Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - fino

#1
Yaesu / Re: Yaesu FTDX10 che va in protezione
20 Maggio 2023, 21:33:00
Ma porca paletta io non capisco [emoji85] ...se ce un problema in stazione si cerca di capire da cosa arriva...si va a esclusione o a scaletta prima o poi si trova il problema.
Io escluderei prima l'accordatore e proverei radio e antenna, se cosi non va controllo l'antenna e viceversa (rosmetro o vna serve molto)...tutti i cavi in collegamento con i vari apparati ecc.ecc. e vedi che spunta il diavolo.
#3
antenne per CB / Re: Io e l'antenna Gain Master
10 Maggio 2023, 11:00:17
Conosco bene quella antenna e ne ho già montate diverse.
Se siamo sicuri che non e il cavo di discesa non ci resta che salire su e
verificare con un tester il punto 1 se rilevi il corto al bocchettone della antenna.
Si può fare anche con un nanoVna con un cavo che da una parte ce il PL e dal altra SMA.
Se li tutto ok allora devi vedere il cavo di discesa se invece li e NO allora la devi smontare
e controllare il punto 2 che deve essere stretto bene con la chiavetta data insieme...li l'antenna deve essere in corto tra la massa e centrale...se li e ancora NO
allora il problema e sul punto 3 o 4...punto 3 potrebbe non essere saldato bene e punto 4 anche...punto 4 deve essere saldato insieme con il centrale e la calza esterna, ma prima di intervenire sul punto 3 0 4 se l'antenna e nuova ti conviene fartela cambiare.
#4
antenne per CB / Re: aiuto stazionarie alte
29 Aprile 2023, 11:36:31
Certo che è una T2LT ma quelle con il choke fatto come la gainmaster la chiamano GM.
#5
antenne per CB / Re: aiuto stazionarie alte
29 Aprile 2023, 09:37:55
AZ quella e la 5/8 [emoji12]...credo che paky parli della 1/2 onda visto le misure.
Ne ho fatte 4 o 5 di quelle e tutte sono venute al primo colpo,se hai un VNA la cosa viene facile ma cosi l'unica e farti un grafico dal primo canale in basso a quello alto per capire se sei lungo o corto...visto i tuoi numeri per me sei lungo e devi accorciare...sempre se hai usato il RG58 come cavo.
#6
Ho avuto per anni una delta loop mono elemento montata su un rotore tv come quello in foto...mai avuto problemi se montato in cima vicino l'antenna e con 3 tiranti subito dopo il rotore...figurati se non tiene su il tuo rotore, ansi e sprecato per quella antenna.
#7
Scusate...ma quanti elementi è la Delta loop?
#8
NanoVNA originali li trovi qua e cosi vai sul sicuro...io ho i primi 2 e vanno benissimo.
https://eleshop.eu/test-measure/vector-network-analysers/vna.html
#9
Citazione di: 1vr005 il 05 Marzo 2023, 08:42:18Io ho qui delle ventole tangenziali da 180 mm / 25 watt a 230 volt residuate belliche di una vecchia stufa. Sarei tentato di provare a usare una di quelle (almeno in casa) ma col flusso d'aria che producono la sinusite per l'operatore è assicurata. [emoji1]
Queste sono quelle per il raspberry PI...non li senti girare, ne metti 2 in serie prelevando i 12 - 13 volt dalla radio e sei ok [emoji108]
#10
Citazione di: 1vr005 il 05 Marzo 2023, 07:47:03Il limite principale di quell'apparato è il surriscaldamento, e diventa una specie di reattore nucleare anche facendo prolungati QSO con 1,5 watt in FM. Va ventilato in qualche modo.
me ne sono accorto.
modifica CRT 9900.jpg
#11
Citazione di: Marcius il 28 Febbraio 2023, 13:07:47Lo faceva anche a me Plotino.... Io ho risolto (sotto consiglio di Marcello) cancellando la cache di firefox e tutto magicamente è tornato a funzionare...

Buona giornata
[emoji106]
#12
antenne per CB / Re:[Guida] T2LT Antenna
20 Febbraio 2023, 12:03:17

Il choke da fare e questa...16 spire su un supporto da 66mm.

#13
Credo che dipende cosa arriva sul ripetitore...io in zona di provincia di Torino in lingua diversa sento solo la BBC
#14
Citazione di: nik77 il 16 Febbraio 2023, 17:05:20
Salve a tutti , e saluti a Fino ,come ti trovi col 757gx ,molti dicono che sia una radio che non va molto bene ,ma nel mio piccolo sembra che va bene anzi molto bene per uno che sta iniziando ,comunque con alimentatore lineare e tutto an'altra musica ,73s to all ,nik.
Il 757 oramai e il mio compagno di stazione da 40 anni...mai avuto problemi, certo che quelle di adesso sono un altra cosa.
#15
Sono anni che uso il PCS 140 della Microset...riesco pilotare tranquillamente tutto in stazione e mi sono trovato bene...costano un pochino ma ne vale la pena...adesso non lo fanno piu ma trovi il sostituto, il LS 40




#16
antenne per CB / Re:Antenne CB discrete
15 Febbraio 2023, 11:58:11
Citazione di: rylassato il 14 Febbraio 2023, 19:33:03
Grazie per la chicca, conoscevo il video, ma mi fa sempre scompisciare  [emoji23]
meglio una 5/8 [emoji12]  

#17
Citazione di: Skypperman il 18 Gennaio 2023, 17:44:42
I protocolli che usano per le comunicazioni non in chiaro credete che non li hanno anche "gli addetti ai lavori"?
Le comunicazioni sensibili ormai viaggiano solo per telefono...
E cosi...anni indietro il mio maresciallo qua vicino a me sapeva che lo ascoltavo (siamo amici) ma adesso le cose sono cambiate...le cose importanti oramai usano il telefono.
#18
Svila la manopola...tira in su dovrebbe sfilarsi e sotto ce anche una ghiera
 se mi ricordo bene
#19
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re:CRT SS9900
22 Dicembre 2022, 20:52:29
sono dirette...sono molto silenziose che non li senti e quindi le ho lasciate dirette.
#20
discussione libera / Re:Buone Feste
22 Dicembre 2022, 20:50:45
Auguri a tutti e buone feste
#21
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re:CRT SS9900
22 Dicembre 2022, 20:46:11
(per quanto a piena potenza in FM tenda ad assomigliare ad un tostapane)
[/quote]
Infatti per quello che lo modificato



#22
ricetrasmettitori radioamatoriali / Re:CRT SS9900
22 Dicembre 2022, 14:25:48
Non è questione di affidabilità, il CRT 9900 funziona bene e io ce lo in macchina da quasi 2 anni e ne ha viste di tutti i colori, gelo, neve, sabbia, vento ecc.ecc. ma non mi ha mai dato dei problemi...certo che non possiamo confrontarli con dei vari marchi come Yaesu, Icom e kenwood ma in piu di 40 anni di radio ho avuto problemi anche con loro...come dici tu puo essere qualche componente farlocco che fa le bizze.
#24
discussione libera / Re:Blue DSP
11 Dicembre 2022, 07:09:55
Ciao Sergio, credo che sul 7300 non ce ne sia bisogno...andrebbe bene su radio dove manca questa tecnologia ma ti seguo quando fai le prove con il Anytone, fammi sapere cosi se dici che ne vale la pena provo sul Crt 9900.
#25
Vai con il Ftdx10 e non te ne pentirai [emoji106]