Buongorno a tutti,
dopo tantissimo tempo torno a scrivere sul forum per chiedere aiuto ai più esperti.
Complice l'obbligo di restare al QTH con l'occasione mi sono voluto cimentare nella costruzione di una antenna direttiva UHF.
Non sono assolutamente un esperto e anzi, si può dire che è praticamente la mia prima autocostruzione.
L'antenna è una Yagi 5 elementi centrata sui 432 MHz, ho seguito le misure indicate da Radioutilitario e unito un po' i materiali che avevo disposizione. Ho creato un cavo di 280 cm (4 volte la lunghezza dei 70 cm... andrà bene ? ) con PL finale.
Il problema principale è che quando cerco di trasmettere (anche se prediligo molto l'ascolto) ho i ROS molto alti, intorno a 5.
Prima di scrivere questo post sono 3 giorni che giro in internet e sul forum ma non ho trovato risposte certe.
L'idea che mi sono fatto è che l'impedenza del cavo che uso non è pari a quella dell'antenna (tilizzo dell'RG58 quindi da 50 ohm).
Non ho trovato una indicazione certa dell'impedenza... leggendo qua e la mi pare di capire 75 ohm ma non ne sono sicuro.
Chiedo quindi un aiuto ai più esperti... i ROS alti sono dovuti all'impedenza non coerente ? se si, l'antenna in questione che impedenza ha ? come posso sistemarla ? utilizzando alcuni schemi che si trovano in internet di collegamento di vari spezzoni di RG58 per adattare le 2 impedenze ? Secondo voi c'è invece dell'altro da sistemare.
Per darvi una idea della costruzione, posto un paio di foto.
Devo inoltre dire che in ricezione mi ha fatto felice ieri ed oggi... ho ascoltato dei ripetitori di Milano, Reggio Emilia e di La Spezia ! considerando che sono da un terrazzo in fondo ad una valle a nord di Brescia... avevo montato anche delle magnetiche sul barbeque che a confronto non sentivano nulla...
Se riuscissi ad abbassare i ROS l'intenzione è anche di portarla nello zaino durante qualche passeggiata in montagna per del QRP..
grazie a chi vorrà aiutarmi con qualche indicazione.
dopo tantissimo tempo torno a scrivere sul forum per chiedere aiuto ai più esperti.
Complice l'obbligo di restare al QTH con l'occasione mi sono voluto cimentare nella costruzione di una antenna direttiva UHF.
Non sono assolutamente un esperto e anzi, si può dire che è praticamente la mia prima autocostruzione.
L'antenna è una Yagi 5 elementi centrata sui 432 MHz, ho seguito le misure indicate da Radioutilitario e unito un po' i materiali che avevo disposizione. Ho creato un cavo di 280 cm (4 volte la lunghezza dei 70 cm... andrà bene ? ) con PL finale.
Il problema principale è che quando cerco di trasmettere (anche se prediligo molto l'ascolto) ho i ROS molto alti, intorno a 5.
Prima di scrivere questo post sono 3 giorni che giro in internet e sul forum ma non ho trovato risposte certe.
L'idea che mi sono fatto è che l'impedenza del cavo che uso non è pari a quella dell'antenna (tilizzo dell'RG58 quindi da 50 ohm).
Non ho trovato una indicazione certa dell'impedenza... leggendo qua e la mi pare di capire 75 ohm ma non ne sono sicuro.
Chiedo quindi un aiuto ai più esperti... i ROS alti sono dovuti all'impedenza non coerente ? se si, l'antenna in questione che impedenza ha ? come posso sistemarla ? utilizzando alcuni schemi che si trovano in internet di collegamento di vari spezzoni di RG58 per adattare le 2 impedenze ? Secondo voi c'è invece dell'altro da sistemare.
Per darvi una idea della costruzione, posto un paio di foto.
Devo inoltre dire che in ricezione mi ha fatto felice ieri ed oggi... ho ascoltato dei ripetitori di Milano, Reggio Emilia e di La Spezia ! considerando che sono da un terrazzo in fondo ad una valle a nord di Brescia... avevo montato anche delle magnetiche sul barbeque che a confronto non sentivano nulla...
Se riuscissi ad abbassare i ROS l'intenzione è anche di portarla nello zaino durante qualche passeggiata in montagna per del QRP..
grazie a chi vorrà aiutarmi con qualche indicazione.