Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - Derrick

#1
Si era parlato tempo fa di questo caso di qualche anno fa, che sembrava essersi concluso con l'assoluzione degli imputati. Invece, sembra che l'epilogo (condanna definitiva) sia opposto.
Il caso appare grave, perché, da quello che si legge nell'articolo, non si addebita ai giornalisti la divulgazione di quanto ascoltato (sanzionato dal codice) bensì il semplice possesso di apparato radioricevente in grado di "intercettare"  conversazioni telefoniche. Dal poco che si evince (è chiaro ache anche il redattore non sa di cosa si stia parlando) dall'articolo, alla base della condanna sarebbe l'equiparazione delle conversazioni radio delle forze dell'ordine con con conversazioni "telefoniche" e dunque un semplice scanner configurerebbe una "intercettazione" nel senso proprio del termine.

Gradirei  un parere legale del nostro azzeccagarbugli di fiducia (in senso affettivo  :up:) perché mi sembra una sentenza particolarmente preoccupante per chiunque possegga uno scanner.

Ciao!
#2
DX su banda cittadina / Nessuno in frequenza ora?
18 Febbraio 2007, 19:18:55
Sarò sfortunato io, sarà la propagazione inesistente ma nelle poche ore in cui sono sulla monitor non mi capita mai di sertir proferir parola  :mrgreen:

Resterò fino a quando posso.. se ci siete battete un colpo  :grin:

Ciao!
#3
Si parla sempre delle prestazioni delle antenne e spesso della qualità dei cavi coassiali (se volete ne potremo riparlare più ampiamente).
Spesso, tuttavia, molti CB e (orrore  :shock: ) anche molti OM tendono a disinteressarsi dei connettori.

Non è vero che i PL 259 sono tutti uguali: basta andare in una fiera e confrontare i vari esemplari che trovate... da quelli più economici con l'isolante in plastica bianca (dovrebbe essere teflon, ma ho paura che spesso non lo sia) che si fonde se scaldate troppo il centrale con il saldatore agli Amphenol originali (Amphenol è il nome della casa costruttrice, non un sinonimo di PL 259) con isolante di colore rosso tipo vetronite molto più resistente alle alte temperature sino ai "nuovi" tipi a barilotto simili ai connettori "N" che non richiedono la saldatura della calza del coassiale.

I prezzi variano da qualche decina di centesimi a 5 euro o più.... qualche differenza ci sarà pure, non trovate?

A questo proposito, visto che ci sono molte leggende in giro, vi confermo che la calza, nei PL classici va sempre saldata anche se si usa un PL per l' RG8 + riduttore a vite per l'RG58.Ovviamente la calza nei tipi a crimpare va semplicemente crimpata (ma sono poco diffusi tra i CB e necessitano della apposita pinza)

Per avere un' idea di come procedere al cablaggio, potete dare un'occhiata qui:

http://www.seed-solutions.com/gregordy/Amateur%20Radio/Experimentation/SolderCoax.htm

O direttamente sul sito Amphenol:

http://www.amphenolrf.com/products/assemblyInstructions/274.pdf


Ciao!
#4
discussione libera / Pratica operativa
11 Ottobre 2006, 13:40:26
Ciao a tutti.
Dpo aver letto qualche messaggio recente nell'area DX ho pensato di fare cosa gradita nel postare questo link, tratto dal sito ARI:

http://www.ari.it/hf/op/pratica-operativa.pdf

E' un bel lavoro svolto da ON4WW (e tradaotto dall'ARI) sulla pratica operativa sulle bande radioamatoriali.

Anche se non si tratta strettamente di CB, chi avrà la buona premura di leggerselo troverà tantissime analogie con le pratiche DX (lasciamo ovviamente perdere per un attimo i discorsi sulla legalità..)  in 27.

Inoltre sarà una lettura utilissima, direi quasi obbligatoria, per chi sosterrà (e spero vivamente supererà) la prossima sessione di esame per diventare OM, poiché una volta patentati comincia una più o meno lunga fase di apprendistato su regole e consuetudini in frequenza (in particolar modo in HF) per portare a termine collegamenti interessanti, partecipare a contest ecc. evitando insulti, fischi e quant'altro per una codotta non corretta.

Ciao!