73 a tutti concordo,tarare l'antenna di solito vuol dire ritoccare la lunghezza dello stilo nelle veicolari,accordare è già un lavoro differente,perchè potrebbe essere regolare lo stilo ma anche cambiare la posizione dei fili o aggiustare un sistema fatto con condensatori o bobine,tipo i dipoli caricati si tarano accordando l'antenna modificando la lunghezza o le spire delle bobine,poi di solito si parla di accordo per mettere in risonanza l'antenna cioè per esempio allungare alla misura giusta i tubi di una mantova,poi per abbassare al minimo il ros e quindi adattare al meglio l'antenna si agisce sulla bobina alla base,tarare è l'operazione di accordo prima, e poi adattamento dopo,in alcune antenne hai solo una possibile regolazione e quindi sia l'accordo che l'adattamento lo trovi cambiando la lunghezza dello stilo,in altre antenne invece sono due cose ben distinte,per esempio in tutte le direttive e in quasi tutte le 5\8 e 1\2onda,mentre nelle ground plane è giusto parlare di taratura o accordo e basta perchè l'adattamento è già determinato dalla costruzione,l'angolazione dei radiali è fissa e quindi facilita la taratura,si deve solo accordare o tarare la lunghezza dello stilo,alla fine si può usare sempre il termine generico "tarare" mentre il termine "accordare" vuol dire solo portare in risonanza l'antenna,che è un circuito accordato e quindi funziona a dovere quando è accordato o risonante,(per esempio come un violino,se non è accordato suona male...) poi può essere fatto in modo virtuale con l'accordatore come ha scritto Bergio70, il cb crede di lavorare con un'antenna perfetta e invece è l'accordatore a fargliela vedere.
poi a seconda della lunghezza d'onda l'antenna presenta un'impedenza diversa anche se sempre risonante cioè accordata, il 1\4 d'onda è 50ohm e non ha bisogno di accordatori esterni o adattare le impedenze,ma la 5\8 e la 1\2 onda hanno impedenze differenti e quindi la taratura è da fare prima come accordo e poi come adattamento,spero di aver fatto un pò di chiarezza però l'argomento non è dei più semplici per chi non ha ancora una base radio tecnica...