CRT SS9900 : Aumentare modulazione AM

Aperto da Mattia IU5MMJ, 16 Luglio 2020, 18:04:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mattia IU5MMJ

Da qualche giorno ho cambiato rtx in /mobile per avere la banda laterale e dopo la verifica che faccio sempre con il mio modulometro ho notato che con il mic gain al massimo (settato a 36) in AM con il parlando attaccato al mike siamo al 60% e fischiando vicino al 80%

Come ho sempre fatto ho aperto e con la massima delicatezza ho girato il trimmer con su scritto AMMOD pochissimo alla volta e non ho notato grandi differenze tra metà e massimo.

Sto sbagliando qualcosa?

In generale ho sempre regolato i trimmer dei miei rtx cercando di arrivare parlando attaccato al mike su 85% e il fischio sul 100%

Qualcuno di voi che possiede il 9900 è riuscito ad alzare la modulazione AM?

Grazie a tutti, saluti.
Mattia

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never


IK3OCA

Credo che dipenda da come il tuo modulometro effettua la misura, dato che è progettato per la AM.
Prova a fare le stesse prove per radio con un corrispondente.

Se la modulazione in SSB risulta in ogni caso scarsa puoi munirti di un compressore microfonico.

73 Rosario


Mattia IU5MMJ

Ho scritto questo post per quanto riguarda solo la modulazione AM e il modulometro che uso è tarato per la AM ovviamente.

Vediamo se qualcun'altro si è cimentato nella apertura della modulazione AM.

Per quanto riguarda SSB e FM assolutamente non tocco niente perché va bene così.

Era solo per avere quello spunto in più in AM.

Grazie comunque per la risposta.

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

BarboneNet

#3
Interessa anche a me, in am la modulazione é penosa, si capisce anche dal smeter del cb, in ssb la modulazione é ottima, mi dicono una telefonata(ho messo su anche il road devil)...ma in am si capisce che é bassa....

I trimmer mettono paura nella regolazione, troppo deboli....sicuramente a giocarci troppo si rompono...

Ps a tuo parere il trimmer w1 pl, é per il wattaggio minimo ?

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando rogerKapp mobile
Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg


Mattia IU5MMJ

Diciamo che lo smeter in TX in AM non è molto reattivo, ovviamente prove fatte alla massima potenza.

Io dopo aver trimmerato ho notato che dal 60% parlando attaccato al mike sono passato al 70% di più no, sono arrivato a fine corsa del trimmer per poi tornare indietro e stare sui 3/4.

O c'è qualcosa che limita la modulazione o è progettato così. A mio modesto parere AM senza lode e senza infamia ma lontano da ciò che mi aspettavo.

Potrebbe essere anche il mike, tra l'altro non mi piace molto. Con quel minuscolo foro.

Nei prossimi giorni proverò con altri due mike, di cui cui uno preamplificato.

Vi terrò aggiornati

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

kz

Citazione di: Mattia IU5MMJ il 17 Luglio 2020, 16:33:10
Potrebbe essere anche il mike, tra l'altro non mi piace molto. Con quel minuscolo foro.

Nei prossimi giorni proverò con altri due mike, di cui cui uno preamplificato.

Citazione di: BarboneNet il 16 Luglio 2020, 22:28:19
Interessa anche a me, in am la modulazione é penosa, si capisce anche dal smeter del cb, in ssb la modulazione é ottima, mi dicono una telefonata(ho messo su anche il road devil)...ma in am si capisce che é bassa....

l'AM di solito non è il modo di eccellenza di questi apparati contemporanei, quasi tutti li usano in SSB o in FM (sui ponti a 10M), l'AM è il regno degli Alan 48 modificati, degli eco elicottero e roba del genere.

il foro corrisponde alla microscopica capsula electret che c'è sotto, si può provare ad allargarlo (da dentro, dopo aver aperto il microfono) ma non dovrebbe cambiare nulla o quasi.
non è malaccio, sicuramente con un buon preamplificato le prestazioni cambiano ma si arriva presto alla saturazione, perdendo qualsiasi vantaggio, quindi meglio non esagerare in AM e FM.


LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


Mattia IU5MMJ

kz, sinceramente mi aspettavo con il solito giro del trimmer arrivare al livello desiderato.

con rtx cb economici ho senpre girato il trimmer della modulazione am e ho sempre avuto un aumento della modulazione, parliamo di apparati tipo intek m-790plus quindi smd.... quindi contemporanei.

sapevo che per pulizia spettrale ed evitare sblateri gli apparati omologati escono sempre con una modulazione AM tra 40% e 60%

il crt ss9900 è il top di gamma nativo 10 metri e visto il prezzo mi aspettavo un certo margine di manovra.

Vediamo se qualche scacciavutatore si affaccia. Forse c'è qualche altro trimmer che limita.... chissà

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

kz

IU5MMJ segui quello che ha scritto Lucky Luciano: lui è un luminare delle modifiche.

Marco De Caprios

allargando il foro del micro dovresti già ottenere un miglioramento apprezzabile. la cosa certa è che i microfoni dei CRT fanno abbastanza schifo.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


BarboneNet

Io col road devil, in am nn ho migliorato un granche....cmq nn é che mene freghi molto, modulo sepre in ssb...

In ssb, sia col mic originale che il road devil ho sempre ottimi feedback.

Secondo me nn ce da smanettarci tanto, conviene tenerselo come é, se nn si vuole danneggiare i trimmer...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

kz

Lo spazio per una capsula migliore e per un preamplificatore ci sarebbero.

Mattia IU5MMJ

Aquila, concordo pienamente con te, parecchio plasticoso il mike con quelle tre fessure inutili perché c'è solo quel piccolo foro per il mic, tanto meglio il Midland precision series oppure il president d520

Anche l'apparato stesso è parecchio plasticoso, devo dire che in questi pochi giorni non mi ha trasmesso grandi emozioni. Per esempio se da canale passo in frequenza e mi sposto e voglio tornare ai canali se non lo riporto nella frequenza dove ero prima non torna più la canalizzazione.

Luciano, nello specifico mi sai indicare sul pcb quel d24 da rimuovere? Io non sono in grado di lavorate su componenti smd ma forse il figlio di un collega.

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never


LuckyLuciano®

#13
Citazione di: Mattia IU5MMJ il 17 Luglio 2020, 20:54:39
Aquila, concordo pienamente con te, parecchio plasticoso il mike con quelle tre fessure inutili perché c'è solo quel piccolo foro per il mic, tanto meglio il Midland precision series oppure il president d520

Anche l'apparato stesso è parecchio plasticoso, devo dire che in questi pochi giorni non mi ha trasmesso grandi emozioni. Per esempio se da canale passo in frequenza e mi sposto e voglio tornare ai canali se non lo riporto nella frequenza dove ero prima non torna più la canalizzazione.

Luciano, nello specifico mi sai indicare sul pcb quel d24 da rimuovere? Io non sono in grado di lavorate su componenti smd ma forse il figlio di un collega.

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile


è vicino al trimmer W10.
C'è sia D28 che Q52. Scollega uno o l'altro. E vedi se la modulazione ti aggrada in AM.
altrimenti, stacca Q501 vicino a W501.

Comunque butta quel mike e prendine uno tradizionale dinamico.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Mattia IU5MMJ

Grazie mille per le preziose informazioni Luciano. Ora capisco perché il tecnico in zona alla mia richiesta di aumentare la modulazione AM se ne è uscito con un "è un apparato estremo e non c'è bisogno di far nulla"

Io non ho modo di fare queste prove, la persona che conosco ripara cellulari e se è un "fai questo" posso chiedere, se parliamo di fare una cosa e controllare no.

Nei prossimi giorni proverò altri mike, tanto ho visto che il connettore è un 6pin con 1 audio 3 tx 5 gnd.... quindi direi che mike midland o president dovrebbero funzionare per una prova.

Sono curioso di vedere se con il mio Cobra M75 con la mod dei 40db riesco ad avere la modulazione che sto cercando, ovviamente dovrò mettere a metà il mic gain.

Che ne pensi Luciano?

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

pat0691

Ho il 9900 da più di un anno ormai. Mai neanche aperto e lo uso solo con il mic originale con i valori dei menu di default.
Nessuno mai mi ha detto che in AM ho la modulazione massa....tutt'altro

nichetto

Utilizzo il CRT 9900 da diverso tempo; ultima versione in mio possesso è la V4. Il microfono in dotazione non è un granché...fa quel che può. Per aumentare la modulazione in AM bisogna intervenire sui seguenti trimmer AM ANL e AM MOd. Le foto sull'ubicazione dei trimmer sono eloquenti. Se non si interviene su questi trimmer anche utilizzando un microfono preamplificato plus ultra non serve a niente, si noterà un aumento dell'effetto pompa del compressore del rtx. Ho allegato anche la foto del trimmer che regola la mod in FM. Personalmente non ho fatto alcun intervento hardware circa la rimozione del diodo per vari motivi (lo aveva fatto un amico in zona sulla versione V2)....uno tra questi è che l'rtx specie in tx in SSB necessita trovare il compromesso sulla modulazione.
Leggevo in un altro post il discorso della canalizzazione e della frequenza che non sono sincronizzati....il problema risiede nei settaggi del rtx ...a tale proposito devo fare mente locale, ma il problema a suo tempo lo risolsi.
Dimenticavo quando ritoccate i due trimmer per l'AM verificate anche la qualità di % si in alta che bassa potenza e trovate il miglior compromesso. 73

Mattia IU5MMJ

Grazie mille nichetto, quindi il trimmer AM ANL è un limitatore del livello di modulazione? cioè io aprendo AMMOD non ho notato miglioramento perché il trimmer AM ANL andava a limitare?

io nella mia ignoranza pensavo fosse ANL AUTOMATIC NOISE LIMITER e non relativo alla modulazione AM

Per la FM non disponendo di un modulometro per vedere la deviazione non toccherei niente e lo stesso per la ssb.

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

Mattia IU5MMJ

Citazione di: pat0691 il 18 Luglio 2020, 11:15:53
Ho il 9900 da più di un anno ormai. Mai neanche aperto e lo uso solo con il mic originale con i valori dei menu di default.
Nessuno mai mi ha detto che in AM ho la modulazione massa....tutt'altro
Pat, dalle mie verifiche la modulazione è buona ma non eccelle. In ruota con gloriosi apparati del passato la differenza la senti eccome con lo stesso segnale ovviamente.

Diciamo che lo scopo di questo post è capire come dare quello spunto in più per chi come me ha sempre scacciavitato



inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never


BarboneNet

Citazione di: nichetto il 18 Luglio 2020, 12:01:51
Utilizzo il CRT 9900 da diverso tempo; ultima versione in mio possesso è la V4. Il microfono in dotazione non è un granché...fa quel che può. Per aumentare la modulazione in AM bisogna intervenire sui seguenti trimmer AM ANL e AM MOd. Le foto sull'ubicazione dei trimmer sono eloquenti. Se non si interviene su questi trimmer anche utilizzando un microfono preamplificato plus ultra non serve a niente, si noterà un aumento dell'effetto pompa del compressore del rtx. Ho allegato anche la foto del trimmer che regola la mod in FM. Personalmente non ho fatto alcun intervento hardware circa la rimozione del diodo per vari motivi (lo aveva fatto un amico in zona sulla versione V2)....uno tra questi è che l'rtx specie in tx in SSB necessita trovare il compromesso sulla modulazione.
Leggevo in un altro post il discorso della canalizzazione e della frequenza che non sono sincronizzati....il problema risiede nei settaggi del rtx ...a tale proposito devo fare mente locale, ma il problema a suo tempo lo risolsi.
Dimenticavo quando ritoccate i due trimmer per l'AM verificate anche la qualità di % si in alta che bassa potenza e trovate il miglior compromesso. 73
grande!!! io che non ho strumenti oltre il wattmetro/rosmetro come posso settar sti trimmer??? a palla e poi torno un pelo indietro? senso orario o anti orario??

posso usare il preascolto per capire se satura?

grazie mille (se tocco AM non vado a toccare anche SSB vero?)
Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

Mattia IU5MMJ

Sono trimmer molto molto delicati, senza fine corsa, quindi fai molta attenzione.

Appena faccio la taratura ti dico come girarli, devo capire ANL se va girato in senso antiorario o orario. AMMOD è di fabbrica verso la metà e io l'ho portato a circa 3/4 aprendolo in senso orario.

La cosa migliore da fare è con un pennarello a punta finissima segnarlo e fare una foto per ricordarsi da dove siamo partiti e girarli pochi gradi alla volta

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

BarboneNet

Citazione di: Mattia IU5MMJ il 18 Luglio 2020, 14:20:37
Sono trimmer molto molto delicati, senza fine corsa, quindi fai molta attenzione.

Appena faccio la taratura ti dico come girarli, devo capire ANL se va girato in senso antiorario o orario. AMMOD è di fabbrica verso la metà e io l'ho portato a circa 3/4 aprendolo in senso orario.

La cosa migliore da fare è con un pennarello a punta finissima segnarlo e fare una foto per ricordarsi da dove siamo partiti e girarli pochi gradi alla volta

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile
Sisi avevo gia regolato il ph ssb e mi ero ripromesso di nn toccarlo piu...mi fai il favore di dirmi quanto girarlo e in che senso? Cosi li regolo delicatamente e richiudo...solo troppo fragilini, fare danni é un attimo.

Grazie se puoi fai foto prima e dopo dei trimmerini please

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

nichetto

I trimmer non hanno una regolazione di fine corsa e la % aumenta in senso orario.
Non ha senso rifarsi a foto di riferimento di altri rtx perchè le regolazioni sono quasi micrometiche e cambiano da apparato ad apparato.
Non ha senso metter mani se non si ha a disposizione almeno un altro rtx con cui ascoltare la propria emissione....è il minimo.

Inorridisco quando leggo pennarelli assottigliati da utilizzare come giraviti ...gli utensili ci sono vedi foto in allegato,costano pochissimi euro (3-4)  e non si rompe niente, garantito.

Per la sincronizzazione dei canali... operazione che faccio appena acquistato l'rtx è di entrare nel menu 12 FR CH , e selezionare la funzione CHAN, di default è impostato FREQ.
Con questo settaggio la canalizzazione e la frequenza resteranno sincronizzati....ma se si è perso il passo tra Freq e Chan credo che bisognerà prima verificare la relativa corrispondenza tra Freq e Chan e poi attivare la funzione; quest'ultima operazione non l'ho mai verificata perchè non ne ho avuto la necessità avendo come prima operazione impostato in precedenza il relativo menù 12 in CHAN.
73 a

LuckyLuciano®

Citazione di: Mattia IU5MMJ il 18 Luglio 2020, 10:53:11
Grazie mille per le preziose informazioni Luciano. Ora capisco perché il tecnico in zona alla mia richiesta di aumentare la modulazione AM se ne è uscito con un "è un apparato estremo e non c'è bisogno di far nulla"

Io non ho modo di fare queste prove, la persona che conosco ripara cellulari e se è un "fai questo" posso chiedere, se parliamo di fare una cosa e controllare no.

Nei prossimi giorni proverò altri mike, tanto ho visto che il connettore è un 6pin con 1 audio 3 tx 5 gnd.... quindi direi che mike midland o president dovrebbero funzionare per una prova.

Sono curioso di vedere se con il mio Cobra M75 con la mod dei 40db riesco ad avere la modulazione che sto cercando, ovviamente dovrò mettere a metà il mic gain.

Che ne pensi Luciano?

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile




Ne penso che un normalissimo dinamico va bene. Sicuramente meglio del suo mike originale.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

LuckyLuciano®

Citazione di: Mattia IU5MMJ il 18 Luglio 2020, 12:09:28
Grazie mille nichetto, quindi il trimmer AM ANL è un limitatore del livello di modulazione?


