Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - 1enry1

#1
mi pare sia una cosa dei motorola o cmq delle radio dei vari servizi civili ....


qualcuno mi sa spiegare esattamente come funziona sta cosa per trasmettere questi
5 toni mi pare in DTMF a fine passaggio ?

e magari mi sa spiegare anche come si programma su un portatilino della Anytone ?


grazieeee   73 [emoji4]
#2

ciao a tutti, so che e' una cosa mi pare delle radio "civili" ....

ma come funziona sta cosa dei 5 toni mi pare premenedo il PTT in analogico (credo ? )

con invio di questa seguenza di toni a fine tx ?


E come si programma su un anytone , qualcuno che sa spiegare il tutto nei dettagli ?

tnx 73
#3
che sistema adottate voi per non beccare la multa se presi con il micro in

mano ?  sono curioso.


parlo di radio "vecchie" e quindi o portatili o mobili senza opzioni BT  o peggio
vox che mi fa dannare .

come fate voi ?


sentivo in radio che esiste un KIT per tutte le radio della HOXIN ... chi ne sa di
piu ?


vediamo le vs esperienze in merito .
#4
Arduino / Chi usa kit ELEGOO con arduino mega?
06 Settembre 2017, 17:37:29

per info su questo kit cinese...
#5

per chi e' novizio come me e non ci capisce una mazza sul dmr


ho trovato questa utilissima  guida facile   scritta dal  radioamatore americano W4CNG

e tradotta  (e meno male) in italiano dal nostro grande IW2BSF.


Per i  nouvi dmr bibanda  sia retevis che tytera


scaricabile qui :

https://rodolfo-parisio.jimdo.com/app/download/9146543185/Guida+Facile+Retevis+RT-82+TYT+MD-2017+Easy+Guide+%282017%29.pdf?t=1498731384

ciao 73
#6
un mio amico che fa parapendio ....

n pratica non riesco a usare decentemente il mio apparato (Yaesu VX6 con tre mesi di vita..)con i suddetti, nel senso che loro usano le cinesi e io, nonostante la medesima frequenza (142.290) e gli stessi subtoni (123), esco male e ricevo peggio..a radio vicine, la cinese riceve bene mentre la mia riceve un forte segnale della portante, ma la voce è lontanissima..e lo stesso dicono di me quando parlo, e cioè che arrivo spezzettato nonostante si sia a vista, anche se esco con 5 watt..Ho pensato potesse essere la regolazione del guadagno microfono ma niente, ho chiesto al venditore ma non se lo sa spiegare..e prima della VX6 avevo la VX7, che mi dava lo stesso problema ma pensavo fosse la radio..! Non so più cosa pensare..è possibile che a parità di frequenze e subtoni le cinesi abbiano qualcosa di diverso..? Avanti così e temo che mi dovrò piegare a una Baofeng da 50 euro, dopo che questa l'ho pagata cinque volte tanto..

Saresti così gentile da darmi un tuo parere ed eventualmente consigliarmi in merito ?


che dite ??  73
#7
non ci capisco piu nulla....

vedo che ci sono ben 3 confezioni, una arancione, una gialla e forse di quella NUOVA in verde .

ma come mai e cosa significano , cambia qualcosa ?

a me hanno appena mandato quella con confezione arancione , tipo questa :

http://www.lelong.com.my/100-original-nagoya-na-771-sf-px-555-kg-679-kg-699-uvf1-kg-689-zeroxbani-130968422-2013-08-Sale-P.htm


con ologramma, sara' vecchissima o cosa ? e come capire se ennesimo fake o clone o originale
Nagoya ?


aiutoooooo...... 73
#8
Raga aiuto.....   ma un connettore BNC che mi pare professionale e a impedenza costante , sopporta  50 watt in trasmissione UHF o non c'e la fa ?

e se in una radio con connettore N , metto un adattatore da N a bnc ( costo ??? ) perdo molto in rx  , non credo vero ?

grazieee 73
#9
e' da piu di 1 settimana che il favoloso Ru-19 del Monte penice e' ancora spento...

se qui c'e qualche utilizzatore ( qso del mattino o serali)  e vuol saperne il motivo

dell'ennesimo spegnimento,,,,, scrivetemi in privato.


73   :rool:
#10
aiutoooo,,,,per un collega om mio amico.

ha un pc con win 7  64 bit  ha appunto installato dal sito della BAOFENG

il sw per programmare la sua radio UV-5 VIP  64 win

solo che appena installato e cliccato sull'exe.... continua a vibrare tutto lo schermo !!!

se fa task manager dice che anche li NON riesce a killare il processo perche continua a
vibrare tutto .


cosa potrebbbe essere e cosa fare ? dice che anche eseguiendolo come amministratore
fa la stessa cosa.

grazie a chi lo aiuta , 73
#11
salve ho appena ordinato questo  Pofung Baofeng BF-F9 alcuni dubbi :


1) ma uguale al UV-5R  ?

2) mi dicono abbia fw interno BFP325  come va sta versione ?

3)  ma che programma devo scaricare per programamrlo ? sia dal sito  Baofeng programma originale che  CHIRP ?
    per entrambi i siti quale verisone scarico ?

  chi mi aiuta nel sito della baofeng a capire per questa versione  BPS3.25 che
     sw devo scaricare per programamrlo ?



aiutooo, ciao
#12
esiste un prg gratuito (non app !)  per pc che se scrivo una parola me la fa sentire in telegrafia cw e magari genera anche un file mp3 ?

esiste ?  grazie 73
#13
oltre a uno e ufficiale mi pare in centro italia, quali altri riaprano kenwood ?

ciaoo  :up:
#15
DOMANI  18 feb. da non perdere su Lombardia TV Canale 99 (770 MHz)

Il Museo delle Comunicazioni a Vimercate del collega om  I2HNX Dino  !



Visto ieri sera e pure registrato! Davvero bello 1000 tra apparati e radio e TUTTI funzionanti .

Con anche la riproduzione (funzionante hi!) della sala radio del Titanic con le radio di marconi.


Viene citato anche il famoso brevetto di marconi il 7777 , cioe' la possibilità di accordare la frequenza di sintonia, soluzione importantissima per non sovrapporre i vari messaggi che si stavano diffondendo nell'etere gia' ai tempi.

Quindi da "non perdere"  DOMANI  giovedi 18 alle 14.20 oppure Domenica 21 alle 20.30


#16
troppi casini, mi sa che vado su un normale bibanda veicolare Vhf/ Uhf ,  quale consigliate tra : ICOM, YAESU,KENWOOD ?
#17
raga aiuto, mi serve un mobile 4 bande..... a buon prezzo quale meglio ?


indeciso tra  appunto il mitico FT-857  o c'e di meglio a pari (o quasi prezzo ) ?


molti dicono 706 ma pare abbia molti problemi, o IC-7000  ?



attendo, grazie x i vs preziosi consigli . aiutoooo  73   :birra:


PS peccato pare non facciano piu da tanti anni FT-100D molto bello, hi !!!

#18
ma per una balcone cosa potrei mettere per le HF , max altezza 3 metri ?

forse la famosa canna da pesca , c'e qualche schema si come si fa ?


poi non ridete , ma se prendo per la radio accordatore ( poi cosa meglio e a buon prezzo  con un FT-857 yaesu ??? )  ma vero che se metto un pezzo di  filo o appunto sta canna da pesca, NON accorda ?  e come mai ?

mi pare di aver letto che ci volgia per forza un balun vero ? a che rapposto 4:1 o ?
si trova su ebay , avete qualche link ?

tante idee ma molto confuse vero ....hi


aiutoooo raga , 73  :birra:
#19
ho sentito appena adesso che dicevano che per gli attuali ripetiori  (uhf)
meglio settare le radio su NARROW  .....motivo ?

forse per il dannato step a 12,5 khz , o ?


73
#20
ma che senso ha linkare in vhf R0 BG con un Ru3  sul valcava ?

dove tra altro c'e gia Ru3 del Penice ...... boh ?


73
#21
RU30  link nazionale  o Italink ma qui in LOMBARDIA non va piu ?


sento che fa da ripetitore normale ma non e' piu collegato alla

rete ITALINK / echolink ?   73
#22
ma come faranno le varie case che ormai usano tutte le litio-ion (kenwood, ico, yaesu, baofeng ecc...)

a BILANCIARLE in ricarica ???

gia sono delicate le ni-mh che c'e ne sempre qualcuna che si carica meno, ma nelle litio che sono
pure a rischio di epslosione come fanno a fare in modo che si ricaricano all'interno del pacco pile sigillato
a far si che si ricaricano all stesso modo , visto che poi sono in serie quindi a 7,2 volt...bel misteroooo !


PS volevo tentare la carica con imax etsrno, ma tutti ne sconsigliano l'uso, boh ???
#23
visto che il jack del th-f7 e' molto debole e mi ha gia fatto uno scherzetto (non si accendeva piu nulla !!! ) NON vorrei piu stressarlo.....appunto non usandolo tutte le volte per ricaricare le pile, si bene ma come ?


trovata sta ottima soluzione esterna:

hehe, invece sembra che qualcosa esista, un caricabatterie dove va inserita solo la batteria senza la radio, c'è scritto che supporta la PB-42L che è appunto la batterie del TH-F7, ho visto che l'unico che ho trovato su eBay (inglese) non è disponibile l'invio verso l'Italia, ma da qualche altra parte si dovrebbe trovarlo.

http://www.ebay.com/itm/Rapid-Charger-for-KENWOOD-PB-42L-PB-42XL-TH-F6A-TH-F7E-Li-Ion-Battery-/160539222322

possibile nulla di simile qui in italia o avete quale idea ?


io come nell'altro post pensavo di usare IMAX B6 che appunto carica le litio-ion (ancxhe se un collega IT9 dice che ha problemi e si deve selez. le lipo ?!) .....quindi sembra rischiosa "forse" la cosa con questo carichino cinese.


che faccio, ideee ?     73   :-[ :-[ :-[
#24
sto per ordinare un carica litio semi-porfessinale  per ricaricare i pacchi pile dei vari rtx portatili a 7,2 Volt  2000 mA

dubbio, a quanto imposto la corrente di ricarica in una litio ?

PS ma ricetrasmettitori portatili che tecnologia useranno litio-po

litio-ion o quale ? 73
#25
ma possibile ????

ma se ho memorizzato dei ripetitori nelle MEMORIE e voglio alzare o abbssare la potenza , possibile non si possa ?

volevo abbassare, sono andato in MENU 2 e da li con le freccie ho messo in LOW, e poi menu o exit ? cmq in ogni caso vado a ricontrollare e sempre in high !

ma quindi nelle memorie nel Baofeng UV-5R non si puo da menu (menu 2 TX) abbssare o alzare la potenza , mi pare assurdo !
#26
come li rpogrammo in altro modo  i 3 testini del smc-33 con il th-f7 , non ho piu le istruzioni, help ?
#27
lo uso quasi sempre con alimentatore, staccato e anche con pacco pile ok...nulla !

pensavo magari lo switch dentro al connettorino di alimentazione che non avesse commuatato, provato a inserire lo spinotto varie volte ma nulla !

successo a qualcuno di voi ? qualche segnalazione di problemi con lo spinotto per alimetazione esterna sul lato dx ?

73
#28
telecomando di un cancello , caduto per terra di mia srorella e non va piu.


aveva la batteria scarica ! cambiata ma lei dice non va piu....

tutte le saldature cavoli sono PERFETTE !

non so che fare, e' un vecchissimo credo BFT a due canali ma con i due banchi
da 10 micro-switvch settati UGUALI..... corretto ?


il quarzo meno male pare sia ok, con oscilloscopio leggo una forma d'onda a 20 mS ..

il quarzo e' da 30.875 mhz se vado su quella frequenza lo sento in tx con una radio o su che frequqnza trasmettera sto BFT ?

ha una bobina da 6 spire + 1 separata su bacchettina di ferrite ... ma c'e anche un condensatore variabile .

su che freuqnza provo ad ascolatarlo sui 30 mhz o dove ? provato con un rx sui 30-32 mhz ma nulla !

qualche idea, ripeto SALDATURE tutte perfette. grazie
#29
discussione libera / Data invenzione LED VERDE ?
24 Agosto 2015, 09:40:52
LED VERDI  esistevano gia' nel   1970 ? possibile o "errore" nel film  "Apollo 13"  ?
Per tantissimi anni mi ricordo bene c'erano sempre e solo i led ROSSI, ma possbile che nella missione degli anni del Apollo 13 c'erano gia il led verdi e quindi non sia un errore nel film ?

Ok LED rossi inventati nel 1962 , ma mi pare strano che nel 1970 c'erano gia i diplay a led verde, o ricordo male io? Su google o wikipedia NON trovo nulla sui led verdi, hi !

Allego immagine del film.


http://i59.tinypic.com/15x4712.jpg
#30
Info frequenza immagine ....almeno credo !

Non credo sia un difetto, ascolto con il mio nuovo kenwood TH-F7  le radio libere FM  anche sulla frequenza da 56 a 58 MHz , ma come mai anche li , motivo ???

E idem, ascolto (mi pare quelle a 425 Mhz ) sui 310.250 e 310.550 ecc..  vi ricevete nulla li o anche quella come per le radio libere e' una freq, immagine , anche in questo caso come mai li ? Oppure c'e davvero qualche comunicazione in lombardia oltre i 310 Mhz, possibile ?

Chi mi aiuta a capire ?  73   8O 8O 8O
#31
Info frequenza immagine ....almeno credo !

Non credo sia un difetto, ascolto con il mio nuovo kenwood TH-F7  le radio libere FM  anche sulla frequenza da 56 a 58 MHz , ma come mai anche li , motivo ???

E idem, ascolto (mi pare quelle a 425 Mhz ) sui 310.250 e 310.550 ecc..  vi ricevete nulla li o anche quella come per le radio libere e' una freq, immagine , anche in questo caso come mai li ? Oppure c'e davvero qualche comunicazione in lombardia oltre i 310 Mhz, possibile ?

Chi mi aiuta a capire ?
#32
a 468.175  MHz c'e una voce di donna che continua a dire :

- prima, seconda , terza

- libera -

- chiamata sospesa

ma di che si tratta ?   PONTE telefonico o cosa ? boh .....73
#33
ASSURDO da ieri sera hanno messo un ripetirore ECHOLINK  porprio su 145.800 MHZ !!! qui in zona 2...sarebbe in interessante capire chi e' om che
l'ha messo ?

i radiamatori satellitari ringraziano.... senza parole !  73
#34
un mio amico ha il telecomando del clima che non va piu.

provato il telecomando con solito telefonino e si accende sullo schermo quindi il diodo IR sembra ok .


cavoli e' un Mitsubishi giapponese qundi roba buona.

Non capisco il telecomando come mai ha 1 risuonatore ceramico e 1 quarzo ?

RICAPITLANDO:  metto il puntale dell'oscilloscopio su uno dei due pin del diodo IR del telecomando e dovrei vedere delle oscillazioni veloci vero (su che tempo lo metto per DIV , credo 2 ms vero) ?

Idem sul rx, un  pin e' su una resistenza da 47 ohm e un elettrolitico da 10 Volt li gli do quanto 5 volt o ? mentre dall'altra parte nel pin libero metto il puntale dell'oscilloscopio vero ( su che tempo lo metto per DIV ) ?  e li cosa dovrei vdere quando premo un tasto del telecomando sempre un treno d'onde o oscillazioni o ?

Grazie x aiuto


Ecco la foto :

http://i62.tinypic.com/30aw32u.jpg
#35

vediamo se ci ho capito qualcosa con ste radio civili:

le normali ANALOGICHE   solita fm  e dovrebbero esssere F3E  vero ?

in alcune leggo  16K0F3E / 11K0F3E    ...cioe' ?


mentre le DIGLTALI ( tipo Tetra ecc.)  cosa sono in G3E  ?

e qulle radioamatoriali DMR o D-Star  sempre G3E o ?


grazieeee  73


PS  ma in digilate rimane lo shift solito di 4,6 in V e -10 in U  o cambia ?


#36

Cavoli ma che complicazione dietro un BANALISSIMO gommino.....

Eccovi cannibalizzato quello originale kenwood , quindi per adattare una antenna
Senza massa cosa in genere un quarto d'onda o mezz'onda su questi rtx ?

Quindi minimo da 50 cm per le VHF e da  15 cm per le VHF....

Ma come fanno ad arrivare a SOLO 7 cm ???

Ok che e' praticamente una bobina caricata e basta...infatti sono solo spire !

Ma strano anche il ponticello nella foto in basso.... Come mai un ponte???



Chi ne sa di piu e mi sa spiegare sta costruzione ?
#37
doamnda forse inutile, ok che NON e' un vero bibanda e fa solo lo scan tra i due vfo.... ma si puo attivare come trasponder vhf-uhf ?

mi sa di no vero ?

73
#38
qui in zona 2 a fondo scala  su 434.700  mi pare nei canali LPD sento repeater molto forte...

che sia il FRN ?

http://www.freeradioitalia.it/index.php/cose-frn

ma quindi ci possono parlare tutti ?  anche non om , chiunque ?

ma come si entra SOLO da internet con voip o anche via radio..se si come , shift , tono ?


ciaoooo
#39
arrivate ottime .......per i ns RTX portatili...danno anche piu di 1 ampere senza problemi !

infatti molto usate nei flash fotografici che consuamno molto.


strano comportamento:

ne uso 4 per volta e entrambi i casi, quando sono SCARICHE..... e' perche
una delle 4 (e sempre solo una ! ) ha ceduto .

tipo 3 a 1,6 volt quindi ancora ok, una (che ogni volta cambia qundi non
sempre la setssa ) a 0,6 volt.

che chiaramente mi manda a pallino tutto e apparato dice pile scariche.

che sia per questo difetto (strano pero' che cambi la pila ogni volta ) che
NON ne vendono di ste ni-zi ricaricabili ?


che dite ?  73
#40
non ricordo piu mi pare si poteva usare come trasponder vero ?

chi si ricorda se era da modificare o ?

73
#41
Ma meglio come antenna da auto  DIAMOND  NR-770HSP  con spira nel mezzo o la  NR-770R con il barilotto nel mezzo , entrambe sui 98-100cm di altezza...ma in che si differenziano tra nel mezzo o le spire o il barilotto ?

Sembrerebbe che la 770R quadagni di piu possibile ?

73
#42
ho fatto la mia prima vendita su ebay .....

1) un utente ha acquistato ma com vedo come paga e se ha gia
    pagato ?

2) io accetto solo payla se lui paga in altro modo ?

3)  come verifico se davvero ha pagato priam di spedire ?

4) io NON avevo messo le spese di sepdizione (e' in spagna)
    che faccio per fargliele sapere e PAGARE ?

aiutoooooo, grazie 73
#43
nella vecchie radio surplus lego modulazione in FM nel modo F3 cioe ?

#44


che dite,,,, bello e davvero bello, ma sara' nuovo o solito minestra riscaldata ?


73


http://qrznow.com/baofeng-bf-uvb2-plus-vhf-uhf-dual-band-two-way-radio-walkie-talkie/
#45
chi si ricorda in che anno hanno introdotto come nominativo la IZ ?  e in che anno i  "nuovi" IU ?

73 a auguriiiiii
#46
chi ha questa antenna bibanda va bene ? ros bassi ?

chi ha provata , la consigliate , c'e di meglio cosa? diamond nulla ?

e la MR-77S ?

PS ma HOXIN fa buone antenne ?  73
#47
Una bibanda V e U con base magnetica valida ?


Hoxin come va o bidone ? cosa mi consigliate

http://www.ebay.it/itm/VU-1510-SMA-ANTENNA-V-U-VHF-UHF-MOBILE-C-BASE-MAGNETICA-CAVO-VHF-UHF-/171198908221?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item27dc40073d

o questa senza nome


http://www.ebay.it/itm/Antenna-Veicolare-VHF-UHF-con-base-magnetica-connettore-SMA-Hoxin-HMR-77-/391085133380?pt=Ham_HF_VHF_UHF_SHF&hash=item5b0e7d8e44


dubbio connettore SMA sarebbe F dei portatilini  vero ?

PS qualcuno conosce la NAGOYA UT-102UV dicono che faccia skifo , un tondino di filo , vero ?
#48
E sto coglioncello ( lui si definisce blogger) che insegna a in tercettare le forze del'ordine ? NON MALE VERO ?  senza parole !!!! e ci ha fatto pure un video.....

Ma la polizia postale con siti e video del genere NON fa nulla ???

http://www.luca-mercatanti.com/2010/10/04/intercettare-le-forze-dellordine-polizia-carabinieri-vigili-del-fuoco/



#49
scusate se apro qui ...ma non capisco come mai non riesco a rispndere nell'altro post.


qui ascolto la mia citta sui 173, ma mi chiedevo il 118  a livello provincia o regione dove si trova ?

o non via radio con le varie cri, ma magari via filo o internet ?

ma che radio usano , marca ?

ma non usano ancora le TETRA digitali ?


73
#50
scoperto solo ora per caso che i VVFF usano ste radio italiane puma, chi ne sa di piu ?

leggo TETRA quindi digitali ? eppure un imio amico che lavora nei VF dice che le ascolta in fonia con un baofeng , quindi NON digitali ?

e altra cosa strana dice che si snete sul canale 65 degli LPD a 434 mhz

sempre piu strano !!!

possibile ? chi ne   sa di piu ?
#51
ma una apps gratuita e che funziona (stamattina ne ho provate un casino ma nulla !!!)  che facendo ascoltare dalla radio dei segnali  CW decodifica e che si legga cosa uno sta scrivendo sullo smartphone esiste, se si nome dell'apps ?
#52
Autocostruzione / Domanda x esperto RF ?
20 Febbraio 2015, 11:41:02
Salve, d'accordo che ormai si usano normalmente i DIODI per bloccare RF, tipo nei finali dove vengono messi sulla base dei vari fet con katodo a massa e comandati da una resistenza credo dando un positivo si manda in conduzione il diodo e cosi facendo andare di pacca il gate a massa e' bloccato, corretto ?

Ma queste combinazioni in antenna, come funzionano ???

Nel senso  il commutatore di antenna D85 come funziona ? poi messo cosi in "serie" ma non raddrizza una semionda e non fa passare altra , non capisco  come passa rf nel diodo?

Idem D52 e addirittura i due diodi ( e come mai poi due ) in parallelo D51-D49.

Chi mi spiega il funzionamento dei diodi come commutazione della rx e tx ?

Grazie e scusate per le banalita'.   :allah:



#53
Di questa loop ammesso che si conosca qui in italia che ne pensate, davvero bella, piccola, andra' bene,qualcuno la conosce o c'e qualcosa di similare qui in italia ?  Tutto in un sacchetto molto compatta con cavo che si collega allo scatolotto sotto ! prezzo e potenza massima applicabile,e che bande fara' ? 

Marca sembra Alexloop eccola davvero piccola:



PS trovata! sti ca.... 300 dollari,  dai 40-10 metri max 30 watt, nulla di simile qui in italia ?


che dite valida o ?
#54
Tutti sminuiscono i buoni e vecchi PL-259 che sono tra altro anche a impedenza variabile a seconda della frequenza (?!) ma allora come mai sono montati vedo ovunque negli apparati in HF , perche i vari progettisti non usano al loro posto gli N ,non capisco.

Tnx e 73
#55
spesso nei shack degli om americani si vedono le targhe in legno con il loro nominatico, molto belle, ma dove si trovano ?

avete qualche link e prezzi ?

73
#56
mi sa "missione impossibile"  esiste un rtx HF per neofiti  a basso prezzo
ma valida ?

magari anche QRP e meglio che abbia gia accordatore entrocontenuto, ma questo mi
sa davvero impossibile a basso prezzo vero ?

cosa mi consigliate ? tnx e 73   :allah:


PS ma gli Gli alinco come vanno ?

Solo che ha diverso modelli DX-SRT9/E  o DX-R8T o DX-SR8T

Come vanno , differenze ? prezzi buoni o ?

#57
ieri sera facendo pulizia nelle meorie sento a 430.762

uno strano ponte dove poi hanno parlato due om di milano....

la cosa strana che ongi tot, invece del solito sintetizzatore con
voce di donna che da i dati dice solo : "OK".

qualcuno sa di che si tratta nuovo link, un ripetitore, zona e

come si accede shift e tono ?


73
#58
dovrei fare un ordine urgente per due antenne per portatile ma come mai trovo stessa sigla su ebay , tipo SRH-771

ma i venditori mi dicono ho solo la hoxin e altri mi arriva la diamond ?

quindi esiste uno stesso modello ma fatto o dalla diamond o dalla hoxin ,
ma se cosi questa hoxin non sara un clone cinese e magari copia pessima ?

chi ne sa di piu, cosa faccio prendo queste anetnne hoxin o meglio la diamond  o sono uguali
#59
ma come funziona nelle nostra gamme in HF , nel senso in v e u si usa il  passo di 12,5 KHz o 5 KHz mi pare.

mentre in HF che passo c'e o non esiste e nel range di frequenze si va dove si vuole (non credo ) ?

Quindi in 80, 40, 20 , 15 e 10 metri che passo di frq  si usa o nessuno ?

E in che modi si trasmette in TUTTE le gamme sia usb o lsb o a seconda della banda uno o altro,
e se cosi quali per ongi banda ?


grazie per le info 73  :up:
#60
DUE cose molto scorrette che fa' un famosissimo venditore di RTX OM :


1) se pago con paypal (molto comodo e che da garanzia in piu ! ) mi dice che devo
    pagare di piu ! ASSURDO, infatti contattata paypal mi ha confermato che
    e' una pratica scorretta e che il venditore NON deve aumentare la cifra
   se uno paga con paypal !

2) se ho bisgono di assisetnza tecnica mi dice di rivolgermi ai centri RTC (kenwood)  per assietzna .

ASSURDO, la NUOVA legge del consumo dice proprio che nei 2 anni di legge e' tutto a carico di chi vende ...e non mio !


NON capisco come facciano a vendere gente cosi ? NO COMMENT :down: :down: :down:


PS ma dove sarebbe questi centri RTC  kenwood , avete la lsita ?
#61
leggo per il ministero e la rete penitenziaria leggevo che ci hanno preso:

430,087

430,112

430,137


possbile , proprio nella nostra gamma in UHF , bene !
#62
salve, non ricordo piu come si memorizzano i tre tastini del micro smc-34 ?


chi si ricorda
#63
un mio amico ha un vecchissimo th-79, mi chiede se si possono trovare ancora uno schedino per i subtoni ccts ?

credo usato , sapete prezzo e dove trovarlo ? magari su ebay ma come ?