Microfono ad elettrete al posto del dinamico

Aperto da zip8, 21 Gennaio 2018, 00:12:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elzebeh

Se posso darti un consiglio il lavoro più pulito lo fai posizionando i pochi componenti direttamente sulla presa micro dentro l'apparato. L'alimentazione prelevala subito dopo il regolatore da 8V (lo trovi sullo schema) , non farti troppi problemi di filtraggio, le potenze sono ridicole ed il rischio di inneschi minimo. Se vuoi strafare una resistenza da pocche centinaia di ohm e un condensatore verso massa male non fa.
Se lavori pulito non tocchi il micro e la modifica sarà sempre reversibile. 
Non hai strumenti per valutare la modulazione quindi vai a orecchio, ma se metti una resistenza da 1kohm subito dopo il condensatore di disaccoppiamento verso massa dovresti linearizzare abbastanza bene, puoi anche scendere di valore (680Ohm) e provare.
Buon lavoro.


Citazione di: zip8 il 10 Febbraio 2018, 17:25:23
Cavolo non avevo valutato minimamente questa opzione, sperimenterò anche lei, ho un microfono president con una capsula "rammediata" e volevo trasformare anche lui!!!

inviato [device_name] using rogerKapp mobile
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono.
Quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti.


zip8

L'idea iniziale era quella, mi era stato gia consigliato, solo ho preferito agire sul microfono in quanto è comunque una modifica reversibile, basta rimettere un mike dinamico e via, sul president poi se non erro mi pare non sia nemmeno accessibile la parte posteriore della 4 pin, poi ricontrollo meglio.
pensavo di metterci un electret proprio per ovviare alla sottospecie di dinamico, quasi sicuramente di derivazione cuffie, che il vecchio proprietario ha incollato dentro al mike!

inviato [device_name] using rogerKapp mobile