Esatto. Se ancora così non ti bastasse, devi necessariamente mettere mano al CB.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Marco De Caprios

Da quanto ho visto il Mike originale è una capsula electret mi pare da 7mm o anche meno, però rispetto ad un dinamico per quanto possa essere di cattiva qualità un electret ha un livello di uscita di almeno 10 volte più alto. mi chiedo: è possibile che sia proprio una "ciofeca" questa capsula ?

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile



BarboneNet

Citazione di: Aquila tw71 il 18 Luglio 2020, 19:34:38
Da quanto ho visto il Mike originale è una capsula electret mi pare da 7mm o anche meno, però rispetto ad un dinamico per quanto possa essere di cattiva qualità un electret ha un livello di uscita di almeno 10 volte più alto. mi chiedo: è possibile che sia proprio una "ciofeca" questa capsula ?

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile
A me danno sempre ottimi rapporti radio col mic originale in ssb, a sto punto nn mi converrebbe mettere la capsula del mic originale su road devil? Tanto per ottimizzare il tutto....

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

Marco De Caprios

cioè vorresti scassare un astatic togliendo la sua capsula per mettere il microbo che sta sul micro originale ? sarebbe come togliere il motore ad una Porche 911 e metterci quello del Maggiolone... [emoji44]

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


BarboneNet

Citazione di: Aquila tw71 il 18 Luglio 2020, 19:46:40
cioè vorresti scassare un astatic togliendo la sua capsula per mettere il microbo che sta sul micro originale ? sarebbe come togliere il motore ad una Porche 911 e metterci quello del Maggiolone... [emoji44]

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile
Dal tuo paragone avevo capito il contrario....meglio cosi, allora andro appena di trimmer

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

BarboneNet

Ho regolato i 2 trimmer in questione.
Ammod dal max sono tornato appena indietro, am anl ho aperto un pelo, sinche la potenza impostata al minimo fosse accettabile...15w fischiando e 8w con la modulazione.

Oggi vedo di chiedere qualche rapporto radio, sperando di nn essere troppo compresso col mic gain al max.

Ciao

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg


Mattia IU5MMJ

BarboneNet non so da quanto sei partito, se prima con 8w fischiavi quanti w avevi? diciamo che in teoria con una modulazione del 100% tra portante muta e modulati dovresti vedere circa il doppio e con il fischio hai una idea, io nei prossimi giorni farò le prove e girerò quel trimmer ANL sempre con il modulometro e poi vi farò sapere.

Importante fare sempre ascolto con un secondo apparato
Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

BarboneNet

Citazione di: Mattia IU5MMJ il 19 Luglio 2020, 13:04:19
BarboneNet non so da quanto sei partito, se prima con 8w fischiavi quanti w avevi? diciamo che in teoria con una modulazione del 100% tra portante muta e modulati dovresti vedere circa il doppio e con il fischio hai una idea, io nei prossimi giorni farò le prove e girerò quel trimmer ANL sempre con il modulometro e poi vi farò sapere.

Importante fare sempre ascolto con un secondo apparato
Portante muta sono a 4w, con 3-4 ola in sequenza vado a 8w, fischiando 15w....tutto cio coi watt al minimo e mic gain e road devil a palla.

Oggi provo...cmq l anl va ruotato poco poco...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

HAWK

I valori che dai, sono normali.

Tieni conto che, una tonalità medio bassa di voce, non fa uscire un max alto di watt disponibili in uscita, la modulazione modula, HI, nel largo...una modulazione alta, stretta, come un fischio, fa ottenere più watt in uscita; per questo nei DX, si predilige una modulazione più alta rispetto alla salottiera a toni bassi. [emoji41]

Fischiare...nel microfono, con le radio HAM HF, è una delle cose che ci dicevano di non fare mai gli Old Man...(uomo saggio), un picco di stress per il finale... [emoji85]  [emoji86]  [emoji87]

Ma un C.B. ha costi diversi da un HF vero... [emoji106]


Marco De Caprios

Citazione di: IZ1PNY il 20 Luglio 2020, 07:51:15
I valori che dai, sono normali.

Tieni conto che, una tonalità medio bassa di voce, non fa uscire un max alto di watt disponibili in uscita, la modulazione modula, HI, nel largo...una modulazione alta, stretta, come un fischio, fa ottenere più watt in uscita; per questo nei DX, si predilige una modulazione più alta rispetto alla salottiera a toni bassi. [emoji41]

Fischiare...nel microfono, con le radio HAM HF, è una delle cose che ci dicevano di non fare mai gli Old Man...(uomo saggio), un picco di stress per il finale... [emoji85]  [emoji86]  [emoji87]

Ma un C.B. ha costi diversi da un HF vero... [emoji106]
Giustissimo, infatti si dovrebbe usare la famosa "ola" perché produce naturalmente frequenze medio basse.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


IK3OCA

Salve, io non so se sia la stessa cosa che per la ssb, ma sta di fatto che se la voce concentra i suoi toni in una range di frequenze stretto, e un po' sull'acuto, migliora il rapporto segnale / rumore e conseguentemente la comprensibilità.

Comunque per aumentare la modulazione, senza diventare matti scacciavitando, un microfono amplificato può servire. Salvo arrivare a squadrare i picchi. Meglio sarebbe un compressore microfonico.

73 Rosario

BarboneNet

Allora va bene cosi, con la potenza al minimo 4w con mic spento, alzo il mic e con oooolllla laaa arriva ad 8w direi che va bene, ascoltandomi con il ranger sento che la modulazione nn é arrogante....con l eco acceso cambia e dive ta piu corposa....ma mi sono scocciato ed in am va come va e amen!

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

Mattia IU5MMJ

Confermo che ruotando in senso orario il trimmer AMANL si "sblocca" il livello di modulazione.

ATTENZIONE Basta pochissimo e ci tengo a precisare che basta qualche grado di più che è un attimo a superare il 100% ed è facile uscire distorti.

Anche con il secondo apparato per l'auto ascolto non è fattibile regolare a orecchio cioè capire il livello quindi sconsiglio di girare a occhio.

Per quanto riguarda fare le tarature a bassa e alta potenza io ho agito solo a metà circa e devo dirle che va bene anche al massimo. Al minimo non ha senso perché è così bassa la potenza che a mio avviso lavora male l'apparato.

Di fabbrica siamo sull'ordine del 60% parlando attaccato al mike, dopo aver ammattito un po' sempre con il mike originale sono sull'ordine del 80-90% e direi che è il giusto compromesso per una ottima modulazione.

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

nichetto

Citazione di: IK3OCA il 20 Luglio 2020, 15:21:43
Salve, io non so se sia la stessa cosa che per la ssb, ma sta di fatto che se la voce concentra i suoi toni in una range di frequenze stretto, e un po' sull'acuto, migliora il rapporto segnale / rumore e conseguentemente la comprensibilità.

Comunque per aumentare la modulazione, senza diventare matti scacciavitando, un microfono amplificato può servire. Salvo arrivare a squadrare i picchi. Meglio sarebbe un compressore microfonico.

73 Rosario
Anche mettendo un microfono amplificato e spingendo al massimo si sente l'effetto pompa del limitatore del rtx e la modulazione non incrementa granché...verificato di persona. Ritoccando i trimmer AM ANL(niente a che fare con Automatic Noise Limiter) e AM MOD la modulazione che ne viene fuori è fantastica. Da  notare che con il controllo PWR al massimo e potenza di 15 watt out in assenza di modulazione dopo un certo lasso di tempo, modulando... il dissipatore riscalda....ma solo 15 watt in realtà modulati sono molto di più ...verificato con il mio LP100A. E' possibile aumentare ulteriormente la POUT in AM....ma è meglio non eccedere. La cosa più bella è di aver incrementato la modulazione senza interventi hardware devastanti (rimozione del diodo) ed a costo zero salve il piccolo giravite. Dove invece sto impazzendo e non sono riuscito a venirne ancora fuori è come accedere al sotto menù utilizzato per tarare alcune funzioni del RTX....le informazioni che girano in rete almeno per il CRT9900 v4 non funzionano. 73 a tutti

BarboneNet

Alla fine ho incrementato anch io in tutte le modalita(ssb am fm), ho optato piu per la modulazione ottima piuttosto che la potenza...scalda veramente tanto sto cb! Alla fine io lo tengo regolato ad ore 9, in ssb 30w modulati...dovrebbe essere il max supportato in entrata dal kl703, sperando anche di tenere il crt freddo.

Cmq l eco aumenta la modulazione ulteriormente.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

nichetto

#39
Citazione di: BarboneNet il 20 Luglio 2020, 21:39:53
Alla fine ho incrementato anch io in tutte le modalita(ssb am fm), ho optato piu per la modulazione ottima piuttosto che la potenza...scalda veramente tanto sto cb! Alla fine io lo tengo regolato ad ore 9, in ssb 30w modulati...dovrebbe essere il max supportato in entrata dal kl703, sperando anche di tenere il crt freddo.

Cmq l eco aumenta la modulazione ulteriormente.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando rogerKapp mobile


Fantastico ....anche tu possiedi RM KL703 V2. Ottimo amplificatore.......ho preferito ridurre l'out ritarando i vari trimmer che regolano la P.Out...fantastico.
Come alimentatore utilizzo il Microset LT190......ho provato anche l'RM da 50 A....ottimo alimentatore ma spesso andava in protezione se tirato per il collo specie in AM e massima potenza. 73.....


Mattia IU5MMJ

Nichetto ancora grazie mille per la dritta e sono molto soddisfatto di aver alzato la modulazione AM senza interventi drastici.

Quel trimmer AMANL confermo è il limitatore della modulazione AM, ed ecco perché agendo sul trimmer AMMOD arrivando a fine corsa non cambia nulla. Ecco perché anche con mike amplificati non c'è quel miglioramento.

Per curiosità in FM e SSB hai ritoccato i trimmer perché hai notato qualcosa da migliorare?

In FM mi hanno sempre detto che senza strumenti per verificare c'è il rischio di essere ricevuti male perché si supera la banda massima del ricevitore.

In SSB non essendoci la portante nella mia ignoranza cosa si va a modificare?

Per il momento lascio il suo mike, più avanti abbassando il mic gain proverò a collegare il mio COBRA M75 con la mod dei 40db

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

BarboneNet

Citazione di: nichetto il 20 Luglio 2020, 21:44:18
Fantastico ....anche tu possiedi RM KL703 V2. Ottimo amplificatore.......ho preferito ridurre l'out ritarando i vari trimmer che regolano la P.Out...fantastico.
Come alimentatore utilizzo il Microset LT190......ho provato anche l'RM da 50 A....ottimo alimentatore ma spesso andava in protezione se tirato per il collo specie in AM e massima potenza. 73.....
É in arrivo presto....penso per ottobre, visto le spese delle ferie....io pensavo di usare un ali piu economico cmq (tipo server).

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

nichetto

Citazione di: BarboneNet il 21 Luglio 2020, 20:40:59
É in arrivo presto....penso per ottobre, visto le spese delle ferie....io pensavo di usare un ali piu economico cmq (tipo server).

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando rogerKapp mobile


Non so che dirti con il Microset non ho più problemi di alimentazione. L'alimentatore andava in protezione specie in AM, ma entrambi gli alimentatori sono fantastici, non hai  problemi di Noise, ora non ho idea di come possano andare gli alimentatori dei server...specie per il noise.
73 de Nico

nichetto

Citazione di: BarboneNet il 21 Luglio 2020, 20:40:59
É in arrivo presto....penso per ottobre, visto le spese delle ferie....io pensavo di usare un ali piu economico cmq (tipo server).

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando rogerKapp mobile


Non so che dirti ..con il Microset non ho più avuto problemi di alimentazione. L'alimentatore RM andava in protezione specie in AM, ma entrambi gli alimentatori sono fantastici, non hai  problemi di Noise, ora non ho idea di come possano andare gli alimentatori dei server...specie per il noise. Ricorda per alimentare tranquillamente quell'ampli serve almeno un alimentatore in grado di erogare 60A continui.
73 de Nico

Mattia IU5MMJ

Nichetto, per curiosità perché hai trimmerato SSBANL e FMMOD? Che risultati hai ottenuto?

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

nichetto

Il trimmer SSB ANL non l'ho mai ritoccato, FM Mod invece l'ho ritoccato per avere una deviazione in FM maggiore con gli ovvi miglioramenti a livello di modulazione.

Mattia IU5MMJ

Ok, io invece lascio tutto così per quanto riguarda la deviazione FM. Senza uno strumento non me la sento di girare a casaccio anche ascoltando con un secondo rtx.

In FM non lo uso quasi mai, lo uso esclusivamente in AM e USB.

Per il momento sono abbastanza soddisfatto di aver agito con tutte le accortezze del caso sul trimmer AMANL per quello spunto in più in AM che cercavo.



inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

Mattia IU5MMJ

Per aggiornare il post, dopo aver fatto vari qso e prove penso che aprirò una po' là deviazione invece FM.

Rispetto al volume della voce il roger beep è quasi più alto, solo in FM ovviamente e questo può risultare fastidioso.

Vediamo se con una piccola giratina del trimmer risolvo anche questo problemino.

Stavolta mi segno il punto di partenza perché non ho strumenti per misurare la deviazione FM ma solo un secondo apparato per fare auto ascolto. .

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

IU8PWS

Buon giorno, mi confermate che bisogna ruotare di qualche grado in senso orario AM ANL? Solo questo o anche AM MOD,FM MOD e SSB MOD? Grazie

Mattia IU5MMJ

Enrico buongiorno, senza uno strumento per misurare la modulazione AM ti sconsiglio di procedere.

A tuo rischio e pericolo e con un altra radio per l'ascolto prima AM MOD senso orario vicino al fine corsa che non c'è quindi ti accorgi quando lo superi perché la modulazione scende di colpo e torni un po' indietro e lasci stare.

AM ANL è molto molto sensibile quindi senso orario pochi gradi, segna con un pennarello a punta finissima la partenza.

Se superi il 100% di modulazione te ne accorgi perché mentre moduli senti gracchiare.

Saluti, Mattia

inviato SM-A530F using rogerKapp mobile

Anything in the world, as long as it exists, will not disappear, never

IU8PWS


delta loop

Citazione di: LuckyLuciano® il 18 Luglio 2020, 17:52:42

Esatto. Se ancora così non ti bastasse, devi necessariamente mettere mano al CB.
io ho un problema diverso quando vado in tx con il suo microfono,si sposta di un canale in basso,con microfono amplificato non ho problemi

pat0691

Forse c'e' un falso contatto all'interno del mic, su uno dei tastini up - down per il cambio canale

BarboneNet

Problema noto....cavo mic da sostituire, o almeno da controllare le saldature

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

delta loop


1KT01

                         ----CRT 8900----

Soffre delle stesse cose oppure è diverso ?

Si può provare ad intervenire nello stesso modo ? 

Grazie

Kapparoger99

Salve a tutti

ammesso che sia questo lo schema del SS9900, riguardo alla modulazione AM, si potrebbe intervenire :

C527 troppo basso, sostituire con 105p (1mf), vedi il valore valore di C528 usato per SSB

Disabilitare ANL (limitatore di modulazione AM), mettendo a massa il transitor Q512, al limite tramite un ponticello che possa essere rimosso se si vuole ripristinare ANL.

Nei picchi di modulazione AM, Q512 viene polarizzato, il suo collettore va a massa abbassando il segnale modulato in ingresso all'operazionale U501. Con la base a massa, Q512 è inibito.

Poi si potrebbe agire anche sui condensatori di U500A ed U500B, che costituiscono un filtro BF forse troppo stretto (attorno ai 2700hz), ma questo è un altro discorso...

Allego schema