Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - IZ4ZKX
1
« il: 22 Aprile 2022, 10:34:31 »
Ecco per Voi la prima comparazione della G-max rispetto alla Fe10v ed alla hw10v , montate ed alternate su medesimo palo in medesime condizioni di apparato e potenza trasmessa -Buona visione
2
« il: 15 Marzo 2022, 18:45:45 »
MICROFONO ASTATIC ROAD DEVIL MORE BASS Oggi mi sono dedicato alla Modifica per avere + Bassi sul astatic Road Devil noto per essere tutto Medio alti ! 73
3
« il: 13 Marzo 2022, 09:29:49 »
Noto che in qualunque campo esca un nuovo modello (auto, moto, smartphone, tv, elettronica in genere, ecc.) c'è sempre diffidenza; e questo è normale, quando però si asseriscono e si puntualizzano cose senza fondamento né di conoscenza e né di tecnica la cosa assume un aspetto tipo la favola della 'volpe e l'uva'. Non entro nei particolari e né di alcuni post qui scritti perché fondamentalmente non mi va di scatenare polemiche. Solo 3 cose riguardanti questo modello e i suoi cloni ben noti (Anytone, Alinco, Maas, K-PO, ecc): - i modelli più recenti sono stati sempre migliori dei predecessori. - questo modello non ha trimmer, nuclei e altro per regolare ma un menù di servizio nascosto che permette molte regolazioni e tarature - i componenti SMD (che peraltro aveva pure la vecchia versione) non sono né meno critici e né meno 'precisi' del corrispondente componente tradizionale P.S.: ho il 9900, il 6900V3 e V6, Alinco DX10 ed è in arrivo il nuovo K-PO 5000Plus che varia dal CRT6900V7 solo per il colore e tipo del display
Buongiorno vorrei sapere la procedura per entrare nel service menu . Ese hai riscontratto la ricezione fastidiosa del segnale qrm prersente nelle versioni precedenti. Indendo per essere piu specifico se con rf Gain tutto aperto la radio riceva un noise nettamente piu alto delle piu alto di radio " tradizionali " Io ho dovuto desensibilizzare la catena della ricezione della Am ottenendo risultati apprezzabili Attendo gentilmente queste info
4
« il: 12 Marzo 2022, 16:11:13 »
CRT 6900 NChi lo Odia chi lo Ama chi lo compra e lo Tienechi lo rivende dopo una settimanaIn Pochi sanno delle vere potenzialità di questa radioe di come si possa fareNel video vi raccontero' cosa ho fatto io( modeste modifiche Poco tecniche e molto amatoriali )Ecco a voi il video delle modifiche che ho fatto e dei Risultati in TX ed In RXBuona Visione 73[font=system-ui, -apple-system, system-ui, .SFNSText-Regular, sans-serif][font=system-ui, -apple-system, system-ui, .SFNSText-Regular, sans-serif][/font][/font][/color]
5
« il: 22 Febbraio 2022, 10:34:08 »
Questo post sta prendendo pieghe degne della propagazione ionosferica in piena estate ![emoji23 [emoji23]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji23.png) e sta semplicemente confermando cio' che nel primo video ho specificato " NON E' UNA ANTENNA PER TUTTI " ![emoji12 [emoji12]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji12.png) Ma ... se uno vuole la verticalona o la direttivona per poter arrivare lontano o piu' lontano ... non fa parte anche questo del Ham Spirit? di quella sensazione che si ha per aver collegato meglio qualche stazione? e di arrivare meglio di qualcun altro , quindi di forare il pile Up? Chi non ritiene di voler montare una antenna cosi impegnativa per suoi motivi che rispetto al 100% ... Semplicemente non deve farlo .... 73
6
« il: 21 Febbraio 2022, 19:00:19 »
Grazie Ottone per il tuo contributo tecnicamente ineccepibile …. Ma le mie prove non sono Tecniche sono pratiche ho un palo da 5,5 metri … e su esso alterno le antenne … non alzo non abbasso il palo … E guardo quella che va meglio qui da me …. Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
7
« il: 21 Febbraio 2022, 18:41:01 »
Mi sono espresso male … volevo dire che L’ amico che mi aveva confermato che il suo si comportava differentemente sotto mia domanda precisa ha ritrattato dicendomi che anche il suo funziona così  bisogna avere pazienza non è giovanissimo . Comunque grazie  a tutti Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
8
« il: 21 Febbraio 2022, 13:47:57 »
Ok Risolto ! pensavo fosse un difetto in realtà deve funzionare cosi ! me lo ha confermato anche un amico
Grazie di tutto A tutti ! 73
9
« il: 21 Febbraio 2022, 06:09:07 »
Buongiorno Il mio palo e telescopico E nonostante sia pesante e agevole lo stilo . Una volta totalmente retratto sporge dal tetto 1,60 m . Il tutto rende agevole la sostituzione delle antenne Al massimo ha una estensione di 7,40 metri , ma io opto per 5,5 703 Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
10
« il: 21 Febbraio 2022, 06:05:11 »
Ciao Luciano Ti confermo che il george di un mio amico della zona Non si comporta così Se stacchi alimentazione il “ settimo“ rimane invariato. Ho notato esserci un super condensatore Da 0,047 e 5,5 volt Che funge da “ batteria “ Provo a cambiare quello E vediamo Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
11
« il: 20 Febbraio 2022, 21:56:41 »
Buonasera Ho un President George che ogni qual volta lo si scollega dalla corrente elettrica ripresenta la Scritta Code Lampeggiante
con questa procedura funziona :
a) Premere contemporaneamente POWER NB/ANL e PROGRAM e mantenerli premuti fino al display spento. b) Rilasciare POWER e tenere premuti NB/ANL e PROGRAM: sul display lampeggia "codE" e attendere "codE" scompare. c) Rilascio NB/ANL e PROGRAM d) Premere MODE una volta. e) Premere M1 una volta. f) Premere M3 una volta. g) Premere PROGRAM una volta. h) Premere PROGRAM 4 volte. i) Spingere POWER
Ma una volta spente e spento alimentatore riaccendendolo la scritta code riappare.
chi mi sa aiutare?
Grazie 73
12
« il: 20 Febbraio 2022, 20:57:39 »
Buona sera a tutti e grazie per l'attenzione rivolta alle mie prove. Prove e non test tecnici . Vorrei ribadire che io mi limito a documentare quello che posso chiamare " cambio antenna " con relativi " controllini " fra amici ... piccolo spaccato della realtà che ritengo in molti si rispecchiano .... Per Arnaldo : mi spiace non poter accogliere la tua richiesta ![emoji23 [emoji23]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji23.png) non è di mio interesse sapere cio' che il test da te proposto potrebbe produrre ... come sopra detto a me è sufficiente sapere quale antenna va meglio nel mio utilizzo. Puoi provare a farlo tu .... e poi raccontarci cosa rilevi Per Alex : Per quel che riguarda cio' che tu ritieni essere Tecnicamente un Vizio per me non lo è in quanto montero' sempre antenne sullo stesso supporto alla stessa altezza. Mi spiace anche per la tua proposta non poterti accontentare ![emoji28 [emoji28]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji28.png) sempre per il mio intento che è quello del cambio antenna , non monterei mai una antenna piu bassa di quella di prima ... Perchè dovrei ? Chi lo farebbe nella realta ? Ho un palo da 5,5 metri sul tetto che " ospita " la Grazioli Fe10v >>> quando monterò la G Max verrà montata su quel palo alla medesima altezza ! Il palo che ho me lo permette. ( passante nel sottotetto ancorato in 4 punti con sezioni che partono da 70 mm fino ad arrivare a 50 mm con spessori 3 millimetri ) Per r5000 . concordo tutto quanto detto sulla sicurezza, vedo molte installazioni " pericolose " Dal canto mio se hai letto sopra ho un palo "abbastanza robusto " 73
13
« il: 20 Febbraio 2022, 09:14:57 »
Pazzesca questa collineare é una chicca.
Complimenti per i tuoi video che rendono perfettamente l'idea come le classiche prove che faremmo tutti noi comuni mortali nella nostra stazione, e per di più riesci ad essere perfettamente imparziale nei tuoi video lasciando a noi la sensazione di trarre le nostre conclusioni.
Grazie  Marcello ! Hai colto al 100% il mio intento ! Documentare un classico cambio antenna in stazione ! Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
14
« il: 19 Febbraio 2022, 18:53:33 »
Prova On Air e Comparativa ! G-MAX VS FE10V BUONA VISIONE !!!!
