CON LA CANCELLAZIONE DI ALCUNE PROVINCE ITALIANE: PROBLEMI AL WAIP

Aperto da 1et078, 27 Maggio 2010, 08:43:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

1et078

salve a tutti da roberto it9acj in acireale

so che non vi interesserà come al solito un cazzo del mio scritto (roberto scrivi sulu minchiati, ammazzati!!!!), cmq questo non e importante.
per chi non lo sapesse (e sono in tanti perke come al solito non ve ne fotte un cazzo dei bei diplomi radioamatoriali che ci sono in giro perke voglia non ne avete affatto di farli, e siete pregati di non offendervi perke e la verità), tanti anni fà fu istituito il diploma WAIP (worked all italian province), lo scopo del diploma è quello di avere confermate tutte o quasi tutte le 112 provincie dello stivale italico.
il diploma e anche valido sia in vhf-hf-uhf-cb, cioè tutti possono partecipare al conseguimento.
oggi con una buona propagazione e tanta ma tanta volontà (che manca), una buona parte delle provincie si possono fare (io ne ho 97) facilmente.
ma con la nuova manovra finzanziaria da 24 miliardi di euro e i tagli (piu che giusti), alcune provincie penso che spariranno, lasciando chi non li ha contattati come uno scemo.
e pensare di contattarle ora per avere la conferma è un pò difficile (anche se la propagazione ci assiste in questi giorni), quindi possiamo dire tranquillamente addio (voi direte ma a me che cosa cazzo me ne frega di un diploma inutile, pensatela come volete ma il vostro ragionamento e sbagliato) alle sottoelencate provincie che se và avanti a questo ritmo vedremo sicuramente cancellate, buona fortuna a tutti....

elenco provincie a rischio cancellazione


Al netto di questi dati, le province a rischio sono: Ascoli  (212.846 abitanti), Matera (203.770), Massa (203.698), Biella (187.314), Vercelli (180.111) Fermo (176.488), Crotone (173.370), Vibo Valentia (167.334), Rieti  (159.018), Isernia (88.895) (Dati Istat al 1/1/2009


oscar 3

Ciao Roberto. Intanto sul fatto che scrivi cose non interessanti non è vero e lo dimostrerà questo tuo ultimo topic. Sulle Province, be in effetti sono delle macchine mangiasoldi, nel senso che con tutta la buona volontà di chi le amministra, è fuori dubbio che hanno costi di gestioni non indifferenti, ma è pure vero che grazie alle Province, si sono creati più posti con relative poltrone e strapuntini. Se la Finanziaria passerà con voto di fiducia, per quelle province da te scritte la vedo dura, ma se ci sarà un voto parlamentare.....magari questa storia delle province sparirà! Sul diploma, non so cosa dirti, certo che se uno ha nel suo "carnet" una o più di queste province non credo sia giusto non valutarle.
73 Mario - 1rgk273
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

1et078

oscar 3 io scrivo solo cazzate per alcuni qua dentro, ed infatti se vede che considerazioni che avete su di me (si sentono tutti professoroni), guarda a me non interessa ognuno fà quello che vuole.

hafrico

BOGLIAMO UNA SOLA PROVINCIA.......   PILONIA.....    marameoCARO COMPARE MARIO... AVETE SVRITTO DELLE COSE SACROSANTE  :up: :up: :up: :up:


oscar 3

Roberto, tu pensala come vuoi. Io trovo interessanti le cose che scrivi escludendo la parte che riguarda la considerazione che hai della tua stessa persona e poi Robè....se a te fa piacere scrivere perchè non farlo? Della considerazione degli altri....futtitinni!!! Ricordati che Frank Sinatra per il 95% delle persone era "The Voice" ma per un 5% era una voce insopportabile! E che ha fatto, ha smesso di cantare???? E allora continua a scrivere e ti posso garantire che ciò che scrivi a molti interessa. Quando hai scritto sulle scosse telluriche dando informazioni più dettagliate sulla lettura delle carte e varie altre informazioni....bene, sono state oggetto di discussione nei nostri QSO e ne abbiamo parlato per giorni finendo poi agli esperimenti che si fanno a nostra insaputa e quindi ipotizzando pure delle scosse telluriche causate dall'uomo!!!!
Continua a scrivere!!!
Ora vado in radio, purtroppo solo 27 MHz e quindi incontrarci in frequenza la vedo dura!!!!
73 Mario - 1rgk273

Ciao compare Filippo buongiorno a voi! Ma proprio ora che dobbiamo fare il partito noi....ci tolgono le province con relative poltrone! Caro segretario, già facciamo paura e corrono ai ripari....AHAHAHAHAH!!!!
Scusate l'O.T.
bye
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

pesciolino73

Citazione di: oscar 3 il 27 Maggio 2010, 09:17:08
Ciao Roberto. Intanto sul fatto che scrivi cose non interessanti non è vero e lo dimostrerà questo tuo ultimo topic. Sulle Province, be in effetti sono delle macchine mangiasoldi, nel senso che con tutta la buona volontà di chi le amministra, è fuori dubbio che hanno costi di gestioni non indifferenti, ma è pure vero che grazie alle Province, si sono creati più posti con relative poltrone e strapuntini. Se la Finanziaria passerà con voto di fiducia, per quelle province da te scritte la vedo dura, ma se ci sarà un voto parlamentare.....magari questa storia delle province sparirà! Sul diploma, non so cosa dirti, certo che se uno ha nel suo "carnet" una o più di queste province non credo sia giusto non valutarle.
73 Mario - 1rgk273



Sono d'accordo!e poi uno potrà sempre considerare geograficamente parlando.....
Sul fatto che mangiano soldi  penso sia vero.... purtroppo... in italia il problema non sono solo le province.... Lo sapete che il presidente della regione del trentino Alto Adige guadagna più di B.Obama?
Il figlio di un noto leader giovane giovane appena entrato in consiglio regionale in una nota regione del nord c(con soprannome ittico) solo perchè figlio di... prende  circa 8 mila euro a mese?

E senza aver sostenuto nessun esame o fatto concorso....


1ET015

Ciao Roberto e Tutti, questo topic lo trovo interessante. Perché oggi al TG ho sentito di questa notizia e volevo sapere quali fossero le province coinvolte. E prima di fare una ricerca su Google, mi sono imbattuto su questo tuo scritto.

Sulle bande radioamatoriali sono messo bene con queste province. In 11 purtroppo no. Vedrò di rimediare finchè è possibile. C'è chi lo trova inutile questo diploma e chi invece lo trova simpatico come me. Poi è un po' come la filatelia o la numismatica. Se un giorno queste province non esisteranno più, tra 20 anni per esempio, potremmo sfoggiare le nostre cartoline alle nuove leve come un valore di una entità che non esiste più. Quindi a livello di collezionismo saranno cartoline di tutto rispetto.

73, Aldo
HAM, CB, PMR Radiostation.



arizona

ora sappiamo le provincie che dovrebbero essere abolite, sono 4 e sono quelle con meno di 200.000 abitanti.

ovviamente non si è ancora capito se lo faranno...

dal web:

Le province che - in base a quanto stabilito dagli emendamenti al ddl sulla Carta delle autonomie - dovrebbero essere abolite perche' al di sotto dei 200 mila abitanti secondo i dati Istat relativi all'anno 2009 sono quattro: Vercelli (180.111 ab.) in Piemonte, Isernia (88.895 ab) in Molise, Fermo (176.488 ab) nelle Marche e Vibo Valentia (167.334 ab) in Calabria. Altre tre province sono ancora in forse perche' pur avendo meno di 200 mila abitanti potrebbero non rientrare in quanto al 50 per cento con territorio montano; si tratta della provincia di Biella e Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte, e di Crotone in Calabria