miglior microfono amplificato

Aperto da ale96, 11 Febbraio 2011, 20:00:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ale96

vorrei acquistare un microfono preamplificato senza echo ne beep da regalare a mio padre ... secondo voi qual'è il migliore in commercio
io avevo guardato questo

http://www.pubblicità.mai/shop/index.php?main_page=product_reviews_info&products_id=14&reviews_id=11 ma non so come sia .. qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio??
grazie in anticipio



ringhio

Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

ale_nest

Eh sì, l'Astatic 575-M6 è il top a mio parere. Me l'hanno regalato poco tempo fa, era in uno stato pietoso: pieno di terra e arrugginito. L'ho recuperato al 100%, lavato, pulito, ingrassato e ricolorato dove stava arrugginendo. Ora dura altri 20 anni.
73 de1RGK328
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

Peppino

buona sera,concordo con l'astatic 575m6,ottimo li uso su connex 4000 e galaxy e vanno da Dio.
Se vuoi spendere un po di meno,astatic d104m6b :up: buono
IZ8WGU
SWL N. I/11742/RC
1RGK 367


LuckyLuciano®

Citazione di: ale96 il 11 Febbraio 2011, 20:00:21
vorrei acquistare un microfono preamplificato senza echo ne beep da regalare a mio padre ... secondo voi qual'è il migliore in commercio
io avevo guardato questo http://www.magic-phone.it/shop/index.php?main_page=product_reviews_info&products_id=14&reviews_id=11 ma non so come sia .. qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio??
grazie in anticipio


Ae, di quel mike ne abbiamo parlato 7 miliardi di volte....
E' impossibile che non sai come sia  :mrgreen: :culo:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

TITANO

Io onestamente nn ho mai avuto tanta simpatia per il road devil,almeno per un fatto di gusto personale.Piuttosto preferirei questo da immagine postato sotto che costa qualcosina in piu' ma e' in CAPSULA DI CERAMICA,DICO   .....CERAMICA.!   

Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


gp839

#6
lascia stare quel mike (road devil)una delusione totale ne ho comprato uno nuovo ma una delusione cavo spiralato sottilissimi inesca facilmente su tutto modolazione discreta prendi i consigli degli amici :birra: :birra: del forum astatis 575 m6 ne ho preso una da poco qui sul forum al amico aquario58 ed è una bomba
gp839


LuckyLuciano®

Citazione di: TITANO il 14 Febbraio 2011, 00:07:08
Io onestamente nn ho mai avuto tanta simpatia per il road devil,almeno per un fatto di gusto personale.Piuttosto preferirei questo da immagine postato sotto che costa qualcosina in piu' ma e' in CAPSULA DI CERAMICA,DICO   .....CERAMICA.!   



D104 M6
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

zino

73 x tutti, ma sto maik astati 575- m6 va bene sun 48 old modificato??? Se ne vale la pena lo piglio.  :grin:  :up: :up: che funzioni ha??? Ha la batteria all'interno??? Ciao grazie

LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

acquario58

Citazione di: zino il 17 Settembre 2011, 23:19:05
73 x tutti, ma sto maik astati 575- m6 va bene sun 48 old modificato??? Se ne vale la pena lo piglio.  :grin:  :up: :up: che funzioni ha??? Ha la batteria all'interno??? Ciao grazie

modificato in cosa...
se colt con doppio......non va bene.....

zino

Citazione di: acquario58 il 17 Settembre 2011, 23:24:48
Citazione di: zino il 17 Settembre 2011, 23:19:05
73 x tutti, ma sto maik astati 575- m6 va bene sun 48 old modificato??? Se ne vale la pena lo piglio.  :grin:  :up: :up: che funzioni ha??? Ha la batteria all'interno??? Ciao grazie

modificato in cosa...
se colt con doppio......non va bene.....
Ciao, sì colt con doppio..... Cosa mi consigliate??? A parte un'originale x 48 modificato, scarto subito quelli proxel e lafayette. Tutti con lo stesso difetto, dopo una settimana di vita cominciano a rompere le OO, staccano portante di continuo...

TITANO

Forse un dm1000 ? Andrebbe bene ?  ;-)
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


acquario58

#13
é difficile trovare un preamplificato che si adatti .....essendo gia l'apparato pompato in modulazione....
unico consiglio trovare un mic normale del tipo montati sui cb anni 70 ( il primo a sx ) che hanno una capsula con una dinamica migliore


LuckyLuciano®

Citazione di: zino il 17 Settembre 2011, 23:31:34
Citazione di: acquario58 il 17 Settembre 2011, 23:24:48
Citazione di: zino il 17 Settembre 2011, 23:19:05
73 x tutti, ma sto maik astati 575- m6 va bene sun 48 old modificato??? Se ne vale la pena lo piglio.  :grin:  :up: :up: che funzioni ha??? Ha la batteria all'interno??? Ciao grazie

modificato in cosa...
se colt con doppio......non va bene.....
Ciao, sì colt con doppio..... Cosa mi consigliate??? A parte un'originale x 48 modificato, scarto subito quelli proxel e lafayette. Tutti con lo stesso difetto, dopo una settimana di vita cominciano a rompere le OO, staccano portante di continuo...


Io li uso da anni e se ne rompe meno del 5%.
Se hai timore della rottura, prendi un CTE o un Midland classico.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Ottone


oscar 3

Credo che il microfono sia un oggetto personale, ovvero non è detto che un tipo di microfono che vada bene per una voce, risulti altrettanto con un'altra. Di mestiere faccio il cantante e i migliori microfoni sono ancora oggi, gli shure SM57....per la mia voce non vanno! Quindi è da vedere caratterestiche vocali con le caratteristiche della capsula almeno a mio avviso. Poi una mia piccola curiosità. Ma che senso ha esasperare la modulazione con doppi modulatori e poi in più voler montare un mike preamplificato??? Non sarebbe stato meglio lasciare la radio normale e pensare sin da subito ad un microfono preampificato e anzicchè spingere di modulazione per avere 40 watt di picco, un ampli da 200 watt puliti e in banda anzicchè avere 1000 watt e 1000000 di armoniche e quindi potenza si ma spalmata per spettro di frequenza enorme???
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

maxastuto IU8MLV

con il tokio io usavo un palmare rettangolare sadelta M-E e poi non ricordo altro della sigla.Comunque era quello con la preamplificazione e l'effetto eco con regolazione interna del delay e da trimmer esterno della preamplificazione e le ripetizioni eco regolabili dall'esterno

maxastuto IU8MLV

Trovato! Si chiamava SADELTA ME3 questo qua:
http://www.bellscb.com/products/microphones/Aries/Aries_ME-3_echo_microphone.htm

ancora ce l'ho e non lo tolgo neanche morto!!! Non ne fanno più di questi e vanno fortissimi.


alfa40

io personalmente uso un road king dell' Intek con capsula ceramica sotto ad un connex 4000 originale e i GRANDI MODULATORI credono che sto con un 48 modificato!! :down: :down: :down:
il ritorno di alfa 40

LuckyLuciano®

Un attimo ragazzi..
Qui stiam confondendo Zuppa col Pan Bagnato...
Perchè si stà trascendendo dal topic....

L'oggetto del TOPIC è sapere quale mike amplificato va bene su un 48 modificato.
La risposta, più sensata che io posso dare è: NESSUNO, ci va solo un mike dinamico.  ;-)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ringhio

se modificato colt e doppio,,ci va un normale dinamico!!!magari un cte quello nero ;-)
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

acquario58

Citazione di: LuckyLuciano® il 18 Settembre 2011, 08:55:55
Un attimo ragazzi..
Qui stiam confondendo Zuppa col Pan Bagnato...
Perchè si stà trascendendo dal topic....

L'oggetto del TOPIC è sapere quale mike amplificato va bene su un 48 modificato.
La risposta, più sensata che io posso dare è: NESSUNO, ci va solo un mike dinamico.  ;-)

confermo il tutto se si parlava di preamplificati era un conto ma la richiesta era un consiglio su un ALAN 48 già modificato in tutto.......in cui basta solo accendere la miccia che esplodi.. :dance:...

blazar76

Citazione di: acquario58 il 18 Settembre 2011, 10:29:26
ALAN 48 già modificato in tutto.[/b]......in cui basta solo accendere la miccia che esplodi.. :dance:...
L'ho sempre pensato che il 48 era un apparato pericoloso :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

zino

Citazione di: acquario58 il 18 Settembre 2011, 10:29:26
Citazione di: LuckyLuciano® il 18 Settembre 2011, 08:55:55
Un attimo ragazzi..
Qui stiam confondendo Zuppa col Pan Bagnato...
Perchè si stà trascendendo dal topic....

L'oggetto del TOPIC è sapere quale mike amplificato va bene su un 48 modificato.
La risposta, più sensata che io posso dare è: NESSUNO, ci va solo un mike dinamico.  ;-)

confermo il tutto se si parlava di preamplificati era un conto ma la richiesta era un consiglio su un ALAN 48 già modificato in tutto.......in cui basta solo accendere la miccia che esplodi.. :dance:...
Grazie x le SEMPLICI risposte alla mia SEMPLICE DOMANDA...
Nella mia ignoraranza, ho sbirciato e visto che scrivete bene di sto mike dell'astatis e ho solo chiesto se funza anche sun 48 modificato (che a noi camionari piacciono tanto)  :grin:, soprattutto perchè i mike proxel lafaiette  sono dinamici che vanno anche bene ma difettosi e sono stufo di spendere ogni poco tempo x una nuova  >:D .... Só che i vecchi cte sono i migliori  :up:  e  introvabili...... Non è che qualche bravo ragazzo di voi ne ha x caso uno da vendermi  :culo: ? Ciao 73 a tutti e grazie ancora

acquario58

#25
l'ASTATIC é ottimo se il 48 non é modificato con echo colt e doppio modulatore......
non é il caso che il mic sia CTE ......
basta che provi a cercare un microfono del tipo come nella foto .....


il modello.... come il 1° a sx


zino

Citazione di: acquario58 il 19 Settembre 2011, 22:14:46
l'ASTATIC é ottimo se il 48 non é modificato con echo colt e doppio modulatore......
non é il caso che il mic sia CTE ......
basta che provi a cercare un microfono del tipo come nella foto .....


il modello.... come il 1° a sx
Ciao Aquario, e che mike è quello? (marca/tipo) grazie

acquario58

li puoi trovare marchiati con tanti nomi di marche: MIDLAND;PACE;TENKO;ZODIAC;CTE;LAFAYETTE: HAM MULTIMODE... ecc..... era il classico microfono usati anche sui vecchi 23 ch , e 40ch ecc.........

zino

Citazione di: acquario58 il 19 Settembre 2011, 22:34:56
li puoi trovare marchiati con tanti nomi di marche: MIDLAND;PACE;TENKO;ZODIAC;CTE;LAFAYETTE: HAM MULTIMODE... ecc..... era il classico microfono usati anche sui vecchi 23 ch , e 40ch ecc.........
Copiato al 100 ragazzi dai!!!! Scarto come già detto proxel( buono ma diffetoso) lafayette( non male ma difettoso) gli altri proveró...... Originale midland x alan48 e non se ne parla più. 73 a tutti e grazie x i consigli  :birra:

asso

perche !!!!usate mic normali  :up: purtroppo e cosi la maggior parte dei cb tentano l'impossibile per uscire "POMPATI"  8O e cosi bello ascoltare certe modulazioni pagate, chiare , inconfondibili , invece no!!!! tanti passano la giornata a chiedere controlli , abbassa  mic, abbassa il pre ,abbassa l'eco ,ma chi sei ?aaaaaa non ti avevo riconosciuto,queste sono le cose quotidiane.io  non ho mai usato mic. amplificati,quando parlo io mi riconoscono tutti perche il microfono dinamico ti riproduce la tua voce reale. :up: se poi hai anche gia palpato la radio cosa vuoi mettere il mic ampli. per n on parlare delle pile!!!


zino

Citazione di: asso il 20 Settembre 2011, 20:42:33
perche !!!!usate mic normali  :up: purtroppo e cosi la maggior parte dei cb tentano l'impossibile per uscire "POMPATI"  8O e cosi bello ascoltare certe modulazioni pagate, chiare , inconfondibili , invece no!!!! tanti passano la giornata a chiedere controlli , abbassa  mic, abbassa il pre ,abbassa l'eco ,ma chi sei ?aaaaaa non ti avevo riconosciuto,queste sono le cose quotidiane.io  non ho mai usato mic. amplificati,quando parlo io mi riconoscono tutti perche il microfono dinamico ti riproduce la tua voce reale. :up: se poi hai anche gia palpato la radio cosa vuoi mettere il mic ampli. per n on parlare delle pile!!!
Ciao asso, ciao a tutti...... A me personalmente, romperebbe le scatole dovere chiedere sempre controlli x questo e x quest'altro, motivo che mi sono preso la briga di farmi modificare a colt il mio 48, e una volta trovate le regolazoni( in circa 1 minuto) non ho più toccaro niente. Non mi vergogno di dire che godo di più a modulare sul 45 col mio 48 "pompato" mi fa impazzire l'effetto eco elicottero e mi piace la modulazione corposa.. E un grave peccato??? Andró a confessarmi!!! Ognuno ha i suoi gusti...che ci dobbiamo fare!!!
Cmq ho scritto su questo topic xchè ho riscontrato che i mike dinamici della proxel e anche se meno, lafayette sono difettosi dopo una settimana mentre moduli staccano/attaccano di continuo e mi sono rotto le OO. Disposto a spendere un po di più x un buon mike una volta x tutte e non per pompare di più ma per farmi sentire bene.... ho visto che si parlava bene di sto astatis e ho chiesto parere. Grazi ancora x le dritte 73 x tutti

blazar76

Citazione di: zino il 21 Settembre 2011, 12:50:03
Ciao asso, ciao a tutti...... A me personalmente, romperebbe le scatole dovere chiedere sempre controlli x questo e x quest'altro, motivo che mi sono preso la briga di farmi modificare a colt il mio 48, e una volta trovate le regolazoni( in circa 1 minuto) non ho più toccaro niente. Non mi vergogno di dire che godo di più a modulare sul 45 col mio 48 "pompato" mi fa impazzire l'effetto eco elicottero e mi piace la modulazione corposa.. E un grave peccato??? Andró a confessarmi!!! Ognuno ha i suoi gusti...che ci dobbiamo fare!!!
Assolutamente no. Non penso che nessuno abbia da dire sui 48 pompati, perchè ognuno ha i suoi gusti, ed è libero di spendere i propri soldi come vuole.
Altro discorso è discutere sulle qualità dei 48 pompati, e allora li nascono discussioni (pacifiche intendo, solo scambi di opinioni) sulla bontà dei lavori fatti su queste radio.
Altro discorso, nasce quando si paragona la spesa necessaria all'acquisto di suddette radio, che può essere a detta di qualcuno paragonata invece all'acquisto di radio "originali" ma di qualità superiore.
Ma tutti questi discorsi sono fini a se stessi, e non devono (a parer mio, e sindacabile quanto si voglia), distogliere chi come "tanti" (me compreso) cerca sempre di migliorare la propria stazione, sia fissa che mobile.
Altrimenti andremmo tutti con dei 40 canali solo in AM e con antenne mediocri.
Per quanto riguarda i micro, ti hanno già spiegato che i preamplificati con radio già elaborate non vanno bene:
Citazione di: acquario58 il 17 Settembre 2011, 23:24:48
modificato in cosa...
se colt con doppio......non va bene.....
Citazione di: acquario58 il 18 Settembre 2011, 00:05:48
é difficile trovare un preamplificato che si adatti .....essendo gia l'apparato pompato in modulazione....
unico consiglio trovare un mic normale del tipo montati sui cb anni 70 ( il primo a sx ) che hanno una capsula con una dinamica migliore

I consigli, le spiegazioni e le soluzioni te le hanno date, adesso tocca a te cercare questi microfoni e provare con il tuo 48. Per il momento ti auguro tanti qso e tante soddisfazioni con il tuo 48  :birra:
73

oscar 3

Si Zino, ma il problema è tecnico. Una modulazione "pompata", su una portante "non pompata" dice la radiolelettronica e le formulette che la compongono, genera ipermodulazione che significa onda quadra e quindi distorsione e questo poco mi interessa perchè i gusti sono gusti e io preferisco spendere soldi per uscire con una modulazione più lineare e pulita possibile, ma purtroppo aumentano pure gli splatters e qui ci si dovrebbe ricordare che la propria libertà finisce li dove inizia quella degli altri! Gli splatters vengono generati dal fatto che la modulazione supera enormemente il rapporto del 100% tra portante e modulazione e fa si che una radio diventi produttrice di armoniche infinite. Vedi, hai parlato del 45...bene, in Italia nessun cibista va su quella frequenza (e non ci si potrebbe andare a prescindere ma questa è un'altra cosa!!!!) o sul 5, perchè sappiamo che ci sono le BP e non ci sembra giusto disturbare, ma per tutta risposta si ricevono gli splatters anche oltre i 100 KHz e questo non lo trovo giusto. Ora a te potrà piacere usare tutte le cianfrusaglie e ciofecherie, ma se poi un gruppo di cibisti inizia ad usare frequenze limitrofe a quelle usate da chi adopera questi apparati sparando 1000 watt reali con antenne ad alto guadagno e con una nota a 445 Hz e il cibista ti dice....ma a me piace usare la radio così...che succede? A volte basterebbe un pò di buon senso non credi????
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

folgorato

Grande Oscar !  abbraccino
Citazione di: oscar 3 il 21 Settembre 2011, 14:39:42
Si Zino, ma il problema è tecnico. Una modulazione "pompata", su una portante "non pompata" dice la radiolelettronica e le formulette che la compongono, genera ipermodulazione che significa onda quadra e quindi distorsione e questo poco mi interessa perchè i gusti sono gusti e io preferisco spendere soldi per uscire con una modulazione più lineare e pulita possibile, ma purtroppo aumentano pure gli splatters e qui ci si dovrebbe ricordare che la propria libertà finisce li dove inizia quella degli altri! Gli splatters vengono generati dal fatto che la modulazione supera enormemente il rapporto del 100% tra portante e modulazione e fa si che una radio diventi produttrice di armoniche infinite. Vedi, hai parlato del 45...bene, in Italia nessun cibista va su quella frequenza (e non ci si potrebbe andare a prescindere ma questa è un'altra cosa!!!!) o sul 5, perchè sappiamo che ci sono le BP e non ci sembra giusto disturbare, ma per tutta risposta si ricevono gli splatters anche oltre i 100 KHz e questo non lo trovo giusto. Ora a te potrà piacere usare tutte le cianfrusaglie e ciofecherie, ma se poi un gruppo di cibisti inizia ad usare frequenze limitrofe a quelle usate da chi adopera questi apparati sparando 1000 watt reali con antenne ad alto guadagno e con una nota a 445 Hz e il cibista ti dice....ma a me piace usare la radio così...che succede? A volte basterebbe un pò di buon senso non credi????
IZ5WPZ
kenwood ts2000, TS 450s, icom ic 706mk2g, kenwood th-f7,
diamond x510, Bluemoon top 80 con accordatore cg5000 alla base....

zino

Citazione di: folgorato il 21 Settembre 2011, 14:54:20
Grande Oscar !  abbraccino
Citazione di: oscar 3 il 21 Settembre 2011, 14:39:42
Si Zino, ma il problema è tecnico. Una modulazione "pompata", su una portante "non pompata" dice la radiolelettronica e le formulette che la compongono, genera ipermodulazione che significa onda quadra e quindi distorsione e questo poco mi interessa perchè i gusti sono gusti e io preferisco spendere soldi per uscire con una modulazione più lineare e pulita possibile, ma purtroppo aumentano pure gli splatters e qui ci si dovrebbe ricordare che la propria libertà finisce li dove inizia quella degli altri! Gli splatters vengono generati dal fatto che la modulazione supera enormemente il rapporto del 100% tra portante e modulazione e fa si che una radio diventi produttrice di armoniche infinite. Vedi, hai parlato del 45...bene, in Italia nessun cibista va su quella frequenza (e non ci si potrebbe andare a prescindere ma questa è un'altra cosa!!!!) o sul 5, perchè sappiamo che ci sono le BP e non ci sembra giusto disturbare, ma per tutta risposta si ricevono gli splatters anche oltre i 100 KHz e questo non lo trovo giusto. Ora a te potrà piacere usare tutte le cianfrusaglie e ciofecherie, ma se poi un gruppo di cibisti inizia ad usare frequenze limitrofe a quelle usate da chi adopera questi apparati sparando 1000 watt reali con antenne ad alto guadagno e con una nota a 445 Hz e il cibista ti dice....ma a me piace usare la radio così...che succede? A volte basterebbe un pò di buon senso non credi????

73 a tutti, scusate l'ignoranza...... Vorrei vederci un po più chiaro magari in un altro topic.... Ce nè uno in particolare dove vengono spiegate queste cose che mi dici??? Personalmente piace tanto il mondo cb, ma non sono mai riuscito ad approfondire il tutto, tra na cosa e l'altra!!! In pratica mi dici che si disturba e parecchio??? Booo com'è possibile ???? Illuminatemi xpiacere.... Grazie Zino

IZ0OWB

Citazione di: oscar 3 il 21 Settembre 2011, 14:39:42
Si Zino, ma il problema è tecnico. Una modulazione "pompata", su una portante "non pompata" dice la radiolelettronica e le formulette che la compongono, genera ipermodulazione che significa onda quadra e quindi distorsione e questo poco mi interessa perchè i gusti sono gusti e io preferisco spendere soldi per uscire con una modulazione più lineare e pulita possibile, ma purtroppo aumentano pure gli splatters e qui ci si dovrebbe ricordare che la propria libertà finisce li dove inizia quella degli altri! Gli splatters vengono generati dal fatto che la modulazione supera enormemente il rapporto del 100% tra portante e modulazione e fa si che una radio diventi produttrice di armoniche infinite. Vedi, hai parlato del 45...bene, in Italia nessun cibista va su quella frequenza (e non ci si potrebbe andare a prescindere ma questa è un'altra cosa!!!!) o sul 5, perchè sappiamo che ci sono le BP e non ci sembra giusto disturbare, ma per tutta risposta si ricevono gli splatters anche oltre i 100 KHz e questo non lo trovo giusto. Ora a te potrà piacere usare tutte le cianfrusaglie e ciofecherie, ma se poi un gruppo di cibisti inizia ad usare frequenze limitrofe a quelle usate da chi adopera questi apparati sparando 1000 watt reali con antenne ad alto guadagno e con una nota a 445 Hz e il cibista ti dice....ma a me piace usare la radio così...che succede? A volte basterebbe un pò di buon senso non credi????
Concordo, vivi e lascia virevere. :up:

gattonero

Salve una domanda... può andare bene un astatic d104m6b su un apparato HF Yaesu?
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

acquario58

Citazione di: gattonero il 31 Dicembre 2020, 16:00:32
Salve una domanda... può andare bene un astatic d104m6b su un apparato HF Yaesu?
certo che va bene.....

gattonero

Citazione di: acquario58 il 31 Dicembre 2020, 16:55:11
certo che va bene.....
Ho letto anche meglio di un microfono Yaesu md100 :)
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

acquario58

Citazione di: gattonero il 31 Dicembre 2020, 18:10:53
Ho letto anche meglio di un microfono Yaesu md100 :)
hai chiesto se andava bene un mod di ASTATIC....e ho risposto che va bene.....tutti i microfono preamplificati e non ( compreso quello del Alan 48) se connessi giusti...e regolati con le caratteristiche della radio vanno bene..se poi uno cerca uno dedicato...è altra discussione...