Riflessioni su quale antenna è meglio per me

Aperto da nuamba, 03 Luglio 2023, 15:52:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AZ6108

Citazione di: Consigliere il 04 Luglio 2023, 12:53:28Appunto, POCHE simulazioni! [emoji108]
Come al solito non parlo a caso; io. [emoji56]

Dove sarebbero le "simulazioni" ?

CitazioneMa toglimi una curiosità (tanto so già che come per le altre domande che ti ho fatto, glisserai [emoji12] ), ma tu le antenne che simuli, fuori dalla banda CB come le testi in aria?  [emoji61]

Non le simulo soltanto, le ho costruite, le costruisco e le uso, ma tu fai pure tutte le illazioni che vuoi
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


AZ6108

#26
Citazione di: Consigliere il 04 Luglio 2023, 13:02:53Ciao AZ6108, io non faccio illazioni, bensì semplicissime domande.

Beh, allora le cose sono due, o neghi l'evidenza oppure ignori il significato di "illazione", perchè vedi...

Citazione di: Consigliere il 04 Luglio 2023, 12:53:28Ma toglimi una curiosità, ma tu le antenne che simuli, fuori dalla banda CB come le testi in aria?

Citazione di: Consigliere il 04 Luglio 2023, 13:02:53Se le antenne le fai e le usi (in che modo preferisco non saperlo...)

quelle sopra sono entrambe illazioni, ora; nella prima ipotesi vista sopra, negare l'evidenza non è un segno di serietà e maturità, mentre per quanto riguarda la seconda, ti consiglio di consultare un dizionario

CitazioneSe le antenne le fai e le usi (in che modo preferisco non saperlo... [emoji12]  [emoji61]  [emoji56] ), allora mi sa che c'è qualcosa che non torna tra i risultati e quello che propini sul forum;

Le costruisco e le uso, per quanto riguarda il modo non credo sia complicato da capire, basta connetterle ad una linea e poi dopo averle aggiustate per bene, usare un apparato per provarle in aria, per quanto poi riguarda il resto, il fatto che le tue idee sul sottoscritto siano errate non è un mio problema

Citazioneinfatti stranamente questa è la prima volta che rispondi ad un mio quesito. [emoji2]

Vedi, ti ho risposto perchè, evidentemente per totale inesperienza sul tipo di antenna in discussione, hai suggerito qualcosa di totalmente errato e, se @nuamba avesse seguito la tua indicazione, si sarebbe trovato con un'antenna mal funzionante e con una serie di problemi

In tutti gli altri casi, se posso, ignoro ciò che scrivi ed evito accuratamente di risponderti ed il motivo è che nella maggioranza dei casi i tuoi post sono fuori luogo, contengono puerili e gratuiti tentativi di provocazione ed allo stesso tempo sono dei tentativi, come in questo caso, di sviare la discussione dal tema iniziale e, rispondendoti, non si farebbe altro che contribuire a tale scopo

Detto questo, se vuoi discutere del sottoscritto invece che dell'argomento di questa discussione, ti prego di aprire un altro thread dato che qui saresti totalmente fuori luogo e non faresti altro che introdurre QRM



When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

HAWK

L'antenna dei miracoli.... - YouTube

Dice che funziona...qualcosa dello stesso tipo la abbiamo vista in video, invece che sotto era in mezzo alle tegole aderente...avevo meso un video sul sito.

73'.

AZ6108

#28
Citazione di: HAWK il 04 Luglio 2023, 15:09:56L'antenna dei miracoli.... - YouTube

Dice che funziona...qualcosa dello stesso tipo la abbiamo vista in video, invece che sotto era in mezzo alle tegole aderente...avevo meso un video sul sito.

73'.

La conoscevo, nasce per uso QRP portatile (es. POTA e simili), la schedina ospita trasformatore ed accordatore, in pratica in quella installazione il "contrappeso" è l'apparato e tutto quello che è connesso allo stesso [emoji1], non che non funzioni ma sinceramente eviterei di provare l'antenna anche solo con 20W, sia perchè la RF potrebbe far impazzire gli apparati sia perchè, vista anche l'installazione, non sarebbe granchè salutare per l'operatore [emoji1]

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


AZ6108

#29
Citazione di: AZ6108 il 04 Luglio 2023, 12:45:31Si, come no, un 9:1 avvolto su un T200 [emoji13] ed una choke sempre su un T200

https://www.iz2uuf.net/wp/index.php/2017/05/09/dont-wind-chokes-on-red-toroids/

tanto per aggiungere qualche info, l'immagine sotto mostra le perdite introdotte da due 9:1 avvolti allo stesso modo ma usando un T200-2 ed un FT240-43, direi che i grafici si spieghino da soli e chiariscano perchè il T200 non sia adatto allo scopo (ossia non va bene per avvolgere un 9:1 larga banda e non va bene per avvolgere una choke larga banda) ... nonostante ci sia chi usa il T200 come prezzemolo, mettendolo purtroppo dappertutto come se fosse l'unico tipo di toroide esistente ... mah, sarà che alla gente piacciono i toroidi tipo "T" perchè sono colorati [emoji14]

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

AZ6108

Citazione di: Consigliere il 04 Luglio 2023, 20:45:11Segui il mio consigio caro AZ6108; leggi meglio il contenuto del link che ho postato.

Quella pagina elenca solo toroidi di tipo T che NON sono adatti, avresti fatto miglior figura ammettendo di non sapere ciò di cui stai parlando, invece di annaspare in questo modo

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


AZ6108

Citazione di: Consigliere il 04 Luglio 2023, 20:57:09d'altronde sarà mica un caso se in questo forum sono il Consigliere, no?

ah beh, per me puoi anche autonominarti mago otelma o imperatore dell'universo, tanto il risultato non cambierà di una virgola

When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


AZ6108

Citazione di: Consigliere il 04 Luglio 2023, 20:30:36non ti ho risposto subito ma ero occupato con dei client.
[...cut su chiacchiere inutili ed OT...]

Complimenti, una fila di post uno dietro l'altro, se volevi inquinare questa discussione credo tu sia riuscito nello scopo, spero solo che qualcuno noti la cosa e vada, magari, a leggersi altri tuoi simili interventi del passato
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

nuamba

Ciao AZ,
Ciao tutti,
solo per informare che ho ordinato i 2 toroidi ed anche un economico nanonva (giusto per non muovermi alla cieca).
Ringrazio per i contributi ricevuti.
Appena mi sara' possibile vi aggiorno.
Dario


AZ6108

Citazione di: nuamba il 06 Luglio 2023, 14:57:13Ciao AZ,
Ciao tutti,
solo per informare che ho ordinato i 2 toroidi ed anche un economico nanonva (giusto per non muovermi alla cieca).
Ringrazio per i contributi ricevuti.
Appena mi sara' possibile vi aggiorno.
Dario

Ciao Dario, grazie per l'aggiornamento, per quanto riguarda il VNA... nel caso della "random" ci farai poco, dato che è un'antenna volutamente non risonante sulle varie bande, ma ti potrà essere utile per verificare le curve di risposta del trasformatore e della choke; detto questo, per quanto riguarda trasformatore e choke, ti serviranno anche un paio di scatole stagne, di quelle comunemente usate per gli impianti elettrici, alla quale applicare i connettori da pannello per il coassiale ed i morsetti per radiatore e contrappeso, per il filo di antenna prendi una matassa di filo isolato da 1.5 o 2.5 mm, possibilmente con la guaina di un colore poco evidente, tipo grigio, azzurrino o simili, in modo che il radiatore risulti poco visibile, oltre a questo ti serviranno un paio di isolatori (es. https://www.hamradioshop.it/mfj-16a01-isolatore-in-porcellana-per-antenne-filari-1-pz-p-2560.html) per le estremità del radiatore ed una matassa di cordino resistente UV per ancorare il tutto per bene, una cosa che potresti fare è usare una piccola carrucola (es. https://www.amazon.it/Puleggia-Carrucola-Cuscinetti-Palestra-Carico/dp/B08N64J71D) nella quale passare uno dei due cordini di ancoraggio del radiatore, in pratica una delle estremità del radiatore (es. quella sul tetto) potrà essere fissata mentre l'altra estremità (in basso) verra collegata via isolatore al cordino e quest'ultimo passerà nella carrucola e sarà legato ad un piccolo peso, in questo modo nel caso in cui il radiatore venga sottoposto a sollecitazioni (es. vento, ghiaccio...) peso/cordino permetteranno allo stesso di muoversi e scaricare lo sforzo evitando la rottura [emoji1]

Che altro... ah, si, con la "random" ti servirà un accordatore, specie nel caso in cui l'apparato non ne abbia uno o l'accordatore dell'apparato non sia in grado di trovare un adattamento, nel caso qualcosa di questo genere

https://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/product&product_id=6098

potrebbe andar bene ... se puoi spendere, in alternativa ci sarebbe l'autocostruzione ed in tal caso, questo

http://dl4cs.de/funktechnik/ant/fri-match/en.htm

è abbastanza facile da realizzare e ti permetterebbe di coprire tutte le bande dagli 80 ai 10 metri [emoji2]







When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

nuamba

Citazione di: AZ6108 il 06 Luglio 2023, 15:35:47Ciao Dario, grazie per l'aggiornamento, per quanto riguarda il VNA... nel caso della "random" ci farai poco, dato che è un'antenna volutamente non risonante sulle varie bande, ma ti potrà essere utile per verificare le curve di risposta del trasformatore e della choke; detto questo, per quanto riguarda trasformatore e choke, ti serviranno anche un paio di scatole stagne, di quelle comunemente usate per gli impianti elettrici, alla quale applicare i connettori da pannello per il coassiale ed i morsetti per radiatore e contrappeso, per il filo di antenna prendi una matassa di filo isolato da 1.5 o 2.5 mm, possibilmente con la guaina di un colore poco evidente, tipo grigio, azzurrino o simili, in modo che il radiatore risulti poco visibile, oltre a questo ti serviranno un paio di isolatori (es. https://www.hamradioshop.it/mfj-16a01-isolatore-in-porcellana-per-antenne-filari-1-pz-p-2560.html) per le estremità del radiatore ed una matassa di cordino resistente UV per ancorare il tutto per bene, una cosa che potresti fare è usare una piccola carrucola (es. https://www.amazon.it/Puleggia-Carrucola-Cuscinetti-Palestra-Carico/dp/B08N64J71D) nella quale passare uno dei due cordini di ancoraggio del radiatore, in pratica una delle estremità del radiatore (es. quella sul tetto) potrà essere fissata mentre l'altra estremità (in basso) verra collegata via isolatore al cordino e quest'ultimo passerà nella carrucola e sarà legato ad un piccolo peso, in questo modo nel caso in cui il radiatore venga sottoposto a sollecitazioni (es. vento, ghiaccio...) peso/cordino permetteranno allo stesso di muoversi e scaricare lo sforzo evitando la rottura [emoji1]

Che altro... ah, si, con la "random" ti servirà un accordatore, specie nel caso in cui l'apparato non ne abbia uno o l'accordatore dell'apparato non sia in grado di trovare un adattamento, nel caso qualcosa di questo genere

https://www.mediaglobe.it/index.php?route=product/product&product_id=6098

potrebbe andar bene ... se puoi spendere, in alternativa ci sarebbe l'autocostruzione ed in tal caso, questo

http://dl4cs.de/funktechnik/ant/fri-match/en.htm

è abbastanza facile da realizzare e ti permetterebbe di coprire tutte le bande dagli 80 ai 10 metri [emoji2]

AZ sei grande!
Tutto chiaro e Grazie ancora.
Dario



AZ6108

#36
Citazione di: nuamba il 06 Luglio 2023, 16:04:40Tutto chiaro e Grazie ancora.

Una nota, apri questa pagina

https://k7mem.com/Ant_End_Fed.html#Not_Random_Multi

clicca sul bottone "Select 40 through 10" e sul bottone "Metric", le zone rosse nel grafico a barra orizzontale sono le lunghezze NON adatte, clicca sul box contenente la lunghezza (Wire Length), immetti la lunghezza desiderata, ad esempio 18 e premi il tasto "tab", l'indicatore nel grafico si sposterà in corrispondenza della lunghezza immessa e potrai verificare rapidamente se tale lunghezza sia adatta o meno, per chiarezza vedi l'immagine sotto

Nota: alla stessa pagina trovi un esempio di 9:1 da NON seguire, il trasformatore suggerito usa un toroide serie "T" che, come già detto, non è adatto allo scopo, non che non funzioni ma... introduce perdite talmente alte che l'antenna sembrerà avere un "basso SWR" quando, in effetti, tale valore è dovuto solo alle perdite introdotte dal toroide utilizzato per il trasformatore, per cui se non vuoi sprecare W inutilmente, evita di usare tali toroidi per trasformatori di impedenza larga banda o (peggio) per choke, d'altro canto gli stessi possono essere utilizzati per altri scopi, ad esempio nel "Fri Match"che ho già citato, l'induttore può essere avvolto su un toroide "T" senza problemi

https://pa0fri.home.xs4all.nl/ATU/FRImatch/FRImatcheng.htm



ciao, Andrea.




When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

nuamba

Citazione di: AZ6108 il 06 Luglio 2023, 16:32:09Una nota, apri questa pagina

https://k7mem.com/Ant_End_Fed.html#Not_Random_Multi

clicca sul bottone "Select 40 through 10" e sul bottone "Metric", le zone rosse nel grafico a barra orizzontale sono le lunghezze NON adatte, clicca sul box contenente la lunghezza (Wire Length), immetti la lunghezza desiderata, ad esempio 18 e premi il tasto "tab", l'indicatore nel grafico si sposterà in corrispondenza della lunghezza immessa e potrai verificare rapidamente se tale lunghezza sia adatta o meno, per chiarezza vedi l'immagine sotto

Nota: alla stessa pagina trovi un esempio di 9:1 da NON seguire, il trasformatore suggerito usa un toroide serie "T" che, come già detto, non è adatto allo scopo, non che non funzioni ma... introduce perdite talmente alte che l'antenna sembrerà avere un "basso SWR" quando, in effetti, tale valore è dovuto solo alle perdite introdotte dal toroide utilizzato per il trasformatore, per cui se non vuoi sprecare W inutilmente, evita di usare tali toroidi per trasformatori di impedenza larga banda o (peggio) per choke, d'altro canto gli stessi possono essere utilizzati per altri scopi, ad esempio nel "Fri Match"che ho già citato, l'induttore può essere avvolto su un toroide "T" senza problemi

https://pa0fri.home.xs4all.nl/ATU/FRImatch/FRImatcheng.htm



ciao, Andrea.

Buongiorno Andrea,

interessante documentazione.

Potrei forse realizzare una "L" al contrario per recuperare quanti piu' metri è possibile per il radiatore.
L'idea è quella di salire in verticale dall'angolo in basso a sinistra del confine su un palo di vetroresina di 10 metri (da capire quale ed a che costo)
fino all'altezza del tetto e poi puntare in orizzontale al paletto antenna (dove pero' starei distante un paio di metri dal tetto) e potrei recuperare altri 14 metri.

In questo modo dovrei poter ascoltare la 80M.
Se non dovessi riuscire o se il palo dovesse essere troppo costoso mi limitero' alla 40M con 9,75 metri in verticale.

Per quanto riguarda i 2 toroidi ho acquistato 2 FT-240-43.
Per me che sono alle prime armi, la difficolta' è quella di muoversi un po alla cieca,
senza poter verificare (speravo di tirare fuori qualche dato in piu' dal nanovna) se quanto andro' a realizzare è effettivamente efficiente.

Ci studio.
Grazie ancora per il fattivo supporto.
Dario


AZ6108

Citazione di: nuamba il 07 Luglio 2023, 11:44:02Buongiorno Andrea,

Ciao, buongiorno a te !

CitazionePotrei forse realizzare una "L" al contrario per recuperare quanti piu' metri è possibile per il radiatore.
L'idea è quella di salire in verticale dall'angolo in basso a sinistra del confine su un palo di vetroresina di 10 metri (da capire quale ed a che costo)
fino all'altezza del tetto e poi puntare in orizzontale al paletto antenna (dove pero' starei distante un paio di metri dal tetto) e potrei recuperare altri 14 metri.

Considera un'idea alternativa; diciamo che invece di usare un palo posto al suolo, tu piazzi un palo/supporto che sporga circa in orizzontale dall'orlo del tetto, in tal caso il filo del radiatore salirebbe dal suolo (ok poca distanza dallo stesso) sino a tale supporto e poi da questo andrebbe verso il paletto antenna, solo che per poter valutare la cosa mi servirebbero alcuni dati, anche approssimativi, ossia; l'altezza tra terreno e orlo del tetto, la distanza tra orlo del tetto e paletto antenna, l'altezza (da terra) dell'apice del paletto antenna, con questi dati potrei mettere insieme un modello che, seppur approssimato, permetterebbe di valutare l'antenna risultante

CitazionePer quanto riguarda i 2 toroidi ho acquistato 2 FT-240-43.

Ottimo acquisto, considera che se un domani tu decidessi di passare ad altra antenna, potresti comunque riutilizzare quei toroidi per choke e/o balun dato che il #43 è un materiale che si adatta bene alla gamma HF

Per il resto, un passo alla volta, senza fretta, ed eventualmente se c'è qualche altro radioamatore nei tuoi dintorni, potresti provare a farti aiutare nel mettere in opera il tutto
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

LP_65

#39
Guarda, non conosco il tuo budget
La cosa piu semplice secondo me e' una hustler 4btv
Facilissima da montare e senza problemi di accordatura, funziona discretamente e quanto migliore e' il piano di massa tanto migliori sono le prestazioni, non richiede accordatore .

Copriresti 10 15 20 e 40 m senza problemi.
Dico questo perche comprese le limitazioni che hai (spazio) e l'avversione all altezza mi pare che questa possa essere una soluzione che ti da la garanzia del risultato senza lavorarci troppo.
Unica cosa dovresti distendere un po di radiali filari random per ottenere prestazioni tanto migliori.

Se poi vuoi escludere le commerciali a tutti i costi andrei di canna da pesca con un accordatore da palo alla base.

Buon divertimento

73
73's, Luigi - IZ2XMK.

L'uomo accorto impara dai propri errori, il saggio dalle esperienze altrui.

AZ6108

Citazione di: LP_65 il 19 Luglio 2023, 11:22:35Guarda, non conosco il tuo budget
La cosa piu semplice secondo me e' una hustler 4btv
Facilissima da montare e senza problemi di accordatura, funziona discretamente e quanto migliore e' il piano di massa tanto migliori sono le prestazioni, non richiede accordatore .

stando ad I5WNN https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=77322.msg808616#msg808616 la hustler richiede almeno quattro radiali per banda per poter funzionare correttamente, se moltiplichiamo il numero di radiali per il numero di bande, aggiungiamo il fatto che gli stessi, sempre stando ad I5WNN debbano essere sollevati dal suolo e, supponendo che i radiali siano lunghi 1/4 d'onda su ciascuna banda, andiamo a calcolare la lunghezza dei radiali, direi che considerando lo spazio a disposizione, la hustler in quell'angolino non ci starebbe

CitazioneSe poi vuoi escludere le commerciali a tutti i costi andrei di canna da pesca con un accordatore da palo alla base.

direi che una "random" lunga circa 12.5 metri (vedasi post di @nuamba ) ed installata ad L invertita possa avere prestazioni un tantino migliori di una "canna da pesca" (lunga quanto ?) e si potrà comunque aggiungere in futuro un accordatore "da palo" per migliorare le cose



When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

LP_65

#41
Se si crea un piano di massa non necessariamente accordato la 4btv funziona decentemente ( meglio di una random).
Io l'ho testata sul mio tetto (che pero e' tutto in rame) e per il prezzo mi e' parsa molto dignitosa rispetto alla cushcraft r8 .

Non so se qualcun altro testandola abbia avuto risultati meno soddisfacenti.



73's, Luigi - IZ2XMK.

L'uomo accorto impara dai propri errori, il saggio dalle esperienze altrui.