Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - auriga

#1
Arduino / Arduino nano clone
08 Febbraio 2017, 21:52:19
Salve, ho installato il driver specifico per il clone del chip ch340g ma non riesco a programmare l'arduino nano con Arduino IDE.
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
73

inviato SM-G360F using rogerKapp mobile

#2
Schemi Elettrici / Schema amplificatore Bremi Brl30
29 Dicembre 2016, 19:42:37
Ciao a tutti, cerco lo schema elettrico del piccolo amplificatore da 25w in oggetto, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
73

inviato SM-G360F using rogerKapp mobile

#3
antenne radioamatoriali / Delta loop rombica
27 Novembre 2016, 12:41:50
Salve a tutti, vorrei realizzare una delta loop rombica da installare verticalmente e da alimentare all'angolo inferiore ed ho calcolato con radio utilitario la lunghezza del perimetro ed è qui che mi assalgono i dubbi!
Se calcolo il perimetro come delta loop ottengo a 14.100 mhz una lunghezza di 20,79 mt mentre se faccio il calcolo come quad singolo elemento ottengo una misura di 21,88 mt.
Quale delle due è giusta?
Grazie.
73 Auriga

inviato SM-G360F using rogerKapp.

#4
attività radioamatoriale / Loop multibanda
14 Febbraio 2016, 19:17:59
Salve a tutti, per esigenze di spazio vorrei realizzare una loop multibanda con una forma rettangolare prendendo spunto dalle misure di questo progetto http://www.i1wqrlinkradio.com/antype/ch10/chiave1827.htm .
Qui la mia domanda: potrei realizzare la versione da75' e  con una bobina farla lavorare  fino ai 40mt ?
Grazie.73
#5
Kenwood / Accordatore ts570d
06 Febbraio 2016, 21:06:36
Salve a tutti, da un po' noto un comportamento insolito dell'accordatore interno, se provo ad accordare i 40 ed i 160 mt la procedura non va a buon fine ma se mi sposto sugli 80 mt ed accordo e poi mi sposto nuovamente sui 40 mt come per magia l' swr segna 1:5!
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a capirci qualcosa.
73
#6
modi digitali / Burst a 3.745 mhz
16 Dicembre 2015, 20:16:12
Salve a tutti, da alcune sere ricevo sui 3.745 mhz un segnale composto da una nota iniziale e seguita da un burst della durata di pochi secondi.
Qualcuno ne sa di più?
73
#7
Kenwood / Panadapter ts570
11 Ottobre 2015, 19:54:11
Salve, qualcuno saprebbe dirmi in che punto prelevare il segnale IF?
Grazie.
73
#8
modi digitali / Problema con ts570
02 Ottobre 2015, 12:48:36
Salve a tutti, sto cercando di usare il mio ts570 per i modi digitali attraverso la porta acc2 e riesco a ricevere i vari segnali  mentre non posso trasmettere nulla.
In pratica al pin 11 del connettore c'è l'audio proveniente dal pc ma connettendolo alla radio non trasmetto nessun segnale.
Qualcuno può aiutarmi?
73 de  lt9dav
#9
Kenwood / Panadapter ts570
15 Settembre 2015, 17:17:10
Salve a tutti, qualcuno saprebbe in che punto devo prelevare la IF per realizzare il panadapter?
Grazie.
73
#10
Kenwood / Connessione pc ts 570d
04 Settembre 2015, 18:02:43
Salve a tutti, ho collegato  il ts570 al pc usando la porta com sul retro e un convertitore usb/seriale ma HRD non riesce a leggere la frequenza della radio e la connessione viene interrotta.
Qualcuno può aiutarmi?
73
#11
Kenwood / Ts570 interfaccia cat
29 Agosto 2015, 17:02:16
Salve a tutti, ho acquistato la radio in oggetto e nell'attesa che arrivi ho cominciato a leggere il manuale ed ho notato che per collegare la radio al pc occorre solo un cavetto da collegare alla porta com del 570, quindi è inutile una interfaccia cat?
Grazie.
73
#12
Salve a tutti, un amico mi ha proposto il suo ts450 che però non riesce ad arrivare in tx al massimo della potenza ( non eroga più di 80w).
Secondo voi potrebbe essere una riparazione costosa?
73
#13
Autocostruzione / Triplicatore con varactor
05 Marzo 2015, 13:20:42
