La mia realizzazione in sostanza presenta di fondo un disadattamento che usando poca potenza diciamo...non se ne accorge nessuno;
Sembra ( da varie fonti, Davide compreso HI) che l'817 non misuri il ros, ma la potenza riflessa, quindi
ipotizzando di avere ros 2 con potenza riflessa 10%, se usi 2.5 W ne misura 0.25, se usi 5W ne misurerà 0.5, quindi il doppio.
Io per ovviare a questa limitazione ho preso un analizzatore cinese economico, ma se hai un rosmetro va bene lo stesso.
Il fatto che l'817 , in base alla potenza , possa soppore ros più o meno alto è un altro discorso, ma con la loop magnetica è importante distinguere se il ros è alto perchè risuona su un'altra frequenza, oppure se la frequenza è giusta, ma l'accoppiamento non è "perfetto"
A me, usando controloop da 1/5 non è mai riuscito di avere ros basso su 2 bande diverse, soprattutto in casa. Per questo sto provando accoppiamento capacitivo, anche se ha la "rottura" di dover regolare anche quello.
A memoria , se si usa al chiuso il controloop dovrebbe essere più grande, es 1/4 per avere ros basso.
In ogni caso se vuoi "giocare" con le loop magnetiche credo che le sole indicazioni del rosmetro dell'817 non vadano bene.