Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - martyn77

#1
Ciao, come da titolo cerco prodotti Airspy HF + (dual port oppure discovery)....no Airspy mini...ovviamente funzionanti...prezzi da concordare tra le parti.

Ciau!!!!
#2
ciao a tutti!...mi stavo chiedendo se esistono ( ho provato a cercare ma non ho trovato..) dei commutatori antenna che commutando NON lascino entrambe le antenne ( o gli apparati) collegati alla medesima massa...tutti quelli che ho visto ( e provato) finora commutano solo il centrale ma le masse (le calze dei cavi per intenderci) rimangono collegate tra loro tramite la scocca stessa del commutatore....magari sto dicendo un' eresia... ma appunto...diletantisssssimo sono [emoji12]

73!
#3
ciao, come da oggetto stamattina in 20 metri ascoltavo e spottavo tramite log4om alcune stazioni e mandavo relative qsl...ad un certo punto un ham spagnolo spotta il mio nominativo swl (sono solo swl NON ho patente ham, infatti ascolto e basta, non ho nemmeno i mezzi per trasmettere!) e nella colonna note scrive STOP CLUSTER PLEASE.....ho sbagliato qualcosa?...sono già alcuni anni che mi diletto a fare radioascolto soprattutto sulle banda ham e mi diverto ad inviare e ricevere le qsl...i più non rispondono, alcuni ringraziano ma è già un paio di volte che mi capita di ricevere questa indicazione...
#4
Ciao ecco la mia piccola postazione di radio ascolto così composta:

2 sdr RSP1A collegati uno a una random wire di circa 7 m e l'altro ad una loop magnetica simil ALA1530

1 RTL SDR v3 collegato a una Discone

1 Tecsun pl330 che lo collego a seconda di dove mi serve a una delle due antenne HF

1 scanner Uniden UBC125XLT che ovviamente alla bisogna lo collego alla Discone
#5
Radio Ascolto / Luce sempre accesa tecsun pl 660
02 Dicembre 2023, 18:27:56
Ciao a tutti!....qualcuno sa come fare stare sempre sempre accesa la luce del display del tecsun pl 660?...se si preme il tasto light dopo qualche secondo si spegne per riaccendersi alla pressione dei tasti oppure quando si toccano le manopole di sintonia oppure volume...(non col bfo però..)...grazie per l' attenzione! 73!
#6
Radio Ascolto / Differenze Tecsun pl990 vs pl990X
25 Novembre 2023, 09:15:31
Buongiorno!... avrei forse forse la possibilità di prendere un Tecsun pl990 (versione senza X)...in giro ho visto sia recensioni che video sul 990X e in vendita ora su anon-co si trova il 990X...che differenza c'è tra queste 2 versioni?...mi interessa soprattutto come resa in SSB..... grazie!
#8
Radio Ascolto / Sdr Uno vs Sdr Console
25 Giugno 2023, 14:22:42
Buongiorno a tutti! ....come da titolo...quale dei 2 software preferite?..e (se volete dire) perché... preferenze, esperienze, opinioni...


Ciauuuuuu
#9
Buonasera a tutti, eccomi di nuovo a tediarvi con i miei dubbi da principiante... [emoji56]

...mi stavo chiedendo... quale materiale risulterebbe migliore per creare il loop di un'antenna HF di SOLA RICEZIONE tipo ad esempio una simil ALA 1530?

-un cerchio con tubo di rame (90 cm circa di diametro)
-un cerchio con piattina di alluminio (sempre circa 90 cm di diametro)
-un rombo con filo elettrico sez. 2.5mm o simile (95*100 le diagonali)
-un rombo con coassiale (75 o 52 ohm...)(95*100 le diagonali)
-altro...



La loop è sita in un balcone praticamente chiuso sui 3 lati, quindi il fattore intemperie sarebbe secondario...ho provato sia il rame che l'allumino e il filo elettrico, a mio sentore pare meglio il cerchio di rame da 90 cm di diamtero circa ma mi piacerebbe avere una Vs. opinione....ovviamente risento dei disturbi generati dall' abitazione mi sa, in quanto è quasi come se fosse in interno...quasi...

Grazie fin d'ora per l'attenzione!!!

73!
#10
Autocostruzione / adattatori BNC SMA
28 Aprile 2023, 20:42:11
Buonasera a Tutti..oggi "rassetando" mi sono trovato di avere anche un paio di adattatori BNC-SMA del tipo in foto con il numero 2...ora la domanda è: a parità di adattamento (maschio-femmina) ci sono differenze di ""rendimento""...?...quale usereste voi?...così so per eventuali usi futuri.....

73!

IMG_20230428_203519.jpg
#11
Radio Ascolto / ...ottima propagazione oggi.....
24 Aprile 2023, 11:11:04
eccellente direi
#12
Buongiorno a tutti!

mi chiedevo...sono in possesso di un SDRPLAY RSP1A (originale) che utilizzo con SDRUNO e SDR Console, volevo affiancargli un altro sdr collegato ad un' altra antenna e mi sarei orientato sul "clone" cinese tipo:

https://www.amazon.it/dp/B09XXQQNL1/?coliid=I3E92PN7RLODUL&colid=11GRBS30YU15N&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

...da quanto ho capito tale sdr funziona e viene riconisciuto come un RSP1A...quindi, avendo già installato e collegato un RSP1A originale, non devo installare alcun driver e posso utilizzarlo assieme e in contemporanea con l' RSP1A originale?...in pratica lo collego subito all' usb senza prima installare nulla? chiedo perchè so ( e mi è capitato x colpa mia) che se si collega l' rsp PRIMA di aver installato i driver suoi si prende dei driver generici e poi per correggere il tutto è un po' lunga.....

GRAZIE!

73!
#13
Radio Ascolto / 3B7M Agalega and St Brandon
04 Marzo 2023, 18:00:37
#14
ciao a tutti!
riferendomi al topic che di partenza parlava del LaNa Nooelec (https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=80342.0) e poi arrivava alla costruzione di una loop filare "tuttobalcone" apro questo per parlare e condividere info in merito alla loop filare

allora la loop è fatta stendendo un filo unipolare da 1,5 mm di sezione come in schizzo allegato, alimentata con un balun 9:1 sempre Nooelec (quello che si trova su Amazon), in casa entra con un RG 58 e al termine (prima di entrare nel RSP1A) ho posizionato un trasformatore di isolamento galvanico AOR (https://www.hspshop.it/AOR-GT-1-TRASFORMATORE-DISOLAMENTO)

di seguito i risultati rispetto al pezzo di filo di circa 6 mt precedente.

-dai 20 metri in su bassissimo rumore di fondo e segnali (soprattutto S/N) migliori sia rispetto al filo da 6 mt sia rispetto alla loop attiva simil ALA1530 che possiedo

-sotto i 20 metri (soprattutto in 80 ma già verso i 60 e i 49 broadcast) mi sa che andava meglio il filo e comunque (nuovamente soprattutto in 80 e 49 broadcast) va meglio la simil ALA1530...per esempio prima col solo filo da 6 mt sentivo bene Radio Charleston (5140 khz)...ora nulla con lal loop filare "tuttobalcone" e poco e rumoroso con la simil ALA1530...anche Obiettivo DX della domenica sui 9610 khz sembrava (sembrava..) più pulito con vecchio solo filo

-in 80 metri la loop tuttobalcone sembra sorda, la simil ALA1530 va bene

-in CB vanno circa uguali mi sa (loop filare e simil ALA1530) ..ma anche il filo qui si difendeva benino

-la tuttobalcone (forse grzie al Nooelec?) rende anche in 144 mhz...un pochino rumorosa forse rispetto alla Discone.. mi ha sorpreso! ...qui il filo rendeva meno della loop filare attuale

-per le MW e LW ottime con la simil ALA1530 e invece non pervenute con la tuttobalcone; anche prima col filo da 6 mt qui quasi nulla

riassumendo sono soddisfatto dell' upgrade filo->tuttobalcone (grazie ad AZ6108 per le dritte), dove non ascolto con questa switcho sulla simil ALA1530...peccato solo per la zona verso i 5000 khz...con entrambe quasi nulla....o poco con la simil ALA1530

per ora la tuttobalcone è sprovvista di amplificatore e mi sa che la lascio così...semmai ragionerò sul tipo di balun...1:1? oppure 1:4 anzichè l'attuale 9:1..?? le immagini dei balun allegate le ho trovate seguendo dei link del topic "COSTRUZIONE BALUN 1:1 PER DIPOLO"
#15
ciao a tutti!...semplice curiosità in merito alle due larghezze di banda selezionabili sul PL660...qualcuno sa a quanto corrisponderebbero i valori? ho provato a cercare un po' in giro, sul manuale cito testualmente:

"Banda Larga 
Ha una migliore fedeltà audio durante
la ricezione di segnali forti o stazioni locali.

Banda Stretta   
E' adatta alla ricezione di segnali forti e 
lontani ed è in grado di limitare interferenze
da segnali adiacenti di forte intensità e di
ridurre il rumore di fondo."

GRAZIE!

73
#16
buongiorno signori e buone feste!

...ho acquistato un amplificatore come da oggetto (nooelec LaNa hf barebones) per un'antenna random wire (un pezzo di filo lungo circa 10 mt messo fuori dal balcone a mo' di stendipanni diciamo)...l'antenna a sua volta è collegata ad un balun 9:1 e da qui parte il coassiale che entra in casa.....al termine del coassiale ho appunto collegato l'amplificatore e l'ho alimentato tramite cavetto usb e power bank (provato poi anche con bias-t dell' rsp1a)...

ovviamente non mi aspettavo miracoli, ma il risultato che si vede nel video mi ha lasciato basito (collego la power bank intorno al secondo 08 del video)...è difettoso l'amplificatore oppure sbaglio io qualcosa??? [emoji54]

video:
https://www.dropbox.com/s/y6vfcoyqc6ef09o/2022-12-30%2009-14-32.mkv?dl=0


grazie per l'attenzione!

73!
#17
ciao a tutti, eccomi di nuovo a importunarvi con delle richieste che magari ai più possono sembrare scontate o strampalate..

allora possiedo una loop simil ALA 1530 piazzata sul balcone che mi dà discreti (viste le condizioni) risultati se utilizzata in onde corte e medie tramite Sdrplay e in onde corte pure quando la utilizzo come antenna esterna al tecsun pl 660....

ora... mi piacerebbe utilizzarla col tecsun ANCHE in onde medie...MA il tecsun per le MW non accetta antenne esterne...solo tramite accoppiamento induttivo...ho provato (senza successo) la tecsun AN 200 ma nulla....pensavo...sarebbe possibile realizzare un accoppiatore come quello cerchiato del disegno allegato per uscire dalla simil ALA 1530 ed accoppiare induttivamente il pl 660? il disegno è tratto dai componenti inclusi nell' antenna tecsun an 48 x (simile alla degen 31 mi pare)...a me servirebbe solo l'accoppiatore....quindi una barra di ferrite su cui avvolgere tot spire di filo...giusto?...ma come le collego poi ad un connettore BNC per accoppiarci la loop? uno al centrale e uno alla massa? oppure entrambi al centrale?...ho paura di fare danni ai circuiti della loop facendo collegamenti ad muzzum.....

spero di essere stato chiaro nella decrizione e vi ringrazio fin d'ora per la pazienza !!!
#18
Ciao a tutti ragazzi una domandina così al volo...
Io sono a Torino e in queste ultime due tre sere noto praticamente silenzio sulla banda dei 20 metri intorno alle ore 18:00 di sera in poi.... Cosa che fino a 4-5 giorni fa c'era un bel po' di traffico continentale e non solo sempre più o meno alle stesse ore..

Eppure vedendo la propagazione su quelle bande dovrebbe essere buona verificando sull'applicazione della propagazione appunto...

Grazie!
73
#19
Radio Ascolto / commutatore antenna BNC
03 Agosto 2022, 16:57:27
buondì egregi!...stavo pensando di collegare le due antenne per le HF (1 filare ed 1 loop simil ALA1530 che entrano in casa con cavi RG58 intestati BNC maschio entrambe) ad un commutatore... pensavo che ne esistessero solo con connettori PL o simili..invece mi sono imbattuto in questi 2:

https://www.ebay.it/itm/282614482184?hash=item41cd22c508:g:jVUAAOSw3FNZlZxP

https://www.amazon.it/DeLOCK-87669-BNC-commutatore-video/dp/B00WZ2EPPW/ref=sr_1_5?crid=1CU367AE7RHT1&keywords=commutatore+bnc&qid=1659536122&sprefix=%2Caps%2C67&sr=8-5


eventualmente quale mi consigliereste? le antenne saranno entrambe collegate al commutatore e come ricevitore un SdrPlay RSP1A ....oppure al Tecsun PL660

grazie per l'attenzione!

73!
#20
73 a tutti!
come al solito necessito di opinioni e vengo a distrubarVi..in foto sotto il mio "parco antenne", dove appunto abbiamo sul balcone (2^piano) una Discone desktop per le V/U, una clone della ALA 1530 per le HF e fuori a mo' di simil filo per stendere i panni na (molto) random wire (7mt circa più un tratto da circca 1 mt all' interno del balcone e relativo filo di massa sempre circa 7 mt steso da un lato all' altro del balcone sotto diciamo il pavimento del balcone di quello di sopra) collegata ad un balun 9:1 della Nooelec che viaggia bene quasi quanto la ALA clone (ovviamente in onde medie no...però dai 40 metri in su e soprattutto dai 15 sto pezzo di filo mi garba)

il quesito è: sono troppo vicine? si disturbano in ricezione l'una con l'taltra? dalla discone alla Ala clone ci sono circa 90 cm e che la discone ha la base magnetica

via alle vostre gradite opinioni e pensieri in merito....lo so, la sistemazione è sub-ottimale... però questo passa il convento.. anzi spero che il condominio non rompa per il pezzo di filo fuori che sembra appunto per stendere i panni....

grazie!

73!
#21
73!
leggendo qui nel forum e anche on line vedo che viene caldamente consigliato per la ricezione (sola ricezione!) il cavo TV / Sat...diciamo per esempio di volerci collegare una discone desktop (per ascolti vhf e uhf) che ho sul balcone dalla quale esce già di serie un pezzo di RG 58.....che cavo consigliate? sia per questo caso sia in genere per la ricezione ( a prescindere dal mio caso specifico)

cioè una cosa del genere?  https://www.leroymerlin.it/prodotti/elettricita-automazioni-e-smart-home/antenne-e-accessori-per-telefoni-video-e-pc/cavi-e-accessori-hi-fi-video-pc/cavo-tv-5-mm-matassa-10-m-bianco-35437094.html?clk=true

oppure:  https://www.leroymerlin.it/prodotti/elettricita-automazioni-e-smart-home/antenne-e-accessori-per-telefoni-video-e-pc/cavi-e-accessori-hi-fi-video-pc/cavo-coassiale-lexman-1-13-mm-matassa-10-m-82658654.html?clk=true

consideriamo che andrà poi crimpato con connettori BNC per RG 58...

grazie a tutti !

73!!! [emoji6]
#23
Ciao! mi sta balenando l'idea di prendere un connettore del genere:

https://www.amazon.it/YILAINDUO-Adattatore-Connettore-Telecamera-Confezione/dp/B08JCCDNWQ/ref=sr_1_156?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1VG3MB36J3HYM&keywords=bnc+splitter&qid=1654531076&sprefix=bnc+splitter%2Caps%2C82&sr=8-156

per appunto attaccare contemporaneamente l'sdrply e il pl660...sia per fare confronti di ricezione stessa frequenza che per provare a sentire 2 frequenze diverse nello stesso tempo...ora, visto che pecco di nozioni e di esperienza ma abbondo di paura di fare boiate, che ne dite? gli apparati non dovrebbero patire credo...o si...? il segnale ne risente sia nel caso di ascolto stessa frequenza che nel caso di ascolto frequenze diverse?...scusate la (magari) banalità delle domande ma appunto sono mooolto inesperto...grazie per l'attenzione!

73!
#24
Ciau!...una domanda proprio da inespertissimo ma a cui non riesco di trovare risposta...coma mai durante l'ascolto delle bande radioamatoriali ( es. 40 mt ed 80mt) a volte sento il radioamatore più distante e NON quello più vicino a me? ...porto un esempio:

ieri sera sugli 80 mt sentivo un ham dalla Sardegna (IS0...) che arrivava più che discretamente...il suo "compagno" di QSO in quel momento era un ham dalla Liguria (Genova) che NON sentivo...dico Liguria perchè IS0... lo nominava (IU1...) e nominava la città...succede anche che a volte sento ham dalla zona 4 o 5 o addirittura zona 8 (la 9 quasi mai...) ma NON bene quanto gli altri componenti del qso in zona 2 o a volte 1 (io sono a Torino Nord)...

le mie condizioni di ascolto non sono eccelse, ho una "clone" della famigerata loop wellbrooke sul balcone e ascolto sia con sdrplay che con Xhdata d808 ma la musica non cambia, anche prima con MLA 30 era così, con la "clone" ho migliorato ma il gap tra zone resta....cioè...se sento male il vicino perchè sento meglio il lontano? a volte ascolto sui 40 mt senza problemi da Serbia, isole Faroe, Germania, Spagna, Scozia, Russia...poi quelli del "mio" piemonte o della vicina liguria o lombardia poco e nulla.....


grazie per l'attenzione e scusate la lungaggine

73!
#25
Radio Ascolto / Scritta TIMER su Xhdata d 808
13 Marzo 2022, 11:48:38
Buongiorno a tutti! ho da poco acquistato usato questo ricevitore di cui l'uso sembra abbastanza semplice e intuitivo... solo una cosa che comunque è un dettaglio di pochissimo conto... non sono riuscito di capire come si toglie la scritta timer da sopra la frequenza visualizzata sul display.... Anche disinserendo lo sleep Mode la scritta timer rimane... Ho guardato sia sul manuale sia ricercando in rete ma ho solo trovato domande simili alla mia ma ancora nessuna risposta
#26
Radio Ascolto / Antenna Loop - opinioni
17 Febbraio 2022, 14:46:38
Ciao...domanda al brucio...che ve ne pare di questa loop?...paragonata a a MLA 30? https://www.ebay.it/itm/174209054180?hash=item288fab35e4:g:LukAAOSwuhheXfav

Grazie
#27
Buonasera siori e siore....una domanda così a bomba.... [emoji12]  pensate sia utile inserire tra il connettore ultimo della MLA 30 (DOPO l'uscita dal bias t e prima dell' RSP1A ) di un trasformatore di isolamento galvanico tipo questo?

https://www.hamradioshop.it/aor-gt-1-trasformatore-di-isolamento-galvanico-40khz-30mhz-p-9603.html

...nel senso fa un pochino la differenza?..

...ovviamente nel caso volessi alimentare l' MLA 30 direttamente con il bias dell' SDRuno  NON devo interporre nulla tra l' RSP1A e il connettore dell' antenna (nemmeno il bias originale dell' antenna), giusto?

grazie per l'attenzione

73!! [emoji106]  [emoji6]
#28
Buonasera egregi !
Che ne pensate come cavo di collegamento antenna - scanner ( e anche chiavetta SDR ).il Foam XT2400  al posto dell'RG 58 ? Ne necessito di 7 MT...come comparazione sembra meglio ma leggevo ( pure su questo forum ) pareri discordanti... però si parlava tendenzialmente di trasmissione...per la ricezione come si comporterebbe?...poi altra cosa off topic..come mai a volte l' ATIS dell'aeroporto di Torino di sente a bomba e a volte nulla? Provato collegando direttamente lo scanner all antenna senza prolunga quindi non credo sia un problema di connettori...

Grazie !
#29
Radio Ascolto / DMR o cosa?
28 Aprile 2021, 15:31:11
73 a Tutti!
sono nuovo nel mondo del radioascolto, mi sono dotato di una chiavetta RTL-SDR con la quale mi ci sto divertendo non poco!
sono riuscito a decodificare il DMR con Airspy sia con il plugin simple dmr sia con dsd+
però....intorno ai 160 MHz (Torino città) ho captato dei segnali piuttosto forti che non riesco di capire...sembra DMR nel senso che dsd+ parte correttamente ma non si sente nulla (al contrario in banda 70cm 430MHz i radioamatori in DMR li sento)
addirittura vengono fuori delle coordinate gps che sembrano essere nell' abitato in collina qui vicino

Che mi dite di bello?

Grazie a Tutti!

73!
#30
Buongiorno (73) a tutti, ho rispolverato da poco l'attività radio ed in particolare il radioascolto...mi sono dotato di un Uniden UBC 125 XLT e vorrei associare un' antenna un pochino più performante...pensavo a questa:

https://www.amazon.it/dp/B005CN6MC0/?coliid=IJ86CJNKO77WM&colid=11GRBS30YU15N&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Che dite se la monto sul davanzale di casa ha bisogno comunque di un piano di metallo anche se la si usa per la ricezione?....so che sarebbe meglio ma purtroppo ho difficoltà a passare il cavo all' esterno dell' abitazione e pensavo appunto di posizionarla sul davanzale in marmo

Grazie per l'attenzione e saluti a tutti!!!