Nessuna bobina!
Va bene anche il filo di rame recuperato da cavo TV, il filo saldato alla base della bobinetta (lato circuito stampato) di lunghezza 16,3 cm svolge egregiamente il suo compito, se si pone una bobina alla base di un'antenna (antenna caricata) si ottiene lo scopo di accorciare la lunghezza fisica dell'antenna ma non si può mettere una bobina a caso, l'induttanza di questa bobina, la sua posizione nell'antenna (alla base o in un punto della sua lunghezza) influiscono sul funzionamento dell'antenna ... meglio lasciar perdere, HI! 16,3 cm equivalgono ad 1/4 della lunghezza d'onda, un'antenna più corta significherebbe poi minore resa quindi sconveniente. Tieni comunque presente che l'antenna a spirale in dotazione ha un lobo di radiazione di forma sferica, significa che l'intensià di campo è pressoche uguale qualunque sia la posizione dell'apparato durante la trasmissione; uno stilo ha un lobo di radiazione che è una sfera schiacciata ai poli quindi l'intensità di campo sarà superiore sul piano perpendicolare al centro dell'asse dell'antenna ciò significa che i migliori risultati si ottengono trasmettendo e ricevendo con l'antenna in posizione verticale. Io non ho foto del 777 con tali modifiche ma se vai a curiosare in Internet troverai molte cose in merito, mi ripeto, ma vedo che qui nel forum stesso ci sono persone molto illuminate in merito che hanno inserito dei topic molto interessanti.
73