forum radioamatori > la nostra stazione radio
Caratteristiche dei programmi per sdr: banda passante e NB?
Skypperman:
Non entro nello specifico perche' in primis non ho competenze sufficienti e poi il lavoro e' veramente molto curato e dettagliato.
Quello che posso consigliarti e' la cura maniacale del front-end (gioie e dolori dei direct-sampling) perche' e' da li che entra il noise che poi viene amplificato nei vari stadi. L'uso di un preamplificatore "attivo" e sintonizzabile (manualmente o con software ad es. Arduino) al posto del RF-AMP larga banda ti permette di ridurre il noise floor sensibilmente. Prova con un preselettore attivo (tipo MFJ 1040C o similare) bypassando il tuo RF-AMP e vedi che differenze riscontri. Per quanto mi riguarda con tutti gli SDR provati (da semplice RTL fino all'AIR-SPY) le differenze erano significative, oltre alla riduzione del noise floor (di almeno 1-2 punti santiago) anche il dynamic range e la selettivita' si incrementano di almeno 10-15db.
Hai per caso fatto prove in questa direzione??
Ciao Alex
ik2nbu Arnaldo:
Il miglior preselettore attivo che ho costruito è quello che ho messo nel SWL Expert che ho realizzato per un SWL
taglia come un coltello ed amplifica molto bene, lo schema è a pagina 12 articolo radiokit
https://www.radiokitelettronica.it/images/home/RIQUADRI/SWL-Expert-box.pdf
Mentre in stazione, quando ho usato in diretta HF vari SDR dalla chiavetta da 30 Euro sino al SDR PLay 2, uso antenne monobanda accordate alla base + il banco filtri passa banda del mio HF home made, che ha una seconda uscita per un ricevitore aux:
https://drive.google.com/drive/folders/0B0F7sjwiBOq9M1hhdm9GOVpuNEE
73 Arnaldo ik2nbu
Skypperman:
Beh allora sei a posto dai!
Grazie del link sul progetto del preselettore, molto interessante, da provare sul prossimo SDR!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa