Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - 1cf002

#1
Buongiorno.
devo sostituire una valvola rotta su un vecchio BV2001
questo ampli monta le EL509
sono sicuro che sono compatibili con le 519 ma non riesco a trovarle ad un presso ragionevole.

Ho notato però che molti venditori ukraini hanno su ebay le svetlana 6P45S

nessuno di loro dopo il contatto è stato in grado di assicurarmi che sono compatibili al 100% con le EL509 , mentre in rete trovo invece informazioni confortanti.

al di là della matchature che sicuramente andrà cercata o meno , mi interessa solo sapere se qualcuno del forum o qualche vostro conoscente le ha già sostituite con le originali e si è trovato bene.

grazie 1000
73
iz5dmq
#2
ricetrasmettitori banda cittadina / crt 9900
29 Aprile 2020, 21:24:38
Buona sera scrivo per questa info

un amico possiede un crt 9900 apparato che io non conosco assolutamente.
poichè possiede un bv2001 che gli ho dato , che come sappiamo, accetta solo 20wpep in usb , mi chiedeva se è possibile abbassare la potenza della sua radio per poterla rendere compatibile con quel lineare , oppure se qualcuno qui sul forum ha effettuato la modifica del 2001 per le hf dove , se non ricordo male , veniva "saltato" lo stadio di DRIVE per poterlo rendere compatibile coi 100w delle radio HF

eventualmente anche un sito che tratta le modifiche per questo tipo di radio

grazie mille saluti

1cf002
iz5dmq
#3
Microfoni / microfono sadelta echo master plus
03 Febbraio 2019, 14:38:13
qualcuno del forum è in grado di indicarmi via MP dove posso comprarlo nuovo?
grazie [emoji112]
#4
buona sera...
sarà perché non trovo una spit gain da provare subito ma ne ho trovata solo una e va rimessa a nuovo, sarà che ho trovato solo una ZG monza 2 ( prodotta per ZG da eco ) nuova di pacca che non mi attira più di tanto... ma dovevo cercare qualcosa di mai visto.

ed eccola qua....

PRESIDENT GPF-2000

per quello che ne so una pseudo 5/8 in fibra con una serie di radialini che ricorda appunto una spit gain della eco antenne.

qualcuno di voi la conosce?


#5
non avevo un granchè da fare in questi giorni così...
buone vacanze :tao2: :tao2:

#6
antenne per CB / plc 800 o 1000 sigma
30 Giugno 2017, 22:43:33
ciao raga,...senza che io impazzisca per questa cosa,...
sapete dirmi se da qualche parte e' ancora disponibile la veicolare plc800 o la plc 1000?
mi servirebbe anche la base magnetica della sigma.
grazie
#7
ciao volevo sottoporvi un quesito...
per la banda CB utilizzo un ultraflex messi e paoloni da 7 mm lungo circa 28 metri....l'ho pagato un bel po' e mi sono accorto proprio stasera che a 28 mhz l'attenuazione e' praticamente identica al mio RG213 prospecta che utilizzavo prima...

secondo voi a parita' di metri cosa e' meglio utilizzare?

il mio quesito e' semplice...la mantova 5 che utilizzo ha il copri connettore per PL , quello composto dal pezzetto che si avvita dul pl dell'antenna e quello a imbuto che si infila nel coax prima di saldare il PL...

questo copriconnettore e' studiato per i cavi rg58 o rg 213 ma per i connettori del cavo ultraflex 7 no...poichè questo connettore e' molto lungo e l'imbuto di plastica nera della mantova non riesce a contenerlo....secondo voi faccio una "vaccata 2 se sostituisco l'ultraflex con il 213 per la frequenza cb?, visto che attenuano esattamente uguale solo per poter usare il copri connettore della sigma?
#8
ciao ragazzi...
volevo rendere noto che sabato mattina sono andato verso verona e sono passato appositamente dallo stabilimentom SIGMA di mozambano che compare nella mappa di google sul sito SIGMA....

ebbene...la fabbrica NON ESISTE PIU'...


al posto della fabbrica sigma - lea antenne c'è un autonoleggio....

sono passato apposta da mozambano per vedere di persona cosa c'è nel capannone che con google maps risulta essere la fabbrica Sigma...e l'ho fatto con la speranza di trovare qualcuno per "raccattare" qualche antenna o qualche pezzo di una gloriosa mantova per la mia collezione....

NIENTE DA FARE NON ESISTE PIU'
#9
antenne per CB / ZG monza 2
12 Giugno 2017, 22:29:25
ciao...
l'altro giorno sono andato a verona e un vecchio negozio CB mi ha fatto vedere una MONZA2 ZG antenna in scatola nuova ...esperienze in merito?
#10
antenne per CB / NEW TORNADO 27 SIRIO
08 Giugno 2017, 23:44:08
Ciao ragazzi...
qualcuno di voi ce l'ha? o l'ha avuta?
come va? meccanicamente ( innesti e tubi ) è identica alla vector 4000e alla 2020 che ho...
ovviamente le sezioni saranno compatibili...
#11
antenne per CB / SIGMA ANTENNE - LEA ANTENNE
21 Maggio 2017, 21:00:04
ciao
qualcuno ha notizie della sigma?
ho provato a chiamare tutti e 4 i numeri fonia e fax presenti sul sito web ma mi da numeri inesistenti.

avevo saputo che era fallita e/o chiusa...

qualcuno del forum ha notizie in merito?

ciao
#12
antenne per CB / mantova 5 vs mantova turbo
08 Maggio 2017, 22:17:50
oggi pomeriggio finalmente , mi è arrivata dalla francia la seconda mantova turbo nuova....

Lo so..non sono normale,..ma ultimamente , dopo aver preso una mantova 5 nuova dall'olanda quasi per scherzo , e dopo essermi accorto che non ce ne sono più nemmeno a cercarle nelle ultime pagine di google, mi sono messo a cercare la turbo...

In realtà se vi ricordate , attorno al 2009 ce l'avevo , ma poi l'ho venduta seminuova per sostituirla con la vector che ancora possiedo...

Ora preso dalla smania di rimanere senza e tanto per allargare la mia collezione oramai simile a un magazzino di antenne CB old time , di mantova turbo  ne ho prese addirittura due a un prezzo quasi inferiore a quello italiano.

inutile dire che nel nostro paese dopo la chiusura quasi confermata della defunta sigma e poi della lea antenne è diventata anch'essa introvabile , così ho fatto la scorta.
Ho provato a cercarla su tutti i siti italiani in ogni dove e dopo essermi aggiudicato l'ultimo esemplare nel nostro paese sono stato costretto a "emigrare" in francia.
Inutile rimarcare il fatto che la bulloneria è veramente economica soprattutto per la fascia che tiene la molla di acccordo in posizione che se vi ricordate nelle vecchie mantova 5 e mantova 1 era in alluminio con bulloneria in ottone, mentre nella turbo moderna è una misera fascetta stringitubo idraulica...

anche le fascette che stringono le sezioni sono di pessima qualità,...peggio delle peggiori che si possono acquistare nei brico cinesi,....così ho deciso di comprare tutte le fascette nuove di quelle pesanti ( del tipo non le due mezzelune e il bullone passante che le tira ) e di recuperare da UNA mantova uno presa usata in buone condizione , il fascettone che porta in posizione la molla a 70 mm .

ovviamente essendo diversa dalla mantova 5 prima serie che non aveva le mezzelune in alluminio per adattare le sezioni , mi sono munito di un bottiglione di noalox ( grasso conduttivo speciale per antenne in alluminio 9 e piano piano provvederò a spennellare come ho fatto in passato per tutte le mie antenne radioamatoriali , con ottimi risultati nel tempo , tutte le parti interne delle sezioni e le bullonerie inox...

ora , a parte la mania che ultimamente mi ha attanagliato....mi sto chiedendo,...ma in termini di resa , la turbo è almeno uguale alla 5?

Vi confesso che l'unico motivo per cui voglio "tirare giù" la mantova 5 , è solamente perchè questa antenna che ha un'età di oltre 25 anni è nuova , perchè nelle mie ricerche spasmodiche di trovare una prima serie anche usata mi ha portato ad un radioamatore che ne possedeva una ancora imballata , originale dell'epoca, che ovviamente ho acquistato immediatamente, ragion per cui vorrei tenerla imballata anche io visto che ho due turbo.

Come dire , preferisco "rovinare" una turbo , piuttosto che un pezzo da collazione nuovo come la mia 5...

Però nello stesso tempo , a parte la qualità dei materiali comunque migliorata con le piccole modifiche da me apportate , mi chiedevo se sarà meglio o peggio della 5 prima serie ...

voi che dite??

ciao buona serata
#13
antenne per CB / SUPERLEMM 5/8
01 Maggio 2017, 20:45:56
in vena di prendere qualche nuovo modello...mi sono soffermato sulla superlemm 5/8 che sembra sia disponibile addirittura sul sito LEMM.

qualche esperienza in merito?

costa circa come una mantova 5 ,...120 euro...che dite,...vale la pena provarla
:wink:
#14
che la turbo non sia all'altezza della mantova 5 per qualità e per resa....visto che l'ho provata sul campo.....è assodato....
ma che si faccia fatica a comperarne una nuova.....

ho fatto un giro sul web....

sono riuscito ad accaparrarmi l'ultima mantova 5 in olanda e ora digitando qualsiasi parola riguardante la compavendita di mantova 5 , non c'è nessun link che mi permetta di comprare...

mi sono accaparrato un mantova 1 usatissima ma in buone condizioni....ma non è possibile ordinare niente,..sia in inghilterra che in germania...

stasera ho acquistato una mantova turbo da tenere da parte per la mia collezione di antenne CB degli anni d'oro....

l'ho pagata circa 140 euro...e mi sta bene ,...ma quello che mi preoccupa e che ci sono ancora molti apparati nuovi in vendita ma di antenne di"quei tempi" non se ne trovano più....
Ho scritto alla SIGMA chiedendo delucidazioni e chiedendogli se hanno in mette di rimettere in produzione qualche mantova 5 o mantova 1...o se sono disponibili dei pezzi di ricambio per queste gloriose antenne...ma non mi hanno ancora risposto...

A girare il web sembra che finite le scorte della mantova turbo , peraltro diventata abbastanza difficile da trovare, non ci saranno produzioni nuove...

questa cosa mi manda in bestia..perchè non credo che sia giusto...

ora dopo aver comprato la turbo che peraltro non userò visto che ho una mantova  5 prima serie ora sul tetto , sono più sereno , ma non capisco come mai esistono cataloghi on line che addirittura pubblicizzano la MN1 e la MN5 che invece di fatto sono fuori produzione...

Sinceramente non mi va di montare le sirio...perchè meccanicamente le ritengo molto inferiori alle sigma ...eppure sembar che l'unica marca disponibile tutt'ora sia quella....

ho provato la vector , la nuova vector e la sirio 2020 ,...ma meccanicamente non valgono una cippa....

cosa ne pensate voi?

avete mai contattato la lea antenne ( sigma ) per capire che intenzioni hanno in merito???
#15
ciao a tutti
sto riallineando un alan 555 inpratica galaxy saturn base con scheda ept3600.

tutto funziona regolarmente ..sto seguendo il service manual ma ho un problema.

mentre in am esco pulito, in ssb la modulazione è tremolante .

qualcuno di voi sa dove si può regolare il livello di modulazione in ssb o quale potrebbe essere il problema.

grazie
#16
Amplificatori lineari / lineare BV2001 ROS
29 Marzo 2017, 20:14:29
Ciao a tutti.
mi e' arrivato un BV2001 MK4 bellissimo con valvole nuove.

La mia stazione per la banda cittadina e' costituita da una Gain master con 28 mt di cavo messi e paoloni 7mm e alan 555 ( galaxy saturn ) con ros-wattmetro zetagi HP500.

Mi succede questa cosa....

senza il lineare connesso nella catena radio - hp500 - antenna  ho ros 1.3 a partire dai 26 mega che scende a 1.1 fino alla banda massima del mio CB base , ovvero 28.305 ....tutto perfetto


Se inserisco il lineare nella catena, ovvero radio - bv2001 - hp500 - antenna il ros dell'antenna cambia anche con il lineare spento e precisamente oscilla sempre fra 1.7 ( dove prima era 1.6 ) per scendere a 1.3/1.4 dope prima era 1.1...

addirittura con la mantova 5 prima serie che di banda e' più stretta della gain master mi succede ancora peggio...in pratica sempre 1.6-1.8 , sempre con il lineare inserito nella catena.

se con la mantova 5 tolgo il lineare, grossomodo , ho risonanza come dalla tabella fornita dalla sigma.


sembra che sto lineare , in linea non ci voglia stare.....

idee?

grazie

1cf002
iz5dmq
luca
#17
antenne radioamatoriali / che antenna e'?
08 Luglio 2014, 21:14:06
vista e fotografata oggi...credo sia HF ma ne ignoro modello e marca

#18
Come vi avevo accennato, oggi pomeriggio ho fatto un  vero e proprio salto nel tempo, fino agli anni '90 .
signori,..ecco a voi la mantova 5 prima serie.

Mi e' arrivata a mezzo corriere una vera e propria " never used " , mai usata mantova 5 , acquistata da un amico radioamatore una ventina di anni fa e poi , mai montata.


Si tratta della celebre prima serie , quella con i tubi a innesto diretto , senza adattatori ( mezze lune di alluminio tipo turbo ) con fascette per il mollone e il primo elemento in PURO alluminio spesso e non le bruttissime ed economicissime graffe da idraulico come nelle ultime sigma prodotte. :morto:

Il ragnetto e' ancora quello verniciato cromato, mentre nelle ultime serie era in plasticaccia grigia., infatti avendone uno di ricambio nuovo , penso che non lo montero', poiche' si tratta di una vera e propria rarita'. :birra:


a breve le foto... cq

un saluto a tutti
#19
Dopo alcuni mesi di AV640 sono ritornato alla 3 elementi trappolata ,perche' avere uno spazio come il mio , e un traliccio e non sfruttarlo al meglio secondo me non e' un bell'affare.

Mi sono procurato una 3 elementi davvero tenuta bene e proprio ieri ho finito di tirarla sul traliccio riutilizzando il rotore yaesu g450 e la gabbia fissa con cuscinetto reggispinta

rispetto alla A3S e' molto piu' solida e robusta ,...forse piu' nostrana ma sicuramente una bella antenna.

Non so dirvi se la mono trappola e' peggio delle due per ogni semi -elemento , ma per quello che riguarda la copertura dell'antenna nelle tre bande , posso senz'altro dire che e' migliore quella della ECO.

Le bande sono veramente larghe a soprattutto i 115 e i 20 metri sono praticamente coperti senza accordatore.

ora cominciano le prove sul campo e vi terro' aggiornati

#20
secndo voi un'antennina del genere di 50 centimetri se la collego ad uno scanner mi consente di ascoltare l' AIR BAND o va tarata?
se si come ?

teoricamente , essendo la banda air piu' bassa di quella OM vhf , l'antenna andrebbe allungata ?



grazie per l'aiuto :up:
#21
antenne per CB / Io e l'antenna SIRIO 2020
05 Giugno 2013, 22:27:39
Come promesso , ho deciso di recensire almeno qualitativamente e meccanicamente l'antenna in oggetto.

Il modello in questione si chiama 2020 e come lascia intuire non e' altro che una Sirio 2016 ma con 20 radiali in alluminio di lunghezza 70 cm.

E' di fatto introvabile in Italia ( nuova ) poiche' non viene menzionata dalla Sirio che sul sito web pubblicizza solo tre versioni : la 2008 , la 2012 e la 2016






La confezione originale contiene la base dell'antenna  pre-assemblata  gli stili e quant'altro; Non manca assolutamente niente.
I radiali vengono spediti senza i tappi in gomma che devono essere aggiunti alla fine , dopo essere stati stretti alla base ( non forzarli troppo ! ) poiche' per fare un buon lavoro e' necessario usare una chiave del 10 di quelle con foro stellare , per agevolare la manovra , visto che i radiali sono talmente tanti e vicini che una comune chiave inglese non entrerebbe.

Bisogna quindi infilare la chiave nel radiale , portala fino alla base e stringere.

Io consiglio sempre di mettere del grasso conduttivo ( noalox ) sulle filettature dei radiali per evitare che si blocchino a causa dell'eventuale ossido






I grasso conduttivo deve essere messo anche nei contatti delle varie sezioni , nelle quali vanno inseriti anche degli appositi kit anti pioggia di plastica che vanno a coprire le giunture delle sezioni




una volta montate tutte le sezioni rimane la punta ( cimino )  che e' regolabile e fissabile mediante un "grano" in acciaio inox.
Viene fornita la chiavetta a brugola per stringerlo e nel manuale viene menzionato che per avere la risonanza centrata a meta' dei 40 canali CB va posizionata all'altezza di un segno fatto con il classico pennarello rosso.

Il cimino e' dotato della solita "palla" metallica antistatica che e' praticamente eterna ( non come il ragnetto della Mantova ).


Nella confezione ci sono poi i tre "U BOLT " per stringere la base a staffa dell'antenna al palo , e questi avendo un'ampia escursione , permettono di poter sfruttare pali di svariati diametri.


Considerando che , complessivamente , l'antenna e' molto piu' esile della mantova , un palo da 40 e' piu' che sufficiente.







I materiali utilizzati sono identici a quelli usati per la Vector 4000 ,..il mio solito appunto negativo va alla bulloneria e alla staffa che invece di essere in acciaio sono in ferro zincato galvanicamente, che ha una durata limitata negli anni soprattutto in ambienti difficili come quelli vicini al mare.


La robustezza complessiva causa anche gli spessori ridotti delle sezioni sembra essere di gran lunga inferiore alle sorelle della SIGMA

L'antenna montata ha a mio avviso il suo fascino






Nei primi minuti di "collaudo" ecco le prime impressioni:

segnali sui "soliti corrispondenti" per altro sentiti un'ora prima con la Mantova 5 del tutti identici....

Mi sembra cosi' su due piedi che sia notevolmente silenziosa ma voglio verificare con la pioggia che vista la stagione non tardera' ad arrivare.

Il ros e' 1.1-1.2 su tutti e 40 i canali, ma devo ancora verificare meglio con un larga banda , poiche' l'antenna non e' ancora montata nella sua posizione definitiva.

Il prezzo al pubblico e' e' di circa 130 euro ma in italia non sono riuscito a trovarla

Spero che questa piccola relazione qualitativo-meccanica sia di vostro gradimento.

nei giorni a seguire vi darò i responsi sul campo



saluti a tutti amici
:birra:
#22
antenne radioamatoriali / verticale VHF-UHF
02 Maggio 2013, 22:11:04
dopo molti anni di HF ho fatto il procedimento contrario, ovvero quello di prendermi una radio bibanda VHF - UHF..
ovviamente sono ignorante di tutto cosi' mi appresto a chiedermi un umile consiglio su quale sia diciamo " una fra le migliori " ( cosi' accontentiamo tutti )  antenne verticali.


Per le verticali non ho problemi di spazio e installazione per cui non vorrei limitarmi ad antennine tipo x30

diciamo che pensavo alla X510N
magari di concorrenza , tanto si tratta di un  aereo esterno di transizione....

che ne pensate voi?

grazie amici
:birra:
#23
antenne per CB / sirio 2020
01 Maggio 2013, 23:17:54
Curiosita'
da catalogo sirio mi risulta vi siano 3 versioni della suddetta antenna serie 20xx, ovvero la 2008 la 2012 e la 2016 con rispettivamente 8-12 e 16 radiali .
nell'ultimo modello i radiali vengono indicati di 70 cm ....


scuriosando sul web con in mente vecchi ricordi....mi sembrava ci fosse anche una versione a 20 radiali

non ho trovato foto in merito ma qualche sito estero che la vende ancora.

voi la conoscete ?

l'avete mai avuta?


#24
ricetrasmettitori radioamatoriali / polmar wild
29 Aprile 2013, 23:08:27
ciao a tutti volevo sapere se secondo voi e' possibile allargare la frequenza di ricezione del polmar per la banda aeronautica
#25
Ciao  a tutti
vi chiedo un'informazione.
sapete indicarmi qualche tipo di apparato ( marca e modello ) di tipo veicolare che possa ricevere la banda aeronautica in AM?

non mi interessa che sia dedicato a quella banda ma che sia ad esempio un VHF-UHF con ricezione estesa alla AIR BAND


grazie


:birra: :allah:
#26
Qualcuni di voi sa come e' possibile testare i radiali delle antenne mantova e verona in fiberglass?

per verificare c'e' c'e' continuita' fra la boccola in ottone e lo stilo....

grazie
#27
antenne per CB / dove trovare Mantova 5/1 nuove
03 Aprile 2013, 21:03:43
Ho trovato un sito inglese che vende ancora mantova 1 e mantova 5 ma a prezzi a dir poco spropositati.
fra spese di spedizione e antenna si sta a circa 200 euro...
qualcuno di voi conosce ancora qualche posto dove si trovano a prezzo ragionevole?
#28
antenne radioamatoriali / Montata AV640
16 Ottobre 2012, 23:34:07
Ciao ,...
in questi giorni ho montato la AV640 ...

sono molto soddisfatto,....i senali sono buoni e l'ho utilizzata prettamente il penultimo giorno della DX expedition TT8TT che ho collegato in 20 30 e 40 mt con100W

i segnali sono notevolmente piu' alti e comprensibili della Bluemoon...che dire...una signora verticalona.

per tararla non ho nemmeno ammattito più di tanto





#29
antenne radioamatoriali / eco antenne
16 Settembre 2012, 23:07:48
informazioni riguardo la eco antenne?
qualcuno sa se riapre?
#30
potrebbe essere utile...
a volte basta poco e qualche soldo per avere meno grane

li ho scoperti per caso

http://www.pro-antenna.it/
#31
antenne radioamatoriali / hy gain AV640
02 Settembre 2012, 16:18:50
qualcuno ce l'ha ?
mi e' scoppiata la bluemoon e credo di orientarmi su questa multibanda....

che ne pensate?
#32
ho acquistato questi 4 cataloghi su ebay perfettamente conservati e vorrei condividerli con tutti voi e inserirli nell'archivio download come fonte per il sito.

sto scannerizzando le pagine ma ci vorra' del tempo perche' sono tante e perche' una volta fatta una la ritaglio e con il paint.shop.pro la raddrizzo se viene leggermente storta.

ogni pagina mi sa che occupa un pochino...

come posso fare per uplodare il materiale in maniera corretta?

:birra:
#33
ricetrasmettitori banda cittadina / GEneratore RF
28 Gennaio 2012, 20:45:12
Pongo questo quesito agli esperti smanettoni del forum..
sto cercando un piccolo generatore RF per sostituire il vecchio bussolotto militare che uso di regola per allineare i CB

Quello militare non mi consente delle regolazioni precise più che altro perche' ogni tanto l'uscita slitta in frequenza.

Di solito nelle procedure di allineamento si usa un segnale modulato al 30%  dell'ordine dei micro V oppure segnali FM con deviazione 1,5 ,..

insomma il mio quesito e' questo.

secondo voi questi generatori economici acquistabili dal mercato statunitense valgono la pena per uno che come me deve tararsi i baracchini in proprio o testarli ogni tanto quando cerca di rimediare alle "SOLE"  rimediate su ebay?


il generatore di cui parlo e' questo

o comunque similare

http://www.ebay.com/itm/1-New-Precision-RF-Signal-Generator-100KHz-150MHz-TSG17-/180623418244?pt=BI_Signal_Sources&hash=item2a0dfea384#ht_1125wt_698
#34
Scusatemi se il mio topic e' una copia di altri ma non riesco a trovare niente a proposito della differenza fra questi due apparati.

Mi e' capitato di vedere apparati serigrafati president con la scritta HR2510 anzicche' Lincoln.

perche'?

che differenza c'e' fra i due modelli?


grazie 1000 :birra:
#35
Salve a tutti,
Ho visto questo piccolo alimentatore da 7 ampere.
Volevo prenderlo per alimentare un CB "normale" e/o al massimo un president Lincoln che consuma massimo 4,5 A da cio' che indica il manuale.
L'alimentatore si chiama PROXEL 809

qualcuno di voi lo conosce?


:birra:
#36
President / filtri president lincoln
18 Gennaio 2012, 23:10:31
qualcuno sa dirmi le larghezze di banda dei filtri di un lincoln ?
mi interessa soprattutto il CW
per caso ha 500hz ?
non credo mi sembra troppo stretto per una radio entry level per OM

saluti :birra:
#37
Ciao a tutti,
annuncio valido sempre e diretto a chiunque sul forum o fuori.

sto cercando qualcuno che possa scannerizzarmi il catalogo sigma antenne che c'era attorno al 1995 o comunque vecchio.

se avete intenzione invece di vendermelo mandatemi un MP

vi ringrazio anticipatamente
:birra:
#38
antenne per CB / Io e l'antenna Gain Master
30 Dicembre 2011, 21:19:44
Eccomi qui per descrivervi tutte le fasi relative all'installazione e all'uso dell'antenna Sirio Gain Master nella mia solita postazione a Lucca , sempre alla ricerca del miglior prodotto da utilizzare sulla terrazza dell'attico in cui abito.

Il prodotto si presenta bene e nella scatola si trovano la base dell'antenna, il kit coassiale che poi e' la vera e propria antenna i tubi a innesto che costituiscono lo stilo e la minuteria.

Le istruzioni sono chiare ad un'occhiata accurata sembra non manchi nulla.

Come era facile immaginare , l'antenna nel suo complesso risulta molto leggera.

Domani e nei giorni a seguire porcederò con la posa in opera dell'antenna e poi sulla prova della stessa.

La mia preoccupazione e' la solita presenza del tetto in lamiera , al quale per motivi di convivenza e di reciproco rispetto non intendo accedere , ( seppur l'accesso puo' essere fatto dal mio terrazzo )  e perche' in fondo mi serve testare l'antenna nello stesso posto delle altre.






#39
Come da richiesta cerco manuale e schema CB intek 19 PLUS, e eventualmente scannerizzo a richiesta quello del modello maggiore , ovvero l'intek 49 plus

grazie
#40
antenne per CB / mantova 5 new & old
28 Dicembre 2011, 13:03:16
Questa mattina mi hanno regalato una vecchissima mantova 5 senza radiali ( ci sono ma sono stati tranciati col trancino ) praticamente da buttare.

le varie sezioni sono buone ma le fascette si sono letteralmente saldate all'alluminio.

Solo quella piu' grossa e' venuta via lasciando scoperto l'alluminio corroso nel suo spessore quasi alla meta' per via dell'aria salmastra della zona.

L'antenna e' da buttare , credo , e comunque non ho voglia di smontarla,anche perche' le altre fascette non si muovono e le sezioni non escono.

Era mia intenzione acquistare una mantova 5 nuova serie ed utilizzare lo stilo della prima serie , quello con le fascette di ottima qualita' e il restringimento a cono negli innesti , invece di quell'odioso sistema delle due mezze lune da inserire come adattatore.

Ho visto che di mantova 5 e mantova uno non se ne trovano quasi piu' in giro nuove,..come mai? e' stata abbandonata la produzione?


mi sapete dire se effettivamente l'ultimo modello di mantova 5 / 1 e' meccanicamente fatta come la turbo?


vorrei reperire una mantova prima serie da tenere li per un eventuale montaggio futuro.


Sapete se qualcuno in giro le vende ancora?


salutissimi
#41
antenne per CB / sirio 2016
27 Dicembre 2011, 23:45:33
Forse e' l'antenna di cui parlavo , ovvero non la spitgain , ma la sirio 2000.
Ho scaricato il manuale dalla sirio antenne e ho visto che esistono 3 versioni della sirio 2000.
La 2008 e la 2012 con rispettivamente 8 e 12 radiali di poco piu' di 135 cm
La 2016 ( quella che mi intendevo io ) con 16 radiali da 70 cm

qualcuno ha esperienza in merito.

io ero interessato alla versione da 16 radiali poiche volendo mettere un palo autoportante dal terrazzo ed evitare di salire direttamente sul tetto , ho bisogno di contenere l'ingombro laterale onde poter scendere l'antenna in caso di bisogno , o come ho fatto un paio di settimane fa con la bluemoon in caso di forte vento.

A quanto pare oltre alla gain master non ho altre soluzioni se non questa sirio 2016


#42
antenne per CB / quanto costavano le antenne
27 Dicembre 2011, 22:57:28
Gironzolando qua e la mi sono imbattuto in questo simpatico reportage datato dicembre 1995 dove sono elencati i prezzi di alcune antenne.

E' raccapricciante vedere come oggi l'esatto prezzo sia pero' in euro,....ma questa e' una storia vecchia :down:

http://www.kultunderground.org/art/12455
#43
antenne per CB / Sirio Top One
24 Dicembre 2011, 20:36:12
Mi incuriosisce provare questa antenna.
esperienze in merito?
#44
discussione libera / ritornato
23 Dicembre 2011, 22:34:43
Dopo tante settimane e risolti tutti i problemi condominiali rieccomi.

Ufficialmente ringrazio chi mi ha aiutato
#45
 :shhhh:
#46
Ero incuriosito anche perche' dopo svariate prove disastrose con i dipoli a causa del mio tetto in lamiera, avevo proprio voglia di sfatare questo mito dell'antenna broadband.
Sono rimasto sorpreso dei segnali dati e ricevuti almeno fino ad ora sui 40 metri.
stasera vedro' qualcosa in fonia sugli 80 .

delle altre bande per adesso non mi importa molto vedro' in questi giorni di fare qualche prova comparativa con la loop.

per adesso sono in inea con quella e voi direte si vabbe' una loop baby,...e invece vi sbagliate perche' con quell'antenna ho sempre lavorato quello che c'era da fare , per cui , visto che in 80 non ci va , se anche eguagliassi una loop midi , mi andrebbe piu' che bene.


purtroppo il rumore e' notevolmente piu' alto , ma va bene cosi',..per quello che costa ( un prezzo onesto ) va gia' bene cosi'.

per i 10-15 -20 non mi importa poiche' ho la mia cushcraft A3S , mi interessava proprio uno stilo "commerciale" da sfruttare senza grosse pretese in 40 e 80
ecco un po' di foto
:birra:












#47
antenne radioamatoriali / 3 o 4 Elementi Yagi
25 Novembre 2010, 22:15:16
.-..---
#48
Telegrafia (CW) / La telegrafia
20 Novembre 2010, 19:23:09
Volevo porre una domanda agli esperti colleghi OM e non riguardo alla telegrafia.

Volevo sapere se conoscete l'esatta storia riguardo al motivo per cui e' stata eliminata, chi ha proposto l'attuazione di questa regola e se attualmente è ancora previsto l'esame pratico in qualche paese Europeo.

MI piacerebbe capire inoltre se qualcuno di voi conosce la possibilita' che venga reintrodotta, magari facendo un esame "aggiuntivo" e facoltativo , e che magari venga aggiunta alla licenza e/o patente la dicitura di operatore telegrafico.

Questo non per creare polemiche sterili , quanto perche' , come paese di nascita di Marconi , mi sembra uno scandalo aver omesso tale metodo di trasmissione per il conseguimento della qualifica di radio operatore di stazione.

Se non altro per non far dimenticare al mondo che Marconi era Italiano.

grazie per le risposte :birra:
#49
Ciao  a tutti,...per caso qualcuno qui sul forum si diverte come spesso faccio io con queti software e ricevitori vari?? :birra:
#50
antenne per CB / che antenne sono????
25 Agosto 2010, 16:26:43
tutte e tre ad altopascio (Lucca)
la prima sembra una super 16 ma ha 24 radiali e tre radialini sullo stilo,la seconda sembra una mantova turbo ma anch'essa ha 3 radialini sullo stilo e la terza sembra una skylab