Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - legnone

#1
Saluto tutti e mi scuso in anticipo per un'altra richiesta di informazioni: del resto, le risposte che ho ricevuto fino ad ora sono state utilissime per sciogliere i miei dubbi dovuti a una colossale ignoranza della materia.
Vengo al dunque.
Quando già ero abbastanza orientato sull'apparato veicolare da scegliere, continuando ancora ad informarmi, mi sono imbattuto nell'apparecchio in oggetto che ha sollecitato la mia attenzione per i seguenti motivi: possibilità di installazione nella plancia in quanto rispondente allo standard DIN e presenza nella confezione del relativo kit di montaggio, altoparlante frontale che mi farebbe evitare l'installazione di quello esterno, sistema vox per l'uso a mani libere. E puntualmente sono sorti dei quesiti.
1) le misure sono L165 - H58 - W190. Ora, ho appurato che lo standard DIN è di 180x50, quindi l'apparato in questione risulterebbe eccedere in altezza di ben 8 mm, che non è poco. In effetti, confrontandomi con un conoscente in possesso di un Alan 48, che in altezza dovrebbe misurare 55 mm, mi ha confermato che ha montato il cb senza telaio in quanto si incastrava perfettamente. Qui invece siamo 3mm in più. Può essere che esistono Standard DIN diversi per auto e mezzi pesanti?
2) per quanto riguarda il vox, sul frontale c'è un pulsantino per l'attivazione ma non ho trovato alcuna presa per l'inserimento di jack del sistema cuffia/microfono. Come funziona dunque il vox del tti? c'è un qualche sensore (magari all'interno della mascherina dove è collocato l'altoparlante) che rileva la voce mentre l'ascolto avviene comunque attraverso l'altoparlante stesso?
Mi sarebbe utile in proposito il parere di chi ha tale apparato o ha avuto modo di studiarne il funzionamento.
Grazie e attendo fiducioso.
#2
73 a tutti (a piccoli passi comincio a usare il linguaggio  della cb :-D).
Ho fatto qualche ricerca sull'argomento ma non ho trovato risposte al riguardo, magari per mia incapacità.
Come postato nella mia presentazione, sto cercando di acquisire informazioni utili per dotarmi di un veicolare sul camper. Sarei orientato su un Lafayette Evolution, soprattutto per le dimensioni che lo rendono idoneo al montaggio nel vano autoradio; infatti l'apparato viene venduto sia con la solita staffa che con il telaietto apposito. A questo punto mi sono sorti due dubbi:
1) c'è un motivo tecnico, oltre alla dimensioni, per il quale si ricorre di solito al montaggio con la staffa, quindi esterno al vano autoradio (problemi di surriscaldamento, accessibilità ai connettori posteriori, ecc)?
2) l'apparato così collocato deve essere per forza dotato di un altoparlante esterno per avere un buon ascolto?
Scusate l'ignoranza in materia ma cerco con pazienza di istruirmi almeno sulle basi.
Vi ringrazio già da ora per le eventuali risposte.
#3
discussione libera / Presentazione
10 Settembre 2017, 16:43:39
Buongiorno a tutti.
Mi sono appena registrato, spinto alla ricerca di notizie utili al fine di installare un cb veicolare sul mio camper furgonato.
Ho comunque avuto modo di apprezzare i toni sempre educati degli interventi e la estrema disponibilità a fornire suggerimenti anche ad utenti inesperti. Vi leggerò pertanto sempre con piacere rimanendo in punta di piedi e cercando di acquisire un minimo di informazioni per farmi scoprire questo mondo.
Di nuovo saluti a tutti.