15
« il: 14 Febbraio 2022, 13:17:49 »
Mi limito a documentarvi quello che succede quando decido di cambiare antenna , Stesso palo , antenna differente ..... Questo è quello che mi incuriosisce sapere ... 73
16
« il: 12 Febbraio 2022, 23:55:28 »
MONTAGGIO GRAZIOLI G-MAX BUON VIDEO
17
« il: 09 Febbraio 2022, 22:09:04 »
video del unboxing Della G-Max !
18
« il: 09 Febbraio 2022, 20:25:35 »
senz'altro.. ma stiamo parlando di due antenne, commutazione, supporto da creare .... insomma un bel progettino .. ma non tutti hanno la manualità per realizzarla. Pero' interessante....
19
« il: 06 Febbraio 2022, 13:09:38 »
Assolutamte si ... Ho inteso si riferisse alla classica Delta Loop che quasi tutti intendono con il vertice in basso.
A prescindere dal punto di alimentazione , mi sembra di capire che comunque che non sia una antenna omnidirezionale . (correggetemi se sbaglio )
Quindi montare una modesta e meno impegnativa Delta Loop .... in termini pratici avresti differenti risultati
20
« il: 06 Febbraio 2022, 11:30:48 »
Buongiorno ri-"ottone" , condivido il tuo pensiero in Termini di Guadagno.....
Ma ? la Delta loop Non è Bidirezionale con polarizzazione Orizzontale ? ( correggimi se sbaglio )
Quindi se cosi fosse .... il tuo pensiero di montare una modesta e meno impegnativa Delta Loop .... in termini pratici avresti differenti risultati 73
21
« il: 05 Febbraio 2022, 21:13:39 »
Probabilmente c'e' una male interpretazione di cio' che Mauro dice nel video .... Quando indica Collaudo non è da intendere come collaudo " statico " ma come " primo montaggio della prima Gmax "
Ovviamente L'antenna è stata collaudata prima dalla Grazioli
Ma anche vero è che far provare ai consumatori i prodotti prima della uscita ( come è stato fatto con Mauro ad Ottobre ) Permette al costruttore di avere dei feedback proprio dal consumatore finale .
Ricordo ancora con eccitazione che all'età di 12 anni ero al mare a Milano Marittima . E passeggiando nel centro la mia attenzione fu rapita da un camper enorme tutto Brandizzato del mio Snack al cioccolato preferito . E da li a poco una seducente ragazza in short e bikini mi chiese se volevo assaggiare alcuni snack e dirle quale erano i piu' buoni . Scoprii successivamente che avrei dovuto assaggiare 12 snack , che si differivano per le percentuali di caramello cioccolata e granella, e redigere una classifica di Gradimento. Questa e alte classifiche di altri bambini decretarono quale mettere in produzione per l'anno successivo. Risultato io felice di aver mangiato cioccolata ( con un po' di mal di pancia la sera ) L'azienda felice di aver avuto dei clienti che gli avevano dato un feed back
73
22
« il: 05 Febbraio 2022, 16:43:26 »
Un video della Grazioli G-Max che balla al vento!
23
« il: 03 Febbraio 2022, 19:59:15 »
Per voi il secondo video sulla Grazioli G-Max 73
24
« il: 29 Gennaio 2022, 13:11:32 »
@ri-"ottone"
rispondo per ordine ai tuoi paragrafi
- Confermo non è una antenna per tutti , che richiede un sito adatto.
- Vedo dalle mie parti antenne 5/8 montate a 1,5 metri dal tetto , qualche vecchio radioamatore direbbe che " scaldano i coppi " affermazione un poco Rustica ma rende di certo l'idea... Io monto le antenne della 27 su: Paolo auto portante telescopico passante ed ancorato nel sottotetto nel muro di Testa della casa. Sezioni 70 mm fino a 40 mm . Tale palo una volta retratto sporge dal piano del tetto di circa 160 cm che mi permette agevolmente di sostituire l'antenna agevolmente , Le antenne le monto a 5,5 metri di altezza , ed il palo visto il dimensionamento mi permette di non utilizzare tiranti .
- Come da precedente risposta , montare una antenna da 27 a 3 metri dal tetto o meno denota la totale assenso da parte di chi lo fa delle conoscenze basiche della cosa. il tuo paragone con la macchina sportiva ricalca bene l'idea ... ed è come lamentarsi che la propria auato non raggiunge le prestazioni dichiarate percorrendo una strada fangosa piuttosto che una pista .... Sul fatto della altezza di montaggio ritengo abbia sicuramente senso ... piu ci allonaniamo dalla finte dell eventuale disturbo piu il disturbo si riduce di intensità.
- Sul fatto del NOISE che ci tortura ... io ho utilizzato con buone soddisfazione dei qrm eliminator ... ma con questo siamo un po' OT
73
25
« il: 28 Gennaio 2022, 12:44:40 »
73 a tutti,
bell'antenna, bel prodotto, sicuramente vedendo i prodotti di Grazioli, sarà ben fatta, ma anzichè inseguire la logica sensazionalistica del guadagno più alto, io avrei rifatto una ottima GP VR6M, leggera e da mettere in alto parecchio, come qualcuno ha già detto.
>> GRAZIE DEL CONSIGLIO RIFERIRO'
Punti di vista, ma a ben vedere mi pare che antenne tanto lunghe ed ingombranti non abbiano poi tutto questo mercato: a Roma non ne vedo poi tante di ottime Vector 4000 oppure di Lemm Super 16, etc etc.
<<
>> CONCORDO NON E' UNA ANTENNA PER TUTTI CERTAMENTE
Mia sensazione quello che manca sul mercato sono le antenne piccole e valide, avrei pensato a quelle piuttosto che non al sensazionalismo dei 3,5 dBd reali di guadagno, cioè il più alto sul mercato delle omnidirezionali CB. Che poi è quello che probabilmente vuole sentirsi dire il produttore. Ma se ne vendranno poi tante? In bocca al lupo.
>> MAH ... CHI LO SA ....
P.S. il rapporto segnale/rumore di una yagi 2 elementi te lo sogni in omnidirezionale.
>>> OVVIA CONSTATAZIONE ! IL PARAGONE ERA RIFERITO AL GUADAGNO NON AL RAPPORTO S/N
Ciao [/quote]
27
« il: 27 Gennaio 2022, 19:35:25 »
Hei !!! Calma Calma !!! Che TAM TAM che abbiamo Tirato su :
Il Guadagno , la Yaghi , la direttività , è troppo impegnativa , è troppo lunga , il commento su youtube , La Apple , L'esperto di vendite e Marketing , e la Diatriba Fra Milano e non Milano ...
Semplicemente perchè :
Ho una antenna in macchina che aspettavo di avere da Tempo >>> sono felice di questo ed invece di recensirla nel mio solito MODESTISSIMO modo >> faccio un video in auto nella via del ritorno , Arrivo a casa lo sistemo >>> lo posto ....
Mah .....
28
« il: 27 Gennaio 2022, 15:45:13 »
L'antenna che aspettavo da 40 anni. Bastava che la acquistassi 20 anni fa come mostrato da 1KT01. Poi che il punto G sia sempre stato ricercato dall'uomo e' cosa risaputa. Se poi e' il G-max e' tutto un programma. ![emoji12 [emoji12]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji12.png) A parte le battute, e' interessante leggere qui http://arifidenza.it/Forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=276963
Geremia dici che G sta per riferimento al Punto G? io pensavo che stesse per G di Grazioli ... non avevo colto la sottigliezza ....
29
« il: 27 Gennaio 2022, 15:37:48 »
sei io produco una moto non la posso paragonare ad un'auto ,anche se tutte e 2 percorrono la stessa strada. Semplice ! La mia non è assolutamente una polemica, che sia chiaro, anche perchè mi piace molto come sono costruite le Grazioli.
Ciao Dattero nel Flyer è indicato : " prestazioni paragonabili ad una yagi 2 elementi " , Le Prestazioni si rappresentano con Unità di misura, l'unita di misura in questo caso Sono i DBi , Riferiti a al dipolo isotropico . ERGO Le prestazioni della GMAX ( ovvero il guadagno in Dbi ) sono paragonabili ad una Yagi 2 elementi .
30
« il: 26 Gennaio 2022, 15:27:38 »
ERANO 40 ANNI CHE ASPETTAVO QUALCUNO CHE AVESSE LA VOLGIA DI CIMENTARSI NEL COSTRUIRLA ! Buon Video
31
« il: 21 Gennaio 2022, 15:30:25 »
buongiorno qualcuno sa indicarmi come far apparire la canalizzazione sul Alan 560 / Galaxy Saturn Turbo
Non ricordo quali jumper si devono settare
Grazie
32
« il: 04 Gennaio 2022, 20:17:46 »
DOMANDA : con il nano vna è possibile salvare le analisi? mi spiego meglio se sono fuori dalla stazione ed analizzo una antenna con il vna , rientrando in casa posso collegarlo al pc e visualizzare i dati della analisi fatta?
33
« il: 13 Dicembre 2021, 14:05:23 »
Ho montato il Dipolo 40-80 Lem modello 4080 qui il video con le prime impressioni Sperando di aver fatto cosa Gradita vi auguro un Cordiale 73
34
« il: 08 Dicembre 2021, 22:00:37 »
UNBOXING E PRIME IMPRESSIONI DELLA LEMM V8 DISCONE ANTENNA buon video 73
35
« il: 07 Dicembre 2021, 19:51:20 »
Ciao Arnaldo Il modello di Red Pitaya non è presente nel sito che tu hai linkato il Mio modello è questo : https://datasheets.globalspec.com/ps/4557/RedPitaya/089B6879-9616-4532-9B5B-CD40B85BEBE0Ti Ringrazio di aver aver commentato , il tuo commento mi ha fatto fare una riflessione .... Le registrazioni sono state fatte con medesimo software " obs " mentre Il sun Riceveva il Red Pitaya ed il red pitaya Riceveva il Sun .Quindi cio' che tu hai percepito dal video potrebbe essere anche una peggior ricezione del Red pitaya e non una peggiore emissione del Sun.Purtroppo non abbiamo un terzo corrispondente con un sdr che possa " registrarci " entrambi ..... ma sarà una prova di certo da fare ... Grazie 73 .
36
« il: 06 Dicembre 2021, 21:18:08 »
Ho registrato un breve Qso , fra due SDr: Ham Lab Red Pitaya e Sun sdr 2 Pro buon video
37
« il: 30 Novembre 2021, 17:57:55 »
Unboxing e velocissimo montaggio di una antenna storica e semplice , la Boomerang . Antenna che è entrata Ufficialmente a far parte del mio " fast Kit delle Vacanze " Per essere ON AIR in pochi minuti ! Un caloroso 73 ! IZ4ZKX Buon video
38
« il: 15 Settembre 2021, 21:28:49 »
Video con apportate modifiche ai segnali come consigliato da Ottone
39
« il: 15 Settembre 2021, 18:29:31 »
L'unica prova "inequivocabile" sarebbe con generatore di segnale e rilevatore in mV con varie antenne riceventi poste a 360 gradi e a diverse altezze.
Si facendo ci si fa un'ottima idea di massima di quanto e dove stia irradiando l'antenna.
Tra l'altro suddetto sistema permette di capire come collocare al meglio la propria verticale e a che altezza.
MA considerando il fatto che è molto macchinoso e indubbiamente impegnativo come sistema, il metodo che utilizzi tu A MIO AVVISO è il più realistico e meno invasivo.
Quindi, per quel che mi riguarda, questi video rendono l'idea con una buona approssimazione di cosa cambi tra le varie antenne installate su un paletto standard di 6 metri circa. ...fermo restando che ogni installazione è un caso a se a causa del "contorno".
Saluti.
Avere la possibilità di testarle in quella maniera sarebbe certamente il modo inequivocabile di determinare davvero come e perchè una antenna "funziona " ....
40
« il: 15 Settembre 2021, 18:24:28 »
Mah, una prova in propagazione ionosferica, è quanto di più volubile possa esserci.. per via delle riflessioni e della variabilità dello skip stesso, potrebbe risultare persino superiore una GP 1/4 onda montata bassa su alcuni angoli nella media distanza. Credo che una prova sulla linea di terra a 20-50 km di distanza, con tutte le variabili di rimbalzi di segnale che anche in questi casi possono presentarsi, sia probabilmente più attendibile di una prova in propagazione. Mio parere.
73
Quindi il fatto che la Jpole sia considerata una antenna da Dx non è del tutto corretto come affermazione?
