Allora correggo...la mia e' la seconda versione perche' ha il potenziometro doppio (Swr7RF Power) ma la potenza e' regolabile solo in AM-FM e non in SSB
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: AZ6108 il 11 Ottobre 2024, 08:57:45Ti riferisci al QT-80 ?Si...che poi e' identico al Anytone 6666 Pro
https://www.radioddity.com/products/radioddity-qt80
Citazione di: paolocaino il 25 Maggio 2024, 09:56:37Nel software, nella sezione Channel Information, che casino è? Nelle bande D, E, fino al canale 27 sono giuste le frequenze , dal 28 tornano alla banda precedente. Se vai nella banda F si blocca tutto e devi forzare la chiusura del programma... mah.In effetti di default c'e' un po' di casino. Ma, come ti ho gia detto, se vuoi ho il file delle memorie gia corretto e completo. Ora non ricordo se ci avevo messo i canali alfa, ma ha tutte le frequenze da 25.615 a 28.305.
Poi da quello che ho letto in rete i canali Alpha li puoi avere solo a discapito di altri , sovrascrivendo le frequenze.
Ho capito, lo tengo omologato, per il resto aspetterò di potermi permettere un altro acquisto. Il Jackson è definitivamente defunto
Citazione di: trodaf_4912 il 21 Febbraio 2024, 08:05:10Un dipolo, che sia verticale o orizzontale, risonante, non ha una larghezza di banda di 2.5MHz. Il primo elemento importante di un sistema ricevente e' l'antenna che si deve comportare da filtro. Fai pure la simulazione di un dipolo e vedrai che non ha 2.5MHz di larghezza di banda; 2.5MHz con SWR costante e' inconcepibile anche per una antenna monobanda. Come ho scritto il Q esprime la selettivita' di una antenna o di un qualsiasi circuito oscillante e risonante. Se si prende il nanovna e gli si connette un carico fittizio otterremo valori di Q=0 in quanto X=0 e R=50OHm. L'antenna in questione, se la si vuole ancora chiamare cosi', ha un Q di 0.01... cioe' una risonanza su una banda molto estesa anche oltre i 2.5MHz. In quel range piu' che una antenna e' un "ferro da stiro". La misura con il nanovna fornisce molti parametri che caratterizzano l'antenna, occorre pero' interpretarli e conoscerne il significato, e non soffermarsi al solito SWR che' forse l'ultimo parametro da verificare.Ovviamente non ha un ROS piatto ma io la Gain Master (5/8) la uso anche in 10 e 12 metri e il ROS massimo non supera 1.6:1, quindi nei 3 Mhz di larghezza e' pienamente utilizzabile
Magari questa e' la "miracle antenna", io pero' non credo ai miracoli ma a Maxwell, almeno in questo campo.
PS : il Q che si legge nel grafico del nanovna nella colonna di destra e' facilmente verificabile in quanto e' la reattanza capacitiva ottenuta dalla divisione tra 1 e la capacita' Cs moltiplicata per la frequenza in MHz e per 6.28. Poi si divide questa reattanza per la resistenza che appare in quella colonna e si ottiene il Q. Il nanovna fa' gia' da solo questo calcolo e lo propone tra i parametri di misura.
Citazione di: -E.N.I.G.M.A- il 08 Dicembre 2023, 11:34:13La GM per me è l'antenna più sopravvalutata al mondo, va un pò meglio di una mezz'onda ma non nulla a che vedere con un'antenna 5/8 SERIA installata correttamente.Io invece ho una esperienza opposta. Ho la Gain Master 5/8 da 4 anni ormai e la mia 5/8 tradizionale e' stata messa completamente da parte. E' una Vega 27 della compiante Eco. Mi direte che non e' una 5/8 tradizionale perche' e' leggermente accorciata.
Citazione di: cirgaro il 16 Maggio 2017, 22:32:22Chi ha la gain master puo dirmi se sulle hf puo andare bene , grazieIo la uso correntemente sia in 10 metri che in 12 metri e va molto bene.
inviato HUAWEI SCL-L01 using rogerKapp mobile
Citazione di: busion il 29 Settembre 2023, 18:56:02Buona sera a tutti ,ultimamente stavo pensando di cambiare la sirio new tornado con la gain master 5/8 ma ahimè la gain master mi da un po' di dubbi riguardo la sua resistenza essendo in fibra si vetro , riguardo al vento e agli agenti atmosferici in genere e per questo sono nel dubbio se tenere la new tornado o cambiare con la sirio gain master 5/8.cosa mi proponete ?ringrazio tutti buona serataIo ho la Gain Master (5/8) da 4 anni montata. Mai fatto nulla. Ci sono stati venti fortissimi ma e' sempre li.
inviato SM-M315F using rogerKapp mobile
Citazione di: Alessandro G il 09 Agosto 2023, 00:03:04Ciao a tutti ho visto su Internet in un video YouTube, la possibilità di entrare nella modalità engineering menu in questo apparecchio. Qualcuno sa come si fa per raggiungere questo menu?Credo di aver visto lo stesso tuo video. Purtroppo non e' spiegato assolutamente nulla di come fare
Pagina creata in 0.220 secondi con 20 interrogazioni.