Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Nembo

#1
Esatto per gli apparati, 897 in primis, che è una grande radio ( se settata a dovere ), checche' se ne dica.
Per chi vuole imparare divertendosi segnalo caldamente un programmino liberamente scaricabile da internet  il "cw player" che, oltre ad essere anche in italiano ha oltre a quelle base per l' apprendimento, alcune altre ghiotte funzioni: la prima, quella di test, ti spara alla velocità che vuoi e con il qrm e qsb regolabile una serie di caratteri che tu devi decodificare e riscrivere con la tastiera e ti dice se è giusto o sbagliato, le percentuali di errore e cosa hai sbagliato.
La seconda, ancora piu' ghiotta è un decodificatore ( un po' rozzo, inservibile per decodificare i qso in radio ). Tu colleghi un microfono ( va bene quello della cuffia-microfono da pc ) che appoggi sulla tua radio con la quale ti eserciti e mentre provi le lettere con il tasto o il paddle, te le scrive a video: così puoi controllare se batti giusto e con il giusto ritmo.
Una vera sciccheria....
#2
Quoto quanto detto.
Ribadisco la modernita' comunque del cw e ne sottolineo l' aspetto popolare.
No, non sono impazzito.
Trattasi di un modo di emissione che permette anche alla stazione piu' misera di farsi sentire in tutto il globo anche con mezzi di fortuna, nel mentre per raggiungere gli stessi risultati in fonia si necessiterebbe di costose direttive, di lineari e quan' altro che non tutti possono permettersi, sia per i costi, sia per le dimensioni.
E' anche vero che il medesimo o quasi risultato si raggiungerebbe con i modi digitali, ma occorre pur sempre un pc e delle interfacce, che in una missione sperduta in Africa o su una montagna, dove ti porti tutto a spalla, sono un lusso impensabile.
#3
Debbo correggere.
Il guadagno 0 è tipico dell' antenna isotropica, che ovviamente è un' astrazione. Tutte le antenne a partire dal dipolo reale per salire ad altre tipologie piu' complesse e raffinate hanno un guadagno rispetto a quell' astrazione.
Ed è proprio qui che "giocano" i fabbricanti furbi di antenne quando sciorinano guadagni favolosi che in realtà vanno sempre ridotti di almeno un paio di dB.
#4
antenne radioamatoriali / Re: Dipolo 40-80 M
07 Ottobre 2008, 19:24:45
Funzionerà di sicuro. Anche in trasmissione....
Ma tanto Tu lo userai solo in ricezione, per il momento. Vero?  ;-)
#5
antenne radioamatoriali / Re: Dipolo 40-80 M
07 Ottobre 2008, 19:10:41
Se il tetto è di tegole e legno, come nelle vecchie case di paese, puoi montarlo anche non molto alto dal tetto stesso... insomma fa' quello che puoi ( buono sarebbe 3-4m al balun e un paio di m alle estremità, ma c'e' anche chi le mette a pochi cm dalle tegole...e esce bene lo stesso ). I vecchi tetti sono permeabili alla rf e quindi e' quasi come non ci fossero.
Se il tetto invece è in cemento armato, questo si comporta come il suolo - anzi peggio per che da riflessioni che rovinano il lobo- e quindi dovresti stare molto piu' in alto, diciamo minimo 7-8m da tutto il piano del tetto, il che risulta difficilmente realizzabile, in cima ad una casa.
Spero Tu abbia un tetto tradizionale  ;-)
#6
Ricordo che abbiamo una platea di utenti variegata, per così dire, ivi compresi minori ( e genitori che ogni tanto buttano un occhio sul pc del loro rampollo ) e anche qualche yl. Quindi vediamo di non scendere all' osteria con le barzellette!
#7
sezione Dx'ing - Contesting / Re: I nostri dx
05 Ottobre 2008, 23:38:51
Questo fine settimana e' stato intenso ma denso di soddisfazioni:
Oltre avere regolato i conti con i country europei che mi mancavano, mi sono permesso fuori Europa: Argentina ( 15,m ), USA ( due volte in 20m ), India ( 15 m ), Niger ( 10m, con la Imax ), Giordania ( 17m ), Indonesia - Timor Island ( 17m ) Isole Svalbard ( 20 m ) e Islanda (20m ). Totale 20 nuovi collegamenti puliti puliti utili per il dxcc, oltre a collegamenti doppi e tripli che gia' avevo.
Tutto con 100W in fonia e con una la windom autocostruita.
Ovviamente c' e' anche quello che ho copiato benissimo, ma non ho potuto fare per mancanza di potenza e di qlo per superare il pile-up ( mi spiace per Palau Island- 2 ore di appostamento-, Arabia Saudita- un' ora di tentativi-, East MAlaysia - un' ora e mezza a tentare di bucare il pile up-, Cile - altra ora persa a chiamare-, Belize - un' ora di ascolto e tentativi, Cuba - arrivava benissimo, ma c' era il mondo che chiamava- ed altro ancora ).
Insomma da venerdi' notte sino ad un' ora fa c' era il mondo in radio.
Una bellezza!
#8
Citazione di: N2oae il 23 Settembre 2008, 10:24:34
Citazione di: tornado il 20 Settembre 2008, 19:36:44
In occasione dei mondiali di ciclismo a Varese(che dolore,la città è paralizzata),l'Insubria Radio Team ha indetto un diploma per l'occasione.
Per gli interessati:

http://www.insubriaradio.org/varese2008.html

Grazie a tutti , a Tornado e agli SWL che hanno detto che faranno ascolto
(quando ricevo le qsl rispondo sempre prima agli SWL via bureau o eQSL hi non faccio qsl dirette)

Sono socio di IR (Insubria Radio) e sono una stazione accreditata per passare i punti
penso di operare in 40 di giorno e la sera in 80 ma aspetto notizie da altri om per gli orari e freq.
poi ci metteremo in diversi sulla stessa freq. (spero) cosi' facilitiamo i cacciatori di punti hi.




Gia' collegata in 80m la stazione II2UCI e gia' mandata la qsl.
#9
Auguri Andrea.
Festeggia ammodo, magari montando quel famoso dipolo, che così ci si sente per radio, visto che non ci si vede spesso!
:birra: :birra: :birra: :birra: ( con moderazione, che la patente - quella per la bm- rischia.... )
#10
qsy a 3645 lsb
#11
Sono adesso a 3640 lsb con una ruota mista nord-centro
#12
Citazione di: LupoS il 01 Ottobre 2008, 19:07:39
Ad ogni modo vorrà dire, visto che i lavori dureranno alcuni e forse molti mesi, che farò presente all'amministratore dell'intenzione di montare le antenne sul tetto.

Ecco questa mi sembra un' ottima idea. Una volta piazzate su tetto difficilmente verranno tolte  ;-)
Comunque una bella lettera all' amministratore ed al locatore facendo presente che ti sei trovato a davanti al fatto compiuto e che comunque nel frattempo che vanno avanti i lavori tu hai diritto di manifestare il tuo pensiero mediante le antenne che hai dovuto giocoforza rimuovere . Quindi preannuncia che le monterai sul tetto.
Punto.
#13
Chi è? o meglio a chi rassomiglia? a me viene in mente un utente con nick ...zodiacale....
#14
Nessuno deve mettere mano alle tue antenne.
Dovevano avvertirti sia l' amministratore, sia la ditta, e richiederti lo spostamento.
In ogni caso se trattasi di lavori alla facciata del condominio, regolarmente deliberati ed autorizzati, dovrai per forza provvedere alla loro rimozione temporanea. Diversamente potrebbero addebitarti i maggiori costi derivante dal ritardo nei lavori.
Trattasi di una questione spiacevole, dove è mancato il buon senso.
Per evitare spiacevoli contestazioni in caso di danni all' antenna, provvedi a fotografare i tuoi aerei in modo da documentare il loro perfetto stato in caso di manomissione da parte di estranei. Tieni anche conto del fatto che è meglio che tu le rimuova, dato che, a ponteggio montato intorno, non potresti trasmettere per le enormi riflessioni dovute al ponteggio stesso.
#15
E' fin troppo ovvio che trattasi di una schifezza.
Se si vuole costruire una parabola per la 27 occorrono circa 90mq di rete elettrosaldata a maglia da 50mm posizionata su supporti in alluminio incurvati per dare la concavita'. Il tutto deve poi essere abbinato ad un illuminatore costituito da un dipolo a 1\2 rigido e fissato al paraboloide. Non mi addentro neppure a descrivere il traliccio occorrente per sostenere tale ambaradan e meno che meno il motore per muovere il tutto, dato che l' antenna sarebbe fortemente direttiva in ricezione, mentre in trasmissione potrebbe avere un rendimento ridicolo rispetto alle dimensioni (la parabola costituisce eccezione alla regola della reciprocità: infatti la parabola concentra il segnale ricevuto sull' illuminatore, ma se questi trasmettesse la parabola stessa lo disperderebbe... ).
Se invece ne facciamo una questione di mimetismo, allora il caro veccio dipolo filare va benissimo: a camuffarlo bastano tre o quattro mollette in legno distribuite in maniera femminilmente civettuola sullo stesso.....
#16
Citazione di: Ricciolino il 30 Settembre 2008, 16:24:03
beh, se si potessero evitare sia il Rocco nazionale che la tizia che sballonzola i meloni non sarebbe male, secondo me, che qui sono al lavoro, ed aprire topic pieni di quella roba mi fà sembrare un pervertito  :grin:

73  :birra:

Manco da un paio di giorni dal forum e mi ritrovo questa bagarre ( segnalatami per radio da The Guardian ) che è stata prontamente sedata dai colleghi moderatori.
Una bonaria tirata di orecchie a LL e a Enrica Turbo5 per le firme.
Niente di scandaloso, ma abbiamo gente che posta di straforo dal qrl e qualche minore da salvaguardare. E' anche da dire che dopo mesi di donnine le nostre YL sono passate al contrattacco e anche giustamente. Ma il tutto destabilizza il forum, ora come ora dedito al caxxeggio, data l' assenza di propaganda sulle bande alte, 27 compresa.
Quindi chiudo, per i motivi di cui sopra.
#17
Citazione di: N2oae il 25 Settembre 2008, 18:12:38

Le previsioni per il prossimo ciclo sono ottime , ma chissa se sarà vero
speriamo  :sfiga:
73s'


Sono anni che sento dire che il prossimo anno sarà quello buono.... intanto anche questo è andato così così. Speriamo appunto nel prossimo... intanto si prende quel che viene. Ogni tanto qualcosa di buono ed inaspettato viene.
#18
Citazione di: SirNortek il 25 Settembre 2008, 18:29:39
Adesso che mi è simpatico mi diletto a usarlo...come? Semplice facendo chiamata RGK sul suo canale monitor. ! :up: (mi perdoneranno i Radioamatori di questa board dopo questa mia affermazione)
Sapete? In CW ...anche se la propagazione non c'è...qualcuno mi ascolta sempre...e se non capisce il messaggio che invio...'fà niente ! ma mi ha sentito...! :up:

Beh,  nella attivazione di quest' estate che ho fatto per voi, il cq era in cw...
#19
Midland / Re: triplo modulatore????????????????
24 Settembre 2008, 23:43:29
il mugugno in pubblico ed in OT su altra discussione non è ammesso dal regolamento.
Osservo anche che l' amico appena iscritto invece di presentarsi, come tutti hanno fatto prima di lui preferisce polemizzare. Complimenti
Quindi chiudo e cestino i post che nulla hanno a che fare con il topic.
Si riaprirà quando ci sarà un po' di sereno
#20
In questo momento sono in ruota con i soliti a 3655 lsb.
#21
Spiacente per Sirnortek, ma tutti in 80m ed in 160m salutano "gli swl o il colleghi in ascolto". La becera abitudine di fare qso peggio che al pmr la trovi in 40 e vhf dove nemmeno si passano i nominativi ed i rapporti: sembrano che stiano al telefono....
Ovviamente non puoi pretendere i saluti nei collegamenti dx, ma comunque almeno nelle ruote da me frequentate si salutano sempre gli "ascoltoni" ed è una bella abitudine molto consolidata alla quale volentieri non mi sottraggo ( neanche in 27 ).
Quindi se vuoi prendere una boccata d' aria fresca passa dall' ascolto dei ponti alle hf.
#22
Modifiche apparati CB / Re: alan 48 by XXXXXXXXXXX
22 Settembre 2008, 14:11:30
Citazione di: rocco66 il 21 Settembre 2008, 21:21:49

Ciao Falcobianco
A me Un amministratore / capo mi ha inviato email pvt scrivendo che non si può fare pubblicità occulta sul forum (mi pare ovvio) perchè appunto si continua con "xxxxxxxxx"?
Scusatemi Rocco


Ho letto tutto il topic anche se non e' di mio stretto interesse ( non mi piacciono gli echo ed i beep ). Si parla di apparati modificati da vari preparatori e si discute a confronto. Siamo al limite ma per ora non stiamo superando il livello di guardia. Se dalla discussione tecnica si passa alla segnalazione, piu' o meno palese, chiudo e segnalo il responsabile all' amministrazione. Quindi vedete di postare solo opinioni tecniche e basta. E questo vale per tutti!
#23
Citazione di: 1PNP548 il 21 Settembre 2008, 18:41:50
sulla 27.825 ascolto un qso ma mi arrivano incomprensibili, negativo per me! sorry
Peccato perche' tra i tanti c' ero io, Giugiolotta e Gioiello, tre RGKappini in ruota .... alle prossime.
Dimenticavo.
E' arrivato in qso anche Marco da Palermo, complice un' inaspettata apertura di propagazione.
#25
Tutto si puo' fare. Occorre modificare la lunghezza del radiatore, modificare la bobina e studiare i radiali da mettere e studiare con quale disposizione.
Ne vale la pena?
sposto nella sezione appropriata