ROGERK.net - Radioamatori, CB & PMR forum
Antenne cavi e rosmetri => antenne per CB => Topic aperto da: IL PASSEGGERO - 12 Febbraio 2009, 22:22:28
-
ciao,
anni fà mi capitò di comprare una sigma city, montata a casa, sul tetto e non sul balcone, mi diede MOLTE soddisfazioni.
circa 3 anni fà ne ho acquistato un'altra
( la mia scelta fù dettata dal fatto che non ho spazio sul tetto) ma non andava bene come l'altra.
in pratica la seconda, pur avendo la stessa " qualità" di materiali come la "vecchia" non rendeva.
infatti il suo problema pricipale erano i ROSS.
schizzavano al max e non vi era possibilità o modo di abbassarli.
pur ispezzionandola a fondo non riusci mai a capire il motivo di questi ross elevati.
cosi poco dopo ( 3 mesi dopo) lo venduta ad un amico, che a tuttt'oggi la usa, ma con accordatore.
leggendo in internet sui vari forum, ricordo che questo problema da me riscontrato era imputabile solo alle nuove...
la mia domanda è: ma la sigma city ,testandola deve dare corto o no ?
avevo l'impressioene che ci fosse un difetto di fabbrica.
il centrale e la massa si toccassero fra loro......
voi cosa mi dite?
sciao!
-
le sigma nonostante la nomea non sono acce,anzi--pero' la prima versione perche' le ultime sono un po' poco curate--non dovrebbero essere in corto,al tester,per quel che ne so--poi se il tuo amico la usa seppur con l'accordatore,vuol dire che in qualche modo funziona-dimenticavo,se la seconda non l'hai messa a tetto e non rendeva,e' probabile anche che i ros alti fossero dovuti all'installazione,e non all'antenna-saluti,passeggero :birra:
-
ciao Passeggero, anche io comprai 5 mesi fa una sigma city universal 2 (quella con due radiali). Non sono mai riuscito a portarla sotto ROS 3. Con l'accordatore andava, ma ti sussava un sacco di potenza in uscita con tutto quel ROS.... CIOFECA
-
ciao Passeggero, anche io comprai 5 mesi fa una sigma city universal 2 (quella con due radiali). Non sono mai riuscito a portarla sotto ROS 3. Con l'accordatore andava, ma ti sussava un sacco di potenza in uscita con tutto quel ROS.... CIOFECA
infatti sliver,proprio le ultime hanno quel problema-- :-\ :-\
-
ciao Passeggero, anche io comprai 5 mesi fa una sigma city universal 2 (quella con due radiali). Non sono mai riuscito a portarla sotto ROS 3. Con l'accordatore andava, ma ti sussava un sacco di potenza in uscita con tutto quel ROS.... CIOFECA
infatti sliver,proprio le ultime hanno quel problema-- :-\ :-\
quotone marcored. Ma a pensare che con l'avanzare del tempo dovrebbero migliorare i materiali e le tecnologie.... invece quell'antenna torna indietro... e non è l'unica antenna da CB ad avere il problema di essere disgraziata con la seconda serie...
-
infatti anche qui dici bene--le antenne cb stanno subendo uno scadimento di qualita' per quello che riguarda i materiali--antenne come la firenze due in 5/8 o la piccola aurora di una volta non se ne vedono piu'--son fatte in serie e secondo me manco le testano--- 8O 8O
-
infatti anche qui dici bene--le antenne cb stanno subendo uno scadimento di qualita' per quello che riguarda i materiali--antenne come la firenze due in 5/8 o la piccola aurora di una volta non se ne vedono piu'--son fatte in serie e secondo me manco le testano--- 8O 8O
certo, negli anni 80 ne vendevano a iosa e si facevano concorrenza spietata, con riguardo ai materiali ed al prodotto finito.Ora ne fanno contate e se ne infischiano... bhà, peggio per loro che perdono clienti.
-
infatti anche qui dici bene--le antenne cb stanno subendo uno scadimento di qualita' per quello che riguarda i materiali--antenne come la firenze due in 5/8 o la piccola aurora di una volta non se ne vedono piu'--son fatte in serie e secondo me manco le testano--- 8O 8O
certo, negli anni 80 ne vendevano a iosa e si facevano concorrenza spietata, con riguardo ai materiali ed al prodotto finito.Ora ne fanno contate e se ne infischiano... bhà, peggio per loro che perdono clienti.
