banda radioamatoriale (patentati) > sezione Dx'ing - Contesting
JW0W – Prins Karls Forland, EU-063
FoxG7:
Si sentono decentemente (ma con qsb) sia sui 20 m CW (14.020 Mhz....Up1-3) che in SSB (14.280 Mhz up 5)....in particolar modo in SSB c'è poco pile up
Ricciolino:
ho provato a cercarli ieri, dall' SDR "kiwisdr" sulle montagne svizzere, l'ho beccati appunto in cw a 14.023, ma arrivavano bassi, a filo qrm
FoxG7:
Attualmente stanno uscendo in FT8 sui 14.090 Mhz.....per chi li ascolta / decodifica.....qua.....giusto la decodifica di qualche passaggio
FoxG7:
Buongiorno, piccolo aggiornamento: nella giornata di ieri ho avuto modo di ascoltarli (e vederli decodificati in FT8) in diverse bande, anche se la più gettonata da parte loro pare sia i 20 m, sia CW che SSB
Arrivavano piuttosto bene (anche se non in modo costante) anche in 17 m CW ed udibili anche sui 17 m SSB, ascoltati anche sui 10.120 Mhz in CW, nulla per me invece sui 40 m SSB, in 80 m non credo proprio siano usciti
Oggi a partire dalle 12 UTC dovrebbero partecipare al contest Iota 2021, per quanto mi riguarda vedrò di riascoltarli Lunedi.....
Considerando la breve distanza (anche se molto a Nord) speravo di ascoltarli meglio e poter magari riuscire a riempire un po' di "slot" mancanti per tale country, mi sa invece che ci sarà da attendere al prossimo giro
Comunque l'importante è che si stia rimuovendo qualcosa !
FoxG7:
Buongiorno, attualmente presenti in 17 m CW, arrivano con segnale tipo 519-529 (sul mio dipolo), ma ascoltabili senza particolari problemi, operano in split Up 1-3
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa