Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - kaib

#1
Ciao Daniele, credo che siano un pò ondivaghi con le risposte all'Ispettorato di Roma. Anche io ho fatto richiesta di AG alla fine di luglio, sono andato di persona e consegnato a mano. Su mia espressa richiesta l'addetto mi ha risposto che per iniziare a trasmettere dovevo aattendere la loro risposta.

PS io avevo fatto anche richiesta dell'attestato di AG (quello con la foto) ricevuto via posta intorno al 20 agosto.

ciao

 
#2
scusa Funkyo, ma tu hai già ricevuto l'AG?

ciao
Claudio
#3
stasera ho cercato di regolare  i 40 mt, ho  accorciato il settore dei 40 mt, ora è tutto corto. I valori rilevati sono:

40 mt   misurazione di ieri                           dopo accorciamento settore 40 mt

7000           2,5                                                            oltre 3
7040           1,7                                                                    3
7060-7080 1,6 min ros                                                        2,5
7100           1,8                                                                    1,9
7140           2.0                                                                    1,6
7170           2,5                                                                    1,8
7200           2,8                                                                     2,1   

Le altre bande ovviamente non si sono modificate.
73   
#4
allora ieri ho fatto altre prove, ho alzato l'antenna a circa 4 metri e il difetto permane con l'antenna parallela al bordo del tetto. Ruotandola di circa 80° la situazione migliora, l'amtenna risuona ma non ho riscontrato sensibili miglioramenti di ros rispetto alla medesima posizione ma bassa.

Poi in serata ho collegato l'RTX con rosmetro e fatto le misure con antenna alta 4 metri.

Riscontrato i seguenti valori
10 mt
28000 2,7
28660 1,4 Min ros
28900 1,6
29.300 2,3
29700 3.0

15 mt
21.000 2.0
21.300 1,3 min ros
21.450 1,5

20 mt
14.100  1,7
14.160  1,2 Min ros
14.200  1,4
14.230  1,7
14.300  2,5
14.350  3.0

40 mt
7000 2,5
7040 1,7
7060-7080 1,6 min ros
7100 1,8
7140 2.0
7170 2,5
7200 2,8

L'antenna per un suo impiego in fonia sulle bande risulterebbe relativamente lunga, credo che comincerò accorciando il tratto dei 10 mt (dovredbbero di conseguenza alzarsi le freq. di risonanza delle altre bande).
Rimango in attesa di vostri commenti e valutazioni
73

   
#5
73 a tutti, mi chiamo Claudio, sono neopatentato a giugno in attesa di nominativo. Sono della zona 0. Al momento impegnato nell'allestimento della stazione e alle prese con la risoluzione dei problemi dell'antenna hf come da relativo post aperto. A presto in frequenza, 73 a tutti
#6
Allora stasera ho rimontato l'antenna e mi ha rifatto lo stesso difetto, R=0 Ros infinito su tutte le bande. L'antenna era sempre nella stessa posizione della foto è bassa con il vertice a circa 1,80 mt. A questo punto ho provato a ruotare l'antenna e messa a circa 90 gradi rispetto alla posizione della foto l'antenna risuonava su tutte le bande con Ros di circa 1,4 - 1,6 su tutte e 4 le bande. A questo punto penso effettivamente che ci sia qualcosa in zona che influenza l'antenna, è strano ma sembra così. Anche io come deejay ho pensato alla scaletta di alluminio ma mi sembra strano. Domani provo ad alzarla completamente a circa 5 metri dal solaio. È tutto strano, un funzionamento così critico non me lo sarei aspettato, informandomi in rete prima di comprare l'antenna ho visto tante di quelle installazioni molto più critiche della mia ma che però non davano difetti. Comunque domani pomeriggio provo ad alzarla. Sto pensando anche ad altre influenze esterne, su un tetto distante una ventina di metri ci sono dei pannelli solari, sono vicino ad un aeroporto e ci potrebbero essere dei segnali che influiscono sull'antenna, ho una linea elettrica della ferrovia a circa 500 metri, comunque è veramente un rebus.
73 e grazie a tutti per il supporto
#7
Ciao IU0AXD, il problema si è manifestato sia in questa posizione e sia più alto a circa 3 mt
73
#8
ciao a tutti
allora antenna rientrata ieri, appena mi rimetto un pò in forze dall'intervento subito la rimonto e vi faccio sapere.

per  IZ1PNY sotto una foto di come era montata l'antenna prima dell'invio in ditta, considera che nella foto è in posizione abbassata con il palo non esteso e il centro dell'antenna a circa 1,80 mt dal livello del tetto.
73 a tutti 

#9
Salve a tutti,
scusate la mia assenza in questi ultimi giorni dovuta ad un ricovero in ospedale, vi aggiorno sulla situazione. Come vi avevo anticipato nel frattempo ho spedito l'antenna in Prosistel per le loro verifiche. L'antenna è stata rimontata e provata non evidenziando il difetto da me riscontrato, mi hanno anche spedito i risultati dei test nelle varie bande. L'antenna mi verrà rispedita indietro. La ditta ipotizza che l'antenna sia fortemente influenzata da qualche situazione ambientale specifica. attendo il rientro per procedere di nuovo al montaggio e verifiche del caso.

Volevo comunque pubblicamente ringraziare il team della Prosistel dal titolare Gianni ai tecnici Raffaele e Giorgio che mi hanno prontamente supportato confermando anche in questo caso l'ottima reputazione della ditta, uno dei motivi che mi aveva spinto ad acquistare un loro prodotto. Ultima cosa da sottolineare, non hanno richiesto nessun rimborso spese per le attività di verfica svolte.

73 a tutti     
#10
Grazie a tutti per le risposte, dovrei acquistarlo e mi stavo informando, avevo letto il manuale(scaricato dal sito Kenwood) e riportava la copertura da 7,0 a 7.1
73 a tutti
#11
Buonasera a tutti, ho una domanda per i possessori del Kenwood ts2000, quale è la gamma di frequenza in tx in banda 40 mt ? Ho scaricato il manuale d'uso e per le versioni europee riporta da 7.0 a 7.1 MhZ. Ovviamente sto parlando di apparati senza la modifica dell'espansione di frequenze in tx. Se è così per operare in 40 è indispensabile fare la modifica dell'espansione. Sbaglio io, oppure ho scaricato una vecchia edizione del manuale? 73 a tutti
#12
Si ho fatto altre prove anche con un amico esperto, rimontata l'antenna il problema si confermava, abbiamo rismontato l'antenna e provato solo con i bracci dei 10 mt senza trappole e l'antenna risuonava senza ros, abbiamo poi proceduto montando solo le trappole dei 10 mt e si ripresentava il problema del ros, confermato anche con il successivo montaggio delle trappole dei 15 e dei 20 mt, a quel punto abbiamo deciso deciso di smontare tutto. In pratica con solo i bracci dei 10 mt (solo i tubi di alluminio senza trappole l'antenna funzionava) , appena installate le trappole si ripresentava il problema. D'accordo con i tecnici Prosistel ieri ho inviato l'antenna in ditta dove verrà testata e verificheranno dove sta il problema. Mistero fitto.
Quando avrò notizie da Prosistel vi aggiornerò
grazie a tutti
#13
Risultati esami del 21 on line sul sito dell'Ispettorato  :birra:
#14
Ho chiamato stamattina, mi hanno detto di fare un paio di altre verifiche (es verifica continuità tra le estremità dei due semidipoli e rifare le prove senza balun ma con airpin, inoltre riverificare corretto assemblaggio trappole). Dopo questo richiamarli. Compatibilmente con il lavoro conto di fare queste prove tra domani e dopodomani. Vi tengo aggiornati.
#15
No la mia non ha più il cappello capacitivo.
Carmelo 97, l'antenna nan ha problemi particolari, anzi la maggior parte degli utilizzatori ne parla bene,
#17
Le trappole sono montate correttamente, il cappello capacitivo non c'è più in questa ultima versione. Vi farò sapere se ne vengo  a capo. Grazie a tutti
#18
Grazie R5000, avevo già fatto la prova di isolamento tra i semidipoli e il supporto ed era tutto a posto. Per quanto riguarda il cavo coassiale ho fatto le prove anche con un altro spezzone sempre con lo stesso risultato. Proverò a ricablare di nuovo i connettori. L'antenna non è ancora alzata del tutto ma non è vicina nessun ostacolo. Grazie
#19
Si Vesuvio 21, ho in programma di chiamare lunedì, Volevo solo fare prima tutte le prove possibili per escludere ogni possibilità di guasto esterna all'antenna
#20
infatti, è molto strano, oggi ho voluto anche verificare l'analizzatore se per caso fosse sballato, ho fatto un semplice dipolo per i 10 mt e tutto era ok. Il balun lo escluderei anche perchè ho fatto le prove anche senza balun. Lunedì chiamo in Prosistel e vediamo cosa mi dicono loro.
grazie
#21
Grazie R5000, il cavo l'ho controllato con il tester ed inoltre ho fatto le prove anche con un altro cavo riscontrando sempre lo stesso problema. Il montaggio dell'antenna è semplice, non dovrei aver sbagliato nulla, io pensavo a qualche trappola difettosa grazie. Ciao
#22
Salve a tutti, stasera ho appena terminato l'installazione dell'antenna dipolo rigido trappolato a V Prosistel PST 1524TV detta Cornuta. Nel fare le prove con l'analizzatore d'antenna MFJ259B ho riscontrato su tutte le bande (10-15-20-40 mt) valori di SWR sempre a fondo scala (infinito) con indicazioni sul display di R= 0 e X sempre molto elevate (40-80 etc). Agendo sulla manopola della frequenza per cercare l'accordo il ROS sembra muoversi in qualche settore di frequenze ma rimane sempre intorno al max.
Ho provato a fare le misurazioni rimuovendo il Balun e l'airpin ma il risultato è più o meno lo stesso.
In attesa di sentire lunedì in ditta chiedevo cortesemente sul Forum se c'è qualcuno che mi possa indirizzare nella ricerca guasti.

grazie