Purtroppo,caro sliver,anche peggio per noi---hi--- :-D
-
infatti anche qui dici bene--le antenne cb stanno subendo uno scadimento di qualita' per quello che riguarda i materiali--antenne come la firenze due in 5/8 o la piccola aurora di una volta non se ne vedono piu'--son fatte in serie e secondo me manco le testano--- 8O 8O
certo, negli anni 80 ne vendevano a iosa e si facevano concorrenza spietata, con riguardo ai materiali ed al prodotto finito.Ora ne fanno contate e se ne infischiano... bhà, peggio per loro che perdono clienti.
Purtroppo,caro sliver,anche peggio per noi---hi--- :-D
Vorrà dire che impareremo a costruircele.... e ci divertiremo pure! Risparmio assicurato e in qualità sai da solo cosa ci vai a mettere! :birra:
-
io l'ho gia' fatto sliver--insieme alla mantova(comprata) mi sono costruito un bel dipolo per la 27- mi ci sono divertito pure-e ti diro' che forse a seconda delle serate e della propaganda a volte funziona meglio anche se privo di guadagno-- :birra:
-
io l'ho gia' fatto sliver--insieme alla mantova(comprata) mi sono costruito un bel dipolo per la 27- mi ci sono divertito pure-e ti diro' che forse a seconda delle serate e della propaganda a volte funziona meglio anche se privo di guadagno-- :birra:
vuoi mettere però a soddisfazione? :dance: Usare un'antenna autocostruita che vada ti fa sentire "completo" in fatto di radiantismo (se mi passate il temrine). Altro che la sigma.... infatti già tra il dipolo e la sigma city è inutile dire quale va meglio. Quando l'hai costruita quindi immagino che hai usato buoni materiali ed infine a ROS come stava messa? Tornando a Passeggero.... facciamoci un bel dipolo e via le antenne di "nuova" generazione...
-
OK,Sliver,d'accordo-altrimenti andiamo fuori tema--comunque la sigma city che avevo sul terrazzo io qualche annetto fa,funzionava benone--e quelle di ora no--cosa fatta capo a------ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
73 a tutti concordo in pieno che la soddifazione è maggiore a farsi le antenne che a comprarle,per il discorso economico diciamo che non risparmi se vuoi fare le cose fatte bene,io mi sono comprato il tornio e certamente con gli stessi soldi avrei comprato tutte le antenne,ma visto che la soddisfazione alla fine è quello che conta non ho sbagliato,anzi oltre alle antenne ci faccio altro che senza è impossibile,quindi sono convinto chè è sempre meglio comprare utensili che prodotti già fatti,pultroppo però è sempre più difficile trovare la materia prima,almeno quì non trovo facilmente l'ottone e l'alluminio,una volta era molto più facile e costava anche meno,però ora si trovano canne da pesca abbastanza lunghe e economiche che sono alternative ai tubi di alluminio...
-
73
Prova a leggerti questa discussione.
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=11667.0
La risposta alla tua domanda comunque è no, l'antenna non è cortocircuitata a massa, per cui smontala e controlla che non ci sia un corto all'interno, magari ne montarla il cavo (grigio centrale in una delle foto nella discussione segnalata) non sia rovinato o collegato male.
P.S.
Una volta riparata e isolata per bene con silicone e nastro autoagglomerante, l'antenna mi sta dando notevoli soddisfazioni, e i miei interlocutori si meravigliano quando gli dico che antenna ho. Qualcuno addirittura non ci crede.
Ciao
-
la mia vecchia è durata 10 anni. ora, dopo circa 20 mesi, quella "nuova" non funge più
stazionarie sballate... come se fossero in balia del vento
non è che c'è qualche bobina o qualche elemento che si stacca e poi balla?
eppure, per un'antenna da balcone, confermo che quella vecchia fece 10 anni di grandi cose
la tecnologia avanza ma su certe cose si punta al risparmio... e alla spazzatura
-
E ' un peccato che le attuali antenne o per un motivo o per un'altro nn diano soddisfazioni come quelle di un tempo. MAH !!! ??? TITANO.
-
Io ho avuto per 20 anni montata una MiniGP della LEMM.
Se non me l'avessero rotta quest'anno i muratori che hanno rifatto la facciata del palazzo, sarebbe ancora lì.
Un blocco di ossido completo che però dava ancora 1.1 di ROS. E a cui ci caricavo anche 500W di portante. Uno spettacolo. :mrgreen:
-
Io ho avuto per 20 anni montata una MiniGP della LEMM.
Se non me l'avessero rotta quest'anno i muratori che hanno rifatto la facciata del palazzo, sarebbe ancora lì.
Un blocco di ossido completo che però dava ancora 1.1 di ROS. E a cui ci caricavo anche 500W di portante. Uno spettacolo. :mrgreen:
quoto,luciano--e torno a dire che non ne fanno piu' come un tempo-adesso hanno una durata-come i motori di ultima generazione---hi--- :birra: