Antenne cavi e rosmetri > antenne radioamatoriali
verticale multibanda 10...160
AZ6108:
sono capitato su questa pagina
https://www.qsl.net/hb9mtn/hb9mtn_h-pole.html
quasi per caso, l'antenna descritta è tanto semplice, quanto interessante (date un'occhiata ai diagrammi di radiazione); cosa ne pensate ?
[edit]
per chi fosse interessato, qui il file "ez" (ezNEC) convertito in formato "nec" (4NEC2)
--- Codice: ---
CM Multi-H-Pole with TL
CE
GW 1 5 0 0 1 0 0 5.785 0.00075
GW 2 1 0 0 5.785 0 0 5.815 0.00075
GW 3 5 0 0 5.815 0 0 10.6 0.00075
GW 4 1 0 0 1 0.25 0 1 0.00075
GW 5 2 0.25 0 1 0.25 0 3 0.00075
GW 6 1 0.25 0 3 0.5 0 3 0.00075
GW 7 2 0.5 0 3 0.5 0 1 0.00075
GW 8 1 0.5 0 1 0.75 0 1 0.00075
GW 9 5 0.75 0 1 0.75 0 5.6 0.00075
GW 10 5 0.75 0 6 0.75 0 10.6 0.00075
GW 11 1 0.75 0 10.6 0.5 0 10.6 0.00075
GW 12 2 0.5 0 10.6 0.5 0 8.6 0.00075
GW 13 1 0.5 0 8.6 0.25 0 8.6 0.00075
GW 14 2 0.25 0 8.6 0.25 0 10.6 0.00075
GW 15 1 0.25 0 10.6 0 0 10.6 0.00075
GW 16 1 0 5 0.1 0 5.1 0.1 0.00075
'GE 0
GE -1
TL 16 1 2 1 550 12
LD 5 1 0 0 57471300 0
LD 5 2 0 0 57471300 0
LD 5 3 0 0 57471300 0
LD 5 4 0 0 57471300 0
LD 5 5 0 0 57471300 0
LD 5 6 0 0 57471300 0
LD 5 7 0 0 57471300 0
LD 5 8 0 0 57471300 0
LD 5 9 0 0 57471300 0
LD 5 10 0 0 57471300 0
LD 5 11 0 0 57471300 0
LD 5 12 0 0 57471300 0
LD 5 13 0 0 57471300 0
LD 5 14 0 0 57471300 0
LD 5 15 0 0 57471300 0
LD 5 16 0 0 57471300 0
EX 0 16 1 0 1 0
'GN 3 0 0 0 13 0.005
GN 2 0 0 0 13 0.005
FR 0 1 0 0 14.25 0
EN
--- Termina codice ---
le uniche modifiche apportate sono relative a "GE" e "GN" insieme con la notazione numerica, il resto è identico all'originale
plotino:
va' che bella bestiolina, potrebbe essere l'alternativa alle solite filari multibanda, G5RV, doublet, etc...
interessante, non la conoscevo affatto, grazie
AZ6108:
--- Citazione da: plotino - 12 Ottobre 2022, 21:49:46 ---va' che bella bestiolina, potrebbe essere l'alternativa alle solite filari multibanda, G5RV, doublet, etc...
interessante, non la conoscevo affatto, grazie
--- Termina citazione ---
y/w
non la conoscevo nemmeno io, come ho scritto, l'ho scoperta per caso, il fatto che non richieda radiali, presenti bassi angoli di lancio, e sia semplice (tutto sommato) da mettere insieme...
P.S.
dimenticavo, se ce la faccio, e se un certo tizio non è impegnato, nel fine settimana potrei anche provarla, alla fine a metter su un prototipo, anche brutto e debole, ci vuol poco
pat0691:
Il sistema di antenna e' interessante. Piuttosto e' la parte meccanica che mi preoccupa. Tenere su tutto quel sistema di quasi 10 metri di altezza, non e' facilissimo.
1KT01:
Gli spargitori in fogli di nylon sono stupendi , a costo 0 .
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa