aveva presa, c'è anche un 3D in cui se ne parla... Prova a cercare. Comunque con l avvento del digitale fra le varie Istituzioni private e non, si trovano  revisionate a buon prezzo. 😉

iw9gyw

Mi hanno detto che le ultime uscite dei Motorola GP c'è scritto cosi nei modelli più recenti?chiedevo se è possibile vedere magari dal seriale ecc se si tratta di originale oppure no anche se c'è scritto made in china

fab0656

Ciao a tutti, qualcuno ha dei files  "name".cpg con le frequenze PMR e LPD già memorizzare per programmare un Gp380 UHF?
Grazie mille


inviato WAS-LX1A using rogerKapp mobile

73 de IU1GJK

IV3FNK

#53
Perchè non impegnare mezz'ora del proprio tempo e imparare a farsi i codeplug da soli?
Ti assicuro che come radioamatore avresti più soddisfazione

fab0656

73 de IU1GJK