Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - hafrico

#1
 FALCO..... GRAZIE A TUTTI QUANTI VOI PER LE GIUSTE DRITTE....
#2
 HAWK  ................. HA FUNZIONATO...... A FUTURA MEMORIA PER I POSSESSORI DI QUESTA RADIO...... NON CREDEVO CHE IL RESET SERVISSE...  NELLE ALTRE RADIO CANCELLA.. QUI CONSERVA... COSA STRANISSIMA....
#3
HAWK ............ GRAZIE... PROVO CON IL RESET E VI FACCIO SAPERE...
#4
RIAPERTO NUOVAMENTE E RICONTROLLATO.... O SONO CIECO IO... O E' NASCOSTA... O NON CE' PROPRIO.... PENSO CHE GIONA 99 ABBIA RAGIONE.... (SAlve,
ho visto che c'è una EEPROM(IC512),può darsi che i dati vengano salvati lì....) . ..  E SE FOSSE COSI'.... SIAMO MESSI MALE...
#5
LA COSA SI FA INTRIGANTE....  RISOLVEREMO QUESTO MISTERO.... NON E' POSSIBILE CHE OGNI VOLTA CHE LO SPENGO SI RESETTI... NON E' NORMALE...
#6
Citazione di: HAWK il 30 Novembre 2022, 11:07:47
Ciao, c'è, è in formato BR con linguette saldate.
Rimane tra due schede, poco visibile.

Molti anni fa ho visto cambiarla, da un tecnico in zona 4, accompagnavo un collega, tuttavia non ho prestato attenzione in quale settore era posta.

Ma la aveva dissaldata e risaldata una nuova, il tecnico era Valerio di Gambellara (RA).

Avevo 2 Standard 520 su cui regolare la schedina dei sub toni, quindi ero distratto per il V7.

CIAO BUONGIORNO.... TI GIURO CHE NON LA VEDO..... DOVREBBE ESSERE SUL FRONTALINO..... MA NIENTE..... GRAZIE ANCORA...
#7
CARISSIMO ARNALDO BUONGIORNO E GRAZIE PER AVERMI RISPOSTO..... IL PROBLEMA E' PROPRIO QUELLO.. LA BATTERIA NON SI TROVA... ED AGGIUNGO CHE ADESSO LO HO ANCHE APERTO IN OGNI SUA PARTE E DELLA BATTERIA NEMMENO L'OMBRA..... [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] ...
#8
BUONGIORNO . . . 
QUALCUNO HA MAI SOSTITUITO LA BATTERIA PER LA MEMORIA DEL  TM - V7E  KENWOOD..??
#9
QUANTI TE NE SERVONO.................????
#10
AUGURI.......................... SE IO POTESSI SCAPPEREI DA QUESTA NAZIONE......... MA E' TARDI PER FARLO NON SONO PIU' GIOVANE.... NELLA PROSSIMA VITA SPERO DI NASCERE IN UNA NAZIONE SERIA............ NON VADO OLTRE PER NON INFRANGERE IL REGOLAMENTO... BUONA VITA.
#11
discussione libera / PICCOLISSIMO PENSIERO.
23 Febbraio 2022, 19:32:42
PIU' CHE UN  PICCOLISSIMO PENSIERO, VUOLE ESSERE UN INVITO.

QUANDO RICEVETE DEI MESSAGGI ALMENO RISPONDETE.

E' UNA FORMA DI RISPETTO E DI EDUCAZIONE.

GRAZIE A TUTTI.
#12
Citazione di: lillibondo il 19 Gennaio 2022, 13:13:01
il display ce l'hai tu Hafrico? se si me ne puoi parlare ed inviare qualche foto?
grazie molte

mentre per la manopola che sembra perdere qualche click, hai suggerimenti?


DAMMI LA TUA MAIL . . .
#13
BUONGIORNO LILLIBONDO.....  se vuoi ce'..... ciao....
#14
Citazione di: aquiladellanotte il 06 Gennaio 2022, 02:40:48
Buonasera,
Vorrei acquistare un filtro passa basso per le HF, diciamo fino ai 30mhz, per pulire un po il segnale da eventuali atomiche. Ho visto il Bencher ya-1, anche se credo (ma non sono sicuro) che 150€ siano un po troppo. Che potete suggerirmi?
Invece un filtro passa banda per i 144/432 MHz esiste?
Grazie

inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile


buongiorno.... allego foto di quello in mio possesso, se dovesse interessarti fammi sapere e'  come nuovo usato solo per prova poi non si e' reso necessario.. ciao

#15
discussione libera / BUON NATALE A TUTTI
23 Dicembre 2021, 10:53:35
BUONGIORNO........
ANCHE SE LA MIA PRESENZA SUL FORUM E' MOLTO RARA VOGLIO AUGURARE A TUTTI UN FELICE NATALE A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI MIEI AMICI DI SEMPRE, NON VI NOMINO MA VOI SIETE SEMPRE PRESENTI ,...... UN ABBRACCIO...
#16
ti consiglierei oltre il reset di cambiare la batteria in tampone..... il resto viene dopo....
#17
discussione libera / Re:Truffe online
06 Aprile 2021, 15:02:31
SONO PASSATI 4 ANNI DALLA MIA DENUNCIA PER TRUFFA..... ANCORA SPETTO....... METTETEVI IL CUORE IN PACE.. LA GIUSTIZIA IN ITALIA NON CE'..... AMEN
#20
cosa sono i mezzi canali......... con l'ampiezza dell'am.. a che ti servono... quelli andrebbero bene per la ssb...
#21
grazie a tutti..... [emoji108]  [emoji108]  [emoji108]  [emoji108]
#22
buona sera, sono alla ricerca di info su questa radio,sono indeciso sull'acquisto perche' non la conosco assolutamente, qualcuno conosce pregi e difetti.. grazie anticipatamente..  [emoji106]  [emoji106]  [emoji106]
#23
Microfoni / Re:UTILITY MICROFONI
23 Maggio 2020, 19:34:24
Citazione di: kz il 23 Maggio 2020, 17:28:27
hai fatto come a Faenza: si fa senza

E' UN PIACERE,,.....

ps: grazie hafrico per l'interessante documento

E' UN PIACERE...
#24
Microfoni / Re:UTILITY MICROFONI
23 Maggio 2020, 10:01:24
buongiorno Arnaldo,,....... no e' molto scorrevole e semplice.... poco impegnativo ma molto interessante... nemmeno a me piacciono le cose pesanti... ciao e buon fine settimana..
#25
Microfoni / UTILITY MICROFONI
22 Maggio 2020, 22:19:47

ECCOVI UN PDF UTILE...


#26
Citazione di: nicola1971 il 22 Maggio 2020, 09:59:18
Lavoro finito, ros 1,02. Grazie a tutti dei preziosi consigli, ora provvedo al trattamento protettivo.
Buoni dx


inviato iPad using rogerKapp mobile


PREGO..........................PREGO.......................PREGO.....................
#27
PERCHE' MI INVIA DUE VOLTE IL POS [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12] T.... ????
#28
Citazione di: hafrico il 21 Maggio 2020, 12:43:52
IMPOSSIBILE.... LO AVEVO GIA FATTO IO.... MA FORSE E' STATO PEGGIO.. ALL'INTERNO SI CREA LA CONDENSA CHE UNITA ALLA RF FORMA UN OSSIDO MOLTO FORTE E POTENTE FORSE LA MIGLIOR COSA SAREBBE FARLA RESPIRARE.. PERO' TIENI CONTO ANCHE DEL FATTORE MECCANICO...... TROPPE VARIABILI..... SARREBBE IL CASO CHE USASSERO MATERIALI PIU' ROBUSTI E CONDENSATORI PIU' GROSSI E BEN SALDATI PER EVITARE APPUNTO QUESTI PROBLEMI....
#29
Citazione di: YF23 blackwidow il 21 Maggio 2020, 05:28:29
Nicola scusa l'intromissione ma vorrei approfittare del topic per chiedere una cosa ad hafrico: c'è un modo per evitare che l'antenna verticale finisca così? Mi spiego, se ad esempio sigillassi tutte le parti critiche come  la base dove si avvitano i tre radiali, poi il connettore con del pvc o del nastro vulcanizzato? Accetto suggerimenti perchè ne vorrei installare una simile della comet sul tetto.

grazie!

IMPOSSIBILE.... LO AVEVO GIA FATTO IO.... MA FORSE E' STATO PEGGIO.. ALL'INTERNO SI CREA LA CONDENSA CHE UNITA ALLA RF FORMA UN OSSIDO MOLTO FORTE E POTENTE FORSE LA MIGLIO COSA SAREBBE FARLA RESPIRARE.. PERO' TIENI CONTO ANCHE DEL FATTORE MECCANICO...... TROPPE VARIABILI..... SARREBBE IL CASO CHE USASSERO MATERIALI PIU' ROBUSTI E CONDENSATORI PIU' GROSSI E BEN SALDATI PER EVITARE APPUNTO QUESTI PROBLEMI....
#30
DEVI FARCELA STA LA IL PROBLEMA USA UNO SPRAY PER SCIOGLIERE EVENTUALI SEDIMENTI E RUGGINE.. LASCIALO PER UNA NOTTE E CI RIPROVI.... SE VUOI RECUPERARE L'ANTENNA NON C'È ALTRO SISTEMA.... CIAO
#31
DEVI FARCELA STA LA IL PROBLEMA USA UNO SPRAY PER SCIOGLIERE EVENTUALI SEDIMENTI E RUGGINE.. LASCIALO PER UNA NOTTE E CI RIPROVI.... SE VUOI RECUPERARE L'ANTENNA NON C'È ALTRO SISTEMA.... CIAO
#32
ECCOLA....
#33
E' UN CLASSICO... SMONTALA TUTTA... O CE' QUALCHE ELEMENTO DISSALDATO.. O CE' IL CONDENSATORE ANDATO.. E' SUCCESSO A ME CON UN'ANTENNA SIMILE... SONO DIAMOND.. COMET.. ECC. MA TUTTE CON LO STESSO PRINCIPIO...CIAO.. SPERO DI ESSERTI STATO DI AIUTO..

COMUNQUE QUELLA E' UNA NAGOYA...
#34
MARCA E MODELLO........ DI SOLITO E' UN CONDENSATORE CERAMICO POSTO ALL'INTERNO DELLA STESSA....
#35
io ho questo... magari puo' fare al caso tuo
#36
SI VEDONO SPERO...
#37
PRIMA NON RIUSCIVO A CARICARE LE FOTO.. VEDIAMO SE ADESSO VA BENE....
#38
Citazione di: pat0691 il 08 Maggio 2020, 19:50:47
Ti ho mandato la mail in privato.

FATTO.. CONTROLLA....
#39
Citazione di: pat0691 il 08 Maggio 2020, 16:06:17
Grande Hafrico..aspettero' con ansia

DAMMI UNA MAIL CHE TI MANDO LE FOTO..... RICORDAVO DI AVERLO PERCHE' LO AVEVO RITIRATO PER UNA RIPARAZIONE.. POI IL SOGGETTO E' SPARITO ED E' RIMASTO NEL CASSETTO.. CIAO...
#40
FORSE NE HO UNO... DEVI ASPETTARE STASERA CHE LO CERCO.. CIAO..
#41
Microfoni / Re:mb+5 alimentato
03 Maggio 2020, 00:54:38
Citazione di: bergio70 il 02 Maggio 2020, 23:39:51
Fai tu.
Se sai gia' cosa fare non hai certo bisogno di alcun aiuto.
Rimane la domanda... Perche' chiedi aiuto se poi non accetti quanto ti viene detto?

inviato Redmi Note 5 using rogerKapp mobile



UN LM 7809 .. O LM 7810.. COME HO FATTO IO...E PASSA LA PAURA.. 10 MINUTI DI TEMPO E UN EURO... BUONA NOTTE..
#42
ma usi qualche strumento di misura.. hai verificato la tensione allo stadio finale.. e il prepilota come'.. se arriva l'alimentazione hai visto dove si ferma la rf.. ??? [emoji108]  [emoji108]  [emoji108]
#43
Microfoni / Re:mb+5 alimentato
01 Maggio 2020, 18:04:42
non so che radio usi e come hai fatto.. io ho usato un lm7810 direttamente dentro la radio...qualche condensatore  e tutto va bene...  [emoji106]  [emoji106]  [emoji106]  [emoji106]  [emoji106]
#44
Citazione di: marco. il 24 Aprile 2020, 13:06:35
Si sc 1323 non è un transistor è un modulo marchiato icom

FOTO PER FAVORE..
#45
WORK IN PROGRES
#46
capitato anche a me... un filo saldato male, prova a muovere un po il circuito, magari sarai fortunato quanto me..
#47
Autocostruzione / Re:TEMPO DI QUARANTENA
15 Aprile 2020, 09:45:03
Citazione di: cimabue il 14 Aprile 2020, 23:15:27
sembrano quasi le resistenze che forniva una volta Nuova Elettronica

HAI PIENAMENTE RAGIONE... OGGI NON SI TROVANO PIU' NEMMENO LE FOTO DI QUESTO PRODOTTO, SONO OTTIME E SE FISSATE SU ALETTA DI RAFFREDDAMENTO O IMMERSE IN OLIO PER TRASFORMATORI DANNO IL MASSIMO DELLE LORO POTENZIALITA', SONO COMPOSTE DI UNA PASTA DURISSIMA CHE SEMBRA FERRO , DIFFICILI ANCHE DA SCALFIRE.
BUONA GIORNATA
#48
Autocostruzione / Re:TEMPO DI QUARANTENA
14 Aprile 2020, 19:19:57
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 14 Aprile 2020, 19:05:06
Fai attenzione alle capacità residue, usandone 4 x 200 ohm

Se i terminali (a vite presumo) sono quelli argentati in foto, usa delle bandelle di rame per collegarle fra loro e non del semplice cavo. Ottima la calza del RG213, appiattita e stagnata per tutta la sua lunghezza.

73 Arnaldo ik2nbu
SI ARNALDO... QUESTA E' LA MIA INTENZIONE.....
#49
Autocostruzione / Re:TEMPO DI QUARANTENA
14 Aprile 2020, 18:58:01
ARNALDO.. cosa non si capisce.... sono resistenze antinduttive .. mi sembrava ovvio.... lo so quale usi tu.. ma io queste le avevo a casa....e per arrivare a 50 ohm ne ho messe 4 in parallelo.. aumentando cosi anche i watt..
#50
Autocostruzione / Re:TEMPO DI QUARANTENA
14 Aprile 2020, 18:38:15
SI ARNALDO...... SU PER GIU' QUELLA E'.... DI QUANTI  OHM E' LA TUA.. ???
#51
Autocostruzione / Re:TEMPO DI QUARANTENA
14 Aprile 2020, 16:20:41
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 14 Aprile 2020, 16:13:20
Per i francobolli ?  [emoji1]

Arnaldo ik2nbu

non ho idea di quanti watt sono le resistenze.... vediamo poi quanto soppertera' questo dummy load....
#52
Autocostruzione / TEMPO DI QUARANTENA
14 Aprile 2020, 16:05:50
in tempo di quarantena non sai piu' che fare, allora tiri fuori tutto quello che non hai mai completato.
#53
Citazione di: falco il 11 Aprile 2020, 12:04:55
Il problema che mrf 477 originali funzionali sono difficili da reperire cmq il mio mrf 450 di recupero non e buono  quindi consigli alternative msfet o qualche venditore serio

inviato Redmi Note 5 using rogerKapp mobile



SI TROVANO............  ma costano un botto....
#54
Citazione di: falco il 10 Aprile 2020, 15:27:55
In. Questo momento volevo montarlo senza scheda come da pdf

inviato Redmi Note 5 using rogerKapp mobile


non pensare che avrai una resa migliore rispetto al 477.... scordalo
#55
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
29 Marzo 2020, 17:54:18
MI AVETE CONVINTO... LI METTO IN LAVATRICE .....HAHAHAHAHA ..  [emoji12]  [emoji13]  [emoji14]  [emoji106]  [emoji106]  [emoji106]
#56
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
29 Marzo 2020, 14:52:46
Citazione di: LuckyLuciano® il 29 Marzo 2020, 12:38:05
in casi estremi, cioè con radio completamente incrostate come per esempio chi usa il cb sul camion da cava o cantieri molto polverosi, non c'è alcool, pennellino e compressore che tenga.
Lavo tutto con acqua e sapone neutro. Un pennello stretto e via di olio di gomito.
Una mezz'ora di lavoro e torna pulito. Certo che non va messo ammollo nell'acqua.
Io uso acqua distillata spruzzata direttamente sulle parti mentre col pennello ed un pò di sapone neutro faccio azione meccanica circolare.
Dopo di che asciugo tutto con l'asciugacapelli per circa 20min.
Infine, 1 giorno di "riposo" senza coperchi.
Mai avuto un problema.
Certo che è una tecnica drastica che va usata oculatamente per casi estremi.

OTTIMA ANCHE QUESTA SOLUZIONE.... GRAZIE
#57
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
29 Marzo 2020, 14:51:26
Citazione di: IV3FNK il 29 Marzo 2020, 13:54:53
Perché scrivi in stampatello e grassetto?.

HO CHIARITO LA COSA PARECCHIO TEMPO FA, HO DIFFICOLTA' A LEGGERE QUELLO CHE SCRIVO... BUONA DOMENICA
#58
DOPO AVER CONTROLLATO EVENTUALI FALSI CONTATTI, TI CONSIGLIO DI CONTROLLARE I DIODI VICINO E SOTTO IL PLL, HO AVUTO LO STESSO PROBLEMA CHE HO RISOLTO SOSTITUENDO UN DIODO SALDATO DALLA PARTE RAMATA SUL PLL, ERA INTERROTTO RIPRISTINATO QUELLO TUTTO E' TORNATO NORMALE.. MA  NON E' DETTO CHE IL TUO PROBLEMA SIA UGUALE AL MIO MA TI HO VOLUTO INFORMARE DELLA COSA.. BUONA DOMENICA
#59
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
29 Marzo 2020, 11:50:36
Citazione di: Abusivo il 28 Marzo 2020, 19:29:31
E qual'è, mi hai messo la curiosità!?

CIAO ABUSIVO...BUONA DOMENICA, FORSE TI E' SFUGGITO QUELLO CHE HO SCRITTO, IL PROBLEMA E LA MIA PAURA E' CHE CERTI SOLVENTI POTREBBERO DANNEGGIARE LE PARTI IN PLASTICA, VEDI LE MEDIE FREQUENZE E BOBINETTE VARIE... CIAO..
#60
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
28 Marzo 2020, 19:22:23
Citazione di: LuckyLuciano® il 28 Marzo 2020, 19:14:30
Per piccole parti, uso alcool isopropilico e pennellino.

MI SA CHE DEVO RIPIEGARE SU QUESTO.. PER ABUSIVO.. IL PROBLEMA NON E' LA SERIGRAFIA... BUONA CENA A TUTTI..
#61
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
28 Marzo 2020, 19:10:11
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 28 Marzo 2020, 19:01:20
Prova con Acetone con pennellino,  non lascia nessun residuo ed evapore in pochi secondi

Arnaldo ik2nbu

CIAO ARNALDO.. COME AVEVO SCRITTO SOPRA HO USATO L'ACETONE SULLA PARTE SALDATURE, CON OTTIMI RISULTATI COME SEMPRE , MA DAL LATO COMPONENTI HO PAURA CHE MI SCIOLGA LA PLASTICA DELLE BOBINE OLTRE CHE A SCOLORIRMI ALTRI COMPONENTI
#62
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
28 Marzo 2020, 18:55:02
Citazione di: Abusivo il 28 Marzo 2020, 18:52:27
Boh, sono sempre andato di solvente nitro!

ANCHE SUL LATO COMPONENTI... ????
#63
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
28 Marzo 2020, 16:41:36
Citazione di: IK4MDZ-Franco il 28 Marzo 2020, 16:22:28
Alcol isopropilico che si usa anche per pulire i contatti. Si puo' trovare anche in bombolette spray.
73' Franco

QUESTA NON LA SAPEVO, CONOSCO IL CLASSICO SPRAY PULISCI CONTATTI.. SARA' QUELLO ??...

HO LETTO CHE UN SOLVENTE... ANDRA' BENE.. ???
#64
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
28 Marzo 2020, 16:16:59
Citazione di: acquario58 il 28 Marzo 2020, 16:11:23
Prova con della benzina Avio utilizzata come smacchiatore evapora facilmente .... oppure con alcol....
LA BENZINA AVIO E' DIFFICILE DA PROCURARE DALLE MIE PARTI, L'ALCOL POTREBBE ESSERE  MA SIAMO CERTI CHE NON DANNEGGIA I COMPONENTI.. ???, CIAO NINO
#65
discussione libera / PULIZIA CIRCUITI
28 Marzo 2020, 15:56:11
BUONGIORNO, COMPLICE L'OBBLIGO DI STARE A CASA PER I NOTI MOTIVI, HO TIRATO FUORI UN PO' DI LAVORO ACCANTONATO DA TEMPO. ERANO DIVERSI MESI CHE AVEVO INTENZIONE DI PROCEDERE AL RESTAURO E MESSA IN OPERA DI UN VECCHIO RTX  PRIMI ANNI 90 , EBBENE ADESSO CHE IL TEMPO NON MANCA MI SONO IMBARCATO NELL'IMPRESA. DEVO DIRE CHE TUTTO PROCEDE PER IL MEGLIO BUONA RX E OTTIMA TX, VOI ALLORA DIRETE DOVE STA' IL PROBLEMA SE COSI' SI PUO' CHIAMARE, NESSUN PROBLEMA SE NON PER IL FATTO CHE LE SCHEDE INTERNE SONO PIENE DI POLVERE ACCUMULATA DA TEMPO E DALLA TRASCURATEZZA DEL VECCHIO PROPRIETARIO, ALLORA HO PROVVEDUTO ALLA PULIZIA CON UN COMPRESSORE E DELLA TRIELINA. IL RISULTATO E' STATO BUONO PER QUANTO RIGUARDA IL LATO SALDATURE MA DAL LATO COMPONENTI SOLO IL COMPRESSORE NON E' SUFFICIENTE, LA POLVERE E' ATTACCATA TIPO SOTTILE GRASSO, NATURALMENTE MI SONO BEN GUARDATO DI USARE LA TRIELINA PERCHE' AVREBBE SCIOLTO I COLORI DEI COMPONENTI E LA PLASTICHE DELLE BOBINE ARRECANDO DANNI IRREPARABILI.
LA MIA DOMANDA A VOI E' QUESTA, COSA POSSO USARE PER PULIRE E SGRASSARE IL LATO COMPONENTI SENZA DANNEGGIARE NULLA, PREMETTO E FACCIO OSSERVARE CHE NON E' BASTATO IL SEMPLICE PENNELLO NE' IL COMPRESSORE. RINGRAZIO CHI MI LEGGE E CHI HA DELLE SOLUZIONI AL PROBLEMA. BUONA SERATA A TUTTI
#66
discussione libera / Re:RICAMBI ICOM
25 Marzo 2020, 17:34:13
Citazione di: bergio70 il 25 Marzo 2020, 13:29:37
http://www.advantec.it/

GIA CONTATTATI... MI HANNO FORNITO L'ELENCO CHE HO GIA POSTATO... COMUNQUE GRAZIE
#67
discussione libera / Re:RICAMBI ICOM
25 Marzo 2020, 11:56:11
Citazione di: Abusivo il 25 Marzo 2020, 11:47:09
Del rivenditore della mia zona, che conosco di persona, ha disponibile solo l'adesivo sulla porta della sua attività!


[emoji13]  [emoji14]  [emoji12]  [emoji1]
#68
discussione libera / Re:RICAMBI ICOM
25 Marzo 2020, 11:18:09
Citazione di: acquario58 il 24 Marzo 2020, 19:54:17
il problema e se hanno i ricambi.....


PURTROPPO DICI VERO... E' LA DIFFICOLTA' CHE STO TROVANDO IO... NIENTE RICAMBI... BUONA GIORNATA
#69
discussione libera / Re:RICAMBI ICOM
24 Marzo 2020, 17:22:11
Citazione di: IW2OGQ il 24 Marzo 2020, 17:19:29
Grazie.
73 de Rick

CONDIVIDERE E' UN DOVERE... BUONA SERATA..
#70
discussione libera / Re:RICAMBI ICOM
24 Marzo 2020, 17:05:47
TROVATO L'ELENCO UFFICIALE DI TUTTI I RIVENDITORI AUTORIZZATI.. MAGARI PUO' TORNARE UTILE...

Abruzzo
O HARDSOFT PRODUCTS
Chieti Scalo CH
Tel. 0871560100
hsp@hsp.it
O IANNI GIANLUCA
L'Aquila AQ
Tel. 0862419355
gianluca.ianni@cdaq.it
Calabria
O RADIO FREQUENZA
Cosenza CS
Tel. 0984392590
radiofrequenza.cs@gmail.com
Campania
O AG TLC
Somma Vesuviana NA
Tel. 0818995680
info@agtlc.it
O ELECTRONIC SERVICE
Battipaglia SA
Tel. 0828300378
esertel@virgilio.it
O M.E.C.
Napoli NA
Tel. 08119361009
giovanni.crasto@libero.it
O SDT
Avellino AV
Tel. 08251887956
info@sdtarea.it
Emilia Romagna
O BERTONCELLI
Spilamberto MO
Tel. info@bertoncellisas.it
O MAGH ELETTRONICA
Reggio Emilia RE
Tel. 0522306053
magh@magh.it
O RADIOCENTER
Felina RE
Tel. 0522814405
radiocenter@radiocenter.it
O RADIO SYSTEM
Bologna BO
Tel. 0516278668
radiosystem@radiosystem.it
O TERRANOVA
Rimini RN
Tel. 0541412399
info@mhzoutdoor.com
Friuli Venezia Giulia
O I.R.A.E. 2
Buja UD
Tel. 371 3245194
irae2@libero.it
O NEXT RADIO
Udine UD
Tel. 04321715907
info@nextradio.it
Lazio
O FLQ ELETTRONICA
Latina LT
Tel. 0773484743
flq@libero.it
O HAMRADIOSHOP
Fontana Liri FR
Tel. 0776520129
info@hamradioshop.it
O MAS.CAR.
Roma RM
Tel. 067022420
amministrazione@mascar.com
O SIGA 2013
Roma RM
Tel. 0699780175
liberogerardi@gmail.com
Liguria
O GIOCAR RADIO
Genova GE
Tel. 0102364769
giorgiocarlino.giocaradio@gmail.com
O PUNTO MEDIA SERVICE
Santa Margherita Ligure GE
Tel. 0185285797
roberto.traverso@puntomediaservice.it
Lombardia
O ANTENNA PLUS LODI
Lodi LO
Tel. 03711920030
antennapluslodi@gmail.com
O CUBICOM ITALIA
Bollate MI
Tel. 0464872329
sales@cubicom.it
O ELETTRONICA G.M.
Milano MI
Tel. 351 8632225
info@elettronicagm.com
O EPIFANI RTX
Como CO
Tel. 031264447
epifanirtx@tin.it
O RADIO-LINE
Somaglia LO
Tel. 335 6200693
vendite@radio-line.it
O VIDEO SPECIAL
Busto Arsizio VA
Tel. 0331632797
video_special@yahoo.it
Piemonte
O D.A.E TELECOMUNICAZIONI
Asti AT
Tel. 0141590484
Info@dae.it
O HELIOPOLIS
Rivarolo Canavese TO
Tel. 012429091
claudio@rossanigo.com
O RADIOMANIA
Grignasco NO
Tel. 0163417160
radio-mania@libero.it
Puglia
O MPX ELETTRONICA
Foggia FG
Tel. 0881725018
info@mpxelettronica.com
O TECHNOLOGYSHOP
COMPUTER & COMUNICATIONS
Bari BA
Tel. 370 1546754
info@technologyshop.it
Sardegna
O SARDA TELECOMUNICAZIONI
Cagliari CA
Tel. 070400020
sardatelecom@tiscali.it
Sicilia
O CRT ELETTRONICA
Catania CT
Tel. 095445441
crt@crtelettronica.it
O ELSERVICE
Palermo PA
Tel. 091322789
cb.service@tiscali.it
Toscana
O PAOLETTI FERRERO
Firenze FI
Tel. 055319367
info@paolettiferrero.it
Veneto
O 73 RADIOCOMUNICAZIONI
Mussolente VI
Tel. 0424858467
info@73com.it
#71
discussione libera / RICAMBI ICOM
22 Marzo 2020, 16:59:02
BUONA SERA, SPERO DI NON SBAGLIARE SEZIONE , EVENTUALMENTE PROVVEDETE A SPOSTARE.
NON RIESCO A TROVARE UN BUON NEGOZIO DI RICAMBI PER RADIO ICOM, AVETE VOI NOTIZIE SU COME COME FARE..??...
BUONA DOMENICA A TUTTI...
#72
Autocostruzione / Re:2SC1969
15 Marzo 2020, 10:23:59
Citazione di: sassa  il 14 Marzo 2020, 18:46:40
Ciao a tutti e ciao filippo hafrico, ben riletto dopo un bel po' di tempo (Max ottone).

Mi rendo conto di rendermi, col mio modo di scrivere, sostanzialmente insopportabile... spero sopporterete in cambio di qualche info che cerco di dare che spero altrettanto sia utile e quindi ripaghi della sopportazione, o almeno in parte.  [emoji12]  [emoji12]

Lo scopo ovviamente non è quello di fare il professorino, cosa di cui non sarei nemmeno all'altezza: i bravi in questo forum sono altri e ne conoscete nick e nomi, senza che li invochi io che poi faccio brutte figure.

I 2SC1969 originali Mitsubishi che hafrico ci ha mostrato in foto sono indispensabili o quasi quando fai un alan 48 con doppio modulatore, perchè solo loro o quasi riescono a reggere quegli stress di alte potenze e sovralimentazioni (cioè lavori fuori specifica). Anche se devo dire che molti modificatori di Alan 48 (perdonatemi, non essendo del settore, non saprei come chiamarli.. insomma i tecnici cui i grandi modulatori si rivolgono) ottengono spesso risultati lusinghieri anche da mosfet commerciali da alimentatore switching.
Sono anzi riconoscente ad alcuni di loro, anche su questo forum, per avermo passato delle dritte su quali MOS utiilizzare. Spesso infatti questi tecnici hanno un bel bagaglio di esperienza e competenza, anche se io rivolgo la mia attenzione altrove (cioè non alla modifica di alan 48).

Pensate che una volta con gli eleflow, un OM noto riparatore della bassa toscana, ha sistemato un TS-940S Kenwood che aveva visto la bruciatura dei finali (MRF422) e driver (in origine MRF485, poi sostituiti con 2SC1969 Eleflow con modifica riduzione di tensione alimentazione a 14 volt per i soli driver), dopo aver provato una sequela di vari cloni di 2sc1969 non funzionanti linearmente su tutto lo spettro HF. Aveva persino tentato la conversione mosfet, ma avendo scelto un mosfet un poco ostico, non era riuscito ad ottenere dal TS940S in riparazione, canonici 120 watt su tutto lo spettro 10-160 metri. Quando ha infine usato gli Eleflow che gli ho consigliato (coppia matchata), mi ha chiamato poco tempo dopo per ringraziarmi. Ham spirit, come quello di chi da le dritte a me. [emoji106]

Insomma anche io attingo info da altre persone e fonti, e posso confermare che almeno gli Eleflow che ho provato io, cioè i 2SC1969 con serigrafia tale e i 2SC2312, funzionavano perfettamente. Ripeto, io li ho mandati a 13,8 volt e 25 watt di picco su Pluto/Ranger/Typhoon.
Immagino che come venga detto, a 18 volt e 35 watt di picco l'uno, durano meno di 2 secondi (come dice il tecnico che avete citato). Ma in fondo non credo sia il lavoro che gli volete far fare, no?

73 - Max


Buongiorno Max..... leggerti e' sempre un piacere le tue analisi sono sempre chiare e precise... in quanto a me scrivo poco perche' ho poco da dire, intervengo solo quando ritengo che il mio piccolo e povero contributo possa essere di aiuto o chiarimento... buona giornata e 73...
#73
Autocostruzione / Re:2SC1969
14 Marzo 2020, 14:54:30
ECCO GLI ORIGINALI FUORI PRODUZIONE..... ANCORA QUALCUNO IN GIRO SI TROVA.....IO HO POCHI ULTIMI ESEMPLARI...
#74
BUONA SERA . .. . . non intendo innescare polemiche.. ma al momento siamo il paese europeo con piu' contagiati  e piu' decessi.... e ancora ci dicono che tutto e' sotto controllo  .. GRAZIE GOVERNO.... . mi fermo qui.. a voi le considerazioni... .. scusate lo sfogo,  spero di non aver offeso nessuno.. buona serata. e buon fine settimana
#75
APPARATO PACE... RARO IN ITALIA ERA PRODOTTO E VENDUTO IN AMERICA.. DOPPIA ALIMENTAZIONE... SINTESI A QUARZI...
#76
BUONGIORNO... NO PENSO SI RIFERISCA AL CLASSICO PARLASCOLTO DEI 48  E SIMILARI...PER ESSERE CHIARI QUELLO CHE TI  PERMETTE DI ASCOLTARE LA TUA VOCE MENTRE PARLI..... ORA NON RICORDO BENE.. MA DOVREBBE ESSERE LO STESSO PROCEDIMENTO DEL JACKSON.... BUONA GIORNATA...
#77
discussione libera / Re:Buone Feste a tutti !
24 Dicembre 2019, 15:42:12
AUGURI [emoji173]
#78
Buongiorno..... come primo consiglio ti suggerisco di munirti di una buona lente e controllare le condizioni fisiche dei condensatori.. magari con una buona dose di c... .. fortuna... troverai quello gonfio deformato o annerito... ciao buone feste a te e famiglia...
#79
Buona sera..... la diagnosi non e' semplice sopratutto da lontano, ma leggendo quanto da te scritto azzarderei a un condensatore.. e' un'azzardo ma la mia idea protende da quella parte... buona serata..
#80
per prima cosa controlla il diodo di protezione in parallelo all'alimentazione.... buona serata a tutti...
#81
i farabutti sono sempre in agguato..... grazie NINO... buona serata
#82
discussione libera / Re:ASSISTENZA...... ZERO...
19 Ottobre 2019, 12:55:08
CIAO  Pieschy  .... PIETRO..... sono perfettamente d'accordo con te, grazie comunque per la dritta, vedro' come risolvere, in alternativa
  aspetto una radio da cannibalizzare..... grazie a tutti per avermi seguito e buon weekende
#83
discussione libera / Re:ASSISTENZA...... ZERO...
18 Ottobre 2019, 14:57:18
continuando a leggere i vostri commenti.. e vi ringrazio per le vostre opinioni.. vi ricordo che non lo voglio fatto in garanzia..... credevo di averlo gia detto... desideravo solo sostituire il potenziometro a mie spese e a costi umani.... cosi' come faccio per tutte le altre radio.. o vado a catania a comprare i pezzi.. o me li ordino via internet...... quello di cui mi lamento io.. e' che non posso acquistarlo.. non me lo vendono... a nessun prezzo... devo obbligatoriamente passare per il centro assistenza.. e' questo che mi urta.. come dire devo cambiare i tergicristalli dell'auto.. ma non me li vendono perche' deve farlo il centro autorizzato.. ma autorizzato a che'.... secondo il mio parere il centro autorizzato ha senso solo se voglio che la radio  sia riparata con garanzia... buona serata a tutti e grazie per i vostri interventi...


PS... aggiungo che sono daccordo con chi dice che ci dobbiamo rassegnare.. che ormai il consumismo ci ha messo con le spalle al muro....  ma io non demordo... fino a quando posso... ciao a tutti..
#84
discussione libera / Re:ASSISTENZA...... ZERO...
18 Ottobre 2019, 14:48:26
Citazione di: Pieschy il 17 Ottobre 2019, 22:35:29
Rommell ha spiegato il tutto. Aggiungo ma lo hai ammesso anche tu, che i danni da "incuria utente" (lo so il termine suona male perchè a tutti può capitare che cada per terra un'oggetto) non sono coperti neanche in garanzia.
Il discorso ora è semplice. Come dice Rommell le riparazioni dovrebbero essere fatte nei centri specializzati (si suppone lo siano), succede quindi che se coperto da garanzia OK se non coperto per quel tipo di danno da te citato, il centro appunto ti chiede un sacco di soldi.
L'acquisto dei singoli componenti da parte di privato diventa quindi spesso difficoltoso sopratutto se si parla di oggetti non troppo comuni. Del tipo son quasi sicuro che per il baofeng trovi tutti i pezzi ma se vai su radio più specifiche incappi in quanto da te detto. Questa logica che può sembrare perversa alla fine però se ci si mette dall'altra parte ha un senso. Quanto ci guadagno io a venderti il singolo alberino del potenziometro a te privato? Allora costerà (ipotizzo) 1 euro? Ma io te lo dovrei far pagare almeno 10 più spese di spedizione sennò non sarei venditore...fra l'altro dalla casa madre dovrò ordinarne almeno 100 per aver un prezzo da grossista...e quando li vendo...uno a te oggi ed il prossimo magari fra 6 mesi ma nel frattempo ho speso.
Il perchè è questo secondo me. Lo stesso centro autorizzato non li tiene mica in casa, li ordina volta per volta alla casa madre anche li con dei costi...ecco perchè poi ti chiede 70 euro e magari te lo aggiusta dopo un mese lo deve ordinare, pagare spedizione, metterci quel minimo di manodopera ed in più garantirtelo perchè come sai ogni cosa riparata in centri autorizzati è coperta se non erro almeno da 3 mesi di garanzia sul pezzo riparato. Ovvio quindi che se la metti dal punto di vista del venditore i 70 euro ci possono anche stare.

Ora io non so quanto valga commercialmente la tua radio ma ormai in generale a meno che non coperti da garanzia gli apparati sono usa e getta specie per questo tipo di incidenti.

Considera inoltre che bravo quanto puoi essere (non lo metto in dubbio) l'erroruccio lo puoi fare e ti ritrovi ad aver speso soldi e non aver risolto nulla.

Ormai con le cinesate (tutto è cinese anche se brandizzato di marca) costano più i ricambi che le radio stesse.
Io ad esempio ho un normalissimo TYT dual-band analogico, beh si è fottuta la batteria (chiedo venia per il termine esplicito) ho cercato ed essendo comunque non famosissimo la batteria costa sui 40 euro...e no ragazzi quando io con 25 euro compro il bafeng che fa le stesse cose e con una batteria nuova non li spendo 40 euro per qulla radio vecchia :-)

Ahimè così è il mercato. Ed ho fatto l'esempio della batteria che è la cosa più banale non necessita di saldatore, montaggi o smontaggi...figuriamoci se era qualche componente diverso, non ne vale assolutamente la pena.

Saluti,
Pietro.
buon giorno.. giusto  per chiarire.. forse nella lettura ti e' sfuggito qualche dettaglio....  uno.. il pezzo ce'.. esiste e' in america e non lo spediscono... due .. se me lo riparo e corro dei rischi.. il rischio e' solo mio.... tre nuovo costa 100 euro.... tu spenderesti 70 euro per una radio che ne costa 100... non credo... comunque grazie anche a te per aver esposto il tuo punto di vista.. buona serata..
#85
discussione libera / Re:ASSISTENZA...... ZERO...
17 Ottobre 2019, 12:43:29
buon giorno ALBERTO....condividendo tutto quello da te scritto voglio aggiungere che la radio non era piu' in garanzia e che comunque non era un difetto coperto da essa.. ma un trauma da imputare ad una caduta, per cui non coperto dalla garanzia... il buona sostanza si era rotto l'alberino del potenziometro.. nulla di piu' semplice da sostituire ne' tanto meno di pericoloso... sta di fatto che 70 euro per un potenziometro non  li spendo.. tanto vale comprarlo nuovo o con il tempo trovarne uno uguale da usare per ricambi.... grazie per la gentile risposta, ti auguro una buona giornata.. .. FILIPPO.. IW9AYN...
#86
discussione libera / ASSISTENZA...... ZERO...
16 Ottobre 2019, 16:25:00
BUON POMERIGGIO..... OGNI VOLTA CHE SI ACQUISTA QUALCHE COSA.. QUALSIASI OGGETTO DELLA VITA QUOTIDIANA,.. IN QUESTO CASO SPECIFICO UNA RADIO BOSCH... E' ESSENZIALE ACCERTARSI DELL'ASSISTENZA POST VENDITA.. VI SPIEGO.. PORTATILE BOSCH ACQUISTATO 110 EURO . NUOVO , PER UN TRAUMA DA CADUTA LA RADIO NECESSITA DELLA SOSTITUZIONE DI UN PEZZO, DIRETE NULLA DI PIU' SEMPLICE.. COMPRA IL PEZZO E LO SOSTITUISCI.. ANCORA L'ABILITA' CON IL SALDATORE CE'.. FACILE A DIRSI... MA TRA IL DIRE ED IL FARE CE' DI MEZZO L'AMERICA... SI PERCHE' IL PEZZO E' DISPONIBILE SOLO IN AMERICA E NON PER I PRIVATI..... BENE CONTATTIAMO UN CENTRO IN ITALIA.. .. FACILE ANCHE QUI.... CI MANDI LA RADIO CHE LA SISTEMIAMO ALLA MODICA SOMMA DI 70 EURO..... TIRATE VOI LE CONCLUSIONI.... GRAZIE A TUTTI PER L'ATTENZIONE E BUON POMERIGGIO....
#87
Citazione di: IL RADIO-ATTIVO il 08 Ottobre 2019, 18:08:09
Cia Hafrico. Mi sa che devo seguire il vostro consiglio e sostituire questo maledetto emulatore. 73

