Grecia, zona 3, area Patrasso
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: ik2cnf il 02 Giugno 2023, 18:37:54Se tu lo avessi specificato prima non ti avrei neanche risposto, non avendo nessuna cognizione in materia.
Ogni paese ha la propria legislazione.
73 Maurizio
Citazione di: ik2cnf il 02 Giugno 2023, 15:53:27L'installazione e l'esercizio di radiofari è regolamentata dall'art. 143 comma 2 del DLGS 1 agosto 2003 N.259, il cosiddetto Codice delle Comunicazioni elettroniche.
È soggetto a semplice comunicazione (anche se ultimamente si parlava dell'introduzione di balzelli).
Per una guida operativa ti consiglio di consultare le pagine dell'ARI che trovi qui https://www.ari.it/beacons.html, anche se rivolte specificamente alle VHF. Ci trovi anche i modelli di domanda.
Per le frequenze in HF ci sono vari articoli, ad es. http://www.iw0urg.it/index.php?option=com_content&view=article&id=135
73 Maurizio
Citazione di: cimabue il 01 Giugno 2023, 21:08:20lo avevo già visto, se fossimo agli anni d'oro della cb, lo avrei preso subito.
Citazione di: Mattia IU5MMJ il 01 Giugno 2023, 19:55:32Allego il manuale che mi ha mandato la Sirio come sempre molto disponibili.
Praticamente è una antenna che per una certa complessità nasce già pretarata dalla sirio con delle marcature da seguire.
Resta da agire solo su L2 ovvero lo stub per una fine taratura che voglio spiegare.
Rispetto alla classica 5/8 che ha una impedenza di 50 ohm e resta solo da decidere dove farla risuonare una jpole è una antenna molto differente.
Le componenti che devono essere montate a misura determinano solo l'avvicinamento ai 50 ohm quindi se montata male non risuona proprio.
Rispetto alla j-pole attualmente in commercio che è una 3/4 d'onda ma realmente una 1/2 onda (1/4 stub + 2/4 ovvero 1/2) questa è una 7/8 d'onda (1/4 stub ovvero 2/8 + 5/8 per fare i 7/8).
Secondo me sulla carta è molto performante. Non è una antenna per tutti perché oltre 9 metri di antenna e palo inizia ad essere molto imponente rispetto ad una classica 5/8 come la Sirtel S2000 che è lunga "solo" 6 metri.
E forse per questo motivo è stata riprogettata più corta.
inviato SM-A530F using rogerKapp mobile
Citazione di: acquario58 il 01 Giugno 2023, 19:33:50è un connettore DV
https://www.ebay.it/itm/283899885394
Citazione di: Mattia IU5MMJ il 01 Giugno 2023, 19:32:55Grazie mille per il link e le istruzioni. adesso posso valutare meglio le varie possibilità.
La prima cosa che mi viene in mente è di mettere il classico jack femmina da pannello mono con terzo pin che è il rilevatore se il jack maschio è inserito.
L'idea è quella che quando inserisco il jack dello smeter esterno interrompo quello interno così da non avere il problema di un doppio assorbimento con i due smeter in funzione.
Cosa ne pensate?
Quando metto quello esterno quello interno non mi interessa.
inviato SM-A530F using rogerKapp mobile
Citazione di: edo76mal il 01 Giugno 2023, 14:28:51se è a livello di UV5 senza il problema della saturazione sarei già più che soddisfatto.
Citazione di: Geremia il 01 Giugno 2023, 16:53:44Dipende da come e' la distribuzione nella tua zona, ci sono aree dove la 220Vac viene fornita non tra fase e neutro ma tra due fasi.
Citazione di: HAWK il 01 Giugno 2023, 13:09:20Che è d'oro quella radio ?
Chi c'è l' ha ne vuole 550 in sù...mi sembra esagerato quindi faccio fatica a trovarla, chi la vende bene non spedisce...il mondo HAM...
Trovo il 590 a 650...
Ciao.
Citazione di: _Gianky_ il 01 Giugno 2023, 15:27:34potrei anche installare un micro deviatore a 6 posizioni per ottenere 6 lunghezze ben distinte della durata del beep,
Citazione di: HAWK il 31 Maggio 2023, 15:58:30Sapete che farò, apro un 3D, nel quale fare convergere delle utili indicazioni, dagli strumenti da usare per tarature, riparazioni, con piccole nozioni di comportamento in quei frangenti...
Di fatti, molti si mettono con solo rosmetro sotto cinese e cacciaviti metallici e stop, a fare i lavori...con multimetro da 5 euro...
Ma non essendo un tecnico, posso dare qualcosa ma non tutto al completo, poi magari si sviluppa anche come usare gli strumenti stessi...
Se ne parla, sì, ma in modo sparso e in occasione di problematiche occorse alle apparecchiature...
Che ne dite, però mi date una mano...??!!![]()
Citazione di: mauro1974 il 31 Maggio 2023, 22:55:56Ieri sera su Ali mi esce la promo di quello nuovo display Ambra e audio migliorato (8) a 27,50 euro in più avevo uno sconto di 2 euro quindi pagato 25,50 compreso di spedizione
Citazione di: Sergio2 il 31 Maggio 2023, 19:25:02Ciao a tutti, per l'assemblaggio del buffer meglio resistenze da 1/8 o 1/4, in attesa che mi arrivi il BF245 (che non ho trovato in negozio) volevo iniziare a mettere insieme quei pochi componenti
Citazione di: Geremia il 31 Maggio 2023, 16:45:16No, se no mi finisce il divertimento nel leggere i vari 3D
Citazione di: bergio70 il 31 Maggio 2023, 16:23:18perchè mai...
la eeprom si cancella con il programmatore...
Citazione di: brunol949 il 31 Maggio 2023, 14:32:18Proprio stamattina parlavo con un Radioamatore/tecnico che si è sempre occupato di queste cose e grossomodo mi spiegava il metodo usato per programmare queste radio
Diciamo che la sua esposizione era per me un po' assurda ma ricalca per certi versi quanto descritto nell'articolo di RadioKit
Praticamente il suo programma "emette su una stampante parallela" quanto si deve copiare nelle locazioni della EPROM![]()
Non sono uno dell'ultima ora ( negli anni 80 ho iniziato con PLC e relativi programmi di sviluppo ) ma vedere la storia della stampante sinceramente mi smonta
Citazione di: ik2cnf il 31 Maggio 2023, 14:19:39Dalle faccine direi che già conosci la risposta, magari non tutti lo sanno ed è meglio esplicitare.
Il problema riguarda essenzialmente la corrente alternata, in pratica i 220-230 V a 50 Hz, che tutti abbiamo in casa. In caso di contatto, la corrente alternata provoca una contrazione tetanica dei muscoli interessati. In pratica il rischio di toccare con il palmo è che la mano si contragga in spasmo sulla sorgente di tensione e non te la faccia più mollare. Toccando con il dorso la contrattura ti fa immediatamente staccare dalla sorgente, limitando i danni.
Non tocco l'argomento delle alte tensioni in corrente continua, il rischio principale è il percorso della corrente attraverso il corpo, con il rischio di fibrillazione ventricolare.
Meglio non toccare quando non si sa cosa si fa.
Citazione di: _Gianky_ il 31 Maggio 2023, 13:03:20ok grazie anche se sostituire il condensatore con quale valore per ottenere quale risultato mi farebbe piacere saperlo...
Citazione di: HAWK il 31 Maggio 2023, 11:03:15Riparazione lineare a valvole Galaxi 1000 - YouTube
Interessante riparazione...
Pagina creata in 0.073 secondi con 17 interrogazioni.