Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - vesuvio21

#1
Sono alla ricerca di una trappola (dei 10 e 15 mt), quella posizionata più basso per l'antenna CREATE 730 V1.
grazie
#2
Yaesu / Re:Yaesu FTDX-3000 e ACOM 1010
09 Gennaio 2022, 11:14:21
Citazione di: IU2IDU il 09 Gennaio 2022, 09:04:57
Buona domenica....io utilizzo lo stesso setup e ti confermo che quella è la connessione corretta.

PAGINA 29 DEL MANUALE FTdx3000 vedi PRESA TX GND.

73 Giulio IU2IDU
Grazie 1000 dell'info
73
#3
Yaesu / Yaesu FTDX-3000 e ACOM 1010
08 Gennaio 2022, 20:35:50
Buonasera a tutti.
Dovrei collegare la radio Yaesu Ftdx-3000 al Lineare ACOM 1010.
Siccome ho dei forti dubbi su come collegarlo e con quale cavo, mi è stato suggerito di usare un cavo doppio RCA, colegandolo alla porta TX GND (yaesu) e l'altro capo alla porta KEY IN (Acom 1010).
Vi allego una foto.
Qualcuno che usa questa accoppiata, può gentilmente dirmi se è corretto?
grazie in anticipo
Rocky
#4
Citazione di: AZ6108 il 08 Dicembre 2021, 17:33:38
più che usare un choke/balun in aria, pensavo ad un avvolgimento su toroide #31 o #43, più compatto e più efficiente

Ne ho uno io. Lo proverò.  Grazie
#5
grazie a tutti per i suggerimenti ricevuti.

Farò tesoro di quanto scritto da Voi e non appena ci sarà una bella giornata di sole proverò a fare tutte queste prove.
grazieeee
#6
buongiorno,
avrei bisogno dei vs. suggerimenti per capire il problema che stiamo incontrano, dopo aver installato una verticale PST-1524VC (con radiali rigidi).
L'antenna è stata tarata sul terazzo con analizzatore Rigexpert ed un cavo coassiale da 5mt.

Il problema si presenta maggiormente in banda 40M. Dopo aver tarato  sul terrazzo l'antenna, su 7.140 siamo riusciti ad avere 1.4 ros.
Andando giù in stazione (il cavo coassiale che va in stazione misura circa 21-22 mt), i ros su 7.140 sono pari a 3

Ritorniamo sul terrazzo, al cavo di 5m (usato per accordare) decidiamo di aggiungere uno spezzone di 8m (8+5=13mt) e rimisuriamo con l'analizzatore, valore ros 2.

L'antenna, in banda 40M, si lascia condizionare dalle varie lunghezze di cavo coassiale utilizzato!!! (sia  5m, sia 8m. sia 13m, 22m...ecc).

Con il cavo che porta in stazione circa 22 mt, l'antenna risuona a 6.190.
Ok, devo ritarare l'antenna  accorciando il cimino (banda 40M).

Domanda: perchè l'antenna si comporta così al variare delle lunghezze del coassiale?
grazie
#7
Icom / ICOM IC-7300 firmware 1.41
09 Luglio 2021, 16:53:29
è uscito il firmware 1.41 per icom ic-7300
#8
Citazione di: torciman il 09 Luglio 2021, 15:58:43
Chi se la scorda, ottima antenna anche se leggermente più corta della x500 ma rendimento super.
Sinceramente non so se andasse meglio o peggio della diamond, comunque rimarrà un mito.

