banda radioamatoriale (patentati) > SurPlus - Vintage Radio
Benvenuti nella nuova area
marcored24:
--- Citazione da: arizona - 27 Luglio 2009, 17:10:59 ---allora comincio io :up:
per il mio compleanno mi sono regalato un icom 720a. ha circa 23 anni ed è..... uno spettacolo!!
ha un ricevitore di una silenziosità incredibile una modulazione pazzesca in ssb e una potenza più che rispettabile, circa 150 watts in 11 metri...
ecco la foto :up:
qualcuno se lo ricorda??
--- Termina citazione ---
molto ma molto bello- :birra: :birra: :birra:
Santo iw9hlk:
Salve a tutti, da come vedo è un sig.Apparato, ma non ho avuto mai l'occasione di provarlo ma che finali o valvole monta??
LuckyLuciano®:
Ottima idea quella del Vintage.
Complimenti :up:
arizona:
concordo lucky... :up:
per i finali no, è un transistorizzato. io lo usavo a casa di un amico ora radioamatore e non sono mai riuscito a farmelo dare.
ma su internet si trova tutto..... ;-)
oscar 3:
73 a tutti. Mancava questa sezione ed il vuoto è stato colmato. Posto le mie radio con una descrizione sommaria e che sono nell'ordine:
Midland 13-877 - 23 canali (AM), alimentazione 12/220 Volt, Rosmetro, noise filter, delta-tune (a tre posizioni), tre spie per accensione (verde) - portante (blu) - modulazione (rossa) e l'orologio a tamburo;
Tokai PW 5024 - 23 canali (AM) manca il canale 23 ma c'è l'11 alfa - kit per renderlo portatile e in più un amplificatore di ben 10 watt;
Midland 13-895 - 23 canali (AM-USB-LSB) - doppia alimentazione - Mic gain;
CTE Alan 88 S - 34 canali (AM-FM-USB-LSB) - RF gain - mic gain su tre posizioni;
Galaxy Saturn - 5 bande per 40 canali ognuna - corredato con un Microfono Zetagi MB+4 - comunque apparato troppo "nuovo" e quindi abbastanza conosciuto...hi!!!
Rimanendo sempre sul "troppo nuovo"...president lincoln!!!! che uso con un microfono Proxel DM 6000 ed è la radio che uso quotidianamente!!!
73 Mario - 1RGK273
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa