Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - auriga

#1
Arduino / Arduino nano clone
08 Febbraio 2017, 21:52:19
Salve, ho installato il driver specifico per il clone del chip ch340g ma non riesco a programmare l'arduino nano con Arduino IDE.
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
73

inviato SM-G360F using rogerKapp mobile

#2
Schemi Elettrici / Schema amplificatore Bremi Brl30
29 Dicembre 2016, 19:42:37
Ciao a tutti, cerco lo schema elettrico del piccolo amplificatore da 25w in oggetto, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
73

inviato SM-G360F using rogerKapp mobile

#3
antenne radioamatoriali / Re:Delta loop rombica
28 Novembre 2016, 21:55:00
Sicuramente ci sarà un po' da tagliare! !

inviato SM-G360F using rogerKapp.

#4
antenne radioamatoriali / Re:Delta loop rombica
27 Novembre 2016, 13:53:39
Certo, dalle mie parti si dice " meglio abbondare che mancare"
#5
antenne radioamatoriali / Delta loop rombica
27 Novembre 2016, 12:41:50
Salve a tutti, vorrei realizzare una delta loop rombica da installare verticalmente e da alimentare all'angolo inferiore ed ho calcolato con radio utilitario la lunghezza del perimetro ed è qui che mi assalgono i dubbi!
Se calcolo il perimetro come delta loop ottengo a 14.100 mhz una lunghezza di 20,79 mt mentre se faccio il calcolo come quad singolo elemento ottengo una misura di 21,88 mt.
Quale delle due è giusta?
Grazie.
73 Auriga

inviato SM-G360F using rogerKapp.

#6
attività radioamatoriale / Loop multibanda
14 Febbraio 2016, 19:17:59
Salve a tutti, per esigenze di spazio vorrei realizzare una loop multibanda con una forma rettangolare prendendo spunto dalle misure di questo progetto http://www.i1wqrlinkradio.com/antype/ch10/chiave1827.htm .
Qui la mia domanda: potrei realizzare la versione da75' e  con una bobina farla lavorare  fino ai 40mt ?
Grazie.73
#7
Kenwood / Re:Accordatore ts570d
07 Febbraio 2016, 21:15:19
Grazie per la spiegazione, proverò con un carico fittizio.73
#8
Kenwood / Accordatore ts570d
06 Febbraio 2016, 21:06:36
Salve a tutti, da un po' noto un comportamento insolito dell'accordatore interno, se provo ad accordare i 40 ed i 160 mt la procedura non va a buon fine ma se mi sposto sugli 80 mt ed accordo e poi mi sposto nuovamente sui 40 mt come per magia l' swr segna 1:5!
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a capirci qualcosa.
73
#9
modi digitali / Re:Burst a 3.745 mhz
17 Dicembre 2015, 19:50:45
Io sinceramente ho pensato a qualche modo digitale ham a me sconosciuto ( ad esempio uso multipsk che contiene dei modi che non ho mai usato)
Ho trovato alcune informazioni circa un sistema nts attivo in Canada sui 3.745 mhz ma non penso sia il nostro  caso.
#10
modi digitali / Burst a 3.745 mhz
16 Dicembre 2015, 20:16:12
Salve a tutti, da alcune sere ricevo sui 3.745 mhz un segnale composto da una nota iniziale e seguita da un burst della durata di pochi secondi.
Qualcuno ne sa di più?
73
#11
Kenwood / Panadapter ts570
11 Ottobre 2015, 19:54:11
Salve, qualcuno saprebbe dirmi in che punto prelevare il segnale IF?
Grazie.
73
#12
modi digitali / Re:Problema con ts570
11 Ottobre 2015, 08:36:51
Grazie,prova fatta e funziona.
Sapresti in che punto prelevare la IF per realizzare un panadapter?
Grazie ancora.
73
#13
modi digitali / Re:Problema con ts570
08 Ottobre 2015, 22:10:04
Grazie del suggerimento, quindi a questo punto comandare il ptt dalla porta com è inutile?
Spero di trovare il tempo nel weekend di fare questa modifica.
73 de it9dav
#14
modi digitali / Problema con ts570
02 Ottobre 2015, 12:48:36
Salve a tutti, sto cercando di usare il mio ts570 per i modi digitali attraverso la porta acc2 e riesco a ricevere i vari segnali  mentre non posso trasmettere nulla.
In pratica al pin 11 del connettore c'è l'audio proveniente dal pc ma connettendolo alla radio non trasmetto nessun segnale.
Qualcuno può aiutarmi?
73 de  lt9dav
#15
Kenwood / Panadapter ts570
15 Settembre 2015, 17:17:10
Salve a tutti, qualcuno saprebbe in che punto devo prelevare la IF per realizzare il panadapter?
Grazie.
73
#16
Kenwood / Connessione pc ts 570d
04 Settembre 2015, 18:02:43
Salve a tutti, ho collegato  il ts570 al pc usando la porta com sul retro e un convertitore usb/seriale ma HRD non riesce a leggere la frequenza della radio e la connessione viene interrotta.
Qualcuno può aiutarmi?
73
#17
Kenwood / Ts570 interfaccia cat
29 Agosto 2015, 17:02:16
Salve a tutti, ho acquistato la radio in oggetto e nell'attesa che arrivi ho cominciato a leggere il manuale ed ho notato che per collegare la radio al pc occorre solo un cavetto da collegare alla porta com del 570, quindi è inutile una interfaccia cat?
Grazie.
73
#18
Non si è ancora parlato di prezzo,vorrei vedere un po' le quotazioni e capire se possa essere un problema insolito quello della potenza .
73
#19
Salve a tutti, un amico mi ha proposto il suo ts450 che però non riesce ad arrivare in tx al massimo della potenza ( non eroga più di 80w).
Secondo voi potrebbe essere una riparazione costosa?
73
#20
Autocostruzione / Re:Triplicatore con varactor
06 Marzo 2015, 12:41:17
Grazie.
In realtà la mia idea è quella di triplicare la frequenza generata da un vfo con ad9850 perché il suo range di frequenza non permette di usarlo con un sdr per coprire le hf.
73

#21
Autocostruzione / Re:Triplicatore con varactor
05 Marzo 2015, 17:54:50
Si grazie lo avevo visto...73
#22
Autocostruzione / Triplicatore con varactor
05 Marzo 2015, 13:20:42
Salve a tutti, sto cercando lo schema di un semplice triplicatore a varactor per moltiplicare frequenze hf in vhf, avete dei suggerimenti?
Grazie.
73
#23
Autocostruzione / Vfo ad9850 controllato da pc
10 Febbraio 2015, 20:30:04
Salve a tutti, sto cercando il modo di controllare dal pc un vfo realizzato con ad9850 utilizzando un software per sdr come hdsdr o sdr sharp.
Qualche idea?
73
#24
Ieri ho realizzato un condensatore con due fogli di alluminio adesivo, uno avvolto su un tubo rigido da 20mm e l'altro foglio appiccicato ad un cilindretto di carta di poco più grande del diametro del tubo...risultato un condensatore variabile da 110 pf.
Quindi credo che svilupperò questa idea per crearne uno più grande..
73 e grazie a  tutti
#25
Il link l'ho già visto, è una buona realizzazione...grazie