inviato Redmi Note 9S using rogerKapp mobile


se ti dico che ne possiedo una, ancora nella sua scatola, mai utilizzata......
#9
antenne radioamatoriali / Re:antenna END FED
30 Maggio 2021, 19:02:18
Citazione di: M74 il 30 Maggio 2021, 18:02:01
Se può essere d'aiuto, qualche simulazione del conduttore lungo 20,20 m alimentato a 2450-j30593Ω su quattro bande.
I 2450Ω dovrebbero risultare in uscita dal trasformatore 1:49, l'altro parametro probabilmente dev'essere messo a posto con qualche trucco però l'ho considerato costante per tutte le simulazioni, quindi si fa una volta sola.
Come può andare nella realtà non lo so ma non sembra proprio impossibile che funzioni.
Ottimo.
Grazie
#10
antenne radioamatoriali / Re:antenna END FED
28 Maggio 2021, 19:03:57
Citazione di: 5bwaz il 28 Maggio 2021, 14:49:03
Concordo. Ne ho su una con un trasformatore uguale ma su due nuclei per avere un margine di potenza in più e fa dai 40 ai 10 metri (warc escluse) con una lunghezza fisica - mi sembra - di 20.20 mtrs. Non ti aspettare swr 1:1 ovunque ed uno strepitoso rendimento.

grazie, quindi è confermato che con 20,20 mt di filo si fanno 4 bande (diversamente da quanto afferma qualcuno,.......... che farebbe solo i 40m)
#11
antenne radioamatoriali / Re:antenna END FED
27 Maggio 2021, 08:26:47
Citazione di: rosco il 27 Maggio 2021, 08:11:02
la end fed lavora la mezza onda ed i multipli, quindi con 20 ( circa ) è mezza onda per i 40,
ma 2 mezze per i 20 e così via ...
Il problema è che non è così "matematico" e le risonanze cambiano un po';
Dovresti trovare la lunghezza per lavorare 40 e 20 senza problemi, probabilmente 40 bassi e 20 alti, gli altri da vedere.
Ci sono bobine di compensazione ( pochi uH , diverse da quelle per accorciare ed aggiungere gli 80 ) da mettere a circa 2m dall'alimentazione per provare ad "allineare" le varie risonanze.
Anche il trasformatore poi non è poi così "lineare", ma anche lì il ros accettabile si trova, anche se magari non è risonante ( quindi ha componente reattiva e quindi l'efficienza DEL TRASFORMATORE non è quella massima ) 

grazie 1000
come immaginavo.
#12
antenne radioamatoriali / Re:antenna END FED
26 Maggio 2021, 20:35:27
Per fare le da 10-40, quanti mt di cavo servirebbe?
#13
antenne radioamatoriali / antenna END FED
26 Maggio 2021, 19:03:24
Buonasera,
ho quasi ultimato di realizzare UNUN 49:1, come da schema in figura.

Siccome voglio l'antenna solo per i 10-15-20-40, da portare in qualche uscita, se potete indicarmi la lunghezza del cavo radiatore?
Solo su un sito ho trovato scritto 20,42 mt.
Potete darmi qualche indicazione
grazie
#14
Citazione di: Bastard Inside il 19 Aprile 2021, 07:56:07
in alto a destra, su Qrz.com, troverai il comando SETTING; una volta entrato, troverai, verso il basso, IMPORT. Inserisci la password di LoTW e i qso saranno riportati su Qrz e, se confermati già su LoTW, apparirà una stella circoscritta.

inviato SM-G920F using rogerKapp mobile


Ha funzionato.
GRAZIE 100000000
#15
Citazione di: Luigi - IU8PCP il 18 Aprile 2021, 23:48:27
È prevista la sincronizzazione direttamente dalla tua pagina del Logbook di qrz.com (in alto a destra una delle due icone) serve chiaramente la passwd di LoTW.

inviato BV9100 using rogerKapp mobile


grazie.
provo subito
#16
Buonasera,
ho bisogno di un vs. aiuto per capire se è possibile fare quello che sto per chiedervi.
Premesso che sono registrato su QRZ.COM, su LOTW, su HRDLOG, ecc, e tutti i collegamenti li carico su tutti questi.
Se un operatore mi conferma il contatto (parlo di conferma qso) su LoTw o su Hrdlog e non su QRZ.COM, però io avrei necessità che quella conferma passi su QRZ.COM per avere la stellina gialla anche su qrz.com, c'è un modo per farlo oppure la mia è solo fantascienza?

grazie
#17
R.I.P.
CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA
#18
Citazione di: NikiS il 11 Aprile 2021, 09:23:28
Io ho il G90 e ne sono stracontento ....
Per carità non ho nessun pregiudizio né quant'altro anche se credo che la produzione vera e propria sia fatta da terzi.
Comunque gli apparati sono ottimi e come già detto sopra un plauso a questi giovani intraprendenti .

inviato Redmi Note 8T using rogerKapp mobile


Aggiungendo anche il mio plauso a questi giovani intraprendenti per quello che stanno facendo e per le tantissime  vendite di questa radio (lo si nota dai vari forum e gruppi nati su internet), ritengo che sarebbe stato interessante (come avviene con Anytone 878), poter scambiare opinioni e problematiche tecniche sui firmware, con i loro programmatori. Nulla di più.
#19
Citazione di: NikiS il 10 Aprile 2021, 15:29:56
Ho visto su youtube tempo fa il filmato di un radioamatore russo in visita alla fabbrica XIEGU ....
Se lo vedi capisci molte cose ..... Hi .... E' in un condominio .....
Comunque sono da ammirare per quanto fatto ... in casa

Eccolo ..... Buona Visione
https://www.youtube.com/watch?v=D_izluyKEJ0

73 de Nicola
Che dire,...tutto sembra tranne una ditta di apparecchiature Hf.
L'altra cosa che ho notato, nonstante le tantissime vendite che stanno effettuando con questa G90, non c'è un indirizzo email dove inviare ai programmatori cinesi suggerimenti o segnalazionidi bugs.
#20
Citazione di: NikiS il 10 Aprile 2021, 10:14:23
Effettivamente in tantissimi lamentano problema ATU con il nuovo firmware 1.77
Credo che tornerò indietro alla versione 1.75 che andava benone , almeno fintanto che non ci mettono rimedio con una versione successiva.

Grazie
speriamo che questi cinesi si diano una mossa.
Non c'è nemmeno una email per scrivere ai tecnici cinesi della XIEGU
#21
Citazione di: NikiS il 09 Aprile 2021, 18:48:12
Facebook non lo considero ......
Ok x groups.io
Grazie ........
io ho riferito solo le cose che ho letto in più parti.
Ognuno è libero di fare e non fare gli aggiornamenti; credere e non credere sulle notizie che si trovano in rete.
73
ciaoo
#22
Citazione di: NikiS il 09 Aprile 2021, 13:32:05
Ma tu dove hai letto o sentito dei problemi dell'ultimo Firmware ??????

inviato Redmi Note 8T using rogerKapp mobile


letto su:
https://groups.io/
eccone alcuni, ma sono parecchi:
- Returned to v1.75 and all back to normal. No more issues with the ATU.
- I've updated the G90 Firmware. Main 1.77, Disp 1.75.I've noticed that the ATU didn't tune the antenna accurately. I downgraded to the 1.6 firmware, and the ATU tuned precisely. What causes this problem? Has anyone noticed this problem before?


ma anche sui gruppi facebook dedicati a questa radio, si parla di questo.
#24
Citazione di: NikiS il 21 Febbraio 2021, 11:48:45
Confermo che l'FM N (narrow = stretta= credo 12,5 Khz) è disponibile dalla versione 1.75 (quella nativa nel caso della mia radio).
Sinceramente a me non interessa perché io uso solo SSB e CW , ho visto che c'è e si può selezionare ma non l'ho proata.
La miglioria dell'AGC di questa nuova 1.77 penso sia importanate perchè forse è l'unico punto in cui ho trovato un pò di criticità della radio (anche la regolazione del MIC GAIN trovo piuttosto critica a dire il vero).
Appena ho un attimo vedo di installare l'aggiornamento 1.77

mi dicono che con il firmware 1.77 + 1.76 (ultimo file rilasciato), l'ATU dopo l'accordo da valori sballati, mostra sulla barra del display sempre presenza di SWR (pur avendo accordato).
Ti risulta??
ciaoo
#25
Citazione di: IZ1PNY il 28 Marzo 2021, 20:56:20
L' ultima per la versione "D" è proprio la 0244, è presente sia sul sito che in OWNER'S...foto di adesso.
Ottimo IZ1PNY,
finalmente lo hanno messo l'ultimo firmware.
Perfetto, grazie per avermelo fatto notare