ROGERK.net - Radioamatori, CB & PMR forum
Elettronica e Radiotecnica => Microfoni => Topic aperto da: acquario58 - 16 Ottobre 2009, 10:38:33
-
grazie a HAFRICO,
metto in risalto questo indirizzo, dove viene descritto la tipologia dei vai tipi di microfoni:
http://www.bellusmusic.com/howto/amplificazione-mixer/TIPOLOGIE_DI_MICROFONI.pdf
piu' chiaro di così ......... :up:
-
grazie a HAFRICO,
metto in risalto questo indirizzo, dove viene descritto la tipologia dei vai tipi di microfoni:
http://www.bellusmusic.com/howto/amplificazione-mixer/TIPOLOGIE_DI_MICROFONI.pdf
piu' chiaro di così ......... :up:
MHIIIIIIIIIIIII........... chi sugnu priatu...... :up: tradotto.... contento... :-D :-D :-D
-
ottimo Nino.
-
spiegazione molto inteseressante :up: :up:
-
aggiungo il microfono a carbone, usato sopratutto nei vecchi telefoni.
-
ottimo link Nino, tnx
:birra:
-
continua sempre la ricerca di info e conoscenze a disposizione volevo segnalare anche questo indirizzo interessante con descritte le varie descrizione e tipologie dei mic oltre alla storia della cb
http://en.wikipedia.org/wiki/Citizens'_band_radio
-
http://www.guidaacquisti.net/strumenti-musicali/microfono.html
-
http://www.worldlingo.com/ma/enwiki/it/Microphone
-
http://www.wearecb.com/products/cb_radio/cb_microphone.htm
-
Ciao,
molto ma molto bene, grazie ragazzi.
-
Ciao,
molto ma molto bene, grazie ragazzi.
CIAO.... SANDRINO......... :up: :up: :up: abbraccino
-
dopo avere studiato grazie tutte queste indicazioni .......
si può sostenere anche una tesi di laurea....sulle radiocomunicazioni cb :abballa: :abballa: :abballa:.