ZETAGI TM-535 - Richiesta info

Aperto da marcello55, 19 Marzo 2025, 12:16:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marcello55

Buongiorno a tutti. Avendo collegato il tutto (TX, accordatore, antenna), chiedo cortesemente una spiegazione sul Coaxial Output frontale: che differenza c'e' tra MATCH e DIRECT ? Dove devo posizionare il commutatore per sapere l'SWR nel momento in cui sto parlando al mike ? Ringrazio anticipatamente soprattutto per una spiegazione esaustiva- Grazie e 73


sirbone

match: si usa l'accordatore
direct: l'accordatore è escluso dalla linea

il misuratore di potenza/SWR dovrebbe essere sempre in linea.

r5000

73 a tutti, confermo che il wattmetro / rosmetro è sempre passante, ha due portate e la possibilità di misurare in avg...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

marcello55

Grazie Sirbone.
r5000 ... cosa intendi per due portate ? Comprendo il PEAK che dovrebbe misurare il picco di trasmissione, ma AVG cosa fa esattamente ? Grazie


r5000

Citazione di: marcello55 il 19 Marzo 2025, 15:36:34Grazie Sirbone.
r5000 ... cosa intendi per due portate ? Comprendo il PEAK che dovrebbe misurare il picco di trasmissione, ma AVG cosa fa esattamente ? Grazie
73 a tutti, la potenza avg indicata dal wattmetro del tm535 è la potenza costante misurata in fm o cw con il tasto abbassato (key down), in ssb questa indicazione dipende dal segnale audio e non è per nulla facile da interpretare perchè varia continuamente e sembra molto più bassa della potenza effettiva erogata dal trasmettitore, per questo hanno aggiunto la possibilità di vedere la potenza media della modulazione con il comando peak che sarebbe pep in altri strumenti, di fatto gli aghi dello strumento restano alzati al valore massimo raggiunto con il picco di modulazione e si può distinguere facilmente quanta potenza media eroga l'apparato e il valore di ros corrispondente, cosa che se provi in ssb con l'impostazione avg è del tutto inutile perchè si muove continuamente e non vedi realmente il ros, c'è da dire che l'indicazione peak è comunque poco precisa perchè utilizza un circuito integratore con costante di tempo fissa che non tiene conto della frequenza modulante e proprio per questo non dà la potenza di picco uguale se moduli con 100 hz o con 3000 hz, infatti l'indicazione cambia se misuri la potenza con toni differenti e può trarre in inganno chi non conosce come funziona lo strumento di misura, non a caso alcuni riferiscono potenze maggiorate quando fischiano o fanno l'ooola, il tipo di costruzione e l'inerzia dello strumento fanno differenze che non esistono in realtà e per questo  si leggono e sentono discussioni sulla potenza "scarsa" di alcuni apparati mentre altri indicano anche più di quella dichiarata dai costruttori, quì c'è una spiegazione  abbastanza semplificata ma chiara per un'argomento abbastanza pesante  da digerire...  https://www.qsl.net/i0jx/power.html
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599