Elettronica e Radiotecnica > Elettronica & Radiotecnica
E' possibile abbassare la tensione di un alimentatore a 24 V DC ?
Fennec:
73 a tutti,
da quando (qualche anno fa) ho dovuto cambiare lavoro, ed ho abbandonato l'automazione industriale :'( , mi è rimasto in cantina qualche "reperto", ad esempio un alimentatore Siemens (i classici SITOP utilizzati per i PLC S7-200 o 300).
(spero di non sparare una caxxata) Mi chiedevo se non potessi riutilizzarlo per le radio, abbassando in qualche modo la tensione a 12 V.
Posto alcune foto per farvi capire (non fate caso ai ragnetti :grin: ) e vi fornisco i dati dell'alimentatore:
PRIMARIO:
220 V / 120 V AC
60-50 Hz
0.9-2.2 A
SECONDARIO:
24 V DC
5 A
...ho avuto poco tempo questa sera, e non sono riuscito ad aprirlo per fotografare il contenuto (anche se credo che non ci sia più di un trasformatore e un raddrizzatore con il ponte diodi)...
...se dite che è possibile fare qualcosa, non appena mi è possibile lo apro e vediamo i componenti all'interno se necessario...
73
tre-ciclo:
CITAZIONE..non appena mi è possibile lo apro e vediamo i componenti all'interno se necessario...
mangio ....è necessario...... :candela:
Fennec:
--- Citazione da: conte dracula - 16 Luglio 2009, 00:27:36 --- mangio ....è necessario...... :candela:
--- Termina citazione ---
tutto e niente a questo mondo è necessario... :culo:
....mi chiedevo solo se era fattibile e in che modo... :dance:
dantinca:
sicuramente si può fare (una via semplice che mi viene in mente è aprire la scatola e metterci dentro un alimentatore da 12V :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:).
A parte gli scherzi, le modifiche necessarie (nell'ipotesi di volerle ridurre al minimo indispensabile in termini di costi) dipenderanno dallo schema elettrico dell'alimentatore, quindi penso che prima bisognerebbe trovare quello.
73 :birra:
D.
Fennec:
--- Citazione da: dantinca - 16 Luglio 2009, 00:36:55 ---sicuramente si può fare (una via semplice che mi viene in mente è aprire la scatola e metterci dentro un alimentatore da 12V :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:).
A parte gli scherzi, le modifiche necessarie (nell'ipotesi di volerle ridurre al minimo indispensabile in termini di costi) dipenderanno dallo schema elettrico dell'alimentatore, quindi penso che prima bisognerebbe trovare quello.
73 :birra:
D.
--- Termina citazione ---
grazie dantica,
vedo cosa riesco a fare per recuperare lo schema, o comunque lo apro per capire qualcosa di più,
credo che a questo punto sia indispensabile...
73 :birra:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa