upgrade apparato crt

Aperto da Amenophis, 04 Aprile 2025, 10:04:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Amenophis

Buongiorno a tutti,
ho deciso di fare un salto di qualità passando dal crt 6900 v8 ad un apparato secondo me superiore...
In particolare cosa mi consigliate tra il nuovo crt 9900V, Anytone 6666 pro e l'8900? I primi due sono perfettamente uguali? Grazie a chi voglia aiutarmi nella scelta
Opterei più che altro tra 6666pro e 9900V.. per la maggiore potenza in uscita. che dite?


pat0691

Il 9900V e l'Anytone sono identici e sono un pelino sopra al 8900.
Un po' piu' di potenza, 80 watt e funzione VFO, a mio avviso molto utile.

1vr005

Si può prendere in considerazione anche un piccolo hf usato - ad esempio uno Yaesu FT-450 o un IC-7300. Gli ultimi CRT sono comunque begli apparati. Per migliorarli ulteriormente ci vorrebbero pbt/if shift e notch.

sirbone

#3
Citazione di: 1vr005 il 05 Aprile 2025, 14:30:50ad esempio uno Yaesu FT-450 o un IC-7300
ottime scelte, ma, parlando di apparati in buone condizioni, il primo si trova a circa 500 euro e il secondo a 900.
per un uso "freeband" CRT9900v/AT6666pro hanno ottime prestazioni in poco spazio.


Marcello

Sicuramente ti consiglio At-6666 pro, da ex possessore di un crt 9900 posso dirti che a detta di molti, hanno apportato tante migliorie. Io forse più in la lo prendo, al momento mi trovo molto bene con At-5555 Plus N, me lo voglio tenere un annetto e passa.

[ilovedx]

Amenophis

 
Citazione di: 1vr005 il 05 Aprile 2025, 14:30:50Si può prendere in considerazione anche un piccolo hf usato - ad esempio uno Yaesu FT-450 o un IC-7300. Gli ultimi CRT sono comunque begli apparati. Per migliorarli ulteriormente ci vorrebbero pbt/if shift e notch.
vorrei rimanere in quel budget...

quindi se 9900 e 6666 sono perfettamente uguali, forse a detta di Marcello anytone un pelino meglio, penso che appena saranno maturi i tempi, prenderò quello.
Grazie per i consigli.. a presto


pat0691

AT 666 PRO e 9900V sono identici. E' lo stesso apparato marcato in modi diversi.
Marcello si riferiva sicuramente al precedente 9900 che effettivamente ha qualcosina in meno.
L'ho avuto anche io il precedente e ora ho il 9900V


AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 05 Aprile 2025, 14:30:50Si può prendere in considerazione anche un piccolo hf usato - ad esempio uno Yaesu FT-450 o un IC-7300. Gli ultimi CRT sono comunque begli apparati. Per migliorarli ulteriormente ci vorrebbero pbt/if shift e notch.

e non basterebbe, basta anche solo guardare la componentistica e l'ingegnerizzazione per capire che si tratta di categorie diverse
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

Mattia IU5MMJ

Io ne ho ben due di 9900 v4 e devo dire che è superiore al 6900/7900 per vari aspetti tecnici.

Devo dire che una volta sbloccato il fine clarifier TX/RX ci si centra sull'interlocutore e rimane stabile in frequenza, il potenziometro è a circa ore 1. 

Con un frequenzimetro professionale ho visto che il quarzo a bordo è di buona qualità e appena acceso è fuori di 70hz contro i 400/500hz di un classico jackson. 

Io prenderei il modello 6666 pro non tanto per i 20w in più ma per il filtro noise reducer che da video visti in rete funziona egregiamente, non come un moderno dsp ma rende più rilassante l'ascolto prolungato. 

Anche i menù e le funzionalità dei tasti sono più pratici. 

Ovviamente se hai un budget maggiore sempre meglio un professionale di moderna concezione usato come una yaesu 891 o 450d usato che sui 500 euro si trova. 

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never