Antenne cavi e rosmetri > antenne per CB
Sirio Vector 4000, un'analisi più attenta.
neonzonauno:
Grazie Ottone formidabile la tua spiegazione :up: Mi tengo la mia Roma e basta :grin:
Ottone:
--- Citazione da: tuonoblu - 10 Dicembre 2009, 12:41:11 ---
sulla scheda della saliut non si parla di jpole ....
i radiali ci sono si, sono i 4 bracci dell'imbuto ed il rispettivo anello collegati fisicamente alla calza e contemporaneamente alla base dell'antenna forse è per questao strano sistema di alimentazione che viene accomunata allla jpole
ho fatto uno schizzo di come è collegata elettricamente quella in mio possesso : per la dc non è in cortocircuito in quanto il condensatore all'interno dell gamma blocca la dc ma questo strano tipo di alimentazione in effetti ricorda la jpole...
--- Termina citazione ---
Ok, Grazie per le info e lo schizzetto, che comunque è molto chiaro.
A questo punto, viene anche il sospetto che la Saliut sia diversa dalla Vector, poichè Sirio dichiara esplicitamente che si tratta di una J-pole.
Inoltre ad inizio topic nel primo post, c'è anche il link al manuale di montaggio della Vector scritto dalla Sirio, dove mi pare affermano chiaramante che il materiale tra i radiali del cono e lo stilo è un conduttore.
In effetti il fatto che i radiali siano elettricamente collegati allo stilo, oppure no, cambia sostanzialmente la configurazione dell'antenna. Mi pare che qualcosa a riguardo avesse già osservato r5000 sulla pagina dietro.
Che la Saliut e la Vector siano due antenne diverse nel funzionamento e nei concetti?
Oppure che la Sirio sia stata frettolosa a dichiararne la configurazione di antenna (dato che ha "copiato" - ovvero comprato il brevetto - l'antenna) ?
Credo inoltre che il fatto di aver ripiegato in alto i 4 radiali, influenzi favorevolmente l'angolo all'orizzonte, che altrimenti sarebbe alto sull'orizzonte, dato che l'elemento radiante dovrebbe essere un 3/4 lambda.
Altro argomento importante:
cosa succede alle correnti lungo lo stilo e alla RF irradiata nel tratto compreso all'interno del cono?
Per giustificare i 2dbD dichiarati da Sirio, dovrebbe irradiare anche quel tratto.
--- Citazione da: tuonoblu - 10 Dicembre 2009, 12:57:44 ---...il funzionamento di questa saliut o vector che sia è propio un rompicapo...hihi
ma vedo con piacere che l'argomento interessa molti "colleghi" ....
la mia ora è stata modificata per le hf (tipo canna pesca con un-un 4:1 su barretta di ferrite) perchè é troppo grande e sensibile al vento per il mio qth ed ho preferito una 5/8 ma un giorno vorrei propio togliermi lo sfizio di metterla in condizioni ottimali e saggiare con mano le sue doti...
--- Termina citazione ---
Senz'latro un'antenna diversa dalle solite. ;-)
In effetti si presta bene alla modifica per HF, dato che è una bella canna di circa 9 metri.
Con i pregi e i difetti ovviamente, quindi se è un bello stilo lungo per HF che funzionerebbe quasi come 1/4 lambda in 40 metri, è anche unom stilo di 9 metri esposto al vento...
Ottone:
--- Citazione da: neonzonauno - 10 Dicembre 2009, 13:11:45 ---Grazie Ottone formidabile la tua spiegazione :up: Mi tengo la mia Roma e basta :grin:
--- Termina citazione ---
figurati. ;-)
francesco harley:
73 a tutti,io possiedo una Sirio gps 27 1/2 d'onda. L'antenna si comporta discretamente ma vorrei acquistare un'antenna 5/8 o 7/8 d'onda,premettendo che non me ne intendo molto di termini tecnici da voi citati.Volevo sapere in parole povere se la vector 4000 e' meglio di una mantova 5 e una sirio 5/8(non ricordo la sigla),se potete ,fatemi una classifica delle tre antenne!!!Vi ringrazio anticipatamente
neonzonauno:
--- Citazione da: francesco harley - 10 Dicembre 2009, 17:31:29 ---73 a tutti,io possiedo una Sirio gps 27 1/2 d'onda. L'antenna si comporta discretamente ma vorrei acquistare un'antenna 5/8 o 7/8 d'onda,premettendo che non me ne intendo molto di termini tecnici da voi citati.Volevo sapere in parole povere se la vector 4000 e' meglio di una mantova 5 e una sirio 5/8(non ricordo la sigla),se potete ,fatemi una classifica delle tre antenne!!!Vi ringrazio anticipatamente
--- Termina citazione ---
Ciao si guardi 2-3 messaggi appena sopra vedi la risposta di Ottone che ha spiegato benissimo tutto. La 5/8 è la tipologia di antenna verticale migliore quindi scegli tra una antenna di tipo 5/8..
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa