Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - tornadoblu

#1
7351 a tutti.....ho visto un bel progetto in rete di autotrasformatore elettronico e siccome ho tutto il necessario vorrei costruirlo, ma la parte piu difficile rimangono le equivalenze dei transistor.....
praticamente parlando il disegno riporta 2 transistor di potenza TIP33C e uno pilota BD139.....purtroppo dalle tante schede che mi ritrovo non sono riuscito a trovarli......ho trovato solo alcuni che anche se sul sito alltransistor.com non me li indica equivalenti ma che potrebbero andare bene...ho confrontato le tensioni massime, le correnti massime e la massima dissipazione e quindi il TIP33C lo potrei sostituire con il 2SC2625 e il BD139 con il BUL59......in quelli alternativi che vorrei usare alcuni valori di tensione corrente e potenza dissipabile sono uguali altri maggiori rispetto a quelli che porta il progetto.....

mi date conferma o sto facendo qualche errore??????  :allah:

#2
per tutti i patiti e fissati della crimpatura in ambito professionale o hobbistico sia di terminali elettrci sia di cavi coassiali, su aliexpress cè  un venditore che vende le matrici di ricambio per le pinze a crimpare al costo di 4 euro spedizione compresa in modo tale da poter intercambiare le matrici senza stare a comprare ogni volta una pinza a crimpare per impieghi differenti e spendere 20-30 euro:




su aliexpress ricercate die sets e vi esce il venditore.....
#3
buongiorno a tutti.....visto che ormai il mercato radio è pieno zeppo di una vastissima scelta di portatili radioamatoriali,  ci sono alcuni modelli che vengono proposti con i toni dtmf e il tono a 1750hz, altri solo con il tono a 1750hz e altri ancora che hanno anche le selettive 2-5 toni.....tralasciando il discorso delle selettive, ma i toni dtmf in ambito radioamatoriale e/o civile servono davvero a qualcosa oppure è un di piu che i costruttori mettono nelle loro radio a costo quasi zero?

grazie a tutti per le risposte.......
#4
salve a tutti.....gironzolando dentro aliexpress mi sono accorto di questi nuovi bibanda vhf-uhf senza display....fino a ora ne ho trovate 3:

WOUXUN KG-UVA1

16 canali settabili in vhf o uhf indipendentemente sia in rx che in tx:  VV-VU-UV-UU
http://www.wouxun.com/two-way-radio/KG-UVA1.htm

BAOFENG UV6-UV7

128 canali.....con piu funzioni rispetto alla WOUXUN....
http://www.baofengradio.com/en/ProShowcn.asp?ID=161

e in ultimo la LUITON LT-558UV

http://www.alibaba.com/product-gs/703177986/LT_558UV_cheapest_dual_band_walky.html
quest'ultima sembrerebbe dalle foto piu robusta a parere mio rispetto alle altre 2 ma non ancora presente su aliexpress e sul sito della luiton www.luiton.cn ... per la sua forma ricorda molto le nuove FEIDAXIN  monobanda senza display.....

nei rispettivi siti (tranne quello della luiton...nn ancora disponibile) potete scaricarvi i soft cosi da dare un occhiata a alle funzioni di queste nuove radio.....
sperando di aver messo la pulce nell'orecchio a qualcuno  :grin:  auguro un buon anno a tutti voi....

#5
mi piace fare il dispettoso...  :grin: :grin:  :culo:  al prezzo di 260 euro.... il sito della TYT temporaneamente funziona non bene, quindi vi posto quello su aliexpress  :grin: :grin:

http://www.aliexpress.com/item/New-TYT-TH-9800-Professional-Auto-Radio-Station-Quad-Band-29-50-144-430MHz-26-950MHz/1320281073.html
#6
Salve a tutti.....è da un po di tempo che ero interessato a sapere qualche informazione in piu su questo sistema di comunicazione radio attraverso internet.....praticamente si interfaccia una radio ad apparecchio e tramite pc e programma si mette in collegamento un altro pc interfacciato via internet per mezzo dello stesso programma.....ho trovato un video su youtube dove è mostrata l'interfaccia collegata sia a una radio che ha pc e tramite Skype si puo comunicare un altra radio interfacciata via pc con lo stesso apparecchio collegato ad una radio....il video è questo https://www.youtube.com/watch?v=iLnmnf_Ef_g

......sulla rete ho visto anche dei gateways dove nn cè bisogno di collegarli ad un pc ma basta semplicemente connetterli ad internet tramite dei cavi ethernet......le immagini sono queste.....






Mi sapreste dare qualche spiegazione in piu?
Grazie anticipatamente....
#7
Buonasera a tutti....qualcuno ha fatto degli acquisti su questo sito? è affidabile come ebay?avete avuto qualche difficolta? ......ci sono parecchie radio in vendita con dei modelli che nn si trovano su ebay e i prezzi sono vantaggiosi.....
#8
Buongiorno a tutti.......sto cercando uno schema per realizzare un caricabatterie per ricaricare le pile delle mie radio, sia AA che AAA da 2800 mA......il caricabatterie che posseggo è un po datato e sopporta le pile di 1000mA di corrente massima.....qualche anima gentile mi potrebbe postare uno schema con componenti da realizzare? grazie........
#9
LPD - PMR - SRD / ANYTONE AT-3319G
04 Aprile 2013, 13:45:54



Frequenza: 136-174MHz oppure 400-480MHz
Funzione:
Uscita di potenza 4/5W. 0.5W per RADIO PMR
Ricezione radio FM.
128 Signal-duplex canali, tre colori LCD a retroilluminazione del display.
Voice annunciazione (cinese o inglese)
CTCSS DCS + codificare e decodificare + DTMF codifica / decodifica.
Multi-Modalità di scansione: la scansione VFO la scansione dei canali + priorità di scansione scansione CTCSS + DCS scansione.
Funzione VOX (3 livelli), scrambler & compander.
DTMF ANI funzione
Squelch coda funzione eliminazione.
Illuminazione di emergenza funzione.

Accessori:
Un caricatore
Una batteria Li-ion (1500mAh)
Un'antenna di gomma
Una istruzioni per l'uso

La scocca è simile al modello AT-289P (polmar wet), ma ha un grande display  a doppia riga e a matrice di punti....in vendita per adesso direttamente dalla Anytone......
#10
LPD - PMR - SRD / FEIDAXIN FD-850 PLUS
03 Aprile 2013, 13:35:21




Caratteristiche speciali

0.5W/5W/10W
HI / LO potenza programmabili
Noice funzione di soppressione   
Voice funzione (cinese / inglese), Voice ON / OFF
Alta potenza di uscita (10W/9W)
Timer out timer; Monitor   
Batteria Indicatore LED
Antipioggia
Built-in torcia Led
Batteria funzione di risparmio
Pastella di minima (Messaggio vocale)
Blocco tastiera / sbloccare
Funzione di allarme di emergenza (locale / remoto di allarme)
50 gruppi di CTCSS
105 gruppi di DCS
3500mAh ultra ad alta capacità Li-polimeri di litio ricaricabile
Ricarica direttamente dalla rete elettrica o la ricarica con la culla.

in vendita sul noto sito radio cinese.....

http://feidaxin.com/en/listproduct.asp?ID=321

.....peccato che la Feidaxin non ha ancora fatto una radio con display ma senza tastiera omologata come PMR446.....posseggo una FD-880......la radio è veramente robusta, ha un audio spettacolare, una modulazione cristallina, il display è bello grande....ben fatta in tutto......
#11
Microfoni / Microfono Dinamico o Electret
01 Marzo 2013, 15:09:06
7351 a tutti....

Quale tipo di microfono tra questi 2 è migliore il modulazione? Quale tra questi 2 si adatta meglio con una scheda di preamplificazione?
#12
7351, buongiorno al forum....

Essendo appassionato di radio in banda cittadina e frequenza libera in genere, ho voluto aprire questo topic per sapere quali apparati di nuova generazione (o anche di vecchia generazione) omologati si possono avvicinare all'ultra premiato e indiscusso re  Alan 48 Old dal punto di vista della robustezza, modulazione, e possibilità di modifiche......questo topic potrebbe servire anche come guida per chi si affaccia per la prima volta nel mondo CB, oppure per chi gia conosce la banda cittadina ma vuole trovare una buona alternativa in barra fissa, mobile, pesante, agricola, nautica......
Postate le vostre impressioni e recensioni personali degli apparati che possedete o che avete posseduto....possibilmente omologati.......

Inizio io....per sentito dire e per notizie lette su forum stranieri, un buon apparato che sembra  robusto e valido potrebbe essere INTEK M-760 PLUS, ricco di funzioni e altoparlante frontale.....

#13
73 a tutti, a chi piace questa serie TV?  La radio la fa da padrone per lavoro e per sopravvivenza....io mi sto accanendo a vederla........quasi quasi mi prendo le patenti e cambio professione......... lol
#14
7351, buongiorno al forum....

In rete ho trovato uno schema di un piccolo circuito per la premplificazione per microfono electret....


Conoscete questo schema? vorrei sapere se questo piccolo circuito è valido per la preamplificazione dei microfoni di serie, se è valido per le diverse tipologie di microfono da palmo, quindi realizzarlo e se lo spazio lo permette, inserirlo direttamente nel microfono originale da palmo.......

Grazie a tutti.....
#15
7351  a tutti, buongiorno a tutto il forum.

Vorrei segnalare a tutti quelli che desiderano installare un parrot questo link http://www.cplus.org/rmw/ e in particolare il programma RadioMobile-online...cliccandoci su si apre una pagina dove si inserisce nome utente e password...per chi non è iscritto lo puo fare per la prima volta cliccando su Créer un Nouveau compte sulla destra...dopo che vi siete iscritti e avete inserito i dati si apre questa pagina...


cliccate su Nouveau site, si apre la mappa del mondo visualizzato su google maps



spostate il puntatore nel punto in cui vorreste installare il parrot, e salvatelo cliccando in basso a destra Soumettre, facendo cosi avrete salvato la posizione del parrot e ritornate nella finestra principale.
Cliccate su Nouvelle coperture, si apre questa pagina:




inserite i dati della radio che volete utilizzare come frequenza, altezza dell'antenna, tipo di antenna, potenza in TX, raggio d'azione.....cliccate in basso su Soumettre e dopo un po di tempo vi apparirà la mappa di copertura del vostro parrot; per fare un esempio vi illustro il posto che avevo scelto un po di tempo fa per installare un parrot....sopra questa torretta per avvistamento incendio...



e questa è la sua copertura.....



Spero di aver fatto cosa gradita a tutti gli appassionati di PMR e parrot !!! 7351!!!!
#16
LPD - PMR - SRD / LUTHOR TL-88 PMR
03 Febbraio 2013, 10:59:36
7351 a tutti con la buonadomenica!!
Girovagando in rete ho trovato questa radio LUTHOR TL-88.
E' praticamente un PMR 446 simile al Polmar EASY, quindi 500mW di potenza, e 56 canali in pmr prememorizzati con la diversità dei subtoni CTCSS e DCS, ma con in piu il rogerbeep.
Ovviamente la radio è un UHF con range 410-470MHz, con possibiltà di riprogrammarla in 128 canali di memorizzazione e 4W di potenza. Il soft originale della luthor non permette di espanderla per i limiti imposti dalla legge, ma sono riuscito a trovare e a scaricarmi il soft modificato per l'espansione.
Disponibile in 3 look: nera, mimetica, elite






Da questo indirizzo http://www.portalpmr.com/descargas/tl88-en.pdf  è possibile scaricare l'user manual cosi chi vuole farci un pensierino puo controllare tutte le funzioni della radio e sulla baya cè un offeta interessante.

OT: chiedo scusa a tutto il forum perchè per molto tempo non mi sono fatto piu sentire, purtroppo la mancanza di lavoro mi ha portato a trasferirmi all'estero. frusta
Ancora salutoni circolari a tutti :birra:
#17
7351 a tutti con la buonasera.  :up:

Oggi al lavoro mentre stavo ripulendo dal magazzino dell'impresa dove lavoro, ho trovato due alimentatori stabilizzati.
Li ho aperti e ho visto che al loro interno cè un trasformatore toroidale, un regolatore di tensione LM723 e un transistor di potenza NPN 2N3055.
Partendo da questi presupposti vorrei costruirmi un alimetatore stabilizzato con uscita 13,8 V utilizzando pero i due trasformatori toroidali messi in parallelo, un integrato lm723 e i due transistor completi di aletta di raffreddamento.
Dai secondari dei trasformatori passando per il gruppo raddrizzatore fino al regolatore di tensione so arrivarci, il problema si pone nel circuito di pilotaggio dei due transistor perchè nn saprei proprio come fare.
Chi mi puo dare una mano? andrebbe bene anche uno schizzo sul circuito di pilotaggio.
grazie a tutti per la vostra partecipazione!!! abbraccino :birra: :abballa:



#18
7351 a tutti con la buonasera!!!

Apro questo topic perchè ho acquistato questo apparato usato e proprio oggi mi è arrivato, e la prima cosa che ho fatto è stata quella di aprirlo e di dare un occhiata dentro se era il caso di intervenire su qualcosa.
Ho fatto delle fotografie che ora vi posto.











ho collegato l'apparato all'alimentazione e ho visto se si accendeva, se scarrellava i canali fino al 40 e la commutazione da am usb lsb.
Finora tutto a posto.
Per aprirlo un po di piu in modulazione ci sono dei trimmer da aprire e fino a che punto, oppure cè da cambiare qualche resistenza o qualcosa di simile?
Per aumentarli la potenza d'uscita basta cambiare sono i finali con i soliti 1969 o cè qualche altro procedimento?
Vorrei portarlo a 120 canali: bisogna montargli la scheda apposita oppure fare qualche intervento sulla scheda madre?

grazie grazie a tutti per le vostre risposte e per la vostra partecipazione :up: :dance:  :allah:
#19
7351 a tutti con la buonasera!!! :birra:

Per caso ho trovato un vecchio catalogo CTE, mi sono messo a sfogliare da appassionato di radio e ho visto questo sistema a doppia antenna per camion con attaco a specchio.
Vi posto un immagine in modo tale da capire di cosa sto parlando:


Era un argomento che mi ha sempre incuriosito ma mi sono sempre dimenticato di postarlo!!!
Se ci fate caso qusto sistema lo montano i truckers americani in alcune foto si vedono e sempre se ci fate caso nei film americani tipo Convoy e Il bandito e la madama si vedono i camion sempre con doppia antenna!!!

Un sistema del genere su una barra pesante avrebbe dei miglioramenti sensibili in tx e rx oppure è una cosa puramente estetica?

un grazie grazie grande grande per le risposte e per la vostra partecipazione!!! :up:

#20
7351 a tutti gli amici del forum con la buonasera!!!!

In rete ho trovato questo apparato: Albrect Empire 2000.
Qualcuno di voi lo conosce?
Com si comporta in rx e tx?
Volendolo paragonare ad un modello piu conosciuto vale la pena di comprarlo oè meglio lasciar stare?

Vi posto una foto per renderlo piu riconoscibile!!!








un grazie a tutti per le risposte e per la partecipazione!!! :up: :up:
#21
7351 a tutti con la buonasera e il buon sabato!!!! :mrgreen:

Vorrei acquistare un apparato e sono indeciso tra questi due!!!
Spero che gli amici del forum mi aiutino!!!!

grazie in anticipo per la partecipazione!!!!  abbraccino
#22
73 51 con il buon pomeriggio!!!!

stavo facendo una ricerca sulla baya circa qualche apparato, e con grande stupore guardate che cosa è uscito fuori:




MIDLAND GXT1000VP4

50 canali  FRS GMRS (non sono compatibile con pmr446 e LPD)
Frequenza Operativa: UHF 462.5500 - 467.7125 Mhz
284 codici per ogni canale
Raggio di azione : 36 miglia ( 55 chilometri circa, in campo aperto)
Potenza di trasmissione :da 500mw a 5 watt selezionabili in Min-med-max
Funzione risparmio energia, Funzione Vox, Roger Tone
Tasto di chiamata
chiamata a suoneria o vibrazione
Blocco tastiera
Controllo volume
Presa per cuffia/microfono#
Alimentazione : 4 batterie stilo AA o con pacco batterie incluso#
Display  retroilluminto
Clip per attacco a cintura
Funzione di riduzione disturbo radio
eVOX - possibilita' d'uso senza mani ( 9 tipi di sensibilita')
Potenza d'uso: low/med/high - > 0,5W/ 2,0W/ 5,0W
Schermo illuminato LCD
Resistenti all'acqua
Informazione audio del livello batteria
Funzione di scansione dei canali

Nella descrizione si scrive che sono gia importate in Italia!!!



#23
LPD - PMR - SRD / consiglio acquisto coppia PMR
26 Dicembre 2009, 12:13:57
7351 a tutti gli amici del forum accompagnato dai migliori auguri d buone feste!!!
Dopo circa un anno ritorno nel forum dopo essere mancato per motivi di lavoro!!!

vorrei fare un acquisto coppia PMR  come autoregalo di natale e sono orientato su due modelli in particolare, il classico g7 e i brondi fx dynamic!!!
Come prezzo piu o meno costano uguali ma vorrei un parere tecnico da chi possiede entrambi i modelli o se gli ha provati, se prendere i collaudati g7 oppure i brondi; sui quest'ultimi ci sono molti pareri favorevoli sulle prestazioni!!!

Grazie!!!!
#24
Finalmente la tanto sperata notizia che aspettavo da tanto tempo mi è arrivata venerdi scorso!!!
La ditta edile dove ho lavorato un po di tempo fa ha preso un grosso lavoro a
Berlino e mi hanno chiamato dicendomi di partire e di continuare a lavorare con loro!!!
Partirò domani mattina da Bari e arriverò in nottata a Berlino!!!
Il lavoro che hanno preso è molto grande e a occhio e croce dovrei rimanere li 4 mesi!!!
Spero soltanto che la cosa mi vada bene, nel senso che se riesco a trovare un lavoro credo proprio di rimanerci per tutta la vita.
Grazie ai miei 3 anni di esperienza all'estero vissuta in una capitale come Praga non mi spaventa la lingua straniera e la grande città anzi in queste situazioni mi trovo a mio agio!!!
Dico cosi perchè purtroppo qui nella mia terra ormai per i giovani non cè piu nessuna speranza! Fino a 1 anno fa cèrano salottifici e altre fabbriche che lavoravano a tempo pieno!! Adesso purtroppo con la crisi che cè ha chiuso tutto, anche quelle piccole realtà che sembravano non esserne influenzate, con il risultato di molti giovani e molte famiglie senza lavoro, con un futuro fatto solo di incertezze e perplessità!!
Ragazzi fatemi gli auguri e spero di riuscire a connetermi per rimanere in contatto con tutti i miei amici qui sul Forum che come me condividono la passione della radio e dell'elettronica!!!

Un affettuoso Ciao da tornadoblu e spero di riuscire a risentirvi alle kappa migliori e al piu presto possibile!!! :up:
Di Forum e amiconi come voi cè ne soltanto UNO!!! :up:
#25
7351 a tutti gli amici del foro!! :up:

Ho trovato sul web questo schemino che regola in automatico la ventilazione automatica in base alla temperatura.