Salve a tutti, sto cercando lo schema di un semplice triplicatore a varactor per moltiplicare frequenze hf in vhf, avete dei suggerimenti?
Grazie.
73
#14
Autocostruzione / Vfo ad9850 controllato da pc
10 Febbraio 2015, 20:30:04
Salve a tutti, sto cercando il modo di controllare dal pc un vfo realizzato con ad9850 utilizzando un software per sdr come hdsdr o sdr sharp.
Qualche idea?
73
#15
Salve a tutti, sto realizzando una loop magnetica ma il punto cruciale è il condensatore variabile!
Dove posso trovare il progetto di un variabile con bassa capacità residua e capacità totale tra i 400 e i 500 Pf?
Grazie.
73
#16
Autocostruzione / Vfo dds con ad9850
13 Luglio 2014, 09:15:45
Salve a tutti, sto realizzando un vfo con ad9850 ma non mi è chiaro il perchè della commutazione del vfo in tx ed rx.
il vfo produce sempre un'onda sinusoidale sia che la radio ad esso collegata sia in tx o rx quindi vorrei capire cosa cambia.
Grazie per l'aiuto.
73 a tutti
#17
modi digitali / Cellulare per attività OM
24 Giugno 2014, 16:28:01
Salve a tutti,domandona per gli smanettoni!
Secondo voi sarebbe possibile installare i software per i modi digitali compresi quelli per la gestione sdr tipo Hdsdr e quindi usare la rtl2832 sugli smartphone che utilizzano Windows phone?
Grazie.
73
#18
Autocostruzione / Condensatore variabile
26 Marzo 2014, 21:34:46
Ciao a tutti, avrei una domandina semplice semplice...qualcuno saprebbe dirmi qual'è la capacità di un condensatore surplus del tipo usato nelle radioline am/fm?
Grazie.
73
#19
Autocostruzione / Rotore economico Ar 303
07 Marzo 2014, 13:59:40
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi qual è la polarità degli avvolgimenti di questo motore?
Ci sono 4 avvolgimenti ma non so come alimentarli per far girare il motore nei due versi.
Grazie per l'attenzione.
73
#20
Autocostruzione / Disegno scala graduata
25 Ottobre 2013, 16:22:46
Salve a tutti,
ho realizzato un controller rotore usando come indicatori di posizione il voltmetro.
Adesso dovrei disegnare le scale graduate e sto cercando un software che possa farlo, ho provato galva ma mi ci sono perso, meter basic è più intuitivo ma molto limitativo.
qualche altra idea?
Grazie.
73
#21
Modifiche apparati CB / Bremi brl 30
21 Ottobre 2013, 08:40:56
Salve a tutti, sono alla ricerca dello schema elettrico dell'amplificatore Bremi Brl 30.
Ringrazio chiunque mi fornisca informazioni.
73
#22
Autocostruzione / Avvolgimento toroidi amidon
11 Ottobre 2013, 21:42:53
Salve a tutti, devo fare degli avvolgimenti su dei toroidi ma essendo la prima volta ho qualche dubbio:
l'avvolgimento va fatto in senso orario o anti orario?
Tra le indicazioni per la realizzazione delle bobine c'è scritto: "34 sp 0.03mm presa centrale,link 2 sp sul lato freddo"  tradotto significa?
34 spire di filo 0.03mm e fin qui ci sono e poi...
Il toroide è giallo quindi deduco che il lato freddo sia quello grigio o sbaglio?
Grazie.  73
#23
Autocostruzione / Idea controller rotore
11 Agosto 2013, 16:38:07
Salve, ho costruito un rotore per azimuth ed elevazione e per la determinazione della posizione angolare ho utilizzato due encoder rotativi magnetici con un range di tensione compreso tra 0volt a 0° e 5 volt a 360° per AZ e 0volt a 0° e 2,5volt a 180° ELV.
Ora mi occorre un'idea non dispendiosa per la realizzazione di un sistema che misurando le tensioni di cui sopra mi mostri direttamente la posizione angolare.
Avrei pensato a due voltmetri analogici a cui cambiare la scala, sostituendola con dei gradi ma credo che qualcosa con lcd sia più carino!
Attendo suggerimenti.
Grazie.  73
#24
modi digitali / Aprs con aprsdroid
13 Febbraio 2013, 20:20:44
Salve, ho installato il programmino in questione, l'ho connesso alla radio e funziona!
Ma non riesce a decodificare i pacchetti in ricezione.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Tnx 73
#25
Autocostruzione / Oscillatore al quarzo 100 mhz
18 Ottobre 2012, 23:18:27
Salve, dovrei costruire il circuitino in allegato ed il quarzo indicato nello schema ha 2 piedini ma nella realtà il componente da usare per generare quella frequenza è un oscillatore al quarzo che ha 4 pin, sapreste dirmi come collegarlo?
Grazie e saluti.
#26
Elettronica & Radiotecnica / Quarzo 125 mhz
08 Ottobre 2012, 22:28:01
Salve a tutti, sto realizzando un upconverter seguendo uno schema trovato sul web ma non rieco a capire come collegare il quarzo che nello schema ha 2 piedini mentre nella realtà il componente ne ha 4 (pin 1 enable/disable-pin 2 ground- pin 3 output- pin 4 power supply voltage) il quarzo in questione è il VCC1-B3B-125M0000.
Grazie per l'attenzione.
73
#27
Ricetrasmettitori banda Nautica / Saluto a navi
28 Settembre 2012, 15:24:32
Salve, desideravo domandare se la normativa consente ad un operatore a terra, in posseso di certificato rtf, di contattare le navi in transito per un semplice saluto via radio.
Grazie.
73' Auriga
#28
modi digitali / UI-view 16
31 Agosto 2012, 07:40:23
Salve a tutti, sto cercando di utilizzare ui-view 16  in modo che possa girare su un vecchio pc ma non riesco a trovare il modo di fargli trasmettere via web la mia posizione.
In aprs server setup il campo validation number non si attiva e non trovo un modo per registrare la versione 16.
Resto in attesa di un aiutino da tutti voi.
73 de Auriga
#29
Salve, qualcuno saprebbe indicarmi dove trovare lo schema del cavetto di programmazione usb della radio in oggetto?
Grazie e buona Pasquetta a tutti.
73
#30
Salve, chi mi può suggerire lo schema di un programmatore per il 16f688?
Grazie.
73
#31
Autocostruzione / Amplificatore operazionale
29 Febbraio 2012, 23:44:40
Salve, dovrei moltiplicare un valore di tensione variabile per due.
Mi è stato suggerito l'amplificatore operazionale non invertente, ma non riesco a trovare uno schema specifico con indicato i valori delle resistenze ed il nome dell'integrato.
Chiedo aiuto a voi, grazie per l'aiuto.
73
#32
attività radioamatoriale / echolink in streaming
21 Febbraio 2012, 12:29:45
Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto per comprendere  come poter collegare un nodo echolink ad un sito web per permettere agli utenti di ascoltarlo in streaming.
Grazie per ogni informazione.
73' Auriga
#33
discussione libera / Echolink in streaming
20 Febbraio 2012, 22:28:21
Ciao luminari dell'informatica, chi mi saprebbe dire cosa bisogna fare per poter offrire la possibilità di ascoltare un qualsiasi nodo echolink in streaming da un sito web?
Grazie
73' Auriga
#34
Pic micro / Modifica firmaware
17 Febbraio 2012, 22:56:19
Salve a tutti, chiedo lumi a chi ne sa più di me.
Vi riassumo brevemente il mio progetto: sto realizzando un rotore per azimuth ed elevazione tipo questo http://www.youtube.com/watch?v=cY25ViOGGVs e sto costruendo l'interfaccia che ha come cuore e cervello il pic 16f688, il firmaware è stato realizzato per il range di  tensione in uscita dal potenziometro per il controllo della posizione dei rotori g5400 e 5500.
Io sto usando motori dc ed i potenziometri li ho sostituiti con degli encoder magnetici che non hanno il range di tensione uguale ai g5400 e 5500.
Sono in possesso del file sorgente e penso di aver trovato la riga che riguarda il range della tensione solo che a questo punto non so più come procedere.
Attendo lumi.
Grazie.
73' Auriga
#35
attività radioamatoriale / Matrice diodi
06 Gennaio 2012, 19:32:12
Salve, qualcuno potrebbe darmi un pò di info circa il funzionamento e la programmazione delle schede a matrice di diodi.
tnx.
73
#36
Autocostruzione / 144 mhz tx
21 Dicembre 2011, 23:34:34
Salve a tutti, sto cercando lo schema di un semplice tx nfm
da 2 a 4w, per la banda dei 2 metri.
Tnx. 73