Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Cb Colt

#1
Qualcuno è in possesso dello schema dell'alimentatore in oggetto?
Mi fa uno strano comportamento:da in uscita una tensione ballerina intorno ai 13.8V e vorrei sistemarlo.
Grazie mille a tutti
73 cordiali
#2
Autocostruzione / RX o RTX SSB hf
16 Ottobre 2009, 22:17:18
Salve a tutti e buona sera, avendo uno scatolino metallico di caramelline alla liquirizia, mi è venuto in mente di autocostruire un ricevitore per ascoltare i 40metri o anche gli 80.
Tempo fa vidi in kit un RTX qrp cw che andava preciso in uno scatolino metallico analogo.
Vorrei avere qualche dritta su qualche link (dato che non son stato bravo a cercare) per trovare qualche schema da realizzare o qualche kit da costruire(se proprio non si riesce a trovare altro) di un ricevitore per i 40metri(possibilmente anche 80) che riceva la LSB oltre che il cw e magari che faccia anche da trasmettitore (RTX anche se son più rari).
Certo non è il massimo se confrontato agli rtx modern con filtri e quant'altro però volete mettere l'ascolto con qualcosa di economico e fatto in casa con le proprie mani?
Un qualcosa di piccolo da poter usare in giro per sentire e fare un po d'ascolto  :-D
Da premettere che qualche ricevitore (Mark) lo posseggo oltre che all' RTX(kenwood) ma ho questa voglia qui di autocostruzione.
GRazie mille a tutti
#3
Schemi Elettrici / Schema elettrico Emperor Ninja
03 Settembre 2009, 20:56:47
Salve a tutti,vorrei sapere se qualcuno di voi è in possesso dello schema elettrico dell'apparato in oggetto.
Anche se penso non sia più riparabile a causa dell'ossido che aveva all'interno,vorrei fare delle misurazioni,dato che senza schema non ho idea delle tensioni in vari punti,ma sembrerebbe che non siano corrette.
Potete mandarlo via posta a workcb @ libero . it (senza gli spazi) oppure postarlo anche qui :-D

Grazie mille
#4
Salve a tutti.
Come dice il post vorrei sapere da voi pregi e difetti e consigli delle varie antenne hf da usare in auto.
Un amico mi consigliava delle Maldol oggi pomeriggio.
Poi vorrei sapere se esistono progetti di antenne autocostruite.
Al momento mi interesserebbe la 40m e i 10m(per i 10 potrei usare anche un'antenna cb molto semplicemente) che abbia poco ros e che sia già pretarata dato che l'857 non ha accordatore..le regolazioni di fino potrei anche farle io in base alla vettura.
Per ora il montaggio lo dovrei fare su base magnetica perchè non posso fare buchi  :-\

Grazie mille,cordialità
#5
Salve a tutti,cercando su internet non son riuscito a trovare uno schema di un amplificatore lineare per le hf che utilizza una 4-400A.
Devo dire che la scelta è stata quasi obligata verso tale valvola dato che la posseggo già.
A me lo schema servirebbe come linea guida,dato che ho già in mente come lo realizzerò,vorrei più che altro sapere i dettagli costruttivi del pigreco d'uscita.Sicuramente adotto un ingresso larga banda sul filamento,separando la componente continua con condenzatori e quella rf tramite un impedenza di blocco.
L'alimentatore credo lo realizzerò a 2,6kV e ce la dovrei fare con il trasfo che già posseggo.
Quindi vorrei vedere le eventuali soluzioni che altri hanno trovato e ripeto mi servono i dettagli della bobina senza stare ad impazzire per trovarla sperimentalmente.
Su internet ho trovato schemi che facevano uso di 2 o 3 valvole ma a me inizia a sembrare molto impegnativo dal punto di vista della potenza,anche perchè a me basterebbero quei 4-500W e non necessariamente 1000-1500  :mrgreen:
Quanti possono essermi d'aiuto li ringrazio e porgo a tutti i lettori cordiali saluti
Colt
#6
antenne radioamatoriali / Che toroide è?
17 Giugno 2009, 12:58:27
Salve a tutti.
Un amico l'altro giorno mi ha portato questo toroide perchè voleva sapere come si collegava.
Mi ha detto che faceva parte di un balun 1:1 ma appena l'ho visto mi è sembrato anzi un 1:4...
questo toroide ha 2 avvolgimenti come si può vedere in foto:uno rosso e uno bianco rispettivamente con 12 spire e 14.
Ad un capo dell'avvolgimento vi è collegato un capicorda,dall'altra estremità è saldato l'avvolgimento rosso e poi verso la fine del rosso si vede che è stata tolta la guaina per saldarci su,ma è strano che viene avvolta 1 spira ancora e si vede il rosso che termina con un capo non scorticato e saldato.
Questo mio amico mi ha deto che sul capicorda forse partiva un braccio dell'antenna,secondo me è la massa del so239,in ogni caso voi che ne pensate?
Il toroide è di colore violetto,su radioutilitario non l'ho trovato per capire le caratteristiche,più tardi magari vi posto le misure del nucleo.
Visto che vorrebbe un 1:1 magari lo rifaccio tutto l'avvolgimento,ma prima di mettere mani vorrei sapere le vostre opinioni...




Grazie mille a tutti e cordiali saluti,Colt
#7
E' conosciutissimo il MFJ259 e il 259b o il nuovo uscito 269 che fa pure i 70cm.
Esistono però anche altri analizzatori anche + economici come quelli autocostruiti tipo gli Antan che arriva dalla Francia.
Vorrei sapere da voi quale può essere uno buono e che riesca a fare un po di funzioni molto utili agli autocostruttori d'antenna.
Per il momento reputo l'MFJ molto completo perchè oltre a trovare la freq di risonanza, restituisce i valori di resistenza reattanza ed impedenza dell'antenna oppure calcola le perdite dei cavi,ecc.
Gli antan se non erro trova anche la componente reattiva delle antenne,ma non la visualizza sul display lcd che è un semplice frequenzimetro,cosa che invece l'mfj riesce a fare.La componente reattiva si legge sulla scala in cui agisce un potenziometro o un condenzatore variabile(non ricordo esattamente).
Scrivete la vostra e se in caso proponete anche degli strumenti che calcolano automaticamente vari dati come fa l'MFJ e che magari siano realizzabili o acquistabili a costi ridotti.
Grazie mille, 73 cordiali Colt
#8
Salve a tutti,vi chiedo se siete in possesso dello schema dell'apparato in oggetto e se cortesemente me lo potete passare.
La mia mail è workcb(chiocciola)libero.it
Vi ringrazio tantissimo,Colt
#9
LPD - PMR - SRD / Info Midland M24, M48, M99
21 Aprile 2009, 16:37:50
Salve a tutti.
Girando un po per negozi ho visto questi apparatini che però non compaiono nel sito della CTE.
A quanto pare sono degli apparati per l'estero perchè molti siti stranieri ne parlano,ma io li ho trovati qui in italia.
Vorrei sapere qualche notizia in più circa queste versioni perchè il venditore li vendeva per apparati da 24,48 o 99 canali,come riporta il nome del modello.
Su internet ho trovato per esempio che il M24 ha 8 canali + 16 prememorizzati...ma a quale frequenze corrispondono?
Vorrei capire un po di che si tratta perchè magari li acquisto per passare un po di tempo sperimentandoci un po su  :-D

Aspetto vostre notizie,grazie mille,a presto
Colt
#10
LPD - PMR - SRD / Modifica Twintalker 4700
12 Aprile 2009, 15:24:22
Salve Ragazzi,mi ritrovo tra le mani un apparato pmr comperato alla Lidl e a giorni un amico mi dovrebbe dare un altro apparato apparentemente uguale(cambia la marca mi ha detto ma la forma è in pratica uguale).
Questi apparati sono ottimi sia per il prezzo che per le prestazioni che hanno,sempre in base al nostro uso.
L'unica cosa che non ci piace tanto è il timeout che è fisso a 60secondi.
Sapete come eliminarlo?Se avete qualche modifica in merito a questi apparati(tipo canali ecc) me la potete passare o postare qui?
La mia mail è [email protected]


Vorremmo realizzare un link molto economico e poi a lavoro finito posterò tutto.
l'interfaccia è quasi terminata  :-D
So che eliminando il timeout potrei rovinare i finali per surriscaldamento perchè sicuramente son sprovvisti di un dissipatore sufficiente(ho visto parecchi pmr con questo difettuccio purtroppo...  :-\ )

Spero di riuscire nell'impresa  :up:
Aspetto vostre notizie e nel frattempo vi saluto e vi auguro buona Pasqua  :up:
#11
Salve a tutti, vorrei chiedervi se siete capitati con un TS430s con due strani difetti:
- se il vostro apparato non trasmette non appena selezionate come modo operativo FM;
- se quando andate in portante, anche con il send, specie in AM e arrivate a una certa potenza,anche 10W inizia a vibrare un relè che ho visto è il RL1 sulla scheda X44-1510-00

Su internet non ho trovato nulla e io nn sto riuscendo a capire il difetto.
Per il secondo punto sembra un ritorno di Radiofrequenza.
Ah ho  notato che con il secondo difetto, mentre vibra il relè, si accendono anche se poco, i vari led del modo operativo (USB LSB ecc) e che il frequenzimetro si spegne o segna 0MHz.

Qualcuno può essermi d'aiuto?Cosa posso fare?
Grazie mille anticipatamente, un abbraccio e un 73 cordiale
Colt :birra:
#12
Salve a tutti,vorrei chiedervi se sapete un modo semplice x ottenere i 120 canali o anche gli 80 canali con ul pll siglato LC7131.
Questo chip in genere non è stato progettato con lo scopo di modificare i cb, ma molti apparatini lo posseggono.
So che si deve sostituire con una scheda emulatrice esterna,ma lo spazio a disposizione è davvero poco e non posso fare miracoli..
vorrei sapere se è possibile installare schede minuscole o grandi anche come la 120 dei 48 classici.
GRAZIE mille e cordiali saluti..
Colt
#13
Salve a tutti e cordiali saluti al forum.
vorrei sapere se qualcuno di voi possiede,conosce,ha tratto delle conclusioni riguardo la HI POWER SIRIO MEGAWATT 4000 rispetto ad altre antenne presenti sul mercato...
questa antenna mi ha un po incuriosito e vorrei vedere un po come va.
la dovrei installare su base magnetica ma ho dubbi che possa andare bene x via della massa, ma prima di tutto vorrei sapere come rende di per se..

Grazie mille a tutti delle risposte e cordiali saluti da Cb Colt  :up:  abbraccino
#14
Salve a tutti, sono in possesso di una scheda di espansione per Tornado/ Starship non funzionante, il problema risiete molto probabilmente nel contenuto della memoria usata (2764) che si sarà sprogrammato o probabilmente sarà stata collegata male e quindi la generazioni canali non avviene correttamente.
Chiedo a voi tutti se eravate in possesso del contentuto di questa eprom, in modo che possa riprogrammarla correttamente(nella speranza che il chip sia buono).
Ringrazio tutti per la collaborazione.
73 Cordiali by Colt
#15
discussione libera / Tanti auguri a Magnetique
28 Marzo 2008, 00:38:25
Salve a tutti, visto che da poco è scoccata la mezzanotte nn posso che augurare a Magnetique tanti tanti tanti auguri di buon compleanno  :-D
Ciao Magnetique, sempre in gamba  :up:  :birra:
73 cordiali by Colt
#16
Schemi Elettrici / Midland 77-FM-005
22 Febbraio 2008, 23:19:46
Salve, qualcuno conosce questo apparato?
Qualcuno ha lo schema elettrico?
Ho visto che c'è una versione, forse la più conosciuta, che funziona in AM, ma questo è un modello che funziona solo in FM. In rete non ho trovato nulla purtroppo e vorrei vedere se è possibile effettuare qualche modifica per migliorare le sue caratteristiche e poter aggiungere l'AM e se possibile aggiungere qualche altro canale, visto che questo apparato ne possiede solo 22.
Se avete qualche file potete inviarmelo sulla posta elettronica: [email protected]
Vi ringrazio anticipatamente, 73 By Cb Colt
#17
Salve a tutti, avendo finito lo spray da poco, acquistato tra l'altro tantissimo tempo fa, mi son messo alla ricerca di un altra bomboletta analoga qui in zona ma senza successo.
Vorrei sapere se voi sapete un negozio anche on web che li vende, ho trovato a ebay ma il costo mi sembra un po esagerato.
Anche se sarebbero utili le basette presensibilizzate, vorrei continuare ad usare lo spray per motivi di praticità perchè ho gia le basette di rame a casa che vorrei tra l'altro anche togliere di mezzo e poi le avevo già tagliate a misura delle schede che mi interessavano.
Con le basette presensibilizzate ho paura di rovinare la pellicola di protezione e lo strato presensibilizzato,mentre di va a tagliare secondo la forma desiderata,dato che non sono dei rettangoli,ma si hanno dei lati irregolari.
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Saluti cordiali by Colt  abbraccino
#18
Schemi Elettrici / Scanner Icom IC R1
24 Gennaio 2008, 23:19:16
Salve a tutti, volevo chiedere a voi se siete in possesso dello schema elettrico di tale ricevitore scanner, marca Icom modello IC-R1.
Potete inviarlo al mio indirizzo mail: [email protected]
Vi ringrazio moltissimo, Saluti cordiali by Cb Colt abbraccino
#19
Salve a tutti, vorrei porgere l'attenzione di tutti gli utenti di questo forum per comunicarvi di un "pishing" che sta girando per la rete.
Io non sono titolare di alcun conto corrente in banca, a maggior ragione della Banca di Roma.
La mail pervenuta tramite l'email che uso per rogerk è la seguente:

Caro cliente di Banca Di Roma,

Per i motivi di sicurezza abbiamo sospeso il Vostro conto corrente, una misura di sicurezza progettata per contribuire a proteggere Voi ed il Vostro conto. Dovete riconfermare i Vs. dati riguardanti il conto corrente per ristabilire le funzionalit? del vostro conto, e confermare quindi che non siete stati vittime di furto informatico.

Dovete reinserire i Vs. dati alla seguente pagina per realizzare il processo di verifica.

https://www.bancaroma.it/site/index.asp

La ringraziamo per la Vostra cortese collaborazione.

© Banca Di Roma 2006-2007 


In testa alla mail c'è anche un logo della vera banca romana...
Attenzione ragà!! :up:
A presto, 73 cordiali by Colt ;-)
#20
Schemi Elettrici / Schema elettrico CTE797
10 Dicembre 2007, 18:58:03
Salve a tutti, mi servirebbe lo schema del lineare CTE797.
Qualcuno di voi è in possesso?
Grazie e a presto.


PS: la mia mail è scritta nel profilo, comunque è : [email protected]

Salutoni by Colt
#21
Midland / Alan 7001
24 Settembre 2007, 20:52:10
Avete visto cosa c'è qui?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220152173315
La ricerca è stata difficile ma sono riuscito a beccarlo.
Questa è la versione con il frequenzimetro  :dance:
#22
Schemi Elettrici / Roger beep colt
02 Settembre 2007, 18:00:32
Inviato nella sezione download lo schema elettrico del beep colt a circuito integrato.
Dispone di una doppia regolazione per poter scegliere a piacimento la frequenza della nota e la lunghezza del beep.


  x Shamano:il tuo schema, le cui foto erano riportate su un topic in cui chiedevi aiuto riportano lo stesso
  schema elettrico che ho inviato alla redazione.Non ho realizzato lo schema dalle tue foto poichè i valori dei
  componenti non si leggevano, ma questi erano identificati solo da un numeretto.Ho confrontato comunque
  le piste e devo dire che i due sono gemelli. Prova a costruirlo da zero e poi mi dirai.Se regolato bene esce
  come il beep del colt ;)
  Non l'ho potuto pubblicare sul topic aperto da te poichè è stato chiuso.

  Fammi sapere

73 a tutti by Cb Colt
#23
Ciao a tutti gli amici del forum,ho visto questi apparati in vetrina presso un negozio di elettronica e volevo sapere se qualcuno di voi li ha visti, ne possiede uno o sa come vanno.
Sono comunque digitali e l'impressione che ho avuto è che seguano la via del Midland Alan 48 plus, ovvero con una circuiteria piuttosto simile.
Ancora non ho avuto la possibilità di vederlo da vicino o meglio ancora dall'interno nè tanto meno ho avuto la possibilità di ascoltarlo o utilizzarlo per giudicare un po come va in ricezione.
Aspetto vostre notizie e intanto cordializzo tutti.
73 by Cb Colt
#24
Schemi Elettrici / Lafayette Nevada
04 Luglio 2007, 21:12:11
Qualcuno possiede lo schema elettrico del Lafayette NEVADA 40?
Mi serve per capire uno strano difetto sulla ricezione in FM dei segnali, perchè sembra che ha un fruscio normale ma la ricezione della voce degli operatori è bassa!

ciao e grazie a tutti

73 Cb Colt
#25
Schemi Elettrici / Roger beep Road Runner
17 Maggio 2007, 00:46:54
Qualcuno ha mai sentito in frequenza il roger beep road runner?
Io lo sentii un po di tempo fa in propagazione in una conversazione tra spagnoli..lì mi sa che è molto comune.
sarei curioso di vedere il circuito come è fatto..
non è che per caso qualcuno qui sul sito si ritrova lo schema elettrico?
Eventualmente la mia email è [email protected]

grazie in anticipo e 73 by Cb Colt
#26
riparazione radio CB / confermo
26 Febbraio 2007, 21:59:06
si si esteban confermo!
io su 4 48 ke mi capitarono un po di tempo fa nuovi (con l'emulatore),capitò ke solo uno dava problemi in modulazione in AM..praticamente è come dici tu:cambia la scheda FM e la nuova versione ha un filo che finisce sulla base(se nn ricordo male) del transistor vicino le bobine L302 301..quello in cui si agisce per il montaggio della 120Ch...questi apparati,nonostante della stessa età sono stati comperati da 3 diverse zone e..in base al giorno in cui sono stati fabbricati si sono ritrovati con una scheda diversa dall'altra...purtroppo però avevano tutti e quattro l'emulatore ed hanno subito tutti la sorte del cambiamento!!...ora vanno benone
73 Cb Colt
#27
antenne radioamatoriali / Boston vs Sirio
30 Dicembre 2006, 20:14:02
Comprai circa due anni fa una SIRIO "AS 145 N" per la 27 MHz.
La montai su un camion della IVECO (il 190-48) ed è andato subito molto bene tutto.Oggi mi hanno chiesto di poterla montare su un renault (di cui non ricordo il nome) senza alcun risultato positivo per quanto riguarda il ROS e la larghezza di banda dell'antenna stessa.In pratica è stato difficile tararla già sul canale 20 (con ros che non scendeva al di sotto di 2:1)e poi saliva tanto salendo solo di una banda.Ora c'è da dire anche che sull'iveco l'antenna funzionava egregiamente su tutti i 120 ch.e non ha dato mai problemi.Per fortuna non tagliai neanche lo stilo perchè è andato bene sin dal primo giorno.Oggi per disperazione ho rispolverato un boston che me l'avevano regalata perchè non utilizzata e l'ho montata sulla stessa base e stesso cavo in dotazione alla sirio.
Qualcuno mi può spiegare perchè l'antenna, anche provandola sulla mia BM, non ha funzionato?L'antenna è nuova ed è stata usata sull'iveco solo per 6 mesi.Ho lo stesso problema con la stessa sirio di un amico comprata 1 mese fa.
Grazie e 73+51 de CB Colt