Vorrei chiedervi come fare a modificare lo schema qui postato utilizzando la tensione di ingresso di 12V di un alimentatore senza ricorrere a quella di 16V ottenuta dal minitrafo e dal ponte!!!!( a parte che dentro il case dell'alimetatore nn avrei spazio per piazzare il tutto, a parte che nn dispongo di un mini trafo)

Grazie a tutti per le risposte!!!! :up: :allah:
#26
7351 a a tutti gli amici appassionati di radio!!!
Ragazzi ho una problema da esporre!!!
Posseggo un alimentatore atx switching per pc che fa questo difetto!!!!
Quando ponticello il filo verde (ps-on) con il filo nero di massa, praticamente non da tensione, non parte la ventolina e si sente un fischio tipico di quei vecchi televisori quando si accendevano!!!
qualcuno di voi conosce la soluzone al  difetto?
Grazie!!!! :up:

P.S. perpiacere nn mi dite di buttarlo perchè è un 500W di quei modelli nuovi, e ci vorrei fare un bell'alimentatore.
In piu posseggo altri switching rotti che andrebbero bene come pezzi di ricambio!!!!
Grazie ancora!!!!
#27
7351 a tutti gli amici accompagnato dal buon sabato pomeriggio!!!!

Ho una questione da porvi!!!

Nel mio alimentatore stabilizzato ho sostituito un 7812 in contenitore TO-220 con uno del tipo TO-3
Ho fatto tutti i collegamenti opportuni e finalmente funziona!!!
Ho voluto collaudare l'alimetatore usandolo come caricabatterie e ho visto che dopo una decina di minuti circa il 7812 si inizia a riscaldare nn di molto, ma neanche nn  tiepido!!!
Per fargli dissipare quel calore avevo pensato di fissarlo sulla carcassa dell'alimetatore, ma ho notato che il ground sarebbe il case TO3 del 7812, quindi lo ho collegato al negativo isolandolo con una bacchettina corta di legno e fissandolo con delle viti ad una aletta di raffreddamento ma non dissipa molto.

Vorrei chiedervi se posso fissare il 7812 direttamente sulla carcassa dell'alimentatore per migliorare il raffreddamento oppure bisogna tenerlo isolato visto che la massa del TO3 va collegata al negativo della scheda di stabilizzazione.
Tra il ground del TO3 e la carcassa dell'alimentatore ho misurato una tensione di 20 volt!!!

Grazie per le risposte!!!! :up:

Vi posto anche una foto!!!





#28
7351 a tutti gli amici di Rogerk con il buon pomeriggio!!!!

Vorrei fare una domanda a tutti!!!!

Chi ha mai avuto tra le mani qualche apparato cb Uniden?
Come vanno in tx e rx?
Quali sono i pregi e i difetti?
Qualcuno saprebbe paragonarli ad un'altra marca più conosciuta?( Midland, Lafayette, Intek, President, ecc.)
Qualcuno mi saprebbe consigliare un modello affidabile di questa marca?

Sto vedendo un sito che li vende e costano  poco rispetto alle marche più conosciute e mi sta venendo la tentazione di fare un acquisto!!!

Ringrazio in anticipo per le risposte!!!! :up:

#29
Midland / Confronto di apparati!!
16 Gennaio 2009, 00:36:35
73 51 a tutti gli amiconi di rogerk!!!

Vorrei sapere quale tra questi apparati si avvicina di più come prestazioni a un Alan 48!!!
Alan 8001
Alan 48 excel multi
Alan 48 plus multi

Siccome l'Alan 48 l'ho avuto quando ho modulato e conosco le sue prestazioni, vorrei sapere quale di questi modelli si avvicinano di piu a lui!!!!

Vi faccio questa domanda perchè vorrei fare un acquisto e gradirei un vostro consiglio voi che siete molto piu esperti di me!!!!

Vorrei sapere anche qualche altra marca che non sia midland dalle buone prestazioni

I 7351 a tutti e grazie ancora!!!!
#30
Midland / Midland modello Alan 77-250 cxl
11 Gennaio 2009, 02:44:33
73-51  tutti gli appassionati radio!!!!
Sono tornadoblu e tempo addietro anche io sono stao un cb!!!
Dopo tanti anni però mi sta tornando di nuovo la passione fino a che non ho trovato questo forum!!!!
Vorrei sapere da qualcuno piu esperto di me se ha mai sentito questo modello cb e se qualcuno conosce le prestazioni!!!
Come indicazione poso dirvi che ha mascherina e manopole color argento!!!
Me ne sono innamorato!!!
Un ringraziamento a tutti!!!