Ponte ripetitore 27/433

Aperto da rocco66, 15 Luglio 2008, 21:54:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

r5000

73 a tutti non voglio rovinare i sogni a nessuno, ma ricordo che con la cb non si può fare nient'altro che collegare solo il microfono originale (niente preamplificati) se si vuole restare nell'omologazione, quindi niente altro collegato al cb,tipo eqso o altri sistemi... poi se si vuole sperimentare  tutto è possibile,a parte il  ponte così come si fà in vhf\uhf,se si vuol fare qualcosa di simile si devono mettere rx e tx molto lontani tra loro  con filtri e ricevitore tosto,(niente alan 48... )oppure  utilizzare il pappagallo come con i pmr,  e resta comunque solo un'utilizzo sperimentale, la soglia dello squelch,l'aggiunta di sub toni,per non dire il problema di azzeramenti e sblatteri rendono il progetto un pò troppo teorico e poco pratico...


1et078

ragazzi studiatevi un  buon libro di radiotecnica e prendetevi la patente e parlate nei ripetitori vhf amatoriali.

1et078

i miei gattini si sono scompisciati dalle risate appena hanno sentito il fatto dell'eme in 27 mhz con la base magnetica con 4 di ros e 0,0000000000000000000000000001 watt di uscita.

Mheta Cavaliere Oscuro

Citazione di: 1et078 il 20 Agosto 2008, 22:41:10
i miei gattini si sono scompisciati dalle risate appena hanno sentito il fatto dell'eme in 27 mhz con la base magnetica con 4 di ros e 0,0000000000000000000000000001 watt di uscita.


Scusa l'ignoranza..cos'è l'EME??? 8O


r5000

Citazione di: Mheta Cavaliere Oscuro il 20 Agosto 2008, 23:54:19
Citazione di: 1et078 il 20 Agosto 2008, 22:41:10
i miei gattini si sono scompisciati dalle risate appena hanno sentito il fatto dell'eme in 27 mhz con la base magnetica con 4 di ros e 0,0000000000000000000000000001 watt di uscita.


Scusa l'ignoranza..cos'è l'EME??? 8O
73 a tutti guarda qui.. 
http://www.ir3ip.net/in3klq/eme.htm
http://www.elite.net/~k7xq/k7xq.html
http://www.qsl.net/ik8rih/mbmtotal.htm
http://www.nitehawk.com/rasmit/
http://www.kolumbus.fi/michael.fletcher/eme_test.htm
se dai anche solo un'occhiata vedi che si usano frequenze minimo vhf,ma è preferibile le uhf e superiori,per via del guadagno necessario delle antenne, dalle  dimensioni, e delle potenze necessarie, in pratica si tratta d'usare la luna come riflettore per comunicazioni tra radiamatori che normalmente non hanno portata ottica tra loro,usando appunto la luna come un ripetitore passivo,e tempo fà c'era una discussione dove si voleva fare eme a 27mhz...


pandacb

ciao r5000 fantastico..sarebbe molto interessante! approposito i problemi che ti menzionavo l'altra notte, con l'asciugatura del connettore d'antenna hanno risolto momentaneamente il problema swr. ciao! :culo:


aquilabianca

Dai tutto si può fare.... con qualche wattino e una direttivona ahahah  :up: :up: :grin: :grin: :grin: :grin:


r5000

Citazione di: aquilabianca il 21 Agosto 2008, 09:16:50
Dai tutto si può fare.... con qualche wattino e una direttivona ahahah  :up: :up: :grin: :grin: :grin: :grin:
73 a tutti certamente,basta digitare Haarp e si vedono cose adatte alle hf,tipo questa...


penso che così qualcosa arriva anche sulla luna...
http://www.haarp.alaska.edu/haarp/photos.html
anche se loro stessi dicono che  per evitare d'uscire dalla ionosfera  e avere la massima riflessione devono usare le hf...
per Pandacb,benissimo,però sarà comunque da controllare,altrimenti come piove torna il problema...

aquilabianca

UHM........ voglio quelle antenne nel mio giardino  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


ORSO_BRUNO


io il ponte gia lo realizzato con un semplice g7 collegato al circuito vox e che comanda il baracchino
con i subtoni e una bomba e il dipolo a 433 mhz lo agganciavo da qualsiasi parte del paese
peccato e un tantino illegale se no lo avrei piazzato kissa dove :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
[/quote]

Salve a tutti!!!
Domanda: come si costuisce il ponte della 27 , o meglio mi mandi dei progetti??? ??? ???
Io abito in montagna e qui ci sono forti problemi tra case e montagne...quindi mi sarebbe utile :up: :up:

Grazie :abballa: :abballa:

SALUTI...ORSO BRUNO