Ciao UUF,
posseggo un MFJ 259B.
Alla luce della tua esperienza, tra strumento e antenna, atteso la tua evidenziazione sul punto di misura, sopra pubblicato;
andando sul tetto, avrebbe più valore come misura, rilevare con un doppio maschio e connettere lo strumento all'antenna diretto, con spezzone di cavo di tot cm., dalla fine del cavo in stazione ?
Ultimamente cmq ho notato che o con codino sul tetto, o dalla stazione non mi cambia...escluso essere troppo vicino all'antenna IO fisicamente durante la misura.
Ciao PNY.
In generale quello che serve ai radioamatori che controllano le antenne non è una misura esatta di R e X dell'antenna al feed point. Quello che serve ai radioamatori è una misura dell'adattamento dell'antenna alla loro impedenza di riferimento.
Se tu avessi una antenna perfettamente tarata e un cavo coassiale perfetto a 50 ohm e senza perdite, vedresti sempre R=50 X=0 e ROS=1 indipendentemente dalla lunghezza del cavo.
Se però tu avessi una antenna starata (es. R=35 X=20 pari a ROS=1.802) avresti in stazione R=53.846 X=-30.769 se il cavo fosse 1/4 d'onda e avresti R=90.077 X=-1.540 se fosse 16/100 d'onda.
Come vedi, la R e la X che vedresti in stazione in tal caso sarebbero molto diverse da quella originale dell'antenna (R che passa da 35 a 90, X che passa da 20 a -30). Però se rifai i conti del ROS con tali impedenze,
vedresti che è sempre esattamente 1.802.
In pratica, un cavo perfetto a 50 ohm ti trasforma sì l'impedenza, ma non cambia mai il disadattamento: cioè produce altre impedenze che
hanno sempre lo stesso disadattamento. Se il tuo scopo è quello di tarare l'antenna, quello che ti interessa è il disadattamento.
I cavi veri non hanno impedenza perfetta ed hanno attenuazione, per cui potrebbe capitare che si ottenga un adattamento migliore con la misura diretta del carico che con la misura alla fine della linea. Io ho anche condotto degli esperimenti in merito (che ho pubbicato
qui sul forum) nei quali ho tentato la taratura di un trimmer cercando il minimo ROS direttamente collegandolo al network analyzer contro cercare di tararlo leggendo il minimo ROS alla fine di un cavo RG58.
Una volta tarato il trimmer con il cavo, l'ho collegato direttamente al VNA per vedere com'era tarato veramente: il risultato peggiore che sono riuscito ad ottenere è stato di ROS=1.07.
Pertanto secondo me tarare e verificare le antenne con l'analizzatore sul tetto ha senso solo perché l'analizzatore è vicino a chi sta tarando e riesce a leggerlo facilmente.
Se invece hai qualche ragione per dover sapere esattamente l'impedenza complessa dell'antenna, la devi misurare senza cavo o usare uno strumento serio che supporti la calibrazione SOL.
Ciaoo
Davide