Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Smemail74

#1
Citazione di: Gianni1961 il 05 Maggio 2023, 14:04:31ho testato i 2 finali sul "campo" onde fugare ogni dubbio sulla loro bontà, e cioè ho preso un baracchino monofinale cavia funzionante, con 5w in uscita, e ci ho messo alternativamente prima uno e poi l altro dei nuovi finali acquistati. Il risultato è stato per entrambi 5w in uscita. Ne deduco che se nel mio saturn gli stessi accoppiati tirino fuori 2 w significherebbe che il problema sta nel saturn e non nei transistor acquistati.

se hai fatto questa prova qualcosa tirano fuori ma come scritto sopra il saturn  e schede ept3600  soffrono di invecchiamento delle medi frequenze attorno al so42p, dovresti provare la ritaratura o la sostituzione del condensatore presente nel loro interno. e anche verificare tutta la catena tx, sono una serie di medie frequenze, la questione è piu rognosa di un ampli audio!
#2
Citazione di: Consigliere il 05 Maggio 2023, 11:19:18Ciao io leggo sempre bene TUTTO e ti confermo quello che ho scritto alle condizioni che hai riportato tu.
La fortuna non ci azzecca proprio nulla, perché io parlo di accordi di fornitura (commerciali [emoji6] ); diversamente tu non sei un riparatore professionale o se lo sei, non hai il senso degli affari. [emoji56]
dimmelo tu il senso degli affari visto che sai giudicare
io ho parlato in base alle mie esperienze... attieniti alle tue e non giudicare
non ti deve importare il mio senso degli affari...io ho solo scritto certezze. Internet lo abbiamo tutti e comprate e provare e vedrete chi ha ragione e con questa concludo e non riprendo!
#3
se leggi bene ho scritto che quelli che funzionano a parte ORIGINALI sono quelli che te li fanno pagare.... e molte volte so fake anche quelli..... DIMOSTRATE quello che dite, io ho le prove.... provati col tester so tutti transistor ma messi sotto NON danno rf....
qualche rimanenza ci sta ma devi essere fortunato...vai di MOSFET e vai sul sicuro, almeno quei 10-20 watt monofinale li recuperi
#4
riparazione radio CB / Re: President Grant
05 Maggio 2023, 08:40:38
CIAO
stesso discorso per il post del galaxy saturn

quelle bobine non serve cambiarle o perlomeno possono essere sostituite con vk200 o del filo avvolto su resistenza.
per i finali dovete usare SOLO ORIGINALI altri nn vanno oppure MOSFET.... vedi la discussione del galaxy...
quelle schede soffrono tute di divetti da invecchiamento, di finali e di bobine/nuclei intorno al SO42p
#5
CIao
ti dico la mia a faccio un sunto su tutto cio che avete scritto... ne riparao in continuazione di radio ultimamente e soprattutto sti cassettoni hanno i peggio problemi specialmente in tx
Partiamo dal presupposto  che non è stato scacciavitato per quanto riguarda bobine, che nessuno ci ha meso le mani....
ottimo per i trimmer e i condensatori ma un analizzatore e un oscilloscopio lo hai? un minimo serve, non ci si puo improvvisare tecnici elettronici rf senza un minimo.....
a parte questo con 1 SOLO FINALE ORIGINALE BUONO DEVE USCIRE IN POTENZA!!!!!

altri finali germania stati uniti cina e deve te pare se li hai pagati 2 euro li puoi tirare fuori dalla finestra... NON FUNZIONANOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO..................  se li hai pagati 20 euro uno e sono ORIGINALI mitSUBISHI VANNO!!!!

CI devi mettere i mosfet e fare la modifica mosfet altr NON lo ripari!  ne ho fatte a pacchi anche sul linocoln che nessuno ce lo mette...o MOSFET oppur finali originali....io li ho  e me li tengo altr 20 euro l'uno e li installo sulle radio!
PASSO E CHIUDO
73+51
#6
in ogni caso unica cosa che si DEGRADA è il condensatore, basta staccarlo e metterlo esterno, avvolgimento rimane quello , il nucleo lo si sfila, si pulisce e si rimette, se fosse spezzato si sostituisce con un altro senza dissaldare nulla
#7
è uno dei problemi di noi riparatori
io li prendo da radio  demolite, nuovi costano troppo e sono difficili da trovare
#8
leggo ora la discussione ....mille domande che hanno fatto dove c'èrano già le risposte!!!
bastava provare il tutto con carico fittizio
non si fanno le prove con l'antenna!!!
gli HF in am hanno picchi negativi, ste prove o le fai in FM opp in ssb ma sempre su carico fittizio
cmq hai risolto, vuol dire che antenna era accordata male!
#9
controllati e riallinea tutto lo stadio RX, il problema è solo quello, potrebbe avere uno dei primi transistor sulla catena stadio ingresso RX in corto ...anche se a me non è mai capitato
#10
questo è solo un filtro di rete, serve ma  puoi anche toglierlo, funziona tutto lo stesso.
i condensatore mi pare siano dei 10nF
#11
lasciamoglieli occultare e nn li comprate quelli loro, fateglieli marcire nei cassetti!!!
io cio montato i P16nf06 UNA BOMBA!!!!!!  meglio degli irf520
#12
Citazione di: dattero il 22 Febbraio 2023, 21:25:21
scusami , ma lo sò che si scarica!!
Perchè usare la batteria?? lo scritto sopra, in alcuni casi (radio) non si riesce ad usare l'alimentazione diretta, ma probabilmente la causa maggiore è dovuta alla circuiteria del microfono stesso.
Certo che usando un MD 100, per esempio, non avrò problemi su di un Yaesu, come ho già verificato.
Con il vecchio IC 726 non c'era verso di far andare i microfoni che avevo all'epoca , quindi andavo di batteria.
Ora vado ancora di batteria per il semplice fatto che i microfoni hanno tutti lo stesso attacco 4 pin ed ho i vari adattatori .
se lo sai sallo!   ove è possibile si fa  per il resto ci sta mastercard.... oramai inutile continuare. io cmq uso alimentazione dalla radio anche col jackson che non ha pin dedicato ... quindi de che stamo a parla????  tutto si fa..... bellaaaaaaaaaaaaaa!!!!
#13
Si scarica si scarica.... ma poi ma perche usare u a batt quando vi sta un pin dedicato! Vabbe io niente batt voi fate come volete
#14
Vale la pena per nn star a scaricare batt... io mai avuti problemi.
Ognuno fa quello che puo
#15
bene per le prove, la modulazione va sempre verificata in tutti i modi di emissioni e controllato che non ci siano rientri di rf e amplificazioni eccessive che fanno ascoltare i vicini di casa piuttosto che la propria voce.
per 8v andavano benissimo, 7,8,9 anche 10 volt il preamplificato dentro mb+4  ha un transistor non gli cambia nulla!
nell mb+5 mi sempre operazionale ma non gli cambia nulla nemm a lui
#16
se ti posso dire la mia....
mb +4 o 5 vanno benino ma sono troppo preamplificati per gli HF, devi tenerlo al minimo ma comunque funziona
PER me se fai le cose correttamente puoi tranquillamente alimentarlo dalla radio, io faccio cosi per tutti i mic, sul crt 9900 ho collegato mb+7 e lo alimento tranquillamenti da mesi dalla radio, cio messo pure un led sul vu meter.... basa controllare gli assorbimenti.
ci sarà chi criticherà ma se le cose vengono fatte per bene funzionano
#17
President / Re:Fusibile President Lincoln
16 Gennaio 2023, 08:10:30
mi sono messo a ridere, certo che chi ha scritto 20a  su un lincoln non a proprio di cosa parla!!!
il FUSIBILE esatto è da 6 ampere ma va bene anche un 5 ritardato o non,  lungo o corto metti quello che te pare basta che entra.... ma NON MENO di 5 e NON OLTRE i 10 ampere!!!!
#18
ma ancora se usano ste robe inutili?   ma chi modula in AM?  solo i camionari mi sa  [emoji23]
#19
Citazione di: r5000 il 10 Gennaio 2023, 23:21:49
73 a tutti, punti di vista... tutti i lineari cb hanno sempre usato il sistema automatico per la trasmissione e funzionano, poi se fai pause troppo lunghe tra una parola e l'altra o c'è un difetto non vuol dire che sono tutti così... ora per escludere il relè difettoso fai un cavallotto ai contatti tx  (dissaldando il relè) per vedere se modula correttamente in ssb, se non cambia nulla non è colpa del relè (e relativo schema di pilotaggio...) ma potrebbe essere la classe di lavoro che distoce la modulazione in ssb, tipicamente dovrebbe essere in classe AB e se funziona in classe C hai la distorsione che non senti in fm e am per via della portante continua che in ssb non c'è...
ps: se lo schema che vedo sul sito RM è quello del tuo lineare lavora in classe C quindi anche se c'è scritto sul frontale ssb quel tasto serve solo per mantenere in trasmissione il lineare durante le pause della parola in ssb ma la modulazione distorta è e resta dovuta alla classe di funzionamento che non dovrebbe essere utlilizzata in ssb ma di fatto è diffusa e non è il massimo per i corrispondenti di chi utilizza questo tipo di lineare...
ESATTO! assolutamente cosi..... uesta è la spiegazione corretta ...il resto sono inutilità!!!
#20
per me ci sta qualche transistor che manda in muting....
la modulazione AM viene creata con lo steso ampli BF, se in rx va funziona
se in pa va anche lato mic gain va... resta solo lo SWITCH tra cb e pa da controllare
sottomano non ho lo schema
#21
io ne ho riparati diversi di lincoln e i difetti sono stati risolti tutti.
la potenza in tx potrebbe anche essere solo il finale cotto ma si puo sostituire con modifica mosfet
in rx è da vedere ma per fare un preventivo bisogna averlo e analizzare.
certo che 60 euro è buono per parti di ricambio se ce ne fossero altri rotti a cui servono pezzi...
se ti interessa contattami
ciao
#22
ma che finale monta???
riallinea lo stadio finale...
#23
è normale, oltre i 15w va in saturazione lo stadio finale in AM.... devi settarlo per max 10 watt di uscita e 20 in ssb
#24
Citazione di: Frank64 il 23 Dicembre 2022, 20:15:04
Ciao Massimoapache,
prova a sostituire D112 e D113 .
Sono diodi addetti alla commutazione rx tx .
Probabilmente uno dei due e' ko.
mi è capitato cmq non era un diodo ma era la commutazione che mandava in muting ma ora come ora saprei replicarlo solo avendo la radio , a memoria nn ricordo.
#25
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 23 Dicembre 2022, 18:14:18
Domani piove !  quale sarà il motivo ?

[emoji1] [emoji1]

Scusa ma non ho resitito....
ahhhahahaha....hai risposto a tono in effetti, ma con quale coraggio uno fa una domanda cosi generica ma che abbiamo la palla di vetro?   ok chiedere un aiuto ma cosi è sfacciataggine