chi gioca con l' MD-100 Yaesu ?

Aperto da etere, 08 Novembre 2024, 15:19:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

etere

Lo Yaesu MD-100 suona davvero bene
la capsula e' ottima, ed e'sorprendente l'uso di elettrolitici NP per alcuni accoppiamenti.
Gli integrati operazionali usati nel circuito invece sono di vecchia generazione,
per cui poco performanti soprattutto per l'audio.

ma l'uscita bassa lo rende idoneo solo a prodotti attuali di recente produzione, 
ed anche con questi spesso in aria sento la frase quanto mai imprecisa e scorretta :
...modula poco...!
 
L'ho adattato per farlo lavorare su qualunque rtx,
purche' il connettore della radio abbia una tensione in uscita di almeno +5Vdc
Lo presi per dedicarlo ai miei FT-707 ed FT-767gx,
ma provato anche sul iCOM IC-781, eccellente audio sia per il salotto,
che stringendo i filtri dai commutatori sotto, anche al DX.

Con la mod, l'ampiezza dell'uscita viene considerevolmente aumentata
per renderla adatta a tutte le radio di vecchia generazione che richiedono
una decina di mV per pilotare in pieno ALC e stadio finale.
In piu' le ottime caratteristiche audio della capsula
vengono esaltate con l'uso di operazionali fet input Burr Brown serie "soundplus"

Modifica non adatta a principianti :

- Aumento livello x4,5 rispetto al mic stock
short JP01 (ben nota mod ma insufficiente)
C08, C19 : 47uF NP Panasonic
R12 : 82Kohm
C17 : 220pF
Q01, Q02 : zoccolati e sostituiti con Burr Brown "soundplus",
la sostituzione non e' indispensabile, l'aumento dell'uscita
si ottiene anche con i vecchi integrati originali, senza pero' ottenere
vantaggi in termini di dinamica, distorsione, noise e gradevolezza del suono.

- Per FT-707+FV-707, FT767gx, FT757 ed in linea di principio per tutte le Yaesu
che accettano il mic Yaesu MD-1b8, MH1b8
affinche' sia possibile usare le funzioni di scanning dal mic MD-100,
la connessione comune di massa della pulsantiera UP/DW/Fast va sollevata da massa, 
e connessa invece al +5V proveniente dalla presa mic della radio.


Rationale, scelta degli operazionali, dettagli tecnici, ricalcolo guadagno, ricalcolo bandwidth,
datasheet, tutto su richiesta !

vy '73 de iK0-iBi
Angelo