41
« il: 15 Settembre 2021, 12:19:05 »
Concordo pienamente sulle caratteristiche delle Antenne che hai citato . Per fare una prova piu completa si dovrebbe essere in un sito neutro in modo da apprezzare veramente le millimetriche differenze . Io mi sono limitato al Traffico locale , In Quanto una prova in DX è molto difficile da realizzare nelle mie condizioni . La Configurazione Jpole è sempre stata apprezzata per le lunghe distanze , ma non sono nelle condizioni di poter approfondire .... Forse qualcuno preso dalla stessa mia curiosità lo fara'
42
« il: 14 Settembre 2021, 15:51:39 »
Concordo pienamente con quello che hai detto .... specificato ad inizio video .
43
« il: 14 Settembre 2021, 12:00:37 »
Hai Ragione ! ho invertito in effetti sono 3 db in ricezione a favore della Smartech Mi sono sbagliato nel calcolo . Rimane la differenza in Tx . Posso dirti che fra la mia stazione e la sua vi è un dislivello come citato ma si interpongono varie colline di differenti altezze. Mi spiace e mi scuso con tutti per il Grossolano errore . Correggero' l'errore Quanto prima . Nel frattempo sto ... montando il video della ..... con la hw10v Vi SPOILERO QUESTA COSA ... in Realtà la comparazione con la hw10v è sata già fatta ... ma la scelta è quella di montarne due distinti Devo solo montare il video .....
44
« il: 13 Settembre 2021, 20:21:10 »
Video della Prova per voi
45
« il: 10 Settembre 2021, 18:50:54 »
A mio parere personale ma ovviamente è solo un parere , la linea di adattamento irrobustisce Notevolemente la struttura quindi non ritengo vada controventata . Ma ognuno deve valutare per la propria condizione di Zona Ventosa oppure no ... e tipo di installazione! 73
46
« il: 09 Settembre 2021, 11:31:13 »
Sì infatti ci riferivamo al tuo thread, che ho linkato. Sono in trepidante attesa, qualche indiscrezione?
Posso dirti che tutti i test che ho eseguito fino ad ora rispecchiano esattamente Quello che mi aspettavo …. Ma ….. c è una cosa che non avevo carpito subito … e che citerò nel test ! Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
47
« il: 09 Settembre 2021, 11:23:06 »
Dici bene, Home Made Italy...da valutarne quando c'è un buon prodotto.
Una comparazione che aspetto è tra le due Grazioli e "La Regina" di altra ditta famosa. Sarà una bella sfida.
La Smart-Tech, è poco conosciuta in giro, la vidi x caso proprio...dovrebbe pubblicizzarsi da qualche parte. saluti.
Sarà un test che farò appena sarà in commercio ! Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
48
« il: 09 Settembre 2021, 11:20:32 »
Ciao Max, sono assolutamente certo che la J-pole andrà meglio sia della 5/8 sia della 1/2 non tanto perchè la costruisce la Smartech che è già una garanzia, ma per le caratteristiche di quest'antenna che sono ben note da decine di anni. Ha come sai il vantaggio di poter essere installata anche a poca distanza dal tetto per le sue caratteristiche e sopratutto ha un più basso angolo di radiazione che è ottimo per il dx. Te lo posso confermare in quanto nella mia vita ho avuto una tribanda a quasi 40 metri di altezza, poi una delta loop 10/15/20 ed una cubica 4 el dai 10 ai 20 warc comprese e la migliore in assoluto è la delta per le lunghe distanze dato il suo più basso angolo, mentre la cubica è la migliore "overall" sia per medie che lunghe distanze. Se avessi potuto avrei messo sul tetto una J-pole, ma lo spazio tra direttiva e verticale non me lo permette. 73'
Io per farmi una modesta idea senza avere La presunzione di avere la verità in tasca …. Le sto appunto testando ….. Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
49
« il: 06 Settembre 2021, 12:35:15 »
MONTAGGIO ! ![emoji112 [emoji112]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji112.png) 73 A TUTTI
50
« il: 03 Settembre 2021, 12:44:13 »
Mi hanno fornito da Provare la J Pole della Smartech A voi L'unboxing
51
« il: 17 Luglio 2021, 19:20:20 »
Bene ! Vedo con piacere che i tuoi risultati confermano quelli delle prove che ho fatto ! Ottimo !!! 73 Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
52
« il: 14 Luglio 2021, 07:21:50 »
Potrebbe essere interessante … chi mi presta un palazzo di 10 piani ? Ovviamente scherzo …. La mi prova si ferma qui … avendo soddisfatto la mia curiosità che rispecchia grosso modo i dati tecnici ….. a dire il vero ho in mente qualcosa di veramente interessante x un futuro test … ma ancora non sono certo al 100% della fattibilità . 73 Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
53
« il: 12 Luglio 2021, 16:48:15 »
Si tutto torna … in effetti i dati elencati dai testi sacri …. Le differenze fra 1/2 e 5/8 risultano essere poco più di 1 db …. Spesso impercettibili …. Tutto il resto chiacchiere da “ Bar “ quando vengono decantate mirabolanti differenze ![emoji23 [emoji23]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji23.png) Posso dirti in aggiunta che senz altro la 1/2 onda …. E’ Meno impattante al vento e flette vistosamente di meno . 73 Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
54
« il: 12 Luglio 2021, 15:43:03 »
Buona sera a tutti. Confermo a ri-ottone che le condizioni sono state mantenute tali , potenza apparati sia in tx che rx . Come ho ribadito in tutti i video fatti , non pretendo di avere la verità in tasca ... ma vi ho raccontato la verità che succede a casa mia ![emoji12 [emoji12]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji12.png) Quello che effettivamente è successo tra una antenna e l'altra p.s. posso comunque confermarvi che anche con altri corrispondenti , che non ho coinvolto (in quanto meno portati alle riprese video o meno disposti ), sto riscontrando sia in TX che in RX ... la differenza a favore della 5/8 di qualche Db . 73
55
« il: 11 Luglio 2021, 18:20:51 »
Eccomi Qui .... siamo alla Resa dei conti ! Lo Scontro è avvenuto ! per fortuna nessuno si è fatto male ![emoji2 [emoji2]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji2.png) a voi i commenti ! ![emoji13 [emoji13]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji13.png) Buona Visione .
56
« il: 07 Luglio 2021, 16:45:47 »
come non hai quella antenna ???? scusa ma che antenne stai provando?? la 1/2 e la 5/8 giusto?? I foro incriminato è sull'isolatore della 1/2
Ti stai confondendo …. Dattero …. Io IZ4ZK sto provando le antenne non iw4bjc Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
57
« il: 07 Luglio 2021, 15:39:03 »
Ritengo sia un foro per condensa . Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
58
« il: 07 Luglio 2021, 10:16:41 »
AGGIORNAMENTI : Stanno Procedendo gli aggiornamenti sui test comparativi Fra le due Antenne Grazioli . Posso anticiparvi che rispecchiano i dati riportati su carta ... con qualche ... Sorpresa ![emoji13 [emoji13]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji13.png) Restate sintonizzati ! 73
59
« il: 06 Luglio 2021, 11:33:12 »
Hai perfettamente Ragione … purtroppo nel mondo Cb e non solo ci sono molti miti e leggende propagandatie da pittoreschi personaggi ![emoji3 [emoji3]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji3.png) Proprio per questo mi sono cimentato in questi Test … per avere in primis IO la conoscenza sul campo di come funziona una antenna piuttosto che un altra …. Sperando di essere di supporto a qualcuno … Conscio di non Poter fare test attendibili al 100% per le variabili esistenti … ancora sorrido quando qualcuno dichiara la nuova antenna montata migliore della precedente … affermando mirabolanti differenze ….. Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
60
« il: 06 Luglio 2021, 10:39:00 »
Buongiorno a tutti ! Leggendo nel sito … potrete acquisire qualche notizia …. Se poi “ Googlate “ un po’ qua e là … troverete sicuramente qualche notizia in più …. Su chi fosse il padre di Pierfrancesco Grazioli e quale fosse la azienda citata … per farvi una idea … su quella che possa essere la esperienza in campo antenne …. Per quel che riguarda L’ assenza di numero di telefono …. E’ scelta della azienda come immaginava qualcuno …. E’ una cosa che nel mio lavoro ( sono agente di commercio in un settore che non c’entra nulla con le Radio ) che sempre più aziende tendano ad eliminare il contatto telefonico fronte ad una comunicazione efficace tramite sito e mail . Se avete necessita vi invito a scrivere via mail e vedrete che sarete ricontattati . Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
|
|