inviato ANE-LX1 using rogerKapp mobile


prima prova la modifica... non ti costa nulla...buona serata
#88
buona sera.......... potresti provare la modifica sul pll ( emulatore ), a me' ha dato risultato positivo avendo dovuto risolvere il tuo stesso problema, non e' detto che vada in porto.. ma tentar  non nuoce...
#89
discussione libera / Re:Buona Pasqua
22 Aprile 2019, 10:34:05
AUGURI
#90
Citazione di: acquario58 il 02 Marzo 2019, 13:17:25
purtroppo la nuova tecnologia presente nei 48 e altri apparati...
a parte i finali se si presentano altre anomalie devi affidarti a laboratori che hanno attrezzature apposite x intervenire sui guasti e sostituire i micro componenti presenti...
e molte volte funziona la legge del tipo usa e getta...xché la riparazione non vale l'oggetto...
questo é il motivo che molti cercano apparati con qualche anno sulle spalle...questi sono + semplici da riparare, componenti classici e a costi accessibili
INDUBBIAMENTE....... [emoji56]  NON VADO OLTRE.. OGNI COMMENTO E' SUPERFLUO...... [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]  [emoji12]
#91
Citazione di: TW 71 il 17 Gennaio 2019, 11:34:53
L' ho mandato perchè è quello che è successo a me. Anche io ho preso dei 1969 cinesi e avevano un HFE assurdo (> 230 !!) ma montati non davano nemmeno mezzo Watt.
Non so se usati come dici tu funzionino, ma è sicuro che come finali di TRX CB sono da sconsigliare altamente perchè sono fregature.

REGGONO E RENDONO MENO DI QUELLO CHE PENSI... E NON TUTTI..... LI HO BUTTATI ... CHI SPENDE POCO MOLTO SPENDE...... MAI PIU' PROVE CON I CINESI...  BUONA GIORNATA..
[emoji29]  [emoji29]  [emoji29]  [emoji29]  [emoji29]
#92
BUONGIORNO, CHE IO RICORDI PER QUELLA RADIO NON CE' QUELLA MODIFICA SPECIFICA..... MA ASPETTIAMO ALTRI LUMI, NEL FRATTEMPO  SE NON ESISTE ALTRO TI CONSIGLIO DI USARE UN METODO SEMPLICE MA EFFICACE, DEVI INDIVIDUARE IL TRIMMER CHE TI DA POSSIBILITA' DI CENTRARE LA FREQUENZA DELLA RADIO, TROVATO DEVI RIPORTARLO ALL'ESTERNO CON UN POTENZIOMETRO..CERTO E'MOLTO CASARECCIA MA NON CREDO CI SIANO ALTRE SOLUZIONI...  A MIA MEMORIA SI INTENDE... BUONA GIORNATA...
#93
discussione libera / BUON NATALE 2018
24 Dicembre 2018, 17:42:44


#95
  DICCI COSA TI SERVE........ MAGARI SARA' PIU' FACILE RISPONDERE... [emoji12]
#96
riparazione radio CB / Re:Finale rf
10 Novembre 2018, 18:25:24
SE E' RIMASTO ATTACCATO ALL'ANTENNA...PROBABILMENTE SI..... MAGARI PER FULMINI O CARICHE ELETTROSTATICHE....
#97
SALVE........... POTRESTI INSERIRE UN RISCALDATORE PER QUARZI CHE LO TENGA SEMPRE A TEMPERATURA COSTANTE PER EVITARNE LA DERIVA CONTINUA...
#98
E' UGUALE................. FORSE LE SPIRE  E LA SEZIONE DEL FILO INTORNO ALLA FERRITE MI DANNO QUALCHE PENSIERO... LO DEVO RIVEDERE....

Ma hai provato a metterlo su un singolo filo che va ad un carico fittizio e vedere cosa legge?
Devi collegare una radio ad un carico da 50 ohm. Poi fai in modo che la ferrite abbracci solo il centrale o solo la calza del coassiale (devi aprire un coassiale e dividere centrare e calza per qualche centimetro). Ovviamente questa è la tecnica per testarlo e tararlo su una corrente nota: per le correnti di modo comune deve abbracciare tutto il coassiale completo.
Trasmettendo con 0.5W dovrebbe già muoversi allegramente.

Ciaoo
Davide
#99
CIAO DAVIDE............ HAI PIENAMENTE RAGIONE... IO MI SONO PREPARATO UN ACCROCCHIO CON AMPEROMETRO E DIODO PER RIVELARE QUESTE CORRENTI... MA NON CREDO SIA SUFFICIENTE NE' PRECISO....... PENSO DI REALIZZARE UN PROGETTINO UN PO' PIU' SOFISTICATO... GRAZIE SEMPRE PER I TUOI INTERVENTI PRECISI E TEMPESTIVI....  abbraccino
#100
GRAZIE MARCELLO......... FORSE QUESTA BOARD ERA EFFETTIVAMENTE PIU' INDICATA....  :up: :up: